ROMA-MONZA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote

Roma in campo nel monday match in questa 26a giornata. La squadra di Ranieri ospita il Monza con l’obiettivo di rosicchiare ulteriori punti dalla zona europea. Dopo le fatiche di coppa, qualche cambio in vista per Claudio Ranieri. In difesa potrebbe essere la volta buona per il ritorno di Hummels, che affiancherà Celik e Ndicka (riposo per Mancini). In mezzo al campo spazio a Gourna-Douath al fianco di Cristante, con Salah-Eddine che farà rifiatare Angelino sulla sinistra. Davanti Dybala e Soulè alle spalle di Shomurodov.

DOVE VEDERE ROMA-MONZA IN TV E IN STREAMING

Roma-Monza sarà trasmessa su Sky e sarà visibile sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K La partita potrà essere vista in streaming anche su Sky Go e NOW. Il match sarà trasmesso anche su Dazn.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ROMA: Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Dybala, Soulè; Shomurodov.

MONZA: Turati; Lekovic, Palacios, Carboni; Pereira, Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula.

LE QUOTE

ROMA-MONZA 1 X 2
EUROBET 1.25 5.80 11.00
SISAL 1.28 5.50 12.00
PLANETWIN365 1.27 5.50 11.00
SNAI 1.25 5.75 11.00

LR24

Stadio Roma, Gualtieri: “Stiamo lavorando sull’ipotesi di giocare la prima partita nel 2028”

«Per la prima partita nel nuovo stadio della As Roma a Pietralata stiamo lavorando sull’ipotesi del 2028, adesso dipende dal progetto definitivo». Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nel corso della partecipazione alla trasmissione «Un giorno da pecora» di Rai Radio 1. Il programma iniziale puntava all’inaugurazione nel 2027, in concomitanza con il centenario del club.

(Rai Radio 1)

Calciomercato Roma, Marin verso il PSG: pronto un ingaggio da 3-400.000 euro a stagione

La Roma si prepara a salutare il giovane portiere Renato Marin. Il nazionale under 19, con il contratto in scadenza con il prossimo 30 giugno, non ha trovato un accordo con i giallorossi ed è destinato al PSG, che ha invece ha già raggiunto un’intesa  con l’italobrasiliano. Come scrive Eleonora Trotta di calciomercato.it, Marin a Parigi guadagnerà tra i 300.000 e i 400.000 euro, con l’offerta della Roma, presentata nei mesi scorsi, che era molto distante rispetto a queste cifre.

Primavera, ROMA-JUVENTUS 2-1: Coletta firma la rimonta nel recupero contro i bianconeri in 10 dal 25′. Giallorossi momentaneamente primi in classifica (FOTO)

La Roma vince in extremis per 2-1 il big match casalingo contro la Juventus e conquista nei minuti di recupero la terza vittoria consecutiva. A sbloccare la partita ci pensa Merola, il quale trafigge De Marzi con una fortunata deviazione dopo la respinta del portiere. Al 25′ arriva però il pareggio della Roma: Ngana atterra Misitano in area, l’arbitro estrae il cartellino rosso per il difensore e il centravanti non sbaglia. Nella ripresa i giallorossi provano a sfruttare la superiorità numerica e vanno più volte vicini al vantaggio soprattutto con Levak e Misitano (clamoroso palo al minuto 88), ma il muro dei bianconeri resiste fino al 93′: Levak fa la sponda per Coletta, il centrocampista calcia da posizione ravvicinata e buca Zelezny siglando la rete del definitivo 2-1. Grazie a questo successo in rimonta la Roma riconquista il primo posto in classifica e si porta a +2 sulla Fiorentina, che però ha una partita in meno.

embedgallery_1002888

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Sangaré (63′ Bah), Nardin, Mirra (46′ Levak), Litti (75′ Cama); Romano, Di Nunzio; Marazzotti, Coletta, Zefi (46′ Mannini, 80′ Marchetti); Misitano.
A disp.: Jovanovic, Almaviva, Della Rocca, Sugamele, Ceccarelli, Zinni.
All.: Falsini.

JUVENTUS: Zelezny; Savio, Martinez, Verde, Pagnucco; Boufandar, Ngana; Amaradio, Crapisto, Merola (71′ Vacca); Pugno (81′ Ripani).
A disp.: Radu, Ventre, Biliboc, Mazur, Grelaud, Sosna, Rizzo, Djahl, Comellas Lopez.
All. Magnanelli.

Arbitro: Mucera. Assistenti: Chiavaroli – Boschi.

Marcatori: 16′ Merola, 26′ rig. Misitano, 93′ Coletta.

Ammoniti: Levak (R), Pugno (J), Bah (R). Espulsi: Ngana (J).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Finisce qui! Roma 2-1 Juventus.

93′ – ROMA IN VANTAGGIO! Sponda di Levak per Coletta, il quale batte da posizione ravvicinata il portiere della Juventus e sigla la rete del 2-1.

90′ – Cinque minuti di recupero.

88′ – Roma a centimetri dal vantaggio, ma la potente conclusione di Misitano si stampa sul palo.

83′ – Ammonito Bah.

81′ – Cambio anche in casa Juventus: fuori Pugno e dentro Ripani.

80′ – Sostituzione Roma: esce Mannini ed entra Marchetti.

75′ – Cambio per la Roma: fuori Litti e dentro Cama.

73′ – Enorme chance per la Roma: Litti crossa per Levak, il quale sciupa da due passi con un colpo di testa sbilenco.

71′ – Cambio in casa Juventus: esce Merola e dentro Vacca.

68′ – Cartellino giallo per Pugno a causa di un fallo su Litti.

66′ – Bell’azione della Roma e conclusione di Marazzotti, ma il tiro termina fuori.

63′ – Cambio per la Roma: fuori Sangaré e dentro Bah.

62′ – Splendido intervento di De Marzi, che evita l’1-2 e respinge la conclusione di Pugno dalla distanza.

59′ – Ammonito Levak.

49′ – Occasione per il neo entrato Levak, il suo tiro incrociato si spegne però sul fondo.

47′ – Buona chance per Coletta, ma il centrocampista calcia alto da buona posizione.

46′ – Al via la ripresa. Doppio cambio per la Roma: fuori Mirra e Zefi e dentro Levak e Mannini.

Primo tempo

48′ – Fine primo tempo

47′ – La Juventus trova il gol dell’1-2 con Merola, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

34′ – Tiro pericoloso di Romano, la palla termina di poco fuori.

31′ – Ci prova Zefi, conclusione sbagliata e palla fuori.

26′ – Misitano è glaciale dal dischetto e firma l’1-1 nonostante il tocco di Zelezny.

25′ – Juventus in 10 e calcio di rigore per la Roma: Misitano viene atterrato in area da una spinta di Ngana, l’arbitro vede l’infrazione ed espelle il calciatore bianconero.

18′ – Spinge la Juventus con Aramadio, conclusione deviata in corner.

16′ – Juventus in vantaggio: cross di Aramadio per Pugno, sponda per Merola e conclusione potentissima che viene respinta da De Marzi, ma la palla sbatte sull’attaccante ed entra in porta.

4′ – La Roma parte subito con il piede sull’acceleratore e conquista due calci d’angolo, che però vengono sempre respinti dalla difesa bianconera.

1′ – Al via il match.

Roma-Monza: le info per i tifosi. Cancelli aperti dalle 18:45 (COMUNICATO)

Domani sera la Roma sarà impegnata contro il Monza nel secondo monday night della stagione. I cancelli dello Stadio Olimpico saranno aperti a partire dalle 18:45. Queste le info utili per i tifosi comunicate dal club:

“I cancelli dello Stadio apriranno alle 18:45. Il suggerimento è di partire da casa per tempo, arrivando ai cancelli del prefiltraggio almeno 90 minuti prima del fischio di inizio. Per qualunque necessità il giorno della partita, dalle 9 e fino al fischio di inizio sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma (06.89386000). Il Call Center potrà essere contattato anche per mail (callcenter@asroma.it) o compilando il form. Sarà a disposizione dei tifosi giallorossi anche il botteghino informazioni in Viale delle Olimpiadi 61 a partire dalle 18.15. Anche in occasione di Roma-Monza, sia nel pre sia nel post gara, gli abbonati Serie A Plus, Classic Extra e con disabilità al 100% potranno ritirare e scoprire il contenuto del pack giallorosso! Vi basterà recarvi presso la lounge all’interno dello Stadio Centrale del Tennis, vicino all’AS Roma Store in viale delle Olimpiadi. Per ritirare l’omaggio sarà necessario presentare l’abbonamento Serie A Plus o Classic extra della stagione 2024-25. (…) È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina. Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria. Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita. Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9 alle 18 (ed esclusivamente entro le 14 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.”

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Oltre 55mila domani sera e la Sud già prepara la scenografia per la coppa

Un fiume di ritrovata passione che non smette di essere alimentato dall’amore e dal calore del popolo romanista. Tornato a non fare nemmeno più caso al blasone dell’avversario o all’appeal della partita, l’importante è riempire l’Olimpico e accompagnare gli uomini di Claudio Ranieri nel momento clou di questa stramba stagione, che rischia, a sorpresa, di poter regalare ancora il lieto fine ai suoi tifosi. Il riferimento all’Europa League è scontato, ma anche la rincorsa ad un piazzamento europeo in campionato, alla luce di diversi risultati, non sembra più pura utopia. Lo sanno bene gli oltre 55mila tifosi che di lunedì sera hanno de-iso di non lasciare sola la Roma, pronta a sfidare domani il Monza all’Olimpico. (…) Intanto in vista della gara europea, la Curva Sud, con un volantino già divenuto virale sui social, ha dato le indicazioni da seguire per la scenografia per la notte europea: “Tutto lo stadio giallorosso!”. L’input è quello di portare delle bandiere con i colori sociali dell’AS Roma.

Ranieri, forse niente turnover

Non si è allenato nemmeno ieri Dovbyk e, a meno di sorprese dell’ultimo momento, non ci sarà domani sera (ore 20.45, diretta tv su Dazn, arbitro Maresca) all’Olimpico contro il Monza nel match che potrebbe avvicinare sensibilmente la Roma alla zona Europa. Al centro dell’attacco, quindi, toccherà ancora una volta a Shomurodov, buon protagonista col Porto. (…) Possibile il rientro di Hummels, torneranno anche Saelemaekers e Cristante, assenti in coppa per squalifica. (…)

(corsera)

Al Tre Fontane i giallorossi ospitano la Juventus

IL TEMPO – In questo 27° turno di Primavera 1, la Roma ospita la Juventus oggi alle 11 al Tre Fontane per difendere il pass verso le semifinali. Domani alle 14 la Lazio sarà in casa del Genoa per uno scontro diretto valido per la zona playoff (Sportitalia). I giallorossi vengono da due vittorie (Sampdoria e Verona) meno brillanti del solito. Tuttavia, il tecnico Falsini si è detto ancora più soddisfatto: «Io penso che i ragazzi, soprattutto nel girone d’andata, ma era inevitabile e fisiologico, abbiano un po’ sofferto questo tipo di partite. Invece contro la Samp e l’Hellas, abbiamo vinto partite sporche». Il cambio di mentalità sembra evidente per l’allenatore, che ha aggiunto: «Ci fa piacere che ci sia stata un’evoluzione e riusciamo anche ad adattarci a queste tipo di partite che per noi erano ostiche». La gara di oggi è importante per la Roma, che ieri è stata agganciata dall’Inter a 55 punti, e l’avversario sarà di quelli ardui da contenere: «Mi aspetto che sia una partita difficile dove cerche-remo di recuperare le energie fisiche e mentali. E qualche giocatore. Sicura-mente mi aspetto una partita differente, una partita più dinamica, con spazi più aperti, con possibilità di giocate individuali», così Falsini ha presentato la sfida.

Nesta chiede di più: “Un Monza d’attacco. Keita per la scossa”

Domani sera Alessan­dro Nesta torna al­l’Olimpico per sfidare la Roma. In una parti­ta che non può che avere un sapo­re particolare per il tecnico bian­corosso, cresciuto nella Lazio. «Sento la partita con la Roma perché sono entrato nella Lazio a otto anni: sono cresciuto con i derby – ha confessato ieri Nesta alla vigilia in conferenza stampa – La sfida a Ranieri? Ho grande sti­ma per lui. Ha fatto la storia vin­cendo la Premier League con il Leicester: ima persona corretta e onesta, un signore che con i suoi comportamenti fa bene al calcio. Per Roma lui è un valore aggiun­to: gestisce alla grande le dinami­che della città, dove si parla tutto il giorno di calcio» (…) Un tema quello men­tale che Nesta ha ripreso anche parlando dei singoli. «Le squadre forti sono quelle che sanno gesti­re i momenti negativi. Nello spo­gliatoio servono dei leader emoti­vi, che non si spaventano nelle difficoltà. E per questo le lunghe assenze di giocatori esperti come Pessina e Gagliardini sono state pesantissime in questa stagione. Ma penso che sotto questo punto di vista farrivo in attacco di Keita possa darci una grossa mano: ha avuto una carriera importante e la sua esperienza nel gruppo sarà fondamentale».(…) La vittoria del Parma di ieri pomeriggio contro il Bolo­gna ha alzato la quota salvezza. Il Venezia, pareggiando con la Lazio, ha ripreso a sperare. Ma in casa Monza, nonostante l’ultima posi­zione a quota 14 punti, nessuno ha intenzione di gettare la spugna. (…)

(gasport)

Valverde carica l’Athletic: «Roma avversario duro»

«Affronteremo una squadra con grande esperienza internazionale». Anche a Bilbao si pensa già alla sfida con la Roma. Ernesto Valverde, allenatore dell’Athletic, alla vigilia della partita di oggi con il Valladolid ha parlato degli ottavi di finale di Europa League: «Si tratta di un avversario duro e complicato, lo abbiamo capito al girone. In questi ultimi anni è arrivata sempre in semifinale o finale. E poi conosco Ranied dai tempi del Valencia, un punto di riferimento per tutti». (…) Ieri la Curva Sud ha emesso un comunicato in vista della gara d’andata: «Invitiamo i tifosi a partecipare alla realizzazione di una coreografia che coinvolga tutto lo stadio, creando un mare di bandiere. Sarebbe bello se ognuno portasse una bandiera semplice con i colori della ama metà gialla e metà rossa. Scendiamo in campo anche noi».

(gasport)