Una difesa mai vista. Per la Roma, che è al top d’Europa. Ma anche per Gasperini, che in carriera dopo 11 giornate di campionato non aveva mai subito così pochi gol. Ma, soprattutto, una difesa forte, granitica, che di fatto è il vero segreto della vetta giallorossa. […]
Nessuno in Europa ha preso meno gol della Roma: appena 5, con uno a testa subito da Torino, Inter, Fiorentina, Parma e Milan. Come i giallorossi solo l’Arsenal, sempre con 5 reti al passivo, poi dietro di loro il Bayern Monaco con 6 e il Borussia Dortmund con 7 (ma in Germania si sono giocate 10 partite e non 11), quindi il Manchester City con 8. I Gunners, poi, rispetto ai giallorossi hanno tenuto la porta inviolata in sette partite contro le 6 della Roma. Se però il discorso si allarga a tutto l’anno solare, Mile Svilar mette la freccia su David Raya, visto che i clean sheet giallorossi sono 17 contro i 13 dei Gunners. […]
L’attuale tecnico giallorosso, infatti, mai aveva subito così pochi gol dopo 11 partite di campionato. In una sola circostanza non era andato in “doppia cifra”, nel 2022/23, quando a questo punto del torneo aveva subito appena 8 reti (alla fine quell’Atalanta lì arrivò però quinta, anche perché la difesa crollò di rendimento, chiudendo all’undicesimo posto con 48 reti subite). […]
I segreti sostanziali sono due e si chiamano Mile Svilar e Gianluca Mancini. Il primo è il portiere dei miracoli, l’uomo delle parate impossibili. L’altro oggi è probabilmente il miglior difensore d’Italia, capace di marcare, anticipare e anche aiutare in fase offensiva. Mancini da centrale tra i tre è dominante, quasi insuperabile. Ma anche da braccetto destro è fondamentale, perché accompagna l’azione, va, sa occupare gli spazi e offrire soluzioni alla fase offensiva. Poi ci sono Ndicka ed Hermoso che garantiscono un’affidabilità importante. […] Ed infine Celik, che sembra un giocatore completamente diverso da quello visto fino a qualche mese fa. […] Il tutto in attesa che crescano anche Ghilardi e Ziolkowski…
(gasport)