Il futuro è oggi, ma si pensa già al mercato: vertice con Ryan Friedkin

IL ROMANISTA (D. Lo Monaco) – Non si può immaginare il futuro senza affrontare il presente sapendo comunque qual è stata l’origine e quale il percorso che ci ha portato fin qui. […] Non c’è futuro senza presente e senza passato, così è inevitabile che mentre Gasperini butta un occhio all’Udinese (…) a Trigoria vada in scena un incontro organizzato appositamente per pianificare nei dettagli il mercato che verrà. Ne hanno parlato ieri Ryan Friedkin con Massara e Gasperini (Ranieri non era fisicamente presente per motivi personali) e il frutto di ciò che è stato pianificato si vedrà nei prossimi due mercati, finestre attraverso le quali non potranno arrivare campioni dai cartellini onerosi, ma giovani di talento, magari in prestito con diritto di riscatto, adatti comunque a migliorare le potenzialità di una rosa che in attacco (soprattutto al centro e a sinistra) è sicuramente perfezionabile. […] La Roma resta favorita nell’analisi razionale dei bookmakers (la vittoria dei giallorossi è data 1,5 volte la posta, il pareggio 4 volte, la sconfitta 6), ma Gasperini proprio non si fida. L’infermeria lo obbliga a scelte scontate, con lo stesso attacco utilizzato a Glasgow e gli inserimenti a centrocampo di Wesley (probabilmente a sinistra) e Koné. […] I precedenti specifici con Runjaic sono solo i 2 dell’anno scorso tra Udinese e Atalanta, con pareggio senza reti in Friuli e vittoria nerazzurra a Bergamo mentre particolarmente confortante è la tradizione del Gasp contro l’Udinese: su 31 confronti ne ha persi appena 3. Analoga la tradizione della Roma con i bianconeri in casa: 54 i precedenti, appena 7 le sconfitte (l’ultima nel luglio del 2020, nel campionato del post Covid). L’anno scorso finì 3-0 alla prima di Juric, con reti di Dovbyk, Dybala e Baldanzi.