LAROMA24.IT – Quanto è bello stare lassù. La Roma vince ancora, si prende i tre punti e la vetta con una prestazione impressionante, la migliore della stagione, forse, per continuità e qualità di gioco espressa. Pellegrini trascina i suoi con verticalizzazioni, giocate, un rigore calciato alla perfezione (finalmente), personalità e sacrificio. Prima prova con Dovbyk, poi duetta con Koné e Wesley prendendosi la scena. Al limite della perfezione anche Mancini e Celik, con il primo protagonista anche in attacco, con l’assist per il 2-0 del turco. Decisivo Svilar, anche oggi, quando è stato necessario. Nota di merito per Gasperini: quante soluzioni diverse ha trovato? Tante, spesso brillanti e decisive. Il campo gli dà ragione. E come gioca la sua Roma.
SVILAR 7.5 – La Roma domina, ma il calcio di Gasperini è bello anche perché è rischioso. E con uno come Mile non c’è problema. Miracoloso su Zaniolo.
MANCINI 7 – Dietro non ne fa passare una (lucidissimo sulla giocata rapida di Zaniolo), davanti assalta e determina, firmando un assist al bacio. Difensore di sfondamento.
NDICKA 6 – Il regalo a Zaniolo non costa caro solo grazie a Svilar, a cui deve mandare fiori e una torta, almeno. Distratto.
HERMOSO 6.5 – Il suo avversario è il “cattivo” di giornata e lui lo tiene a bada, quasi sempre. Solido.
CELIK 7 – Era più difficile oggi rispetto a Glasgow, ma va bene lo stesso. Si trova benissimo con Mancini e la danza tra i due produce il 2-0. Testardo. DAL 90′ GHILARDI SV
CRISTANTE 7.5 – Non solo tuttocampista: ora il numero 4 sta aggiungendo al pacchetto anche tanta qualità. Il palo gli nega il gol, ma la porzione di campo coperta, senza sbavature, e la la presenza costante sono sono davvero degna di nota.
KONE 7 – La connessione con Pellegrini lo esalta e i due si scambiano la palla e si trovano in continuazione. Fa la guardia, non sbaglia nulla, legge tutto con lucidità.
WESLEY 6.5 – Pellegrini lo lancia in continuazione e lui non se lo fa dire due volte: i suoi su e giù tagliano in due la retroguardia friulana, che non riesce mai a prenderlo. Peccato l’imprecisione nelle giocate, ma cresce a vista d’occhio. DAL 90′ ZIOLKOWSKI SV
SOULE 6.5 – Partecipa come attore non protagonista: questa sosta per le nazionali gli farà bene. Stremato, ma si mette a disposizione. DAL 74′ EL AYNAOUI 6.5 – Altra prestazione positiva. Palla al piede è difficile da prendere, dovrebbe osare di più.
PELLEGRINI 7.5 – C’è chi ha Captain America e chi ha Capitan Roma. Davanti si sono fermati quasi tutti? No problem: il numero 7 si è preso la squadra sulle spalle, con personalità e qualità. Dispensa giocate utili e belle per i compagni, calcia (bene) il rigore e poi fa giocare bene tutti quelli che lo circondano. Gaspe…rinato. DAL 74′ EL SHAARAWY 6.5 – Prova a sfruttare il tempo a disposizione, impegna Okoye.
DOVBYK 6 – La cosa migliore la fa quando, purtroppo, è in offside. Poco e niente, poi l’infortunio. DAL 42′ BALDANZI 6.5 – Entra bene e si cala perfettamente nella parte.
GASPERINI 7.5 – La (sua) vera Roma si avvicina. Nonostante acciacchi, infortuni e partite ravvicinate, il tecnico di Grugliasco sta riuscendo a plasmare la squadra giallorossa: i suoi ragazzi giocano come vuole lui, con coraggio, aggressività e qualità. Pochi lavorano sul campo come lui e la serie di giocatori rivalutati e migliorati è veramente impressionante. Per ogni problema, lui trova tre soluzioni. Maestro di calcio.