Europa League, PORTO-ROMA al playoff: andata il 13 febbraio alle 21 e ritorno il 20 all’Olimpico alle 18.45. Agli ottavi Lazio o Athletic, il 21 febbraio il sorteggio

Sarà il Porto l’avversaria della Roma nei playoff di Europa League. Doveva essere una tra i portoghesi e il Ferencvaros la sfidante dei giallorossi ed è andata nel modo peggiore, con il Viktoria Plzen che ha pescato gli ungheresi. L’andata si giocherà il 13 febbraio all’Estadio Do Dragao alle 21.00, ritorno invece giovedì 20 allo Stadio Olimpico alle 18.45.

La vincente di questo doppio incontro sfiderà una tra Lazio e Athletic Club agli ottavi di finale e l’accoppiamento sarà sorteggiato il 21 febbraio. Nel cammino potrebbe esserci anche un incrocio col Fenerbahce di Mourinho, sorteggiato nella stessa parte del tabellone della Roma.

Il quadro dei playoff di Europa League:

Ferencvaros-Viktoria Plzen

Twente-Bodo Glimt

Union SG-Ajax

AZ Alkmaar-Galatasaray

PORTO-ROMA

Fenerbahce-Anderlecht

PAOK-FCSB

Midtjylland-Real Sociedad

13.00 – Inizia la cerimonia dei sorteggi, per la Roma è presente Maurizio Lombardo.

Champions League: il sorteggio dei playoff. Juve col Psv, Feyenoord-Milan e Club Brugge-Atalanta. Spicca City-Real

Prima dell’Europa League, che svelerà il suo tabellone alle 13, alle 12 la Champions League ha visto designato il suo quadro dei playoff con le vincenti che andranno a sfidare le prime 8 della fase iniziale: Liverpool, Barcellona, Arsenal, Inter, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa. Questo il quadro dei playoff:

Brest vs Paris Saint Germain

Club Brugge vs ATALANTA

Manchester City vs Real Madrid

JUVENTUS vs PSV Eindhoven

Monaco vs Benfica

Sporting CP vs Borussia Dortmund

Celtic vs Bayern Monaco

Feyenoord vs MILAN

 

Totti torna sull’addio al calcio: “Nessuno vorrebbe mai che arrivassero quei momenti”

Francesco Totti torna a parlare della sua ultima partita, con lo straziante addio al calcio vissuto in Roma-Genoa del 28 maggio del 2017, quasi otto anni fa ormai: “Non c’è stato un primo pensiero, sono partito da 25 anni prima. Ripensavo a tutto quello che avevo fatto, a tutto quello che poteva succedere dopo. Mi passavano tante scene davanti in quel momento, mi sono chiuso in me stesso e ho pensato ‘ma veramente è l’ultima partita? Non rientrerò più dentro lo stadio, negli spogliatoi, non giocherò più’. Sono situazioni e momenti difficili da spiegare. E’ una cosa personale, interna, ma posso dire che è stata un’emozione incredibile. Tutta la gente era lì per me. Da una parte volevo viverla, dall’altra però non avrei mai voluto.  Non pensavo che facendo il giro di campo, potessi avere la possibilità di guardare in faccia tutta la gente. Vederli disperati, commossi, da una parte mi faceva contento perchè significava che in tutti quegli anni avevo fatto bene, che avevo fatto qualcosa di significativo, dall’altra vederli in quello stato mi rattristava. Era l’ultima partita, l’ultimo giro di campo, la fine di tutto. Ogni giocatore e ogni tifosi non vorrebbe mai che arrivassero questi momenti”.

(betsson.sport)

 

Ufficiale: Fonseca è il nuovo allenatore del Lione

Sarà Lione la tappa da cui ripartirà la carriera di Paulo Fonseca, esonerato un mese fa dal Milan. L’ex tecnico tra le altre anche della Roma prenderà il posto di Pierre Sage, esonerato col Lione 6° in classifica, distante 3 punti dal Nizza 4°. Fonseca ha già allenato in Ligue1, dove ha guidato il Lille per due stagioni, dal 2022 alla scorsa estate quando poi è tornato in Serie A sulla panchina del Milan.

 

UFFICIALE: Hermoso al Bayer Leverkusen in prestito. Il difensore: “Ci sono i presupposti per disputare una grande stagione” (COMUNICATO AS ROMA)

È durata appena 5 mesi l’avventura di Mario Hermoso alla Roma, arrivato dopo la fine della scorsa sessione di calciomercato, da svincolato, dopo 5 anni all’Atletico Madrid. Ora per il classe 1995 una nuova avventura al Bayer Leverkusen, annunciata ufficialmente anche dalla Roma in un comunicato in mattinata:

L’AS Roma comunica di aver trovato l’accordo con il Bayer Leverkusen per la cessione a titolo temporaneo di Mario Hermoso. Arrivato nella Capitale nel 2024, il difensore spagnolo ha collezionato 13 presenze e 1 gol in giallorosso.   

Il Club augura a Mario le migliori fortune per la nuova avventura in Bundesliga.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE


“Mario Hermoso è un professionista di esperienza internazionale e può giocare sia da centrale sia terzino sinistro con grande serenità – dice il direttore sportivo del Bayer Leverkusen Simon Rolfes  Mario sarà un’ulteriore opzione per la nostra difesa e rimpiazzerà molto bene la perdita di Jeanuel Belocian”.

Poi parla Mario Hermoso, il quale ricorda le sfide contro il Bayer Leverkusen ai tempi dell’Atletico Madrid: “Sono state due partite molto emozionanti, entrambe le squadre non si sono risparmiate, proprio come accaduto a Madrid poco più di una settimana fa. Non vedo l’ora di raggiungere grandi traguardi, ci sono i presupposti per disputare una grande stagione”.

(bayer04.de)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Calciomercato: Danso vicino alla Juventus

Kevin Danso potrebbe arrivare in Italia una sessione di calciomercato dopo l’affare sfumato con la Roma. Il difensore, su cui si riscontrarono problemi nelle visite mediche in estate coi giallorossi, ora potrebbe passare alla Juventus in prestito con diritto di riscatto. Un prestito oneroso, da 2,5 milioni di euro, più dei bonus, questa l’offerta dei bianconeri al Lens che devono dare una risposta. Sul giocatore ci sono anche l’Aston Villa, sempre per il prestito, e il Rennes pronto a prenderlo invece a titolo definitivo.

 

ROMA-EINTRACHT: le pagelle. ANGELINO “Angeli Rock” 7,5 – SHOMURODOV “Diritto di riscatto “7

LAROMA24.IT – La Roma ha peccato abbastanza per guadagnarsi il paradiso ma, almeno, riesce a prendersi un posto nel purgatorio dei playoff di Europa League. Al passo successivo i giallorossi ci arrivano grazie alla saetta Angelino, all’etereo Dybala e al “diritto di riscatto” di Shomurodov. Nonostante la serataccia di Dovbyk.

SVILAR 6,5 – Esce in giardino a scacciare via avversari, prima coi piedi e poi con le mani. Poi chiude la porta in faccia a Larsson. Padrone di casa.

MANCINI 7 – Fa girare il vento della partita prima col colpo di testa sul palo, poi col cross trasformato nell’1-0 da Angelino. Dietro, prima da centrale e poi da terzino, tiene le finestre chiuse.

HUMMELS 6,5 – Qualche vibrazione quando gli si aprono le distanze di sicurezza o deve gestire Ekitike sulla profondità. Alla lunga, però, controlla la temperatura a piacimento.

NDICKA 6 – Larsson gli salta sopra e fa suonare l’allarme. Da lì indossa la divisa, accende la torcia e svolge il regolare turno di guardia.

SAELEMAEKERS 6 – Colpito e ammonito al primo giro. Si tiene in partita stando attento a non finire sulle caselle sbagliate. DAL 61′ SOULÈ 7 – È uno di quelli che ha bisogno di giocare difficile. Tanto che realizza la cosa inaccessibile a molti e lascia a metà un paio di retropassaggi qualunquisti. Specie protetta.

PAREDES 6,5 – Lascia un pallone tempestato di diamanti per Pellegrini, dentro un’ora intermittente. DAL 61′ CRISTANTE 6,5 – Aumenta i presidi e stabilizza la struttura generale.

KONÈ 6,5 – Non lo vedi sempre ma si sente, quando deve.

ANGELINO 7,5 – Come una saetta, viene scagliato ripetutamente da sinistra, riempiendo l’area di cross, fino a perforare lo scudo dell’Eintrach. Angeli Rock.

DYBALA 7 – Gli manca l’atto finale nell’ultimo settore del campo ma è in tutto il resto che sposta le correnti della partita e misurarlo statisticamente ne farebbe perdere l’essenza. Etereo. DAL 80′ PISILLI SV – Si tiene in movimento.

PELLEGRINI 6,5 – Sostanzioso. Senza far venire l’acquolina in bocca ma ricco di nutrienti. DAL 80′ CELIK SV – Chissà dov’era Karsdorp mentre Celik e Kristensen si ritrovavano sullo stesso campo.

DOVBYK 5 – Serataccia. Fatica a mettersi in rima coi compagni, rallenta o scarabocchia tutto ciò che gli capita tra i piedi. Esce poco dopo aver fatto la prima cosa buona, di tacco. Al rovescio, come il resto della serata. DAL 67′ SHOMURODOV 7 – Diritto di riscatto. Lo applica autonomamente, Ranieri lo certifica a fine partita.

RANIERI 7 – La squadra ci mette un po’ a trovare la presa migliore sull’Eintracht, poi dopo essersi sbracciato ed esser stato ricompensato da pressioni più intense e l’1-0, sistema definitivamente il quadro col 4-4-2 con cui rientra dall’intervallo. Riparatore.

TORRI: “Conferme sulle difficoltà nella trattativa tra Antonello e la Roma” – PES: “Zalewski? Il rinnovo sarebbe uno scempio”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale si parla del nuovo CEO della Roma e delle difficoltà nella trattativa con l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello: “C’è qualche problema, ho conferme sulle difficoltà legate all’affare”, svela Piero Torri. Lorenzo Pes, invece, si sofferma sul futuro di Nicola Zalewski: “Se la Roma finirà per rinnovare il contratto di Zalewski per poi mandarlo all’Inter sarebbe uno scempio”. Tony Damascelli parla della presenza di Gianluca Mancini, Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante al concerto di Max Pezzali: “In un momento così delicato è proprio necessario andare a fare una serata?”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Shomurodov? Mi sembra tutto troppo pronto per poter saltare. Sarà a disposizione per la partita di stasera e poi venerdì me lo aspetto a Venezia (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Antonello? Ho conferme sulla difficoltà della trattativa, lo stesso amministratore dell’Inter ha confermato che c’è qualche problema. Ci sono due versioni: una secondo la quale dopo aver presentato una bozza di contratto, la Roma è sparita irritando non poco il dirigente. L’altra, che arriva da Milano, dice che Antonello deve risolvere questioni con l’Inter riguardo la liquidazione (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Se la Roma finirà per rinnovare il contratto di Zalewski per poi mandarlo all’Inter sarebbe uno scempio. Ha rifiutato tre squadre negli ultimi 4 mesi… (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Farei uno scambio con la Fiorentina tra Cristante e Pongracic, a Firenze se ne parlava. Ma se lasciano partire Comuzzo la vedo difficile a quel punto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ho letto che i tre capitani sono andati al concerto: in un momento così delicato è proprio necessario andare a fare una serata? Sono segnali che complicano un ambiente già intossicato (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Calciomercato Roma: anche la Fiorentina pensa a Zalewski

Il futuro di Nicola Zalewski è ancora da decifrare. L’esterno classe 2002, ormai a 5 mesi dalla scadenza di contratto, ha rifiutato le avances del Marsiglia perché preferisce restare in Serie A, da dove è arrivato l’interesse dell’Inter, pronto ad accoglierlo però in prestito. Su Zalewski, nelle ultime ore, ha fatto un pensiero anche la Fiorentina, come fa sapere su X Eleonora Trotta.

Inchiesta ultras: Milan e Inter si costituiranno parte civile

Nell’ambito dell’inchiesta ultras che coinvolge Inter e Milan, i due club milanesi sono pronti a costituirsi parte civile nei processi, uno in immediato e l’altro in abbreviato, in cui sono imputati, tra gli altri, i vertici delle curve di San Siro. I due club, come fa sapere l’agenzia di stampa, sono pronti a chiedere i danni.

(ansa)