Piace Balerdi. E l’argentino ha già detto sì

La centralità di Gianluca Mancini nella difesa giallorossa è ormai un dato di fatto, (…) a conferma che una retroguardia di alto livello necessita di un regista arretrato forte e carismatico. In quest’ottica, la Roma ha individuato il profilo ideale per la prossima stagione: Leonardo Balerdi, 26enne centrale argentino dell’Olympique Marsiglia, in scadenza di contratto nel 2028, andrebbe a sostituire Mats Hummels, il cui contratto scade a giugno.

Balerdi, forte di una solida esperienza internazionale, vanta ottimi rapporti con i connazionali Paulo Dybala e Leandro Paredes, (…) e rappresenta il profilo ideale per rinforzare ulteriormente l’anima argentina della squadra.

Il modo di interpretare il ruolo di Balerdi ricorda da vicino quello di Mancini, (…) Il direttore sportivo giallorosso, Florent Ghisolfi, conosce bene il giocatore avendolo affrontato in Ligue 1. Il costo del cartellino si aggira intorno ai 20 milioni di euro, e il giocatore possiede il passaporto italiano, un ulteriore vantaggio. La Roma aveva già mostrato interesse a gennaio, ma l’Olympique Marsiglia aveva chiuso la porta. Ora, però, Balerdi ha espresso il suo gradimento per un trasferimento nella Capitale. (…) Il club, cresciuto nel Boca Juniors e a Marsiglia dal 2020, è un interprete ideale della difesa a tre, modulo che la Roma intende confermare.

Dybala e Paredes sono i garanti di Balerdi, che rappresenterebbe un investimento intelligente per la società, sia per il costo che per il rendimento potenziale. (…) Tuttavia, la Roma valuta anche altre opzioni: Mika Marmol del Las Palmas (con una clausola rescissoria di 10 milioni) e Koni de Winter del Genoa, la cui valutazione di 30 milioni di euro, però, appare al momento proibitiva.

(…) Il nuovo innesto andrebbe comunque a potenziare un reparto che ha ritrovato equilibrio e rendimento, come dimostrano i numeri: (…) cinque clean sheet nelle ultime sei partite, a testimonianza di una difesa che, grazie anche alle parate di Mile Svilar e alla leadership di Mancini, si è rivelata la migliore del campionato nell’ultimo mese e mezzo.

(gasport)

Clausola Paredes-Boca: il giocatore conferma, Trigoria smentisce di nuovo. Celik ancora out, lesione per Saud. Pisilli: “La Roma va meritata”

Giornata intensa in casa Roma, dominata dalle parole di Leandro Paredes sul suo futuro. Il centrocampista, impegnato con l’Argentina, ha confermato l’esistenza di una clausola per tornare al Boca Juniors: “È vero, ed è esclusivamente per il Boca. A gennaio ho fatto di tutto per tornare“. Da Trigoria, però, filtrano smentite: si tratterebbe soltanto di un accordo informale tra le parti.

Si guarda anche alle condizioni fisiche di diversi giocatori. Dybala si prepara all’operazione e a diventare “mental coach” della squadra, mentre preoccupa Celik, ancora a parte nell’allenamento di oggi a Trigoria. Buone notizie, invece, per Baldanzi, le cui condizioni non destano allarme dopo l’uscita dal campo con l’Under 21. Situazione più complicata per Saud, lesione e addio alle partite con l’Arabia Saudita. Anche Ndicka è rientrato a Roma a causa di problemi intestinali. Infine, da segnalare le parole di Pisilli sul suo futuro: “Restare a vita? La Roma va meritata“.

Ecco le notizie più importanti, per non perdere nulla sul mondo giallorosso.

I LINK ALLE NEWS PIÙ IMPORTANTI DELLA GIORNATA

GASPORT – L’OPERAZIONE DELLA JOYA IN PROGRAMMA A INIZIO SETTIMANA

CORSPORT – DYBALA È PRONTO A DIVENTARE MENTAL COACH

ARGENTINA, PAREDES: “CONFERMO LA CLAUSOLA ESCLUSIVA PER IL BOCA. A GENNAIO HO FATTO DI TUTTO PER TORNARE”. DA TRIGORIA NUOVE SMENTITE (VIDEO)

PISILLI: “RANIERI HA RIPORTATO CALMA E SERENITÀ, DYBALA È UN ESEMPIO IN TUTTO QUELLO CHE FA. RESTARE A VITA? LA ROMA VA MERITATA”

U21: NON PREOCCUPANO LE CONDIZIONI DI BALDANZI

TRIGORIA: OUT CELIK. AGGREGATI ALCUNI PRIMAVERA (FOTO)

FEMMINILE, MILAN-ROMA 3-1: VIENS ILLUDE, LE ROSSONERE VINCONO IN RIMONTA (FOTO)

SAUD: LESIONE PER L’ESTERNO. LASCIA IL RITIRO DELL’ARABIA SAUDITA (FOTO)

NDICKA, PROBLEMI INTESTINALI PER IL DIFENSORE: È TORNATO A ROMA

MASSIMO ASCOLTO: VOCI E UMORI DALL’ETERE ROMANO

LR24

Pepito Day, Aquilani: “Ranieri? È un maestro”. Pizarro: “La Roma era un disastro, Ranieri l’ha rimessa in piedi” (VIDEO)

Firenze si è tinta di viola per il “Pepito Day”, l’evento organizzato per celebrare l’addio al calcio di Giuseppe Rossi. Al Franchi, ex compagni e amici dell’attaccante si sono riuniti per una partita celebrativa, tra cui Daniele De Rossi, Alberto Aquilani, Luca Toni e Gabriel Omar Batistuta.

Proprio Alberto Aquilani, ex centrocampista della Roma e attuale allenatore delle giovanili della Fiorentina, intercettato dai cronisti presenti, ha speso parole di elogio per Claudio Ranieri e il suo lavoro alla Roma: “Lo seguo ovviamente. Sta facendo le cose per bene, è entrato in un momento difficile, quindi tutti si aspettavano che rimettesse le cose a posto. Lui è un maestro, adesso mancano poche partite per portare a termine questa stagione e ripartire con ancora più entusiasmo“.

(corrieredellosport.it)
VAI AL VIDEO

A fargli eco, un altro ex centrocampista giallorosso, David Pizarro, che ha sottolineato la capacità di Ranieri di risollevare la squadra: “Ha fatto un grandissimo lavoro. Tre mesi fa a Roma era un disastro, i risultati erano veramente scarsi e c’era una grandissima preoccupazione. È venuto il mister con la sua esperienza, il suo carisma e l’ha rimessa in piedi. Adesso è una Roma di tutto rispetto“.

 

Roma, sogno Gasperini per la panchina. Hummels verso l’addio, mentre Angelino elogia Ranieri: “Ci ha dato tranquillità”. Baldanzi ko in Under 21

Giornata intensa in casa Roma, divisa tra le solite ipotesi sul futuro della panchina e gli aggiornamenti dal campo di allenamento. Il nome di Gian Piero Gasperini emerge come uno dei principali candidati per la prossima stagione, mentre a Trigoria si continua a lavorare per recuperare gli infortunati. Celik è ancora assente e prosegue il lavoro personalizzato, mentre Angelino, in una recente intervista, ha elogiato il lavoro di Ranieri e sottolineato l’importanza di avere giocatori con esperienza come Dybala: “Tornerà più forte e ci aiuterà“. Novità infine per quanto riguarda lo staff medico della Roma, con l’inserimento di una nuova figura.

Sul fronte nazionali, Tommaso Baldanzi è stato costretto ad abbandonare il campo durante Italia-Olanda Under 21, dopo aver subito un brutto fallo che ha portato all’espulsione del suo avversario. Nonostante la dinamica dell’infortunio abbia destato preoccupazione, le sue condizioni non dovrebbero essere gravi. Dalla Germania, intanto, arrivano voci di un probabile addio di Mats Hummels alla Roma, che non pare intenzionata a rinnovare il suo contratto. 

Ecco le notizie più importanti, per non perdere nulla sul mondo giallorosso.

I LINK ALLE NEWS PIÙ IMPORTANTI DELLA GIORNATA

PER FRIEDKIN E PAGLIUCA NIENTE BOSTON CELTICS

CORSPORT – MISITANO OPERATO AL PIEDE: TORNA TRA CIRCA TRE MESI

NUOVA AGGIUNTA ALLO STAFF DI RANIERI: PETRUCCI È IL NUOVO COORDINATORE SANITARIO DELLA ROMA

GASPERINI CANDIDATO NUMERO UNO

TRIGORIA, SEDUTA MATTUTINA TRA LAVORI DI FORZA E PARTITELLA: ANCORA ASSENTE CELIK (FOTO E VIDEO)

ANGELINO: “RANIERI HA PORTATO TRANQUILLITÀ, SAREMMO FELICI SE RIMANESSE. DYBALA? TORNERÀ PIÙ FORTE E CI AIUTERÀ ANCHE FUORI DAL CAMPO”

ITALIA-OLANDA U21, BALDANZI KO PER UN BRUTTO TACKLE: ESPULSO BANZUZI

CALCIOMERCATO ROMA, DALLA GERMANIA: HUMMELS VERSO L’ADDIO, IL CLUB NON INTENDE RINNOVARE

MASSIMO ASCOLTO: VOCI E UMORI DALL’ETERE ROMANO

LR24

Calciomercato Roma, dalla Germania: Hummels verso l’addio, il club non intende rinnovare

Il futuro di Mats Hummels sembra essere lontano dalla Roma. Secondo quanto riportato da Florian Plettenberg di SkySport Germania, il club giallorosso, infatti, non avrebbe intenzione di prolungare il contratto del difensore tedesco, in scadenza a giugno.

Nonostante il 36enne si trovi bene a Roma, apprezzando la città e sentendosi a suo agio nel club e con la squadra, l’esperienza nella capitale non si è rivelata un successo né per il giocatore né per la società.

Arrivato in estate con grandi aspettative, Hummels non è riuscito a imporsi come titolare inamovibile, alternando buone prestazioni a errori molto gravi. La Roma, dunque, sembra orientata a puntare su altri profili per la prossima stagione, comunicando già al giocatore la decisione di non rinnovare il contratto.

Italia-Olanda U21, Baldanzi ko per un brutto tackle: espulso Banzuzi

Momenti di apprensione per Tommaso Baldanzi durante l’amichevole tra Italia e Olanda Under 21. Il trequartista della Roma è stato costretto ad abbandonare il match al 61’ dopo un duro scontro con Banzuzi, espulso immediatamente per il fallo violento.

Baldanzi ha ricevuto un colpo con i tacchetti al ginocchio e, nonostante l’intervento dello staff medico, ha lasciato il campo zoppicando e con evidenti segni di dolore. Al suo posto il CT Nunziata ha mandato in campo Niccolò Pisilli.

La Roma ora attende aggiornamenti sulle sue condizioni. L’ipotesi migliore è che si tratti solo di una contusione.

Calciomercato Roma, dalla Spagna: interesse per Romero. Il Siviglia chiede 15 milioni

Il Siviglia ha fissato il prezzo per la cessione di Isaac Romero a 15 milioni di euro, bonus inclusi. L’attaccante spagnolo, classe 2000, ha attirato l’interesse di diversi club di Premier League e Serie A. Tra questi c’è anche la Roma, che negli ultimi mesi ha manifestato un interesse per il giocatore.

Nella scorsa stagione, Romero si è distinto grazie alle buone prestazioni in coppia con Youssef En-Nesyri. Il club andaluso è pronto a valutare offerte concrete nella prossima finestra di mercato, con l’obiettivo di ottenere una plusvalenza utile a migliorare la propria situazione economica.

(ficherio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Rudi Voeller: “Italia e Germania, la strada è giusta per tornare grandi”

GASPORT – Rudi Voeller, 64 anni e direttore delle nazionali tedesche, esprime il suo affetto per il nostro paese, legato a un passato da calciatore alla Roma per cinque stagioni (’87-’92) e al matrimonio con una ragazza romana. Il ritorno in Italia, per Voeller, è un tuffo nel passato.

Buongiorno Voeller, ricorda il suo primo Italia-Germania?

“Sì, certo: era la semifinale di Messico ’70. Quel 4-3: per tutti gli italiani, la partita è una leggenda. Avevo dieci anni. L’ho guardata con mio padre. Era di notte, ma era una partita che non si poteva perdere. Penso che da quella gara sia venuta la fiamma per considerare sempre particolari gli incontri tra queste nazionali.”

Perché Italia-Germania ha un fascino che non passa mai?

“Perché è sempre una leggenda, con confronti drammatici. Nel 2006 la semifinale mondiale a Dortmund è stata incredibile. Io ne ricordo volentieri un’altra, meno celebrata: amichevole del 1987, a Colonia, in aprile. Finì 0-0. Ma io ero già in parole con la Roma, non avevo firmato, però sapevo che sarei venuto in Serie A: è stata una serata particolare per me. Arrivavo nel miglior campionato del mondo, non c’era allora la concorrenza della Premier League, della Liga spagnola, della Bundesliga. Tutti i migliori giocatori del mondo erano in Italia, tutti volevano venire in quel torneo e io ci stavo arrivando. Bello.”

L’anno dopo, già da giallorosso, sfidò gli azzurri all’Europeo. Come finì?

“Pareggio per 1-1 a Düsseldorf, nel girone della fase finale. Gol di Roberto Mancini e Andy Brehme. Mi marcava di più Riccardo Ferri, ma c’era anche Beppe Bergomi. La grande difesa dell’Inter, con Walter Zenga in porta. Ah sì, me li ricordo. Quanti duelli, sempre difficili: contro di loro anche nella finale di Coppa Uefa del 1991, Roma-Inter. Vinsero loro.”

(…)

Adesso a che livello sono Germania e Italia, in una scala mondiale?

“Tutti e due sono su una buona strada, sono convinto. Noi, anche se siamo usciti con un po’ di sfortuna contro la Spagna all’Europeo ai quarti, dopo un paio di anni non proprio esaltanti, abbiamo disputato un buon torneo. E l’Italia, che all’Europeo è uscita prima, vuole risalire la scala mondiale.”

Come può farlo?

“Luciano Spalletti è un grande allenatore, per come gestisce la squadra e per la mentalità che propone. È difficile fare gol contro gli azzurri. Ci sarà molto rispetto e saranno due partite difficili, chiaro. Per i risultati che hanno avuto, Argentina, Francia e Spagna sono un po’ più avanti di noi due, però non calcisticamente. Per i risultati, appunto. Sono convinto che Italia e Germania siano in crescita.”

(…)

Svilar, rinnovo da fare in fretta. Bayern e Chelsea lo insidiano

Claudio Ranieri ha sottolineato l’importanza di Mile Svilar al termine della vittoria contro il Cagliari, lasciando però alla società la responsabilità di avviare la trattativa per il rinnovo del portiere. “Del rinnovo di Svilar dovete parlare con Ghisolfi, io posso solo dire che è un gran portiere e che lo vorrei qui anche l’anno prossimo“, ha dichiarato l’allenatore.
Dopo i rinnovi di Dybala, Paredes e Pisilli, il direttore sportivo Ghisolfi ha sul tavolo la questione Svilar, sempre più apprezzato anche dalle grandi squadre europee, in particolare Chelsea e Bayern Monaco.
Tra l’attuale stipendio del portiere (circa 1 milione netto fino al 2027) e la sua prima richiesta (circa 4 milioni), c’è ancora una distanza significativa, ma la Roma dovrà probabilmente aumentare l’offerta rispetto a quella che avrebbe potuto proporre alla fine della scorsa stagione. Il rapporto tra Svilar e il club sembra positivo: un post celebrativo delle sue parate contro il Cagliari è apparso sui social della Roma, a cui il portiere ha risposto con un commento affettuoso (un cuore giallo e uno rosso con il simbolo dell’infinito), un segnale incoraggiante per l’inizio della trattativa.

(corsera)

Champions (im)possibile: stop per Dybala e un calendario che mette paura

La Roma perde Paulo Dybala in un momento cruciale della stagione a causa di una lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra. Un colpo subito durante la partita contro il Cagliari, dopo soli dodici minuti di gioco, ha riacceso l’incubo infortuni per l’argentino. Dybala aveva finalmente trovato una continuità di forma inedita, con l’ultimo stop risalente a oltre un anno fa. Gli esami hanno rivelato una lesione più grave del previsto, con tempi di recupero stimati in almeno 30 giorni, che potrebbero estendersi fino a 45 per evitare ricadute. (…) Dybala non esclude ulteriori consulti medici per cercare di ridurre i tempi di recupero.
(…) Salterà sicuramente le partite contro Lecce e Juventus, e la sua presenza nel derby contro la Lazio è fortemente a rischio. Nel peggiore dei casi, potrebbe rientrare contro il Verona il 19 aprile, quando la corsa all’Europa potrebbe essere già compromessa. Ranieri dovrà fare a meno anche di Devyne Rensch, fermato per tre settimane da una lesione al flessore sinistro. L’allenatore valuterà di rimodulare gli equilibri della squadra, (…) magari rilanciando Koné o dando nuove opportunità a Saelemaekers, che ha ritrovato una buona forma fisica ed è stato convocato dal Belgio.

Per raggiungere l’obiettivo quarto posto, la Roma dovrà affrontare una serie di scontri diretti. Dopo la partita con il Lecce, ci saranno le sfide contro Juventus e Lazio. I bianconeri, in crisi, potrebbero ritrovare slancio dopo la sosta, mentre a Formello si discute il futuro di Baroni, che ha bisogno di vincere il derby per rilanciarsi. Ottenere sei punti in queste due partite darebbe alla Roma l’opportunità di affrontare il Verona e poi l’Inter con meno pressione, per poi dedicarsi al finale di campionato. Un finale impegnativo, con le sfide contro Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino, ma in cui il ritorno di Dybala potrebbe essere decisivo. (…) Gli errori non sono più permessi per recuperare il terreno perso a inizio stagione.

(Messaggero)