La critica di Verdone: “Campagna acquisti disastrosa. Squadra senza attacco”

IL TEMPO (G. BIANCONI) – In occasione del lancio della quarta stagione di “Vita da Carlo” e del film “Scuola di seduzione” che sarà presentato alla Festa di Roma, Carlo Verdone ha parlato ai microfoni della testata giornalistica. L’attore si è anche lasciato andare ad un piccolo commento sulla sua Roma. Ecco le sue parole.

Cosa dice della Roma di Gasperini?
“La società ha fatto una campagna acquisti disastrosa. È una squadra senza attacco. Dovbyk e Ferguson non stanno dando un apporto. Era necessario dare via Shomurodov? Anche Saelemaekers stava facendo bene”.

SASSUOLO-ROMA: le probabili formazioni dei quotidiani. Gasp conferma Dybala falso 9, ballottaggio Pellegrini-Bailey

La Roma non può sbagliare ancora. Dopo le due sconfitte consecutive arrivate contro Inter e Viktoria Plzen, ora la squadra di Gasperini deve battere il Sassuolo per non cadere nella spirale negativa. Il tecnico, che in conferenza stampa ha parlato della difficoltà di fare gol, si affiderà nuovamente a Paulo Dybala. La Joya, verrà schierata da falso 9, segnale che le prestazioni di Dovbyk e Ferguson non stanno convincendo. A supporto dell’argentino ci saranno Soulé e uno tra Pellegrini e Bailey.

A centrocampo torna Cristante in coppia con Koné, mentre, sugli esterni confermati Wesley e Celik con Rensch che scalpita per un posto. In caso giochi l’olandese, il turco scalerà nuovamente in difesa, in caso contrario dovrebbe giocare Hermoso. A completare il reparto gli imprescindibili Mancini e Ndicka.

LE PROBABILI FORMAZIONI DEI PRINCIPALI QUOTIDIANI

LA GAZZETTA DELLO SPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Rensch; Pellegrini, Soulé; Dybala.

CORRIERE DELLO SPORT – Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Bailey; Dybala.

IL MESSAGGERO – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala.

IL TEMPO – Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Bailey; Dybala.

TUTTOSPORT – Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala.

CORRIERE DELLA SERA – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala.

IL ROMANISTA – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, El Aynaoui, Cristante, Tsimikas; Soulé, Bailey; Dybala.

Gasp sperimenta ma a gennaio vuole la svolta

IL TEMPO (L. PES) – Gasperini non si arrende. Il mercato estivo, com’è stato evidente dall’inizio, non lo ha soddisfatto ma quello di gennaio è ancora troppo lontano. Per questo il tecnico piemontese continua a mescolare le carte cercando la giusta chimica per far rendere al massimo la sua Roma. E per farlo, restano quasi solo le partite. Il calcio corre ormai troppo per consentire di lavorare situazioni specifiche, giocando ogni tre giorni il tempo resta poco per sperimentare davvero. Per questo nelle ultime settimane Gasp ha cominciato a cambiare qualcosa, sia nel reparto offensivo sia in difesa e sugli esterni dove inizialmente sembrava avere più certezze. Ma l’assenza di Angelino e questo Tsimikas hanno portato il tecnico a spostare Wesley a sinistra riportando Celik più avanti con l’obiettivo di inserire anche Ziolkowski nelle rotazioni. Diverso, invece, il discorso dell’attacco dove soltanto adesso a Trigoria si sono rivisti insieme Bailey e Dybala e non avendo centravanti risolutivi ora Gasp intende continuare con l’argentino riferimento centrale. La conseguenza inevitabile sono le panchine continue di Ghilardi, Tsimikas e Ferguson. Per questo Gasp auspica un cambio netto di direzione per il mercato di gennaio, dove è vero che non si aspetta molto, ma spera che alcune richieste nelle caratteristiche dei rinforzi siano prese in considerazione. L’allarme del reparto offensivo l’aveva già lanciato durante l’estate ma alla fine ha preferito non investire su calciatori che non avrebbero rispecchiato quello che cercava lui. Tempo di prove, quindi, anche se le partite ora contano eccome e i punti in palio cominciano ad essere pesanti. Ma l’esigenza di esplorare fino in fondo le potenzialità della rosa attualmente a disposizione sono altrettanto importanti per l’ex atalantino che come primo obiettivo continua ad avere quello di fare segnare più gol. A partire da oggi.

Prove di volo

IL TEMPO (L. PES) – La Roma di Gasperini ha voglia di volare. Dopo le due sconfitte interne consecutive tra campionato ed Europa, i giallorossi fanno visita al Sassuolo a caccia dei tre punti che li proietterebbero in testa al campionato insieme al Napoli che ieri ha battuto l’Inter. Il tecnico non dà niente per scontato anche se le difficoltà maggiori finora sono arrivate nelle gare dell’Olimpico, ma serviranno fame e attenzione per battere i neroverdi di Grosso. […] Di atteggiamento aveva parlato Paulo Dybala dopo la gara col Viktoria Plzen, col quale il tecnico però ha già chiarito tutto: “Parlando con i ragazzi nello spogliatoio, le parole non sono sempre esattamente quelle. La parola moscio non esiste, la parola sottovalutazione dell’avversario in questa squadra non esiste perché non lo merita questo gruppo. Paulo non voleva dire questo”. […]

Rebus con il Sassuolo, i dubbi di Gasperini: “Il problema è l’attacco”

Cambia registro Gian Piero Gasperini. L’allenatore che rimarca sempre l’importanza del gruppo, stavolta parla anche di singoli. La conferenza stampa è lo specchio dei suoi dubbi sull’attacco da schierare contro il Sassuolo, perché il reparto fatica troppo: “È il nostro problema principale, bisogna entrare meglio in area di rigore”. Parla anche di Dovbyk e Ferguson, che annaspano ma del resto come tutti i loro colleghi. […] È quindi percorribile la strada del falso 9 con Dybala, almeno fino a quando non torneranno in forma i due bomber. Il pensiero di ricalibrare la rosa con il mercato quasi sfiora Gasperini che non si aspetta nulla di fantastico dalle trattative invernali: “Non sto pensando a gennaio, sto pensando a migliorare questa situazione che ci penalizza”.

(La Repubblica)

Roma per il primo posto con Dybala. Gasp: “Però da lui voglio gol e assist”

Paulo Dybala dopo il rigore segnato al Viktoria Plzen ha fatto il ciuccio, per festeggiare la figlia in arrivo. Ma, se ne sono accorti in pochi perché quel gol non è servito a niente. La Roma ha rimediato solo una figuraccia. Il nome dell’argentino, poi, era salito agli onori per le sue dichiarazioni, che avevano definito la squadra moscia e con un atteggiamento sbagliato, cosa che non è piaciuta molto a Gasperini, che ha voluto difendere il suo gruppo. […] Oggi la Roma con il Sassuolo ha almeno 4 obiettivi da centrare: invertire questa tendenza negativa, riprendersi la vetta del campionato, approcciare bene la sfida e fare un gol. Dybala ha fatto 200 e vorrebbe fare 201. Oggi la Joya torna titolare da falso 9, nonostante l’esperimento non sia riuscito bene contro l’Inter. Ci si aspetta quindi che l’argentino giochi più vicino alla porta avversaria e meno chiamato in costruzione in modo da percorre meno metri e arrivare più lucido sotto porta. […]

(corsera)

La Roma cerca imprevedibilità davanti: il ballottaggio è tra Pellegrini e Bailey

Nessuno a Trigoria ha voglia di guardare la classifica, ma, la sfida col Sassuolo mette di nuovo in palio la vetta grazie al pareggio tra Pisa e Milan. Gasperini si aspetta una reazione dopo le due sconfitte contro Inter e Viktoria Plzen e per farlo si affida ai giocatori che al momento danno più garanzie. Fuori i centravanti e dentro Dybala. Sulla trequarti spazio per Soulé e ad uno tra Pellegrini e Bailey. […] In mezzo al campo tornerà la coppia Koné-Cristante, il francese è a disposizione anche dopo lo spavento di giovedì con la caviglia. I dubbi di Gasperini si spostano poi sulle fasce. Angelino rimane out, Tsimikas non convince e a sinistra si candida nuovamente Wesley. Dall’altra parte scalpita Rensch. Con l’olandese, Celik potrebbe tornare sulla linea di difesa insieme a Mancini e Ndicka. L’obiettivo è tornare al successo. Nel 2025 nessuna squadra europea ha fatto più punti della Roma fuori casa. Al Mapei Stadium è prevista una vera e propria invasione giallorossa, con più di 5000 tifosi attesi.

(Il Messaggero)

La scossa di Gasp: “Serve fame di gol”

La questione, nella sua complessità, è abbastanza semplice. Che davanti ci sia il Sassuolo, l’Inter o il Viktoria Plzen, il problema è sempre lo stesso: la Roma segna poco. Cosa fare? La soluzione più semplice sarebbe comprare una punta, ma, a gennaio mancano ancora un paio di mesi, quindi, dopo la bocciatura di Ferguson e Dovbyk, a Gasperini è rimasta un’unica soluzione: Dybala. L’argentino a Reggio Emilia guiderà l’attacco leggero. […] Ci sarebbe anche uno spiraglio per vedere in campo Leon Bailey: “Giocando ogni tre giorni devo cercare di migliorare anche attraverso degli esperimenti, dato che tanti giocatori sono stati fuori come Paulo e Leon”.

(Il Messaggero)

I pugni di Gasp: “A questa Roma serve fame di gol”

Ci sono tasti del pianoforte sui quali Gian Piero Gasperini ha sempre picchiato: il pressing, l’aggressività, la ricerca del gol a tutti i costi. Così quando Paulo Dybala dopo la partita di Europa League contro il Plzen ha parlato del contrario, al tecnico è sembrato di sentire delle note stonatissime. […] A costo di sembrare duro, Gasp ha esternato anche la situazione riguardante la fame di gol smarrita da Ferguson e Dovbyk che farebbe presagire una piccola rivoluzione.

In panchina si siederanno le due punte e il tridente sarà formato da Soulé, Pellegrini e Dybala falso 9. […] E riguardo ai due bomber perduti: “Parla solo il campo. Ultimamente le risposte non sono state positive, ieri per la prima volta Ferguson ha fatto un allenamento giusto. Va anche aspettato”. E intanto che Gasp aspetta le sue punte, contro il Sassuolo il tecnico rispolvererà l’attacco leggero, che gli ha portato molta fortuna a Bergamo.

(gasport)

Il club si muove per Zirkzee: c’è il via libera del Manchester United

Non si aspetta molto dal mercato, ma, la Roma inizia a muoversi in vista della finestra di gennaio per regalare a Gasperini almeno una punta. L’obiettivo principale resta Joshua Zirkzee, che il tecnico aveva già richiesto ai tempi dell’Atalanta. Friedkin è disposto a pagare i 6 mesi di stipendio dell’olandese che al Manchester United non gioca e vuole trovare spazio per non perdersi il Mondiale. I Red Devils hanno dato il via libera alla cessione, ma, prima vorrebbero capire se ci sono squadre interessate all’acquisto in forma definitiva.

(gasport)