Video intimo rubato a Trigoria: “Il responsabile è scappato via”

Il video hard girato all’interno di una relazione privata. La sua diffusione incontrollata tra giocatori e staff della Roma. Il sexgate che esplode a Trigoria. E infine il licenziamento, in troco, della donna e del suo compagno. La vicenda che sembrava chiusa, archiviata con un accordo economico da oltre 300mila euro. Ma dalle carte spunta un nuovo dettaglio. “Sembrerebbe che l’autore della sottrazione del video privato possa essere un calciatore straniero, ex tesserato, ritornato nel Paese di provenienza“. La procura federale “lo ha ripetutamente convocato nel tentativo, risultato poi vanno, di sottoporlo ad interrogatorio”. […] “Tutti i soggetti auditi hanno ammesso di aver ricevuto il materiale video e di averlo visto. Ma nessuno – secondo la procura federale – ha detto di averlo inoltrato“. E siccome la giustizia sportiva non può accedere ai telefoni personali dei tesserati, l’indagine si è fermata lì. […] Sulla decisione della Roma di allontanare entrambi i dipendenti (la donna era in azienda da più di dieci anni), il governo si tiene fuori […]. Nessuna responsabilità per la società, nessuna sanzione, nessuna parola sul silenzio mantenuto nei confronti della vittima. […]

(la Repubblica)

Ma Ranieri a San Siro non vince da 17 anni. Poi 3 pareggi in 9 sfide

Inter-Fiorentina-Atalanta-Milan. Le prossime 4 partite, in attesa di chiudere sul campo del Torino, decideranno il futuro (europeo o no?) della Roma. Sono 4 scontri diretti, per una squadra che finora ne ha vinto solo uno su 12: il 2-0 nel derby d’andata. La classifica dei big match tra le prime 9 parla chiaro: la Roma ha conquistato appena 9 punti, solo il Milan (8) ha fatto peggio. […] Ma da quando è tornato sulla panchina giallorossa il tecnico di Testaccio sarebbe 3°, in piena lotta per lo scudetto: Inter 46, Napoli 45, Roma 44 […] Dopo un 2-1 con la Juventus nel 2008, firmato da Camoranesi e Trezeguet, in 9 sfide al Meazza ha ottenuto solo 3 pareggi. Tra queste 9 partite ci sono anche le “giocate” con la Roma: conquistò un 1-1 nel 2009, con una zuccata di Vucinic, e un altro nel 2019, con un destro a giro di El Shaarawy ma in mezzo subì 3 ko. […]

(Corsera)

Svilar, l’entourage chiede una clausola rescissoria da 40 milioni

Roma e Svilar sono più vicini rispetto a prima per un accordo sul rinnovo contrattuale del portiere, ma c’è un ostacolo da risolvere. I giallorossi sono pronti ad avvicinarsi alle richieste del numero 99: 3 milioni più bonus la possibile nuova offerta, 4 la richiesta. L‘entourage del giocatore ha richiesto l’inserimento di una clausola rescissoria da 40 milioni di euro. L’intenzione di Mile è quella di rimanere a Roma, anche se si sono fatte avanti Chelsea, Manchester City, Bayern Monaco e Newcastle.

(Il Messaggero)

Paredes-Cristante uno è di troppo. Svilar-Ghisolfi parti più vicine

Leandro Paredes da un mese a questa parte non è più il “monumento” di Ranieri. Ha collezionato tre panchine nelle ultime 4 partite in campionato e contro la Lazio è stato sostituito all’inizio della ripresa. […] Cristante è risalito nelle gerarchie e Claudio lo considera a tutti gli effetti un titolare: “Nell’undici Bryan c’è sempre”. Per la sfida di San Siro saranno di nuovo in ballottaggio. […] Paredes a marzo ha rinnovato il contratto mentre ancora non è chiusa la trattativa per quello di Svilar. La Roma è pronta ad alzare l’offerta da 2 milioni a 3 più bonus e Ghisolfi si sta avvicinando alla richiesta del procuratore (4). Rimane il rebus sulla clausola rescissoria da circa 40 milioni di euro che l’entourage del giocatore vorrebbe inserire. […] Negli ultimi mesi si sono fatte avanti Chelsea, Manchester City, Bayern Monaco e Newcastle. […] Ghisolfi, intanto, pensa al mercato. Dall’Inghilterra si parla di un duello con il Napoli per Hudson-Odoi (ala sinistra del Nottingham Forest). Nella stessa squadra piace anche il centrocampista scozzese
Anderson che però ha una valutazione superiore ai 35 milioni di euro. […]

(Il Messaggero)

Dalle cessioni possono entrare circa 60 milioni

Servono soldi per trattenere i giocatori migliori, servono risorse per rinforzare la squadra. […] La prima speranza della Roma è centrare un piazzamento europeo, che produce ricavi e alimenta prospettive. Ma a prescindere dalla conclusione del campionato, Florent Ghisolfi ragiona sulle operazioni in uscita che possano garantire plusvalenze senza depauperare lo spessore tecnico della squadra. Se tutto gira come vuole la logica, a Trigoria possono entrare senza troppi sforzi circa 60 milioni da cessioni non strategiche. I conti sono presto fatti: in primo luogo la Roma pensa di ottenere i 6,5 milioni dall’Inter che sembra intenzionata a riscattare Zalewski, 8 dal Benfica che comprerà il sorprendente terzino sinistro svedese Dahl, 7-8 da Celik che si è promesso al Fulham da gennaio, 7-8 da Abraham che dovrebbe restare al Milan (…), 4-5 da Hermoso che torna dal Bayer Leverkusen solo in transito. Altri 22 milioni sono promessi dal Sunderland per Enzo Le Fée […]

(Corsport)

Inzaghi, un giorno per il reset

Un giorno di riposo per staccare, ricaricare le pile e mettersi alle spalle le ultime due sconfitte, a partire dal blackout della semifinale di Coppa Italia. L’Inter si ritroverà oggi alla Pinetina dopo la scelta di Simone Inzaghi di concedere ai suoi una giornata di riposo, con l’obiettivo di voltare pagina rispetto alla netta sconfitta contro il Milan e a quella dello scorso weekend in campionato a Bologna. […] Come risaputo, domenica saranno certamente out gli squalificati Bastoni e Mkhitaryan che saranno rimpiazzati rispettivamente da Carlos Augusto in difesa e Frattesi a centrocampo. […]

(Corsport)

Un altro fondo si avvicina al Monza. Tratta Baldissoni

Con la Serie B ormai all’orizzonte – la retrocessione aritmetica potrebbe arrivare già in questo weekend – si potrebbe velocizzare il cambio di proprietà in casa Monza. […] Questa volta come riferimento italiano nell’operazione c’è Mauro Baldissoni. Si tratta di un volto noto all’interno del calcio italiano. Avvocato, romano, è stato prima direttore generale e poi amministratore delegato della Roma. Quello che filtra in queste ore è che la trattativa sia avviata ma comunque ancora in una fase iniziale. L’interesse di questo fondo americano è verificato anche se Fininvest al momento preferisce non commentare le indiscrezioni che circolano. […] Le trattative tra il fondo americano e Fininvest sono in corso da alcuni giorni. L’idea iniziale degli investitori in arrivo dagli Stati Uniti sarebbe quella di iniziare con una quota intorno al 65-70% per poi arrivare all’acquisizione totale del club. E secondo le prime ricostruzioni Adriano Galliani resterebbe al centro del progetto a livello operativo come amministratore delegato. […]

(Gasport)

Fantasia Soulé: Matias pronto per l’esame finale. Obiettivo: portare la Roma in Europa

Per Claudio Ranieri ormai è diventato l’uomo di campionato, quello a cui negli ultimi tre mesi non ha mai rinunciato, se non nella sfida di Venezia. Ma una scelta di passaggio, assolutamente indolore…Matias Soulé, nel frattempo, si è infatti preso la Roma e ora che vede la luce, non intende permettere a nessuno di provare a spegnere quell’interruttore. […] Insomma, nelle ultime 11 partite di campionato Soulé è partito sempre titolare, tranne appunto a Venezia, dove è rimasto seduto in panchina. Una manifestazione di fiducia evidente, a cui l’argentino ha risposto con tre gol decisivi […] Adesso c’è però l’esame da grande, la Scala del calcio, uno dei tempi del football europeo, dove Soulé deve confermare tutto ciò che ha fatto vedere finora: dai progressi ai gol, dalla personalità alla partecipazione. Domenica in casa dell’Inter la Roma ha bisogno sicuramente di non perdere, ma possibilmente anche di vincere, proprio in virtù degli ultimi risultati delle concorrenti dirette. […] Già, perché Lionel Scaloni, c.t. dell’Argentina, gli ha (ri)messo gli occhi addosso da un po’, tanto che il suo è uno dei nomi caldi per le prossime convocazioni dell’Albiceleste in vista delle due partite in programma contro Cile (4 giugno) e Colombia (7). […]

 

(Gasport)

CAMELIO: “Ora Ranieri non può mettere le mani avanti, sembra una ‘mourinhata’” – MAINI: “Nelle ultime partite sono mancati coraggio e personalità”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è legato alle parole di Claudio Ranieri in conferenza stampa: “Ora non può mettere le mani avanti, sembra una ‘mourinhata’”, afferma Enrico Camelio. Giampiero Maini, invece, analizza le ultime due partite dei giallorossi: “Sono mancati coraggio e personalità”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Secondo me la Lazio ha fatto un anno zero, la Roma non l’ha mai fatto. Nella Lazio c’è stato il coraggio di salutare giocatori importantissimi per loro come Immobile, Luis Alberto, MIlinkovic. La Roma cerca ogni anno di aggiungere qualcosa, ma non tornano i conti (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport, 90.9)

Io contro l’Hellas Verona giocherei con un 4-3-3. Nelle ultime due partite sono mancati un po’ di coraggio e personalità (GIAMPIERO MAINIManà Manà Sport, 90.9)

Se De Rossi è durato quattro partite e aveva il sostegno totale, Farioli che arriverebbe senza i favori di tutti quanto durerebbe? (GIULIO CERZAManà Manà Sport, 90.9)

Ranieri ha denigrato un po’ la rosa della Roma, ma con lui la squadra ha dimostrato che è da Champions. Ora non può mettere le mani avanti, sembra una ‘mourinhata‘ (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Io mi sarei sentito preso se in giro se Ranieri avesse continuato a dire di credere alla Champions (PAOLO MARCACCIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ranieri? Lo vedo più distaccato, qualcosa deve essere successo (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)