VIDEO – Shomurodov entra e segna con i parastinchi di Gollini

Shomurodov nel segno di Gollini. L’attaccante uzbeko ha pareggiato i conti pochi minuti dopo il suo ingresso in campo nel match di domenica contro la Juventus, spedendo in rete la respinta di Di Gregoria, ma come raccontato da Dazn c’è un curioso retroscena. Shomurodov, o “Shumi” come lo chiama Ranieri, stava entrando in campo senza parastinchi: glieli presta Gollini e con quelli gioca tutto il secondo tempo. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

FOTO – Instagram, Saelemaekers esulta per la vittoria nella partitella: “Ancora una volta”

Alexis Saelemaekers ha vinto un’altra partitella in allenamento. Il belga ha pubblicato una storia su Instagram con la mini-squadra che oggi ha vinto l’esercitazione nella seduta mattutina. Con lui Mancini, Dovbyk, Rensch e Koné. L’ex Bologna ha commentato così la storia: “Ancora una volta“, con le emoji della medaglia d’oro e della coppa.

Primavera, ROMA-TORINO 2-1: dominio giallorosso nella ripresa, Graziani e Seck firmano la rimonta. Capitolini momentaneamente a +4 sull’Inter seconda (FOTO e VIDEO)

La Roma Primavera batte 2-1 il Torino nel match valido per la trentaduesima giornata di campionato e conquista la seconda vittoria consecutiva. Al minuto 32 il Torino passa a sorpresa in vantaggio con Perciun, il quale trafigge De Marzi con un tiro preciso da fuori area dopo un recupero del pallone. La reazione della Roma non si fa attendere e arriva al 45’, quando Della Rocca viene steso da Siviero e l’arbitro assegna il rigore: sul dischetto si presenta Graziani, che non sbaglia e pareggia i conti. Nella ripresa la partita è a senso unico e i padroni di casa dominano creando tantissime occasioni tra parate del portiere, conclusioni uscite di centimetri e due traverse (Zefi e Golic). Al 58’ gli sforzi della Roma vengono premiati: Golic colpisce la traversa, il pallone resta in area e Seck ne approfitta portando in vantaggio i capitolini. I ragazzi di Falsini hanno anche l’opportunità di chiudere il match sul 3-1, ma Di Nunzio calcia addosso al portiere avversario e la palla sbatte contro il palo. Nel finale il Torino rischia di pareggiarla con Acar, ma la sua conclusione termina di pochissimo al lato. Termina quindi 2-1 per la Roma e grazie a questo successo i giallorossi salgono a quota 47 punti, portandosi momentaneamente a +4 sull’Inter seconda.

embedgallery_1009826

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Marchetti, Seck (67′ Reale), Golic, Cama; Romano, Di Nunzio; Marazzotti (46′ Coletta), Graziani (89′ Bah), Della Rocca (92′ Levak); Almaviva (46′ Zefi).
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Nardin, Sugamele, Lulli, Ceccarelli.
All.: Falsini.

TORINO: Siviero; Zaia, Olsson (46′ Pellini), Mullen, Marchioro (79′ Acquah); Olinga, Dalla Vecchia (79′ Acar); Jatta (52′ Mangiameli), Perciun, Cacciamani; Franzoni (52′ Polikratis).
A disp.: Plaia, Anino, Sow, Sabone, Mendes, Dimitri.
All.: Fioratti.

Arbitro: Burlando. Assistenti: Pinna – Chichi.

Marcatori: 32′ Perciun, 47′ Graziani, 58′ Seck.

Ammoniti: Marazzotti (R), Almaviva (R), Perciun (T).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – Finisce qui: Roma 2-1 Torino.

92′ – Altra sostituzione in casa Roma: esce Della Rocca e dentro Levak.

90′ – Cinque minuti di recupero.

89′ – Cambio Roma: fuori Graziani e dentro Bah.

88′ – Torino a un passo dal pareggio con Acar, ma la sua conclusione termina di poco al lato.

79′ – Sostituzioni Torino: fuori Marchioro e Dalla Vecchia e dentro Acquah e Acar.

77‘ – Clamorosa chance per Di Nunzio: il centrocampista della Roma colpisce però il portiere e la palla, dopo aver toccato il palo, termina in angolo.

67′ – Cambio in casa Roma: fuori Seck e dentro Reale.

63′ – Perciun calcia troppo centrale, blocca De Marzi.

58′ – ROMA IN VANTAGGIO! Golic colpisce la traversa con un colpo di testa su cross di Coletta, la palla resta in area e ne approfitta Seck che sigla il 2-1.

57′ – Clamorosa occasione per la Roma con Zefi, il quale colpisce la traversa da posizione ravvicinata.

56′ – Altra bella risposta di Siviero, questa volta su Di Nunzio.

55′ – Altra grande occasione per la Roma: la difesa del Torino allontana il pallone sugli sviluppi di angolo, la palla arriva a Graziani che calcia e sfiora il palo.

54′ – Chance per Della Rocca in area, Siviero è attento e respinge.

53′ – Bel cross di Marchetti per Zefi, il quale lascia partire una grande conclusione al volo che termina di poco al lato.

52′ – Due cambi per il Torino: fuori Jatta e Franzoni, dentro Mangiameli e Polikratis.

47′ – Ammonito Perciun per un fallo su Graziani.

46′ – Al via la ripresa. Doppio cambio per la Roma: fuori Marazzotti e Almaviva, dentro Coletta e Zefi. Una sostituzione anche in casa Torino: fuori Olsson e dentro Pellini.

Primo tempo

48′ – Fine primo tempo: Roma 1-1 Torino.

47′ – PAREGGIO DELLA ROMA! Graziani trasforma il rigore, Siviero intuisce ma non riesce a respingere.

45′ – Calcio di rigore per la Roma! Cama lancia per Della Rocca, il quale viene steso in area di rigore da Siviero e l’arbitro assegna il penalty.

37′ – Seck scarica per Graziani, il trequartista della Roma non inquadra la porta da fuori area.

32′ – Torino in vantaggio: Di Nunzio perde il palle sulla pressione di Dalla Vecchia, Perciun recupera palla e trafigge De Marzi con un tiro preciso da fuori area.

30′ – Ammonito Almaviva per un fallo su Franzoni..

29′ – Graziani serve Marazzotti, il numero 7 esita prima di calciare e viene anticipato dal difensore del Torino.

26′ – Golic devia in angolo il tiro dalla distanza di Franzoni.

19′ – Ammonito Marazzotti.

18′ – Occasione per Della Rocca, ma la sua conclusione esce di poco al lato.

16′ – Almaviva prova il grande gol da centrocampo, palla fuori.

10′ – Chance per Marazzotti, ma il calciatore della Roma manca l’appuntamento con il passaggio di Graziani.

3′ – Conclusione dalla distanza di Romano, conclusione deviata in angolo.

1′ – Match al via


PREPARTITA

12:37 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Falsini. Riscaldamento in corso.

Fenerbahçe: tre giornate a Mourinho per “provocazione”, quattro a Foti

Tre giornate a José Mourinho, quattro a Salvatore Foti. Questa è la decisione a seguito del gesto dello Special One al termine della partita di Coppa di Turchia contro il Galatasaray. Come riportato da Sportsdigitale, l’allenatore portoghese rimarrà fermo per tre giornate “per provocazione”, mentre il suo vice Foti per quattro “per insulto”.

Juventus, Tudor: “Ranieri ha fatto la differenza. Douglas Luiz e Cambiaso partiranno dalla panchina”

Alla vigilia di Roma-Juventus, fischio di inizio domani sera alle ore 20:45, allo Stadio Olimpico di Roma, Tudor ha risposto alle domande dei cronisti. Ecco le parole dell’allenatore della Juventus durante la conferenza stampa:

Come ha vissuto la settimana?
È andata bene e abbiamo lavorato su tutto. Sono contento. Abbiamo lavorato sulle due fasi, sui piazzati e sulla condizione fisica. Ho visto i ragazzi con la voglia di fare bene“.

Domani è decisiva per la Champions?
È una partita importante, ma non decisiva. È una gara importante e affronteremo una squadra con una serie di risultati ottimi. Noi vogliamo pensare a noi stessi e fare le cose su cui stiamo lavorando“.

Sulla Roma: 
L’allenatore ha fatto la differenza, è sotto gli occhi di tutti. Mi sono sempre piaciute queste gare e penso anche ai giocatori. Le difficoltà ci sono ovunque, una squadra ben organizzata, non bisogna andare sui singoli

Sui recuperati: 
“Cambiaso e Douglas Luiz vengono in panchina, poi vedremo

Su Koopmeiners:
È molto voglioso e disponibile, si è parlato troppo di lui ma credo sarà uno di quelli che ci darà una grande mano nel finale di campionato

Sulla mentalità con cui la Juventus andrà a Roma:
Tutte le gare sono un esame, la prevedo difficile come tutte in Serie A. Non si fanno calcoli mai nel calcio, domenica andiamo a dare tutto ciò che abbiamo. Ci prepariamo per andare la a vincere. Il sacrificio non si discute ma è la preparazione quella che conta

Sul gesto di Totti nel 2004:
Abbiamo già parlato tra di noi, era una partita particolare, è stato un gesto di campo“.

 

Vieri: “Non capisco perché i Friedkin non facciano tre anni di contratto a Ranieri”

TUTTOSPORT – Christian Vieri, ex attaccante di diverse squadre di Serie A, ha rilasciato un’intervista al quotidiano sportivo e si è soffermato anche sui temi relativi ai colori giallorossi. Ecco le sue parole:

Chi va in Champions? 
«Per me l’Atalanta non avrà problemi e finirà al terzo posto. Ora che i bergamaschi non hanno più partite di Coppa, ci sarà Gasperini che li spaccherà in due nel corso della settimana con super allenamenti. Per il quarto posto invece sarà una corsa aperta dove non immagino una favorita in particolare. Vediamo cosa succede».

Parliamo della Roma.
«Fatemi la cortesia di scrivere bene questo concetto. Non capisco perché i Friedkin non facciano almeno tre anni di contratto a Claudio Ranieri. Da quando il mister ha preso in mano la squadra giallorossa ha fatto qualcosa di incredibile, fantastico. Al posto dei proprietari direi “Claudio, facci il favore di firmare questo contratto di tre anni, tanto non hai altro da fare!».

Come finirà la partita contro la Juventus?
«Come finirà non lo so, non sono mica Harry Potter! Io chiedo soltanto di farmi vedere tanti gol. Altrimenti mi annoio e guardo altri campionati. La gente vuole vedere spettacolo, vuole, vedere gol! Questa è la verità».

Roma-Juventus: le info per i tifosi. Cancelli aperti alle 18:15

Manca un giorno al prossimo match della Roma. Domani alle ore 20:45 i giallorossi scenderanno in campo contro la Juventus di Tudor. Ecco le informazioni per i tifosi che andranno allo stadio, diffuse dal club giallorosso:

“Roma-Juventus vale la giornata numero 31 di Serie A, si gioca domenica 6 aprile alle 20:45. Sarà una gare chiave per la corsa europea delle due squadre, distanziate in classifica di 3 punti (Juventus 55, Roma 52). Lo Stadio Olimpico ospiterà oltre 65mila spettatori: la cornice di pubblico si preannuncia più che mai da big match. Si ricorda che per questa partita non sarà possibile effettuare il cambio utilizzatore sugli abbonamenti. Inoltre, il Club ha annunciato che in vista di Roma-Fiorentina si terrà il Fan Day 2025, “Mai soli mai”. Per renderlo ancora più speciale, è stata lanciata un’iniziativa. Registra un video mentre canti “Mai Sola Mai” di Marco Conidi. Solo o in gruppo, intonato o stonato, conta solo la passione! I video raccolti saranno mixati per creare un coro giallorosso che risuonerà allo Stadio Olimpico in occasione di Roma-Fiorentina.

Gli orari
I cancelli dello Stadio apriranno alle 18:15.  Il suggerimento è di partire da casa per tempo, arrivando ai cancelli del prefiltraggio almeno 90 minuti prima del fischio di inizio. Per qualunque necessità, dalle 17:00 e fino al fischio di inizio, sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma (06.89386000) o compilare il form. Sarà a disposizione dei tifosi giallorossi anche il botteghino informazioni in Viale delle Olimpiadi 61 a partire dalle 17:45.

Toyota Fan Zone
In occasione di Roma-Juventus sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata per tutti i tifosi giallorossi allo Stadio Olimpico. La Toyota Fan Zone sarà in Piazza del Foro Italico con il palco e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento. In queste zone troverete le mascotte Romolo, Romina e lo store per acquistare i prodotti ufficiali del Club.

I nostri Store
Nell’area dello Stadio Olimpico saranno attivi tre punti vendita AS Roma Store in Viale delle Olimpiadi, nella Toyota Fan Zone e il Trailer Store antistante la Tribuna Monte Mario dove sarà possibile acquistare materiale ufficiale, oltre che i tre kit adidas da gioco. Sarà disponibile anche la maglia matchday di Roma-Juventus, che potrete acquistare nel Trailer Store oppure afferrare al volo quando Romolo la lancerà durante il prepartita e l’intervallo.

“Food for the Community”
Prosegue anche per questa partita “Food for the Community”, l’iniziativa dell’AS Roma con la Caritas diocesana di Roma per raccogliere le eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico da destinare alle comunità bisognose.

“Unstoppable – Superiamo gli ostacoli”
È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina. Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria. Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita. Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9:00 alle 18:00 (ed esclusivamente entro le 14:00 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.

La “Quiet Room” per tifosi con disturbi sensoriali
L’AS Roma, in collaborazione con Sport e Salute, ha predisposto uno spazio in Tribuna Monte Mario dedicato ai tifosi con disturbi sensoriali. Nella “Quiet Room” è possibile vivere l’emozione della partita lontano dalla folla, dai rumori forti, dalle luci intense e da altri stimoli che potrebbero risultare difficili da gestire, vivendo così un’esperienza unica e rilassante.

Stop al Secondary Ticketing!
Ricordiamo che è sempre attivo il form per segnalare direttamente alla Società gli abusi sul  fenomeno del Secondary Ticketing, che riguarda biglietti e abbonamenti della Roma. Qualsiasi anomalia o gestione poco chiara nella vendita, sarà immediatamente interrotta.

Modalità di gestione delle aree di parcheggio disabili
Le persone con disabilità munite di regolare permesso e con abbonamento/biglietto di Tribuna Tevere Disabili (solo con tariffa persona con disabilità non deambulante + accompagnatore), potranno parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi. Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto un quantitativo di parcheggi, fino ad esaurimento dei posti, presso lo Stadio dei Marmi, Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc. Per accedere bisogna essere in possesso dell’abbonamento/biglietto e relativo tagliando per il parcheggio disabili. Al fine di un corretto utilizzo delle aree, il personale in servizio potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO 

AS Roma: il club piange la scomparsa di Luigi Timperi, storico magazziniere del club (FOTO)

Lutto in casa Roma. Il club giallorosso piange la scomparsa di Luigi Timperi, storico magazziniere del club romanista. La società si unisce al dolore del figlio Maurizio e della sua famiglia. Di seguito, il post condiviso dal club sui propri canali.

VIDEO – Hummels si ritira dal calcio, con la Roma la sua ultima stagione: “Che viaggio! Grazie”

Mats Hummels dice addio al calcio. Il difensore tedesco ha pubblicato su Instagram un video tramite il quale ha comunicato che a fine stagione si ritirerà dal calcio giocato. Il suo messaggio: “Sono molto emozionato. Adesso arriva il momento che nessun calciatore può evitare. Dopo oltre 18 anni e le tante cose che il calcio mi ha dato, questa estate terminerò la mia carriera“. Dopo aver visto diversi momenti della sua carriera: “Quando vedo tutto ciò, so quanto questo viaggio, questo percorso abbia significato per me. Quanto straordinario è stato avere la possibilità di viverlo. Perché servono tante cose, avere il giusto allenatore al momento giusto, stare bene nel momento giusto, avere i compagni giusti al momento giusto. E ho visto così tanti ragazzi, così tanti allenatori, ai quali devo tanto. Quanto sono state belle le partite in sé, ma anche i momenti dopo la partita. Quando ci si sedeva nello spogliatoio o si festeggiava insieme sul campo. Esultare con i tifosi, stare davanti alla Sudtribune, sono momenti che non si ripeteranno mai più. All’epoca non sapevo se sarei rimasto a Dortmund o meno. A un certo punto ho pensato che quello fosse il mio ultimo momento in campo come giocatore del Dortmund. Ma speravo ancora che non sarebbe stato l’ultimo. Ma sì, purtroppo è andata così. Questo mi fa già emozionare, mi farà emozionare ancora di più quando finalmente sarà finita. Ma è incredibile averlo vissuto in questo modo, non può essere paragonato a nient’altro e soprattutto non credo che possa essere sostituito da altro. E questo è bello e un po’ spaventoso allo stesso tempo, perché ovviamente è una sensazione che mi mancherà, ma averla provata nella mia carriera significa tutto per me. E i tifosi sono ciò che rende tutto questo proficuo, sarebbe divertente solo a metà, probabilmente nemmeno la metà, se non ci fossero i tifosi allo stadio. Quando lo stadio trema dopo un gol, o ti spinge ad andare avanti perché la tua squadra ne ha bisogno. Quelli sono i momenti più belli di tutti, quando quel legame si crea e si rafforza ancora di più di quanto non fosse già. Ed è stato meraviglioso poter giocare davanti a tifosi come quelli che ho avuto. E mi mancherà, mi mancherà terribilmente“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mats Hummels (@aussenrist15)

Instagram, Hummels dice addio al calcio. Pellegrini, Dybala e Mancini: “Leggenda”. Svilar: “Brividi” (FOTO)

Regalo speciale di Mats Hummels a Paulo Dybala, la Joya lo ha svelato sui social. Il difensore tedesco della Roma ha regalato al numero 21 giallorosso la sua maglia nnumero 5 della Germania autografata e l’argentino ha pubblicato una storia per ringraziarlo: “Danke Mats“. Leandro Paredes si unisce al ringraziamento per la maglia della Germania: “È un onore avere la tua maglia. Grazie mille campione“.

Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini commentano così il post del difensore tedesco. L’argentino: “Che giocatore“. Il capitano della Roma: “Leggenda come uomo e come giocatore“.

Il Borussia Dortmund dedica un post Instagram a Hummels: “Ciao leggenda“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Borussia Dortmund (@bvb09)

Oltre alla Roma, che commenta con due cuori giallorossi, si uniscono ai commenti anche Gollini, Gourna-Douath, El Shaarawy, Saud, Svilar e Rensch.

Anche Dovbyk dedica una storia al tedesco: “Grazie leggenda“. E in una successiva: “Che carriera, che giocatore“.

Gollini oltre al commento ha pubblicato anche una storia: “Grande campione = grande persona“.

La Roma ha ripubblicato il post di Hummels con due cuori giallorossi su X:

Tra i commenti nel post di addio al calcio ci sono anche quelli di Gianluca Mancini e Alexis Saelemaekers:

La Roma dedica un post su Instagram al tedesco: “Danke legende”

“Grazie leggenda, rispetto”: è il messaggio di Manu Koné su Instagram.