Per l’ultima e decisiva sfida di Europa League, il fischietto di Roma-Eintracht Francoforte sarà nelle mani dello sloveno Rade Obrenovic, al primo confronto sia per quanto riguarda i giallorossi che con i tedeschi. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Praprotnik e Kordez, con Smajc come IV uomo mentre Var e Avar del match saranno rispettivamente Brisard e Dieperink.
Autore: Mirko Bussi
Nainggolan: arrestato in Belgio per traffico di cocaina. Il legale: “Non è un criminale, mi aspetto che torni in campo il prima possibile”
Radja Nainggolan, questa mattina, è stato arrestato in Belgio ed è attualmente sotto interrogatorio, come confermato dal suo avvocato Omar Souidi. L’ex centrocampista della Roma, che era tornato a giocare in patria col Lokeren, sarebbe accusato di traffico di cocaina attraverso il porto d’Anversa.
(sporza.be)
Omar Souidi, legale di Radja Nainggolan, fa chiarezza sulla vicenda: “Il mio cliente nega formalmente il suo coinvolgimento nel traffico di droga. Mi aspetto che torni in campo a Lokeren il prima possibile. È menzionato nel dossier della Polizia, ma siamo chiari: non è ancora stato accusato. Il fatto che il mio cliente debba rispondere a determinate domande non significa che abbia a che fare con il caso. Ora siamo in attesa della decisione del giudice istruttore, il quale deciderà se volerlo rivedere o meno. La polizia ha interrogato il mio cliente e Radja ha collaborato e risposto alle domande. È un calciatore, non un criminale”.
(lesoir.be)
As Roma: le iniziative del club al liceo di Trigoria per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio in ricordo delle vittime dell’Olocausto, il Club ha organizzato al Liceo Scientifico Sportivo di Trigoria una lezione di sensibilizzazione per i propri atleti-studenti.
Il corpo docente, dopo aver introdotto il tema, ha lasciato spazio alle immagini mostrando ai ragazzi il film del 2008 “Il bambino con il pigiama a righe”, tratto dal romanzo di John Boyne. Un momento di riflessione e consapevolezza su una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità.
(asroma.com)
Serie A, Lazio-Fiorentina 1-2: il 4° posto ora è a 9 punti
Nel posticipo domenicale del 22° turno di Serie A, la Fiorentina espugna l’Olimpico vincendo 2-1 sulla Lazio. I gol della viola arrivano nel primo tempo, nel giro di sei minuto, tra l’11’, con Adli, e il 17′, quando raddoppia Beltran. Nella ripresa, Fiorentina in 10 per l’espulsione di Adli e Lazio che accorcia soltanto al 92′ con Marusic. Espulso anche Baroni nel finale.
Ora la Fiorentina è 6a in classifica con 36 punti, +6 dalla Roma con una partita ancora da recuperare, mentre la Lazio resta 4a a 39 punti, 9 in più dei giallorossi.
Instagram, Bruno Conti e la bandiera dedica del tifoso: “Orgoglioso di vederla sventolare in tutti gli stadi” (FOTO)
Nel settore ospiti per i tifosi della Roma a Udine sventolava una bandiera dedicata a Bruno Conti, con l’immagine di una celebre esultanza dell’ex numero 7 giallorosso. Su Instagram, Conti ha pubblicato un video che mostra la bandiera sventolata oggi al ‘Bluenergy Stadium’, scrivendo: “Grazie Riccardo, orgoglioso di vedere sventolare questa bandiera in tutti gli stadi d’Italia con la mia immagine. E io che l’ho fatto ti dico che pesa tantissimo”.
Instagram, Dovbyk: “A volte anche io mostro le emozioni…”. Rensch: “Debutto e vittoria: daje Roma!” (FOTO)
Messaggio social da parte di Artem Dovbyk, autore del gol su rigore per il 2-1 definitivo della Roma: “Un’importante vittoria lontano da casa. Ci vediamo a Roma. A volte mostro anche le emozioni…”, ha scritto l’attaccante ucraino sulla sua foto in cui esulta dopo il rigore con la vena del collo ben in vista.
Visualizza questo post su Instagram
Prima volta con la maglia della Roma per Devyne Rensch che dopo la gara ha scritto in un post su Instagram: “Debutto e vittoria. Daje Roma!”.
Visualizza questo post su Instagram
Instagram, gli auguri di Zaniolo a Mourinho con l’esultanza di Tirana (FOTO)
José Mourinho oggi compie 62 anni e tra le miriadi di auguri arrivati via social, in serata, si aggiunge anche quello di Nicolò Zaniolo che ha pubblicato due foto dell’esultanza dopo la vittoria della Conference League scrivendo “Tanti auguri” prima di aggiungere un cuore e il tag dell’allenatore portoghese.
Ranieri: 200a vittoria in Serie A per il tecnico giallorosso
La vittoria in trasferta alla Roma mancava da 9 mesi e ha permesso al club giallorosso di regalare il 200° successo in Serie A a Claudio Ranieri. Cifra tonda per il tecnico della Roma dunque, raggiunta nella stessa giornata anche da Simone Inzaghi che in questo modo spodesta Allegri che fino ad oggi era stato l’allenatore più giovane a raggiungere quota 200 vittorie nel massimo campionato italiano.
Calciomercato, Frattesi: “Sono felicissimo all’Inter”. Inzaghi: “Lui sa che lo scorso anno è stato determinante”
DAZN – Davide Frattesi è tornato a giocare dall’inizio nella gara odierna contro il Lecce, aperta proprio dalla rete del centrocampista che negli ultimi giorni è stato accostato con insistenza alla Roma. Queste le sue parole dopo lo 0-4 a Lecce: “Io sono felicissimo all’Inter. Sono in una famiglia, dai giocatori allo staff e cerco di ripagare come posso. A volte va bene, altre volte va male. Sono felice qui”.
Domanda su Frattesi inevitabile anche per Simone Inzaghi nel post partita, questa la risposta del tecnico nerazzurro: “Lui lo sa, l’anno scorso è stato determinante. Penso a lui, penso a Carlos Augusto, abbiamo un grande gruppo e l’hanno scorso ci hanno aiutato a raggiungere la seconda stella, sono stati il segreto della vittoria”.
UDINESE-ROMA: le pagelle. SHOMURODOV “Riscalda” 6,5 – DOVBYK “Rigoroso” 6,5
LAROMA24.IT – Udine era, Udine è. Terminato, o quasi, il giro delle trasferte la Roma torna in Friuli e chiude il cerchio negativo dei viaggi senza gloria. Lo fa grazie a un paio di rigori e coi contributi principali di chi è appena arrivato, come Rensch, tra i migliori, e chi pare sul punto di andarsene, come Shomurodov.
SVILAR 6 – Nulla può su Lucca, nel resto del tempo usa più la voce che le mani per tenere l’area al sicuro.
CELIK 5,5 – Va sotto la doccia all’intervallo per lavare una macchia difensiva e l’ammonizione lasciate sul campo in un tempo. DAL 46′ SHOMURODOV 6,5 – Come quando sembri sul punto di buttare quel maglione che tanto non metti mai. Poi lo indossi all’improvviso e, se non fa fare un figurone, almeno riscalda un po’.
MANCINI 6 – Raggiungere Lucca, per chi nasce a Pontedera, non è poi così complicato. Guida sicura.
NDICKA 6 – Oltre ai brutti ricordi, non ha altre particolari preoccupazioni.
RENSCH 6,5 – Utilizzo di entrambi i piedi, gestione del pallone sicura e senza particolari azzardi, velocità sul lungo incoraggiante, difensivamente mostra l’attenzione tipica del primo giorno di scuola. Il vestito da quinto, comunque, non pare esaltarne le forme, si mostra anche da terzo di difesa. Nessuno chiederà il reso. DAL 70′ ZALEWSKI 6 – Dieci minuti di sopravvivenza da difensore. Poi da mezzala arriva anche al tiro.
PISILLI 5,5 – Più legato a Koné che libero di svolazzare come preferirebbe. Ne esce una prestazione piena di pensieri che finiscono per complicarne l’espressione.
KONÈ 6 – Lascia tanto sporco nel mezzo che alla lunga, almeno, riesce a nascondere sotto il divano.
ANGELINO 6 – Un pallone perso nel primo tempo che ha il bollino rosso, i successivi però li distribuisce o indirizza in area col consueto marchio di qualità.
BALDANZI 5,5 – Interrogativo. Pare mancargli l’aria così stretto a Dovbyk e oscurato dai corazzieri dell’Udinese. Dall’intervallo riesce addirittura travestito da quinto e, lì, se ne può apprezzare soltanto la disponibilità. DAL 58′ EL SHAARAWY 6,5 – Aumenta i giri della squadra, guadagnando il rigore che poi sarà l’atto decisivo dell’incontro.
PELLEGRINI 6 – Per metà fatica a trovare un punto di ricezione, commette ingenuamente il fallo della punizione su cui poi scivolerà nello 0-1. Nell’altro lato della partita, invece, trova con più frequenza il contatto del pallone e, con uno di questi, cava via un rigore che poi trasformerà nell’1-1. Pari e patta. DAL 81′ DYBALA 6 – Tranquillante per i minuti finali.
DOVBYK 6,5 – La cosa migliore gli viene cancellata per fuorigioco. Il resto è nella solita lotta disperata e solitaria in fondo alla quale, però, viene ricompensato dal rigore decisivo. Rigoroso. DAL 81′ CRISTANTE SV – Rientra col vestito da difensore.
RANIERI 6,5 – Per un tempo, la scelta degli uomini, principalmente centrocampisti, non trova riscontro in campo. Quando raddoppia il peso offensivo, allora, la richiesta di verticalizzazioni trova compimento, in qualche modo. Riparatore.

