JURIC: “Credo che Ranieri stia accompagnando verso l’uscita Pellegrini e Cristante” – PRUZZO: “Dovbyk deve trovare il modo di convincere”

Tempo di Europa League. A due giorni dalla sfida contro il Porto al do Dragao, lungo le trasmissioni radiofoniche si alternano i pareri sul momento dei giallorossi. Secondo Roberto Pruzzo “Dovbyk ha molte qualità ma deve trovare il modo di convincere“. “Non credo che Pellegrini sia titolare giovedì, credo che Ranieri stia accompagnando verso l’uscita sia lui che Cristante”, dice Marco Juric.

Infine, conclude Angelo Mangiante: “Ranieri ha detto la verità sulla Roma. Una verità che forse ha scoperto troppo tardi”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Se fossi nella Roma non inizierei a fare calcoli. Bisogna cercare di migliorare coinvolgendo più giocatori possibili per poterli valutare per l’anno prossimo. Dovbyk? Ha molte qualità ma deve trovare il modo di convincere (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Nonostante la Roma di Ranieri abbia fatto più punti della Lazio, la rimonta in campionato è molto difficile perché ci sono troppe squadre davanti (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non credo che Pellegrini sia titolare giovedì, credo che Ranieri stia accompagnando verso l’uscita sia lui che Cristante (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Ranieri ha detto la verità sulla Roma. Una verità che forse ha scoperto troppo tardi (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport 90.9)

Se Pellegrini ha bloccato il mercato di gennaio? Lo dico per giustificare il cambio di parole e di versioni, perché sennò non c’è giustificazione. Qualsiasi tifoso ormai li ha sgamati, perché non possono aver detto due cose contrarie. A cominciare da Ghisolfi che dice “non è più stringente il Financial Fair Play, per cui da gennaio possiamo operare” e poi dice il contrario; uguale Ranieri che dice “pensiamo a Lucca” e quell’altro dice di no. Ma non può essere tutto così perché la presa in giro è troppo forte e come la giri, se non c’è quella di Ghisolfi, c’è quella di Ranieri, e non ti fai prendere in giro (UGO TRANI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Dati i problemi che la Roma avrà sul mercato e quelli che sta trovando nella scelta allenatore, rimarrei con Ranieri in panchina (ALESSANDRO ANGELONI, Retesport 104.2)

Da quello che abbiamo capito non arriverà un top coach, per cui, mi terrei stretto Ranieri nelle vesti di allenatore anche la prossima stagione (MAX LEGGERI, Retesport 104.2)

 

FELICI: “Ranieri insofferente” – FERRAJOLO: “Fair play? La Roma si ritrova così perché ha buttato 120 milioni”

La Roma vince a Venezia ma l’ottimismo di Roberto Pruzzo trova pochi proseliti: “Il campionato si può rimettere in piedi, ora ci sono 6 partite alla portata” dice l’ex attaccante. “Questo campionato mediocre non mi suscita emozioni: vittoria che dà un po’ di morale a un ambiente abbattuto” è l’opinione di Max Leggeri.

Fanno dibattere, invece, le parole di Claudio Ranieri dopo la partita. “Comincia a essere molto nervoso, abbastanza insofferente…” dice Antonio Felici sull’allenatore. Luigi Ferrajolo commenta così la situazione della Roma sull’argomento fair play finanziario: “La Roma si trova in questa situazione perché ha buttato 120 milioni nello scorso mercato”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

La risposta alla domanda sul fair play finanziario ha mostrato un Ranieri un po’ stizzito, sarei curioso di sapere il perché (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Il campionato si può rimettere in piedi, ora ci sono 6 partite alla portata. Ieri Dybala non doveva giocare ma menomale che è sceso in campo perché dà qualità ad una squadra che altrimenti non ne ha molta… (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ieri è stata una partita oggettivamente brutta. Ancora più brutte, però, sono state le parole di Ranieri nel post-partita: dal punto di vista calcistico sta facendo un ottimo lavoro, risollevando la Roma rispetto alla situazione in cui l’aveva trovata. Sul piano comunicativo, invece, ho notato un totale dietrofront rispetto a quando era arrivato (MARIO CORSITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La Roma, senza Paredes, Hummels e Koné, vince contro il Venezia in trasferta grazie ad un calcio di rigore realizzato da Dybala e ottiene l’ottavo risultato utile consecutivo in campionato. La partita non ha offerto spunti degni di rilievo, ha giocato meglio il Venezia, ma le occasioni da gol le ha avute la Roma. É ancora troppo presto per esprimere un giudizio sugli esordienti Gourna Douath e Nelsson (LUIGI ESPOSITO, Retesport, 104.2)

Da quando è arrivato, Ranieri ha fatto tanti punti. Ora però affronterà tutte squadre che hanno ancora obiettivi… (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ranieri comincia a essere molto nervoso, abbastanza insofferente. E io piano piano col passare delle ore comincio a convincermi che gliel’hanno incartata pure a lui. Friedkin deve essere un venditore eccezionale perché a Mourinho gliel’ha venduta, a De Rossi gliel’ha venduta, ma lì era facile con 3 milioni di stipendio, temo che l’abbia venduta anche a Ranieri… (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La Roma si trova in questa situazione col Fair Play Finanziario perché ha buttato 120 milioni nello scorso mercato. Ranieri ha avuto la lealtà di spiegare la situazione, io lo difendo perché si trova a fare il dirigente come al solito nel vuoto, da solo. In questo momento per me non arriverà ne Ancelotti, ne Mancini o altri simili ma potrà arrivare un allenatore come Italiano (LUIGI FERRAJOLO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

C’è un accumulo di cariche nella Roma di cui io non ho memoria, con un allenatore che già sa che farà il dirigente. Probabilmente all’inizio, quando la situazione tecnica era disastrosa, Ranieri parlava da allenatore, ora, con una situazione migliorata, si esprime da dirigente (ALESSANDRO VOCALELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Un po’ di beneficio a Ranieri gli va dato, non me la sento di condannarlo: è venuto a gestire un’emergenza di campo, che abbia sbagliato qualche frase ci può stare. Pellegrini? Lo stanno accompagnando alla porta e ci sono buonissime possibilità che giochi nel Napoli la prossima stagione… (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Questo campionato mediocre non mi suscita emozioni: vittoria che dà un po’ di morale a un ambiente abbattuto (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

Malgrado la vittoria, a Venezia ho visto tante ombre: non mi aspetto nulla contro il Porto (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.2)

MAIDA: “Dybala è stato il grande assente del match” – CIARDI: “Ranieri le ha sbagliate tutte”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la sconfitta per 3-1 rimediata dalla Roma contro il Milan nel match valido per i quarti di finale di Coppa Italia. “Al 6 febbraio la stagione dei giallorossi è finita”, afferma Gabriele Conflitti. Durissimo il commento di Mario Corsi: “La Roma è una squadra mediocre, gestita da una società mediocre”Roberto Pruzzo parla delle difficoltà di Lorenzo Pellegrini: “Forse la rivoluzione dovrebbe partire dalla sua cessione”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

La prestazione della Roma contro il Milan è da 5 (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ranieri ha voluto fare il fenomeno lasciando Dovbyk in panchina per Shomurodov. La delusione della partita? Dybala (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Le scelte di Ranieri? Non ho compreso l’esclusione iniziale di Pellegrini. Mi aspettavo un’altra partita da parte della Roma dopo il turnover contro il Napoli (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Questa squadra è costruita male (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Cambiando il modulo nel corso della partita Ranieri ha confuso la squadra. Dybala è stato il grande assente del match (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ora inizia a essere difficile per la Roma trovare delle motivazioni per continuare la stagione (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Le imperfezioni della Roma sono state decisive. I Friedkin non vogliono fare la Rometta, ma si fanno i complimenti a questo mercato con profili sconosciuti per le pressioni della UEFA. Come si esce da questa situazione? (PAOLO ASSOGNA, Radio Manà Manà Sport, 90.9)

Ieri per me Ranieri le ha sbagliate tutte. Gli errori posso accettarli da Rensch, ma non li tollero più da Celik. Non capisco perché si continua a metterlo in campo, anche se c’è chi ha giocato peggio di lui… (AUGUSTO CIARDI, Tele Radio Stereo, 92.7)


Stiamo assistendo alla “torinizzazione” della Roma, campionati da 8°-9° posto e qualche buona partita fatta in casa dopo la quale si va ad applaudire il pubblico (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

A Shomurodov darei 6 per la prestazione perché questo è il valore del giocatore, non ci si può aspettare di più (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

E’ un delitto sportivo che il primo tempo sia finito 2-0 per il Milan, dopo il vantaggio dei rossoneri la Roma ha fatto la partita a San Siro. Stagione finita? Lo era dopo aver preso Juric… (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Al 6 febbraio la tua stagione è bella che finita (GABRIELE CONFLITTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ritmo è la parola chiave, la Roma è una squadra estremamente lenta: tutti vogliono la palla sui piedi. Pisilli? Per me è stato tra i migliori in campo (RICCARDO TREVISANIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ieri la Roma non ha fatto male, ha anche messo sotto il Milan per circa 20 minuti ma guardando i cambi ti rendi conto che non si può alzare il livello. Su Pellegrini non so più cosa pensare, forse la rivoluzione dovrebbe partire dalla sua uscita (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

La scelta di Shomurodov non l’ho capita, i livelli dei calciatori vanno sempre calcolati e le gerarchie vanno rispettate. La turnazione va fatta in modo intelligente e Ranieri ha rischiato troppo (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

La Roma è una squadra mediocre, gestita da una società mediocre. Punto. Ranieri avrà fatto scelte discutibili, sia nella formazione che nelle dichiarazioni recenti, e una critica ci può stare. Ma nulla di più. Anche perché, prima di parlare, dovremmo ricordarci in che condizioni era la Roma prima del suo arrivo (MARIO CORSI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

MATTIOLI: “La Roma non può permettersi di perdere contro il Milan visto l’all-in sulla Coppa Italia” – DE SANTIS: “Ancelotti? Mi sono arrivate conferme…”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la partita tra Milan e Roma, valida per i quarti di finale di Coppa Italia e in programma stasera alle ore 21 allo Stadio San Siro. “I giallorossi non possono permettersi di perdere questo match visto l’all-in sulla Coppa Italia”, dice Mario Mattioli. “La Roma secondo me è in grado di fare una partita che può pure vincere”, afferma Antonio Felici. Matteo De Santis, invece, si sofferma sul possibile arrivo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Roma: “Mi sono arrivate conferme…”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

La Roma se la può benissimo giocare. Il Milan è una squadra che non concretizza, i giallorossi invece creano poco, ma è una partita secca ed è tutto diverso dal campionato (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Io al posto di Ranieri avrei tutelato il campionato, vedremo cosa succederà questa sera. Di sicuro è una partita che la Roma non può permettersi di perdere visto questo all-in sulla Coppa Italia. Per il momento c’è fiducia e l’ambiente con i risultati si è rasserenato (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Vedremo cosa aspettarci dal futuro della Roma, sono andati a comprare giocatori sconosciuti. Non credo siano giocatori pronti subito. Stasera i giallorossi se la possono giocare ma davanti serve qualcosa in più sia da Dybala che da Dovbyk. Dietro grazie alla copertura di Hummels puoi permetterti di sbilanciarti in avanti (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Questa sera arriva leggermente meglio la Roma alla sfida ma sono i giallorossi ad avere più da perdere. Ancelotti? Mi sono arrivate conferme… (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ghisolfi dopo l’addio della Souloukou sta svolgendo il suo compito, quello di direttore sportivo. Per adesso da Trigoria non percepisco insoddisfazione nei suoi confronti (FILIPPO BIAFORA,  Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Stasera mi aspetto un asso nella manica da Ranieri, se tenesse Dovbyk in panchina per togliere riferimenti con Dybala e poi lo schierasse a gara in corso? I nuovi acquisti si abitueranno subito al calcio italiano. Antonello? Non sappiamo le tempistiche, ma non ho dubbi da quello che mi arriva. Sulle tempistiche, prima arriva e meglio è (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma secondo me è in grado di fare una partita che può pure vincere. Poi si può pure finire ai rigori e lì può succedere di tutto, però stasera non mi sento di partire battuto (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

LEGGERI: “Il mercato della Roma è da improvvisatori” – NISII: “Voto insufficiente” – MELLI: “Nelsson il migliore dei nuovi acquisti”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il mercato della Roma, concluso con l’arrivo di Lucas Gourna-Douath, Victor Nelsson e Anass Salah-Eddine nelle ultime ore della finestra invernale. “Voto insufficiente – il pensiero di Federico Nisii. Va valutato in base alle tue criticità e come riesci a colmarle”. “Sostenere che l’operato di Ghisolfi sia buono mi sembra una corbelleria: è avvenuto tutto nelle ultime 5-6 ore di mercato ed è da improvvisatori”, dice Max Leggeri. Franco Melli, invece, esalta un colpo dei giallorossi: “Il migliore è Nelsson, si tratta di un difensore tosto che può servire”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Domani sarà una partita molto importante, si è visto anche dalla formazione di Ranieri contro il Napoli. Il Milan è imprevedibile, non saprei che pronostico fare. Andare avanti in Coppa Italia sarebbe un bel colpo (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

I tre acquisti della Roma? Sono giocatori da scoprire, vengono da un campionato diverso. Salah-Eddine ha qualità, movimento e gamba ma deve fare i conti con la Serie A. In questo momento la Roma è difficile da affrontare, in Coppa Italia i giallorossi hanno possibilità di passare (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Per me Zalewski all’Inter può diventare anche Zico, non mi interessa. Io l’ho visto qui (PINO VACCARO, Tele Radio Stereo, 92.7)

Il mio voto al mercato è insufficiente. Non perché questi giocatori non possono essere importanti per il futuro, ma perché il mercato va valutato in base alle tue criticità e come riesci a colmarle (FEDERICO NISIIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Sostenere che l’operato di Ghisolfi sia buono mi sembra una corbelleria. È avvenuto tutto nelle ultime 5-6 ore di mercato ed è da improvvisatori (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

I tre acquisti della Roma mi sembrano tre scommesse. Ranieri confida molto nel fatto che i tifosi della Roma si fidano di lui. Anche lui è in difficoltà e le dichiarazioni di oggi sono un modo per uscirne indenne (ALESSANDRO ANGELONI, Retesport, 104.2)

Penso che Ranieri è saggio e dice la verità: o ti indebiti o continui a fare il furbo come alcuni club o rischi di andare in tribunale. Hanno scelto una via logica (TONY DAMASCELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Pellegrini ha rifiutato prima l’Inter, poi il Napoli e l’Arsenal. Poi la Roma non è riuscita a vendere Cristante ed è rimasta bloccata con le cessioni, altrimenti avrebbe preso Frattesi (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

La Roma ha preso tre signor nessuno o quasi (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

I nuovi acquisti della Roma? Il migliore è Nelsson, si tratta di un difensore tosto che può servire (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Mercato estivo? In alcuni casi la Roma ha speso malissimo quei soldi… (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

BALZANI: “Non c’è unione di intenti tra Ranieri e Ghisolfi” – DI GIOVAMBATTISTA: “Tra Roma e Napoli scelgo la rosa dei giallorossi”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale, l’argomento principale è la partita di ieri tra Roma e Napoli, terminata 1-1. Ilario Di Giovambattista non crede che tra le due squadre ci sia così tanta differenza a livello di rosa, anzi tra le due sceglierebbe quella dei giallorossi: “Se oggi devo mettere a paragone le rose di Napoli e Roma, io prendo quella dei giallorossi. Se Conte vince lo scudetto è un autentico miracolo”. Francesco Balzani, invece, si concentra sulla mancata unione di intenti tra Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi: “Non c’è unione di intenti sui profili dei giocatori, sui profili degli allenatori, su come deve essere costruita la squadra tra Ranieri e Ghisolfi: è questo l’aspetto più grave. Il francese andrà via quando capiremo quanto potere ha Ranieri. Io ancora non l’ho capito…”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Ho totale fiducia in Ranieri, e dico anche che alcune sue dichiarazioni mi ricordano un po’ Liedholm. La cosa che mi rimane è l’offesa di Conte che dice che noi tifosi della Roma festeggiamo per un pareggio, questo fa riflettere. Per una grande Roma essere contento per un pareggio in casa contro il Napoli non mi piace però dire che la squadra ha meritato il pareggio ed ha fatto una buona partita é fattuale (MARIO CORSI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Non ho capito la formazione iniziale di Ranieri ma alla fine il pareggio è stato giusto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Mi sembra ormai certificato che quando non c’è Hummels la Roma gioca a 4 (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Troppo leggera la formazione di ieri e il primo tempo è stato a senso unico. Ranieri è stato bravo ma anche fortunato (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Non c’è unione di intenti sui profili dei giocatori, sui profili degli allenatori, su come deve essere costruita la squadra tra Ranieri e Ghisolfi: è questo l’aspetto più grave. Il francese andrà via quando capiremo quanto potere ha Ranieri. Io ancora non l’ho capito… (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Se oggi devo mettere a paragone le rose di Napoli e Roma, io prendo quella dei giallorossi. Se Conte vince lo scudetto è un autentico miracolo (ILARIO DI GIOVAMBATTISTA, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ranieri trattiene Shomurodov non perché sia contento di avere l’uzbeko ma perché non sa chi gli avrebbero portato al suo posto (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

TORRI: “Conferme sulle difficoltà nella trattativa tra Antonello e la Roma” – PES: “Zalewski? Il rinnovo sarebbe uno scempio”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale si parla del nuovo CEO della Roma e delle difficoltà nella trattativa con l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello: “C’è qualche problema, ho conferme sulle difficoltà legate all’affare”, svela Piero Torri. Lorenzo Pes, invece, si sofferma sul futuro di Nicola Zalewski: “Se la Roma finirà per rinnovare il contratto di Zalewski per poi mandarlo all’Inter sarebbe uno scempio”. Tony Damascelli parla della presenza di Gianluca Mancini, Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante al concerto di Max Pezzali: “In un momento così delicato è proprio necessario andare a fare una serata?”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Shomurodov? Mi sembra tutto troppo pronto per poter saltare. Sarà a disposizione per la partita di stasera e poi venerdì me lo aspetto a Venezia (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Antonello? Ho conferme sulla difficoltà della trattativa, lo stesso amministratore dell’Inter ha confermato che c’è qualche problema. Ci sono due versioni: una secondo la quale dopo aver presentato una bozza di contratto, la Roma è sparita irritando non poco il dirigente. L’altra, che arriva da Milano, dice che Antonello deve risolvere questioni con l’Inter riguardo la liquidazione (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Se la Roma finirà per rinnovare il contratto di Zalewski per poi mandarlo all’Inter sarebbe uno scempio. Ha rifiutato tre squadre negli ultimi 4 mesi… (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Farei uno scambio con la Fiorentina tra Cristante e Pongracic, a Firenze se ne parlava. Ma se lasciano partire Comuzzo la vedo difficile a quel punto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ho letto che i tre capitani sono andati al concerto: in un momento così delicato è proprio necessario andare a fare una serata? Sono segnali che complicano un ambiente già intossicato (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

MAIDA: “Shomurodov è stato il migliore in campo” – ESPOSITO: “Incoraggiante l’esordio di Rensch”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il ritorno alla vittoria della Roma in trasferta dopo ben 276 giorni grazie al successo in rimonta per 1-2 in casa dell’Udinese. “La prestazione dei giallorossi è stata mediocre, ma erano importanti i 3 punti”, dice Fernando Orsi. “Essere contenti per la vittoria sempre e comunque, ma l’esaltazione per quello visto ieri è pura follia e mediocrità”, il commento di Mario CorsiChecco Oddo Casano si sofferma sul percorso dei capitolini in campionato: “Con Ranieri o un simil Ranieri dalla quarta giornata, oggi la Roma sarebbe in lotta per la Champions”. Federico Nisii, invece, si sofferma su Lorenzo Lucca, seguito dai giallorossi: “Sarebbe un profilo perfetto”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

Il primo penalty dato alla Roma? Gli arbitri continuano a uccidere il calcio con questi rigori… (FRANCO MELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il primo tempo di Pellegrini è stato scandaloso, mentre mi è piaciuto molto Rensch (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Shomurodov ha cambiato completamente la partita, è stato il migliore in campo (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

El Shaarawy dà sempre più di quello per cui viene considerato (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma non gioca bene con Ranieri, ma è sicuramente una squadra diversa rispetto a due mesi fa (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Per tornare a banchettare con gli dei c’è bisogno di altro. La Roma 9° in classifica non deve entusiasmare la tifoseria (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

Esordio incoraggiante di Rensch. Prestazione non positiva con ritmi bassi ma era fondamentale vincere per preparare la partita più importante, ovvero quella contro il Francoforte (NICK TERRIACARetesport, 104.2)

La Roma ha vinto ma la partita è stata soporifera. Rensch è un buon calciatore ma non un titolare: la strada per tornare grandi è un’altra (CLAUDIO CAPUANORetesport, 104.2)

Nel primo tempo ho rivisto la Roma del “Divino”: possesso palla soprattutto nella propria metà campo, passaggi all’indietro, lancione e un solo tiro in porta. Più propositiva nella ripresa grazie a Shomurodov e a El Shaarawy che hanno sostituito rispettivamente Celik e Baldanzi. Incoraggiante l’esordio di Rensch autore dell’unico tiro in porta nel primo tempo. Ranieri con un turnover sensato ha vinto fuori casa e ha preservato Dybala, Hummels, Paredes e Saelemaekers in vista della partita decisiva contro l’Eintracht (LUIGI ESPOSITORetesport, 104.2)


Partita decisa da due episodi. Ora la Roma non deve guardare la classifica, ma può raggiungere le altre. Dopo quella prestazione in Olanda serviva una prova convincente. Giovedì sarebbe importante un’altra vittoria simile (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Il fatto che Rensch abbia subito giocato mi lascia perplesso, però ha fatto una buona prova nonostante ce ne siano molto di giocatori come lui. La posizione in classifica della Roma non rispecchia il reale valore della squadra. Sono più forti di quello che hanno fatto vedere (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La prestazione della Roma è stata mediocre, ma erano importanti i 3 punti. Ranieri era stato chiamato per mettere ordine e ci sta riuscendo (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Vittoria utile per il morale e per una classifica che sta diventando più dignitosa. La Roma ha palesemente gettato al vento il campionato, con Ranieri o un simil Ranieri dalla quarta giornata oggi sarebbe in lotta per la Champions. Dovbyk continua a segnare nonostante non sia quasi mai servito in area di rigore… (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

La vittoria in trasferta permette alla Roma di affrontare al meglio le prossime tre gare che diranno tanto sulla stagione. Ottimo esordio per Rensch, Baldanzi continua a steccare tutte le possibilità che gli vengono concesse… (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

Lucca mi piace, è migliorato tanto nell’ultimo anno e mezzo. E’ similare a Luca Toni nella protezione del pallone, in area di rigore sta alzando il livello realizzativo, certo ad oggi non può valere 25 milioni (FABIO PETRUZZIRetesport, 104.2)

Oggi sento molti che hanno già cambiato idea, sento che la Roma nona in classifica dopo la vittoria di ieri é tornata ad essere una squadra fortissima con giocatori fenomeni, ecco per me non è così, stavolta io non ci casco, per me la Roma è una squadra importante come fama che sta facendo un campionato ridicolo. Essere contenti per la vittoria sempre e comunque ma l’esaltazione per quello visto ieri è pura follia e mediocrità (MARIO CORSI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La gerarchia per cui Baldanzi è davanti a Soulé faccio fatica a capirla. Ormai l’ex Empoli è qui da un anno e il valore lo abbiamo capito, è un giocatore da Fiorentina… (MARCO VALERIO ROSSOMANDO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Pellegrini mi sembra poco presente, poco lucido, con questo vagare per il campo: quando c’è lui in campo io non so con che modulo gioca la Roma. Continua ad esserci un problema centravanti: Dovbyk non ne tiene una, tira poco. Lucca sarebbe un profilo perfetto, continuo a pensare anche a Lacazette (FEDERICO NISIIManà Manà Sport Roma, 90.9)

JURIC: “Farioli? Ho dei dubbi perché è come De Rossi” – MORONI: “Questa ipotesi mi spaventa”

Inizia a muoversi il calciomercato della Roma, ma in casa giallorossa è già tempo di futuro. In arrivo Gollini e Rensch e alle porte c’è anche la vigilia del match di Europa League contro l’AZ, ma le attenzioni dell’etere romano sono quasi interamente dedicate alle voci che vorrebbero Farioli come nuovo tecnico della Roma. “Farioli? Ho i miei dubbi perché è come De Rossi“, il pensiero di Marco Juric. “L’ipotesi Farioli mi spaventa, la Roma ha bisogno di un manager importante“, il commento di Tiziano Moroni.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

La Roma di Ranieri si è risollevata, Claudio ha messo i punti dove serviva metterli: ha schierato Hummels, Dybala e tutti i calciatori nei propri ruoli facendo le cose semplici che servivano. Pellegrini? Non è facile. Da romano e romanista ha un’ eredita pesante: non è né Totti né De Rossi. Pellegrini è un calciatore, al di sopra della media, ma gestire la pressione non è facile: se non dovesse farcela si troverà un’altra strada, anche se dispiace (ALEANDRO ROSIRetesport, 104.2)

Per contatti significa che c’è stato un confronto telefonico o di persona, lo so ma non lo posso dire. Farioli è il piano A dei piani B: se la Roma dovesse riuscire a convincere un big alla Allegri o alla Mancini, la strada sarebbe questa. Ghisolfi ha presentato il tecnico dell’Ajax a Ranieri che lo ha valutato. Se la Roma dovesse optare per una scommessa, anche di valore, Farioli sarebbe la prima scelta (ANDREA PUGLIESE, Retesport, 104.2)

Se devo puntare su Farioli richiamo De Rossi che è giovane e ha dimostrato di essere un ottimo allenatore. Non credo che Ranieri possa scegliere il tecnico dell’Ajax: conosce quello che serve alla Roma’. (FABIO PETRUZZI, Retesport, 104.2)

La Roma deve andare a vincere in Olanda (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Faccio fatica a pensare che la Roma possa entrare tra le prime otto in Europa League (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Io lascerei perdere il campionato per puntare su Coppa Italia ed Europa League (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma deve fare 4 punti tra AZ ed Eintracht Francoforte per garantirsi l’accesso ai playoff di Europa League (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Io lascerei perdere questo mercato, mi fermerei dopo Rensch perché non ci sono le condizioni. Mi concentrerei sull’Europa (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La mancanza di vittorie in trasferta è sintomo di debolezza, anche se la società ha creato una situazione anomala con tre allenatori (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

L’ipotesi Farioli mi spaventa, la Roma ha bisogno di un manager importante e mi fido di Ranieri che cercherà un tecnico più vicino alla sua visione calcistica (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

Farioli e Ancelotti sono due pianeti opposti, così come Allegri o Italiano. Prima di scegliere l’allenatore la Roma dovrebbe chiarire internamente e possibilmente al di fuori quale sarà la struttura, quale sarà la pianificazione, che tipo di calcio si vorrà perseguire, quali obiettivi prioritari avrà, chi sceglierà i calciatori che resteranno e chi arriverà. Ad oggi ci sono club in Italia avanti anni luce alla Roma… (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

L’allenatore più importante che c’è stato a Roma negli ultimi venti anni è stato Spalletti, uno che veniva dall’Udinese ed è arrivato dopo una stagione che era ancora peggiore di quella attuale (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Farioli? Ho i miei dubbi perché è come De Rossi. Sarebbe un suicidio prendere un allenatore del genere visto com’è stato trattato il tecnico precedente (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

TORRI: “Con il riscatto di Saelemaekers, troverei giusta l’operazione Rensch” – MAIDA: “Nuovo allenatore? Italiano può essere l’uomo giusto”

A poche ore dalla sfida contro il Genoa, nell’etere romano si parla di mercato e futuro. “Se la Roma riuscisse a riscattare Saelemaekers, troverei giusta l’operazione su un profilo come Rensch”, il pensiero di Piero Torri. Così invece Roberto Maida sul prossimo allenatore: “Per me Italiano è l’uomo giusto per la panchina della Roma”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Secondo me Pellegrini paga la fascia di capitano e  credo che le sue prestazioni ne abbiano risentito (GIAMPIERO MAINIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Se la Roma riuscisse a riscattare Saelemaekers, troverei giusta l’operazione su un profilo come Rensch (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Basta pensare che a Dovbyk serva tempo. Gli attaccanti devono fare gol, ma in questo momento viene snaturato. Non puoi far uscire dall’area un attaccante come lui. Potrebbe sicuramente dare di più soprattutto a livello caratteriale, ma la Roma non lo sta facendo rendere come dovrebbe (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Secondo me Dybala ha dato tutto, mentalmente parlando. Da quando in estate c’è stato quel tira e molla con l’Arabia non è più lo stesso (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Bisogna capire se in vista della prossima stagione i Friedkin vogliano creare un instant team o una squadra per il futuro. Nuovo allenatore? Non credo a Sarri ma più alle piste Montella e De Zerbi (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sarri è uno dei candidati alla panchina della Roma (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Per me Italiano è l’uomo giusto per la panchina della Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Allegri alla Roma? Basta le minestre… (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Non capisco perché si bocci l’eventuale arrivo di Italiano sulla panchina della Roma… (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)