Prosegue il lavoro della Roma in vista della sfida di campionato contro l’Inter, prevista per domenica alle 15.00 a San Siro dopo lo spostamento a causa della morte e del funerale di Papa Francesco. Al mattino la squadra si è allenata al Fulvio Bernardini di Trigoria: ancora assente Nelsson. E a conclusione della seduta odierna la partitella è stata vinta dalla squadra composta da Svilar, Paredes, Pisilli, Baldanzi e Rensch.
Dopo due giorni di riposo la Roma torna ad allenarsi al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria in vista della partita contro l’Inter (data e orario da definire in seguito alla scomparsa di Papa Francesco), valida per la trentunesima giornata di Serie A. La buona notizia riguarda il recupero di Saud Abdulhamid: ai box dalla sosta per le nazionali per un infortunio muscolare rimediato con l’Arabia Saudita, il terzino destro si è finalmente allenato con il resto del gruppo. Ancora assente, invece, Victor Nelsson a causa di un problema al piede.
La seduta è iniziata con un focus atletico per poi passare al lavoro con il pallone incentrato su passaggi e tiri in porta. Successivamente è andata in scena la consueta partitella a campo ridotto, ma questa volta senza portieri.
A due giorni da Roma-Verona, sfida valida per la 33esima giornata di campionato in programma sabato sera allo Stadio Olimpico, la Roma riceve l’abbraccio dei tifosi. La squadra svolge l’allenamento al Tre Fontane davanti a circa 3mila romanisti. Tutti gli aggiornamenti della sessione agli ordini di Ranieri:
LIVE
16.56 – Prende la parola mister Claudio Ranieri, acclamato dai tifosi con dei cori: “Vi vogliamo ringraziare per l’amore che ci dimostrate ogni volta ed è bello vedere tanti bambini qui con noi: loro sono il futuro della Roma e non ci abbandoneranno mai. Colgo l’occasione per augurare buone feste pasquali a voi e alle vostre famiglie. Forza Roma sempre”.
🐺 Ranieri ringrazia il pubblico: “Vi vogliamo ringraziare per l’amore che ci dimostrate ogni volta ed è bello vedere tanti bambini qui con noi: loro sono il futuro della Roma e non ci abbandoneranno mai. Colgo l’occasione per augurare buone feste pasquali e alle vostre famiglie.… pic.twitter.com/vAzzBaM3kX
16.50 – La partitella termina con il rigore segnato da Paredes, concesso per atterramento di Baldanzi ad opera di Hummels. Si chiude 2-1 per gli arancioni. Con quest’ultima azione si conclude anche l’allenamento.
16.30 – Entrano anche i portieri: Svilar gioca con i bianchi e De Marzi con i giocatori con il fratino arancione. Ranieri chiede di giocare a “tre tocchi”.
16.25 – Sugli spalti spunta una bandiera per omaggiare Ranieri:
16.18 – Dopo il lungo torello la squadra svolge un’esercitazione 10 contro 10, senza portieri. Le squadre sono composte così: col fratino Celik, Hummles, Reale, Angeliño, Cristante, Soulé, Saelemaekers, Gourna-Douath, Pellegrini, Shomurodov. I bianchi sono Rensch, Mancini, Sangare, Ndicka, Paredes, Koné, Baldanzi, Graziani, Zefi, Salah-Eddine, Pisilli.
16.10 – Inizia il torello per i giocatori che indossano il fratino arancione:
16.02 – Al Tre Fontane assenti El Shaarawy, Dovbyk e Gollini che svolgono lavoro differenziato in palestra a Trigoria. Si tratta di una semplice gestione. Allenamento differenziato anche per Nelsson, alle prese con un problema al piede.
16.00 – In panchina al Tre Fontane c’è anche il ds Florent Ghisolfi, immortalato mentre dialoga con Candela e Tonetto.
15.56 – Squadra in campo! I giocatori della Roma fanno il loro ingresso sul terreno di gioco del Tre Fontane, accolti dai tifosi presenti. Aggregati al gruppo anche i giovani della Primavera Zefi, Graziani e Reale.
Anche la Roma mostra il video dell’ingresso in campo con Ranieri e i giocatori salutati dal pubblico:
15.40 – Arrivata la squadra allo Stadio Tre Fontane. I giocatori scenderanno in campo a breve per iniziare la seduta. Ecco il video dei giocatori:
15.23 – Mentre lo staff tecnico inizia a predisporre il materiale necessario sul terreno di gioco, i primi tifosi hanno iniziato a prendere posto sugli spalti dell’impianto dell’EUR per assistere al lavoro della squadra guidata da Claudio Ranieri e far sentire il proprio supporto in vista del prossimo impegno di campionato.
Oggi alle ore 16 gli uomini di mister Claudio Ranieri torneranno ad allenarsi al Tre Fontane davanti ai propri sostenitori e, come annunciato dalla società giallorossa, i cancelli dell’impianto saranno aperti a partire dalle 14. Ecco l’annuncio del club su X: “I cancelli del Tre Fontane apriranno alle 14:00. Da quel momento in poi tutti i tifosi muniti di segnaposto potranno accedere all’impianto per assistere all’allenamento in programma alle ore 16:00. Ti aspettiamo”.
🔓 I cancelli del Tre Fontane apriranno alle 14:00.
🎟 Da quel momento in poi tutti i tifosi muniti di segnaposto potranno accedere all’impianto per assistere all’allenamento in programma alle ore 16:00
La Roma torna al lavoro a Trigoria dopo il giorno di riposo concesso da Ranieri. Il gruppo si è ritrovato questa mattina per preparare la partita di sabato sera contro l’Hellas: si è allenato con i compagni Lorenzo Pellegrini, che durante il derby aveva subito un colpo alla spalla. Esulta in uno scatto la squadra composta da Svilar, Mancini, Paredes, Saelemaekers, Soulé e Rensch.
Come accaduto il 1° gennaio, giovedì 17 aprile alle ore 16 gli uomini di mister Claudio Ranieri torneranno ad allenarsi al Tre Fontane davanti ai propri sostenitori. Come annunciato dalla società giallorossa, dalle ore 12 di oggi è iniziata la fase di prenotazione gratuita dei posti.
🏟 È scattata la fase di richiesta dei segnaposto per l’allenamento aperto al Tre Fontane!
🗓 La sessione è programmata per giovedì 17 aprile alle ore 16:00
A 20 minuti dall’apertura della fase di prenotazione si registrano code lunghe più di un’ora, con oltre 3500 tifosi connessi sul sito.
A circa un’ora dall’apertura della fase di prenotazione, i biglietti per assistere all’allenamento al Tre Fontane sono già sold out! Prevista la presenza totale di circa 3000 tifosi.
La Roma continua ad allenarsi al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria a due giorni dall’attesissimo Derby della Capitale contro la Lazio, valido per la trentaduesima giornata e in programma domenica 13 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico. Nessuna novità per quanto riguarda i recuperi: Devyne Rensch e Lorenzo Pellegrini hanno lavorato nuovamente con il resto del gruppo e sono ormai pienamente recuperati. Gli unici assenti restano quindi Paulo Dybala e Saud Abdulhamid.
La Roma continua ad allenarsi al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria in vista dell’attesissimo Derby della Capitale contro la Lazio, valido per la trentaduesima giornata e in programma domenica 13 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico. Ancora in gruppo Devyne Rensch, ormai pienamente recuperato dopo l’infortunio muscolare, e Lorenzo Pellegrini, il quale ha smaltito il duro colpo al polpaccio subito prima di Roma-Juventus.
embedgallery_1010648
La seduta di oggi è iniziata con alcuni esercizi di riscaldamento ad alta intensità sotto l’incoraggiamento dello staff di mister Ranieri. Poi, i giocatori sono stati divisi in due squadre e si è svolta la consueta partitella. Complimenti per Lorenzo Pellegrini, per una bell’apertura verso Angelino, Zeki Celik, Matias Soulé, uno dei più attivi, e soprattutto per Mile Svilar. Il portiere, in grande forma, sfodera una gran parata proprio sull’argentino e riceve gli applausi da parte dello staff. Infine, durante la sessione di tiri finali, grande ovazione anche per Stephan El Shaarawy, che infila sotto al sette un pallone imprendibile per l’estremo difensore della Roma. Ecco il video dell’allenamento.
Come accaduto il 1° gennaio, la Roma apre di nuovo le porte ai tifosi. Giovedì 17 aprile alle ore 16 gli uomini di mister Claudio Ranieri si alleneranno al Tre Fontane davanti ai propri sostenitori e, come annunciato dalla società giallorossa tramite una nota ufficiale, dalle ore 12 del 15 aprile inizierà la prenotazione gratuita dei posti. Ecco il comunicato: “Un’altra occasione per stare tutti insieme e scambiarsi gli auguri di Pasqua.
Giovedì 17 aprile, alle 16:00, al Tre Fontane i nostri tifosi potranno assistere ad una seduta di allenamento della Prima Squadra, guidata da mister Ranieri. I cancelli dell’impianto dell’Eur saranno aperti dalle 14:00.
Dopo il saluto di inizio 2025 con tantissime famiglie giallorosse sugli spalti, l’iniziativa verrà ripetuta a pochi giorni dalle festività pasquali, sempre per dar modo ai bambini di star vicino ai loro beniamini.
Per partecipare sarà necessario prenotare i tagliandi (gratuiti) segnaposto, a partire da martedì 15 aprile alle ore 12:00 e fino alle 12:00 del 17, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili. Ogni account MYASR avrà la possibilità di riservare un massimo di due posti e i bambini di qualsiasi età potranno accedere soltanto muniti di tagliando.
Invitiamo i tifosi a portare una bandiera per colorare di giallo e rosso un pomeriggio indimenticabile”.
Dopo il giorno di riposo concesso ieri, la Roma è tornata ad allenarsi questa mattina al centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. L’obiettivo è chiaro: preparare al meglio il derby contro la Lazio, in programma domenica sera.
La squadra è scesa in campo agli ordini di mister Claudio Ranieri e del suo staff. Presente in gruppo anche il capitano Lorenzo Pellegrini, che continua il lavoro insieme ai compagni in vista della stracittadina.
Di seguito, alcune foto della seduta odierna pubblicate dal club:
embedgallery_1010500
La seduta di oggi è stata caratterizzata dalla consueta intensità e dalle indicazioni a gran voce dello staff tecnico. Specifico lavoro sulla reattività nelle uscite per i portieri Gollini e Svilar. Durante la partitella a campo ridotto, non sono mancati i richiami di Ranieri: dopo un gol di Koné, il tecnico ha subito incitato il giocatore: “Andiamo dai, girati!“. Lo stesso allenatore ha poi dato un’indicazione tattica ai giocatori, ripetuta anche in inglese: “Potete continuare a giocare, non siete obbligati a tirare dopo l’uno-due“. La partitella ha visto anche un bel gol al volo di Soulé, un salvataggio sulla linea di Saelemaekers e una rete di Baldanzi.
Al termine della parte tecnico-tattica, la squadra ha svolto esercizi dedicati alla forza.