Primavera, Guidi: “Entusiasta del lavoro della squadra durante la sosta. La classifica non rispecchia il vero valore del Cagliari” (VIDEO)

Domani alle ore 13 la Roma Primavera affronterà il Cagliari in occasione dell’ottava giornata di campionato e alla vigilia del match l’allenatore giallorosso Federico Guidi ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club. Ecco le sue parole: “Questa è stata una sosta estremamente positiva perché i ragazzi hanno svolto due settimane veramente di alto livello. Io e il mio staff siamo rimasti entusiasti di quello che hanno fatto vedere durante gli allenamenti, perché hanno mostrato notevoli miglioramenti e mi aspetto che riescano a portarli anche nelle partite. La sosta ci ha permesso di lavorare sui singoli, sui reparti e sui principi di gioco. Sono state due settimane proficue e di grande livello”.

La classifica non rispecchia il vero valore del Cagliari…
“Tanti giocatori di questa squadra hanno vinto la Coppa Italia l’anno scorso e hanno avuto una crescita straordinaria, rischiando anche di entrare nei playoff. Tanti di quei protagonisti ci sono tutt’oggi. La classifica non dice il vero valore delle squadre dopo 7/8 partite, c’è un periodo di adattamento e di costruzione. Il Cagliari sembra in difficoltà, ma viste le prestazioni avrebbero potuto avere più punti. La squadra è solida ed esperta, la difesa è la stessa dell’anno scorso mentre davanti hanno perso giocatori importanti come Trepi, che non lo hanno avuto per diverse settimane. Questo ha impedito alla squadra di esprimere il massimo delle potenzialità, ma ai nastri di partenza il Cagliari poteva e può tuttora giocare i playoff. Sarà una bella sfida da giocare”.

Settore giovanile, cade l’imbattibilità della Roma Under 17: il Palermo vince 1-0, ma i giallorossi restano in vetta

La Roma Under 17 dice addio all’imbattibilità e interrompe la striscia di cinque vittorie consecutive in campionato. Dopo aver trionfato per 0-3 contro l’Avellino, 3-1 contro il Frosinone, 0-2 contro la Juve Stabia, 5-3 contro l’Empoli e 4-1 contro il Bari domenica scorsa, i ragazzi di Alessandro Toti cadono nel recupero della quinta giornata del Girone C e perdono 1-0 in casa del Palermo. La gara fu spostata poiché la Roma aveva quattro calciatori impegnati con la Nazionale (Giampaolo Bonifazi, Cristian Cioffi, Gioele Giammattei e Mattia Guaglianone) in Estonia nel primo turno delle qualificazioni all’Europeo Under 17 e si è giocata questa mattina alle ore 10:30. A decidere la partita odierna è l’attaccante classe 2009 Enea Platania, il quale regala la vittoria ai rosanero con un gol in avvio di secondo tempo. La sconfitta interrompe il percorso netto della Roma, ma la classifica resta invariata: i giallorossi si confermano in vetta con 15 punti in 6 giornate, mentre il Palermo sale al secondo posto e si porta a -4 (con una partita in meno) dai capitolini.

Settore giovanile: l’Under 15 vince 0-1 a Empoli, l’U16 crolla 5-2 e incassa la prima sconfitta. Poker per U17 e 18 contro Bari e Cesena

LAROMA24.IT – In attesa della ripresa della Serie A e del campionato Primavera, attualmente in standby a causa della sosta per le nazionali, ben quattro formazioni del settore giovanile della Roma sono scese in campo questa domenica.

Colpo esterno dell’Under 15 di mister Mirko Trombetti, che torna a vincere dopo lo 0-0 casalingo contro il Napoli e batte 0-1 l’Empoli nel big match della quinta giornata. A decidere una sfida molto intensa e contro un avversario dotato di grande fisicità è Mattia Salvarani, uno dei ragazzi più talentuosi della squadra: servito in profondità, l’attaccante entra in area dopo aver scartato un difensore e sorprende il portiere avversario anche grazie a una deviazione. Giornata speciale per il centravanti classe 2011, arrivato in estate dal Modena e autore del primo gol con la maglia giallorossa all’esordio da titolare. Successo fondamentale per la Roma, che resta ancora imbattuta e allunga in vetta portandosi a 13 punti, a +2 sulla Fiorentina seconda e a +3 sulla coppia Lazio e Lecce.

Crolla, invece, l’Under 16 di Marco Ciaralli: i giallorossi incassano la prima sconfitta stagionale e cadono malamente 5-2 in casa dell’Empoli. Tante difficoltà per i capitolini, che riescono a recuperare il doppio svantaggio iniziale grazie alle reti di Emmanuel Basile al 27′ (bravo ad approfittare della respinta corta del portiere sulla conclusione dalla distanza di Gabriele Giannelli) e Christian Ferretti (grande combinazione tra i compagni e conclusione di destro dal limite dell’area) al 7′ della ripresa. Dopo la rimonta però la squadra si scoglie e i toscani ne approfittano mettendo a referto altri tre gol (di cui due in quattro minuti). Pesa la differenza sulle palle inattive: la Roma subisce le prime tre reti proprio da questo fondamentale, che si rivela decisivo ai fini del risultato. Il ko fa scivolare i ragazzi di Ciaralli dal secondo posto in classifica al quarto (10 punti, due in meno del Bari terzo) e ora la vetta, occupata da Fiorentina e Lazio, dista tre lunghezze.

Ritorno in grande stile per l’Under 17 di Alessandro Toti, ferma dal 21 settembre in seguito alla sosta per le nazionali e al rinvio della partita contro il Palermo (posticipata al 16 ottobre). Nonostante il lungo stop, i giallorossi continuano la loro marcia inarrestabile e schiantano il Bari con un secco 4-1 in occasione della quinta giornata del Girone C. All’Agostino Di Bartolomei di Trigoria i pugliesi passano in vantaggio a sorpresa al 15′ con Federico Benefico, ma successivamente si scatena la furia dei padroni di casa: Cristian Cioffi, tornato dalla spedizione in Estonia con l’Italia Under 17 per il primo turno delle qualificazioni all’Europeo di categoria, pareggia i conti al minuto 25 e Lorenzo Dal Bon mette in cassaforte il risultato prima dell’intervallo con una doppietta. Da sottolineare la seconda rete realizzata dal calciatore giallorosso, il quale disegna una traiettoria fantastica da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Infine nella ripresa arriva anche il gol del poker e la firma è di Matias Milocco. Grazie a questo successo la Roma ottiene la quinta vittoria consecutiva e resta a punteggio pieno in vetta alla classifica con 17 reti realizzate e 5 subite, portandosi a +5 su Lazio, Napoli (una partita in più), Fiorentina e Catanzaro (una partita in più).

Grande vittoria dell’Under 18 di Mattia Scala, che conquista lo scontro al vertice contro il Cesena capolista e si impone per 4-1. Dominio totale dei giallorossi, ma a sbloccare la gara è il giocatore dei romagnoli Noah Moretti al minuto 8. La reazione non si fa attendere e Federico Piermattei riapre la sfida pareggiando al 22′. Proprio come l’Under 17, anche l’U18 completa la rimonta nella prima frazione di gioco con Alessandro Sugamele e Samuele Belmonte. Nella ripresa la Roma gestisce il doppio vantaggio e al 13′ del secondo tempo Emanuele Modugno chiude la partita con il gol del poker. I capitolini restano ancora imbattuti e conquistano la terza vittoria consecutiva, salendo così in testa alla classifica con 14 punti. In seconda posizione c’è il Napoli a quota 13, mentre il Cesena (che ha una gara in meno) scivola al terzo posto a 12 in seguito al pesante ko contro i giallorossi.

Come la prima squadra, anche la Primavera di Federico Guidi è ferma per la sosta delle nazionali e tornerà in campo domenica 19 ottobre alle ore 13 a Trigoria contro il Cagliari. La Roma, reduce da due vittorie consecutive senza subire gol (1-0 contro il Frosinone e 0-2 contro il Napoli) è sesta in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre i sardi sono diciottesimi a quota 4.

Tutti i risultati delle partite della Roma

  • Under 15, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma 0-1 (9’st Salvarani)
  • Under 16, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma 5-2 (10’pt Mantovani, 17’pt Brogi, 26’pt Basile, 7’st Ferretti, 22’st Russomando, 26’st Danesi, 36’st Capitoni)
  • Under 17, 5a giornata di campionato: Roma-Bari 4-1 (15’pt Benefico, 25’pt Cioffi, 37’pt e 43’pt Dal Bon, 9’st Milocco)
  • Under 18, 6a giornata di campionato: Roma-Cesena 4-1 (8’pt Moretti, 22’pt Piermattei, 35’pt Sugamele, 42’pt Belmonte, 13’st Modugno)
  • Primavera: nessun impegno causa sosta nazionali

Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15 e 16 a Empoli, l’U17 torna in campo e sfida il Bari. Scontro al vertice per l’U18 contro il Cesena capolista

LAROMA24.IT – Giorni di riposo per la Roma di Gian Piero Gasperini, che tornerà in campo il 18 ottobre alle ore 20:45 in occasione del big match casalingo contro l’Inter. La sosta per le nazionali ha interrotto Serie A e campionato Primavera, ma le altre formazioni del settore giovanile non si fermano e sono pronte a giocare in questo weekend.

L’Under 15 di mister Mirko Trombetti vuole tornare a vincere dopo lo 0-0 contro il Napoli con cui ha interrotto la striscia di tre successi consecutivi e domani alle ore 11 affronta l’Empoli in trasferta. I capitolini sono in vetta alla classifica del Girone C con 10 punti in 4 giornate (+1 sul Lecce secondo), 13 gol fatti e soltanto uno subito, mentre i toscani sono sesti a quota 6.

Stesso avversario per l’Under 16 di Marco Ciaralli, che sfiderà l’Empoli alle 13 in occasione del quinto turno di campionato. I giallorossi sono reduci da una vittoria per 1-0 contro il Napoli grazie alla rete di Omar Sperlonga e puntano a mantenere l’imbattibilità. Per la Roma sarà la seconda trasferta stagionale dopo il successo per 1-3 in casa del Pescara. La squadra capitolina è seconda in classifica a 10 punti, gli stessi della Fiorentina prima (in vetta per la differenza reti, +8 contro il +6 dei ragazzi di Ciaralli) e della Lazio terza.

Torna finalmente in campo anche l’Under 17, ferma dal 21 settembre in seguito alla pausa per le nazionali e al rinvio della partita contro il Palermo (posticipata al 16 ottobre): domani alle 10 i giallorossi sfideranno il Bari a Trigoria nel match valido per la quinta giornata del Girone C. L’allenatore Alessandro Toti ritroverà pedine fondamentali e si tratta di Giampaolo Bonifazi, Cristian Cioffi, Gioele Giammattei e Mattia Guaglianone, i quali erano impegnati con l’Italia nel primo turno delle qualificazioni all’Europeo Under 17 svoltosi in Estonia. Gli Azzurrini hanno battuto 1-2 l’Ucraina nell’ultima giornata del Gruppo 1 e hanno conquistato l’accesso alla fase successiva (in programma nella primavera 2026) da secondi in classifica (primo il Montenegro a 7 punti, seguito dall’Italia a quota 6). Decisivi i due romanisti Giammattei e Bonifazi: il primo è stato l’autore del super gol che ha sbloccato la gara al 34′ con una splendida conclusione di destro a giro, il secondo ha fornito l’assist per l’1-2 realizzato da Diego Perillo. Tornando alla Roma Under 17, i capitolini sono l’unica squadra a punteggio pieno (quattro vittorie su quattro e 12 punti conquistati) e sono in vetta a +2 sul Napoli secondo (che ha due gare in più).

Scontro al vertice per l’Under 18 di Mattia Scala, che affronterà il Cesena alle ore 12:30 a Trigoria nella sesta giornata di campionato. Si tratta di una sfida di enorme importanza, dato che i giallorossi sono secondi in classifica a 11 punti e i bianconeri si trovano al primo posto a quota 12 (con una partita in meno). La Roma è reduce da due vittorie consecutive (3-1 contro il Lecce e 1-2 contro la Cremonese) e in casa ha dimostrato di saper soltanto vincere, ma al Campo Agostino Di Bartolomei arriva la capolista.

Stop, invece, per la Primavera di Federico Guidi: il campionato è fermo per la sosta delle nazionali e la compagine giallorossa tornerà in campo il 19 ottobre contro il Cagliari. La Roma è sesta in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre i sardi sono diciottesimi a quota 4.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 15, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma (ore 11)
  • Under 16, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma (ore 13)
  • Under 17, 5a giornata di campionato: Roma-Bari (ore 10)
  • Under 18, 6a giornata di campionato: Roma-Cesena (ore 12:30)
  • Primavera: nessun impegno causa sosta nazionali

Settore giovanile, tripla sfida con il Napoli: 0-0 per l’Under 15, Sperlonga firma l’1-0 dell’U16. Di Nunzio trascina la Primavera con una doppietta

LAROMA24.IT – La Roma di Gian Piero Gasperini si riscatta e dopo l’inaspettata sconfitta in Europa League contro il Lille batte 1-2 la Fiorentina nel match valido per la sesta giornata di Serie A. Le reti di Matias Soulé e Bryan Cristante ribaltano lo svantaggio iniziale firmato Moise Kean e mantengono i giallorossi in vetta alla classifica con 15 punti (gli stessi del Napoli) dopo sei giornate.

Il destino di Roma e Napoli si è intrecciato anche a livello giovanile, dato che in questo weekend sono andate in scena ben tre sfide tra i giallorossi e i partenopei. Battuta d’arresto per l’Under 15 di mister Mirko Trombetti, che interrompe la striscia di tre vittorie consecutive a causa di uno 0-0 casalingo proprio contro la formazione campana. La gara è particolarmente combattuta e ricca di occasioni, ma i portieri di entrambe le squadre sfoggiano numerosi interventi e mantengono la porta inviolata. Capitolini anche sfortunati, dato che nel primo tempo la conclusione di Enzo Diofebo si infrange contro la traversa. A vincere è l’equilibrio, ma nonostante il pareggio la Roma mantiene la vetta della classifica del Girone C con 10 punti (+1 sul Lecce secondo) e il Napoli resta penultimo a quota 2.

Stesso avversario ma esito diverso, invece, per l’Under 16 di Marco Ciaralli. I giallorossi vincono 1-0 contro il Napoli a Trigoria e a decidere è la rete realizzata da Omar Sperlonga su cross di Christian Ferretti al 14′ del secondo tempo. Momento speciale per l’attaccante, il quale festeggia con un gol la convocazione con il Marocco. I campani si rendono pericolosi in più occasioni, ma i giallorossi riescono a mantenere il vantaggio tra le parate di Lorenzo Carta e l’imprecisione degli attaccanti avversari. Grazie a questo successo la Roma riscatta il deludente pareggio per 0-0 contro l’Avellino e sale in testa alla classifica del Girone C a 10 punti in attesa di Fiorentina e Lazio, attualmente a quota 9 e con una gara in meno.

Nessun partita, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti. Dopo quattro successi nelle prime quattro giornate del Girone C, i giallorossi torneranno in campo soltanto il 12 ottobre alle 15 contro il Bari a causa del rinvio della partita contro il Palermo: la sfida è spostata al 16 ottobre poiché la Roma ha quattro calciatori convocati in Nazionale e si tratta di Giampaolo Bonifazi, Cristian Cioffi, Gioele Giammattei e Mattia Guaglianone. Gli Azzurrini sono impegnati nel primo turno delle qualificazioni all’Europeo Under 17 che si sta svolgendo in Estonia e l’Italia è stata inserita nel Gruppo 1 con Estonia (vittoria per 8-1), Montenegro (sconfitta per 1-2) e Ucraina (appuntamento domani alle 14:30). Tornando alla Roma Under 17, i capitolini sono l’unica squadra a punteggio pieno e si trovano a +3 sulla Lazio seconda.

Vittoria per l’Under 18 di Mattia Scala, che sabato ha battuto 1-2 la Cremonese nella quinta giornata di campionato. La Roma sblocca la gara al 39′ con Valerio Maccaroni, ma a inizio ripresa i padroni di casa pareggiano immediatamente con Gabriele Bono. Nel finale accade di tutto: all’86’ entrambe le squadre restano in dieci a causa delle espulsioni del giallorosso Luca Palassini e del grigiorosso Antonio Lubrano e al 91′ arriva il gol decisivo di Miguel Romero Corredera (classe 2009 chiamato in Under 18 insieme a Giacomo Strata e Lorenzo Dal Bon dato che l’U17 non è scesa in campo), che regala la vittoria agli ospiti. La Cremonese perde la testa e al 94′ Lionel Scocco rimedia un cartellino rosso, lasciando i suoi compagni in nove. Risultato fondamentale per i giallorossi contro un avversario davvero ostico e reduce da tre successi in quattro partite. Grazie a questo 1-2 la Roma resta imbattuta e sale al secondo posto in classifica a quota 11 punti in 5 giornate, portandosi a -1 dal Cesena (che ha una gara in meno).

Non sbaglia nemmeno la Primavera di Federico Guidi, che conquista la seconda vittoria consecutiva dopo l’1-0 contro il Frosinone e si impone per 0-2 sul Napoli grazie alla doppietta di Alessandro Di Nunzio: al 26′ il centrocampista porta in vantaggio gli ospiti con una bella conclusione di interno sinistro e al 79′ chiude i conti con un tiro dal limite dell’area. Grande prestazione della squadra giallorossa, trascinata anche da uno scatenato Emanuele Lulli (assist per il primo gol e protagonista nell’azione del raddoppio). Dopo alcune difficoltà nella fase iniziale del match e un ottimo approccio del Napoli, i giallorossi crescono con il passare dei minuti e creano diverse opportunità soprattutto con Alessandro Romano (tra le tante chance anche un palo colpito) e Mattia Almaviva (traversa) per aumentare il divario. “Siamo riusciti a creare di più e a concludere meglio del solito – le parole di Di Nunzio ai canali ufficiali del club -. Speriamo di migliorare ancora nelle prossime partite. Ci alleniamo tutta la settimana con l’obiettivo di mostrare le nostre qualità in campionato”. Esulta anche il tecnico Guidi: “Partita interpretata bene su un campo difficile e contro un avversario che ha avuto tanto intensità. Siamo venuti fuori dopo i primi 10 minuti, abbiamo creato tantissime opportunità e concesso poco. Mi è piaciuto tutto lo spirito e dobbiamo continuare su questa strada, è la direzione giusta per migliorare”.

Primavera, NAPOLI-ROMA 0-2: la doppietta di Di Nunzio firma la seconda vittoria consecutiva. Giallorossi momentaneamente quinti in classifica

La Roma Primavera vince la seconda partita consecutiva e dopo l’1-0 contro il Frosinone batte 2-0 il Napoli. Migliore in campo Di Nunzio, autore di una rete per tempo: il centrocampista giallorossa sblocca la gara al 29′ su assist di Lulli e al 75′ chiude i conti. Giallorossi ripetutamente vicino al gol con la traversa di Almaviva e il palo di Romano, Grazie a questo successo la Roma sale momentaneamente al quinto posto in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre il Napoli resta ultimo a quota 3.

IL TABELLINO

NAPOLI: Lattisi; Caucci, Gambardella, Garofalo; Olivieri, Cimmaruta, Prisco, D’Angelo; Gorica, Borriello; Lo Scalzo.
A disp.: Spinelli, Colella, Nardozi, De Chiara, Torre, Iovine, Camelio, Eletto, De Martino, Genovese, Esposito.
All.: Rocco.

ROMA: Zelezny; Mirra, Seck, Nardin; Lulli, Bah (69′ Arduini), Romano, Marchetti; Di Nunzio (84′ Scacchi), Della Rocca (84′ Forte); Arena (58′ Almaviva).
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Litti, Zinni, Sugamele, Terlizzi, Paratici.
All.: Guidi.

Arbitro: Vogliacco. Assistenti: Alessandrino – Fumarulo.

Marcatori: 25′ e 75′ Di Nunzio.

Ammoniti: Bah (R), D’Angelo (N), Olivieri (N), Cimmaruta (N). Espulsi: Garofalo (N).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

 

96′ – Finisce qui: Napoli 0-2 Roma.

95′ – Espulso Garofalo per un brutto fallo su Nardin.

84′ – Sostituzioni Roma: fuori Della Rocca e Di Nunzio e dentro Forte e Scacchi.

82′ – Cambio Napoli: fuori Cimmaruta e dentro Genovese.

81′ – Cartellino giallo per Cimmaruta.

80′ – Traversa di Almaviva da fuori area.

77′ – Di Nunzio sfiora la tripletta, ma la sua conclusione davanti a Lattisi termina alta sopra la traversa.

76′ – Doppio cambio Napoli: dentro Esposito e Camelio al posto di Borriello e Lo Scalzo.

75′ RADDOPPIO ROMA! Lulli raccoglie il pallone dopo il palo interno di Romano e crossa, la difesa spazza ma la palla arriva sui piedi di Di Nunzio che realizza lo 0-2.

69′ – Cambio Roma: fuori Bah e dentro Arduini.

64′ – Ammonito Olivieri.

61′ – Doppio cambio Napoli: entrano Nardozi e De Chiara ed escono Gorica e Prisco.

59′ – Altra grande occasione per Romano, ma il centrocampista viene ipnotizzato dal portiere del Napoli.

58′ – Cambio Roma: entra Almaviva ed esce Arena.

57′ – Cross basso di Marchetti, Lattisi è bravo ad anticipare in tuffo Arena.

52′ – Ammonito D’Angelo per una trattenuta su Della Rocca.

46′ – Al via la ripresa.

Primo tempo

45′ – Fine primo tempo.

43′ – Roma vicina al raddoppio con Romano, ma il centrocampista spreca da ottima posizione e calcia al lato.

42′ – Ci prova Olivieri dall’interno dell’area di rigore, ma la conclusione è centrale e Zelezny para.

40′ – Conclusione di Lulli, Lattisi para.

35′ – Colpo di testa di Arena su cross di Lulli, Lattisi blocca.

28′ – Gol del Napoli con Borriello, ma il guardalinee alza la bandierina e l’arbitro annulla la rete per fuorigioco di Gorica.

25′ – ROMA IN VANTAGGIO! Cross di Lulli dalla destra per Di Nunzio, il quale la piazza con il piatto sinistro e sigla lo 0-1.

17′ – Cimmaruta tira dal limite dell’area, conclusione che finisce sopra la traversa di Zelezny.

8′ – Conclusione di Di Nunzio da fuori area, Lattisi para facilmente.

2′ – Ammonito Bah.

1′ – Al via la partita.


PREPARTITA

12:51 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Guidi.

Primavera, la Roma a Napoli con Arena

Missione tre punti per la Roma Primavera, oggi in trasferta a Napoli contro una squadra a sorpresa ultima in classifica. Il tecnico Guidi, però, mette in guardia i suoi: “L’errore più grande è guardare la classifica. I reali valori non sono emersi”.
L’obiettivo è dare “continuità di prestazioni” dopo i recenti progressi. In attacco, fiducia al tridente composto da Arena, supportato da Della Rocca e Di Nunzio, con Romano confermato come cervello del centrocampo. Sulle fasce, vista l’assenza di Cama (impegnato nel Mondiale Under 20), giocheranno Lulli e Marchetti.

Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15, U16 e Primavera in campo domani contro il Napoli. L’U18 batte 1-2 la Cremonese e vola al secondo posto

LAROMA24.IT – Dopo l’inaspettato ko casalingo contro il Lille in Europa League, la Roma è pronta a tornare in campo: domani alle ore 15 affronterà allo Stadio Artemio Franchi di Firenze la Fiorentina di Stefano Pioli in occasione della sesta giornata di Serie A, ma gli uomini di Gian Piero Gasperini non sono l’unica formazione giallorossa impegnata nel weekend.

Soffermandoci sul settore giovanile, l’Under 15 di mister Mirko Trombetti va alla ricerca della quarta vittoria consecutiva in campionato e domani alle ore 13 affronta a Trigoria il Napoli. I capitolini sono in vetta alla classifica del Girone C con 9 punti, 13 gol fatti e soltanto uno subito, mentre i partenopei sono terzultimi a quota 1. I giallorossi stanno avendo un rendimento altissimo e nei primi tre turni hanno schiantato 3-0 il Palermo, 1-6 il Pescara e 4-0 l’Avellino.

Stesso avversario per l’Under 16, che affronterà il Napoli alle 15 a Trigoria in occasione della quarta giornata di campionato. A differenza dell’Under 15, i ragazzi di Marco Ciaralli hanno interrotto la serie di vittorie (4-1 al Palermo e 3-1 al Pescara) con un pareggio per 0-0 contro l’Avellino. In seguito al successo del Bari (primo a punteggio pieno), la Roma ha perso la vetta della classifica del Girone C ed è seconda a quota 7 punti in coppia con l’Avellino.

Nessun impegno, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti. Dopo quattro successi nelle prime quattro giornate del Girone C (0-3 contro l’Avellino, 3-1 contro il Frosinone, 0-2 contro la Juve Stabia e 5-3 contro l’Empoli), i giallorossi torneranno in campo soltanto il 12 ottobre alle 15 contro il Bari in seguito al rinvio della partita contro il Palermo: la sfida è stata spostata al 16 ottobre poiché la Roma ha quattro calciatori convocati in Nazionale e si tratta di Bonifazi, Cioffi, Giammattei e Guaglianone. Gli Azzurrini sono impegnati nel primo turno delle qualificazioni all’Europeo Under 17 che è in corso in Estonia (1-7 ottobre) e l’Italia è stata inserita nel Gruppo 1 con Estonia (vittoria per 8-1), Montenegro (sconfitta per 1-2) e Ucraina (appuntamento il 7 ottobre alle 14:30). Tornando alla Roma Under 17, i capitolini stanno dominando il campionato e sono l’unica squadra a punteggio pieno, a +5 sul Palermo secondo (che ha una gara in meno dei ragazzi di Toti).

Vittoria per l’Under 18 di Mattia Scala, che questa mattina ha battuto 1-2 la Cremonese nella quinta giornata di campionato. La Roma sblocca la gara al 39′ con Maccaroni, ma a inizio ripresa pareggia immediatamente Bono. Nel finale accade di tutto: all’86’ entrambe le squadre restano in dieci a causa delle espulsioni del giallorosso Palassini e del grigiorosso Lubrano e al 91′ arriva il gol decisivo di Corredera (classe 2009 chiamato in Under 18 insieme a Strata e Dal Bon dato che l’U17 non è scesa in campo), che regala la vittoria agli ospiti. La Cremonese perde la testa e al 94′ Scocco rimedia un cartellino rosso, lasciando i suoi compagni in nove. Risultato fondamentale in trasferta per i giallorossi contro un avversario davvero ostico e reduce da tre successi in quattro partite. Grazie a questo 1-2 la Roma resta imbattuta e sale al secondo posto in classifica a quota 11 punti in 5 giornate, portandosi a -1 dal Cesena (che ha una partita in meno).

Concludiamo con la Primavera del tecnico Federico Guidi, che affronterà il Napoli (come l’Under 15 e l’Under 16) domani alle ore 13 nella settima giornata di campionato. I giallorossi vogliono ripetersi dopo l’1-0 contro il Frosinone e al momento si trovano al nono posto in classifica con 10 punti in 6 gare, mentre i partenopei sono ultimi a quota 3: “Cerchiamo continuità di prestazioni – il commento di Guidi ai canali ufficiali del club -. Dalla gara contro il Sassuolo la squadra approccia bene le partite, sta avendo le giuste distanze e stanno emergendo diversi singoli con grandi margini di miglioramento. In campionato il Napoli gioca con praticamente tutti gli effettivi al limite di età ed è un avversario ostico. Non dobbiamo sbagliare atteggiamento, ora l’errore più grande sarebbe guardare la classifica”.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 15, 4a giornata di campionato: Roma-Napoli (ore 13)
  • Under 16, 4a giornata di campionato: Roma-Napoli (ore 15)
  • Under 17: nessun impegno
  • Under 18, 5a giornata di campionato (giocata sabato): Cremonese 1-2 Roma (39′ Maccaroni, 47′ Bono, 91′ Corredera)
  • Primavera, 7a giornata di campionato: Napoli-Roma (ore 13)

Primavera, Guidi: “Cerchiamo continuità di prestazioni, non guardiamo la classifica. Cama? Tornerà più forte dopo il Mondiale” (VIDEO)

Domani alle ore 13 la Roma Primavera affronterà il Napoli in occasione della settima giornata di campionato e alla vigilia del match l’allenatore giallorosso Federico Guidi ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club. Ecco le sue parole: “Il Mondiale Under 20 è una vetrina prestigiosa e importante che dà la possibilità ai ragazzi di confrontarsi, come nel caso di Cama, con giocatori più grandi ed evoluti che si sono approcciati ai campionati professionistici. Ogni partita che farà, sarà motivo di grande crescita. Cama ha vinto l’MVP nella prima partita e ha fatto assist nella seconda, sta svolgendo un ottimo Mondiale e ci auguriamo che possa continuare su questo tipo di prestazione. Al rientro troveremo sicuramente un giocatore migliorato”.

Si va in trasferta a Napoli per cercare continuità: è questo ciò che cerca la Roma?
“Sì, cerchiamo continuità di prestazioni e la squadra la sta avendo. Non possiamo fermarci ai singoli risultati ma dobbiamo vedere quello che la squadra esprime. E’ da Sassuolo che la squadra approccia bene le partite, sta avendo le giuste distanze e stanno emergendo diversi singoli con grandi margini di miglioramento. Siamo contenti, la nostra continuità deve essere orientata sulle prestazioni. Se le prestazioni sono positive è anche più semplice arrivare a risultati che ci regalano emozioni più belle”.

Servirà l’approccio giusto per vincere contro il Napoli?
“Affrontiamo una squadra che sta vivendo l’esperienza internazionale della Youth League. In campionato gioca con praticamente tutti gli effettivi al limite di età tranne uno o due calciatori, sono quasi tutti 2006. Si tratta di un avversario ostico. Noi dobbiamo pensare a ciò che sappiamo e dobbiamo fare senza sbagliare atteggiamento. Ora l’errore più grande sarebbe guardare la classifica. Non ci deve appartenere, sono passate così poche partite che i reali valori non sono ancora emersi definitivamente. Concentriamoci su noi stessi, cercando di dare continuità a ciò che stiamo facendo ultimamente”.

Settore giovanile: poker dell’Under 15 all’Avellino, U16 fermata dai campani sullo 0-0. Della Rocca firma la vittoria della Primavera contro il Frosinone

LAROMA24.IT – Esulta la Roma di Gian Piero Gasperini, che batte 2-0 l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico grazie alle reti di Artem Dovbyk e Matias Soulé e vola in testa alla classifica a quota 12 punti in 5 giornate.

Weekend positivo anche per le varie formazioni del settore giovanile, con l’Under 15 di mister Mirko Trombetti che si impone per 4-0 sull’Avellino e continua la sua corsa a punteggio pieno dopo tre giornate. Partita dominata dai giallorossi, i quali si portano sul doppio vantaggio prima dell’intervallo grazie al colpo di testa di Manzi e al gol di Proietti. Nella ripresa i capitolini controllano la gara e mettono a segno altre due reti con Cavaleri e Fall. In seguito a questo successo la Roma resta in vetta alla classifica del Girone C con 9 punti, 13 gol fatti e soltanto uno subito.

Frena, invece, l’Under 16 di Marco Ciaralli dopo due vittorie consecutive. I giallorossi si fermano contro l’Avellino e pareggiano 0-0 in una partita ricca di occasioni con tre legni totali (due per i capitolini con Salvati e uno per i campani con Di Gregorio). In seguito alla vittoria del Bari, la Roma perde la vetta della classifica del Girone C e, in attesa dei match delle avversarie, è seconda a quota 7 punti proprio in coppia con l’Avellino.

Riposo per l’Under 17 di Alessandro Toti. Dopo le quattro vittorie iniziali, i giallorossi si stanno godendo la sosta e torneranno in campo il 12 ottobre alle 15 contro il Bari. La Roma sta dominando il Girone C ed è l’unica squadra a punteggio pieno, a +5 dalle seconde in classifica (in attesa di Lazio ed Empoli che potrebbero portarsi a -3).

Vittoria per l’Under 18 di Mattia Scala, che nella giornata di venerdì ha battuto 3-1 il Lecce in occasione del quarto turno di campionato. La Roma si porta in vantaggio al 13′ con la conclusione al volo di Maccaroni, ma tre minuti più tardi arriva il pareggio degli ospiti con il rigore di Marocco. Nella ripresa i capitolini si scatenano e chiudono il match con Modugno e Strata. In attesa delle partite delle avversarie, i giallorossi (ancora imbattuti con due vittorie e due pareggi) si piazzano al quarto posto in classifica a 8 punti e la vetta (occupata da Cremonese, Cesena e Bologna) dista soltanto una lunghezza.

Successo anche per la Primavera di Federico Guidi, che si impone per 1-0 sul Frosinone nel match valido per la sesta giornata di campionato. A decidere la sfida è Della Rocca, il quale trafigge il portiere avversario con un colpo di testa su cross di Lulli. Nell’ultimo minuto di recupero ci pensa De Marzi a salvare il risultato e a regalare la vittoria ai giallorossi con una grande parata sugli sviluppi di calcio d’angolo. I capitolini riscattano il ko contro il Genoa e salgono al settimo posto in classifica a 10 punti portandosi a -4 dalla vetta occupata da Parma e Genoa.