Il derby della capitale si decide là in mezzo

Nel cuore del derby di Roma. Un centrocampo che genera energia, benzina vitale e probabilmente decisiva nella sfida tra Ranieri e Baroni. I giallorossi con Paredes e Koné, la Lazio con Guendouzi e Rovella. […] Il motore di due squadre che fin qui hanno viaggiato a velocità opposte, anche se, a dire il vero, il tandem romanista è in voga da pochissimo tempo. Merito, tra i tanti, di Claudio Ranieri, che appena sbarcato a Trigoria ha tolto quello strato di polvere che s’era formato su Leandro Paredes. […]

Dopo la gara persa a Napoli gli ha restituito le chiavi del centrocampo, affiancandogli corsa, resistenza e il recupero di tanti palloni garantiti da Manu Koné. L’unico tra gli acquisti estivi a mantenere le premesse. […] Domenica però si ritroveranno di fronte a una mediana tra le più rodate del campionato. Perché Guendouzi e Rovella sono le colonne portanti di una Lazio che vola. […] Lì in mezzo saranno come sempre scintille tra Guendouzi e Paredes, con il loro carattere da derby e la puntuale grinta non risparmieranno i soliti colpi al limite. […] Più sopraffina, dall’altro lato, la tecnica di Rovella e Koné, due che amano far parlare il talento, esaltare la tecnica sapendola abbinare a una giusta dose di agonismo. […]

(Tuttosport)

Conte vuole Fazzini: servono 12 milioni. C’è anche Pellegrini

[…] Ora che si sono spalancate le porte del mercato, dopo aver presumibilmente sottratto un po’ di uomini, Giovanni Manna cercherà di aggiungerci talento e fisicità e personalità e pure un pizzico d’esperienza mescolata alla freschezza. […] Il Napoli ha una short list di spessore, ci ha infilato dentro Jacopo Fazzini (21) e Lorenzo Pellegrini (28), ci sarà magari un immancabile mister X. […]

Il Napoli ha bussato a casa Corsi ed è stato accolto con immutabile affetto: sotto i 12 milioni non si può scendere e il braccio di ferro con Lotito può considerarsi vivo. Deciderà Fazzini, che è combattuto, ed ha tempo a disposizione, ma senza esagerare. Però il Napoli osserva anche i movimenti sull’asse Roma-Milano (quella nerazzurra), perché Lorenzo Pellegrini è un fattore tecnico da considerare senza se e senza ma, avendo in sé quel che cerca Conte, e quindi saranno gli accadimenti incrociati che finiranno per orientare la prossima settimana, quella (apparentemente) decisiva. […]

(gasport)

Bologna-Roma del 12 gennaio: già 26.000 biglietti

L’imbattibilità persa dopo undici gare di fila (contro il Verona nell’ultima gara del 2024) non ha abbassato l’entusiasmo al Dall’Ara e ovviamente dei tifosi del Bologna: per la gara contro la Roma del 12 gennaio (il 15 gennaio ci sarà il recupero con l‘Inter) è stata toccata quota 25.000 biglietti, con la concreta possibilità di superare i 26.000.

(gasport)

Chi può fare centro? Koné-Guendouzi duello alla francese

Là in mezzo si parlerà francese. Ma, più che parlare, si correrà, si costruirà, si contrasterà. Eh si, perché Manu Koné e Matteo Guendouzi sono soliti parlare con i fatti, cioè con prestazioni in cui la sostanza prende sempre il sopravvento su tutto il resto. […] Il loro duello (insieme con quello, parallelo, tra Paredes e Rovella) molto probabilmente farà pendere il piatto della bilancia del derby da una parte o dall’altra. Centrocampisti moderni, capaci di interpretare nel migliore dei modi entrambe le fasi, il romanista e il laziale ci hanno messo poco a diventare emblemi delle rispettive squadre. […]

Tipi tosti, grandi professionisti, sono i classici giocatori che fanno innamorare i tifosi. Perché danno sempre tutto in campo, senza risparmiarsi mai. Ma non sono “solo” generosi. Hanno anche grande intelligenza tattica e uniscono alla quantità tantissima qualità. […] Del loro temperamento unito a capacità tecniche non indifferenti ci siamo purtroppo accorti lo scorso 17 novembre, quando a San Siro sono stati assieme le colonne del centrocampo della Francia che ha battuto l’Italia per 3-1 e conquistato così il primo posto nel girone di Nations League. […] Domenica sera si ritroveranno da avversari in quella che è la partita più delicata dell’anno per le squadre in cui giocano. […] Per Koné sarà il debutto assoluto, ma i compagni gli hanno già spiegato bene cosa deve aspettarsi. […]

(gasport)

El Shaarawy più esperto: è in vantaggio su Pisilli. A destra Saelemaekers

Come contro il Milan, Claudio Ranieri arriva con il solo grande dubbio alla sfida di domenica prossima: El Shaarawy o Pisilli? Ma mentre a San Siro il ballottaggio alla fine lo ha vinto il baby romano, nel derby di domenica il Faraone sembra partire in leggero vantaggio. Non fosse altro perché Ranieri in questo tipo di partite si affida spesso e volentieri ai giocatori di esperienza ed El Shaarawy di derby ne ha già giocati 14. […]

In uno dei derby del 2010 Ranieri lanciò Leandro Greco, ma a partita in corso (facendolo entrare al posto di Jeremy Menez al 40′) e poi Greco aveva già 24 anni. […] L’altro piccolo dubbio resta sempre a destra, dove Saelemaekers è in netto vantaggio su Celik, ma non è detto che il turco non riesca a mettere la freccia. Del resto il belga a San Siro non ha giocato una grandissima partita e in fase difensiva concede sempre qualcosa di troppo.

(gasport)

Derby da non credere. In 95 anni Lazio e Roma mai così distanti all’andata

Un derby mai visto. […] Già, perché prima di un derby di andata non c’era mai stato un distacco così ampio tra le due squadre, né da una parte né dall’altra: 15 punti, quelli che la Lazio ha accumulato di vantaggio sulla Roma in queste prime diciotto giornate di campionato. […] E se è vero che il derby sfugge sempre a qualsiasi pronostico, è anche vero che un distacco del genere mette i brividi solo a pensarci. “Come si vince il derby? Con la serenità – ha detto Claudio Ranieri nell’intervista esclusiva rilasciata ieri proprio alla Gazzetta dello Sport – Ma la verità è che siamo sotto di 15 punti, questa è la realtà”. […]

Questi 15 punti di distacco, comunque, sono anche il record assoluto per quanto riguarda la Lazio, che pure considerando le sfide di ritorno non è mai arrivata ad un derby con la testa così tanto più avanti rispetto a quella romanista. Diverso invece il discorso per la Roma. […] I giallorossi, infatti, hanno vissuto la vigilia del derby con un maggiore distacco di quello attuale per ben 7 volte: la più lontana fu il 24 maggio 1931 (+17), la più recente il 3 aprile 2016 (+18). […] Ed allora come andrà a finire domenica prossima? Difficile prevederlo, proprio perché i derby sono derby e sfuggono a qualsiasi pronostico. […]

(gasport)

MANCINI: “I fischi dei tifosi della Lazio mi danno la carica”

IL TEMPO – Gianluca Mancini, difensore della Roma e vicecapitano della squadra, ha rilasciato un’intervista al quotidiano a tre giorni dal derby, partita nella quale ha già lasciato il segno. Ecco un’anticipazione:

Ormai è tanti anni che sto a Roma, è una partita particolare. Non c’è un avvicinamento diverso per ogni derby, ma è una settimana particolare, si sente subito dagli allenamenti, è nei pensieri da quando ti svegli fino ad andare a letto. Durante la giornata fai una cosa e pensi ‘devo stare attento, c’è il derby’. Ti fa vivere una situazione diversa e l’avvicinamento alla partita ti porta carica e voglia di far bene. Dopo la mia esultanza dell’anno scorso se ci saranno fischi saranno normali. Quando sei in campo non ci pensi. Anche nei derby precedenti c’è stato un po’ di accanimento nei miei confronti, c’è sempre stato questo sentimento ma la vivo in maniera serena. Anzi, i fischi mi danno quella carica in più di stare per concentrato

Calciomercato Roma: Marsiglia interessato a Zalewski

Il Marsiglia si muove per Nicola Zalewski. L’esterno giallorosso è in uscita e come riferito da Gianluigi Longari, giornalista di Sportitalia, l’interesse del club francese per il numero 59 sarebbe concreto. La trattativa, però, non sarebbe semplice viste le diverse alternative prese in considerazione dal Marsiglia.