Primavera, Falsini: “Fondamentale vincere il derby”. Cama: “Siamo contenti, ma sono sempre tre punti”. Zefi: “Siamo come una famiglia”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha commentato la vittoria nel Derby ai canali ufficiali del club. Ecco le parole del tecnico:

Oggi hanno fatto una partita dal punto di vista della mentalità e dell’agonismo veramente importante. I derby non mi piacciono perché spesso e volentieri non sono giocati bene, sono giocati un po’ sporchi. La Lazio secondo me ha fatto un’ottima partita, noi nel secondo tempo potevamo e dovevamo giocare meglio, però vincere un altro derby e tornare in testa è fondamentale“.

Partita sporca, ma altro motivo di orgoglio, abbiamo retto.
Sì, ho fatto i complimenti ai ragazzi, rispetto alle gare con il Cesena, a quella in casa con l’Hellas oggi sono stati bravissimi. Hanno tenuto, sono rimasti in partita e non hanno preso gol. Bravi tutti quelli che hanno giocato, anche i subentrati hanno dato tutto quello che potevano. Gli devo solo dire bravi. Poi battere la Lazio è sempre speciale, ci darà sicuramente le energie in più per Lecce che sarà un’altra partita così più o meno. Sono strafelice, per il mio staff, poche volte parlo di loro, fisioterapisti e dottori sono stati incredibili per far recuperare quasi tutti. Questa vittoria va a tutte queste persone“.


Ha parlato ai canali del club anche Cristian Cama, match winner. Le sue parole:
Partita lunghissima, intensa, poi il gol è una cosa che viene dopo. Per me l’importante era vincerla, sono contento, poi sono sempre 3 punti ma il derby è sempre speciale“.

Ci spieghi l’azione?
Leo Graziani mi dà una palla, se l’è inventata, un tacco al volo incredibile, poi io ho dovuto solo metterla dentro alla fine. Il merito è tutto di Leo“.

Partita difficile, soprattutto nel secondo tempo.
Sì, forse l’unica cosa che potevamo migliorare era tenere più la palla e non cominciare a calciare, ma la Lazio ha cominciato ad aggredirci forte, quindi ci poteva stare. Però forse dobbiamo migliorare, mettendo più personalità, come il mister, però tanta roba“.

Quanta felicità c’è nello spogliatoio?
Tantissima, ma sono sempre tre punti, ma dobbiamo arrivare in fondo. Ancora è lunga. Siamo contenti, ma dobbiamo ancora migliorare e lavorare tanto“.


Al termine del match ha rilasciato delle dichiarazioni anche Kevin Zefi. Le sue parole:
Prima cosa, voglio ringraziare tutti i tifosi che sono venuti qua, hanno aiutato un botto e senza loro sarebbe stato troppo difficile vincere. Il gol è partito da sinistra, abbiamo fatto una bella giocata in tre, ma il gol lo ha segnato Cri (Cama, nda), è merito suo se abbiamo vinto“.

Tanta qualità, ha fatto differenza la nostra tecnica.
La Lazio è una buona squadra, ci hanno messo in difficoltà nel secondo tempo ma siamo come una famiglia, abbiamo lottato tanto e non abbiamo preso gol. Qualche volta la partita è così. Secondo me la nostra squadra è la più tecnica del campionato, giochiamo molto bene, ma ogni tanto bisogna fare l’altra parte del gioco, come stasera“.

Stai diventando un leader tecnico, sembri ormai parte di questa squadra.
Adesso mi sto impegnando ogni giorno, step by step. Con il mister lavoro bene, mi aiuta ogni giorno, i compagni sono bravi e mi aiutano, provo a fare il massimo ogni giorno“.

(asroma.com)

VAI ALLE INTERVISTE ORIGINALI

Derby Primavera: Pisilli, Sangaré, Marin e Balzaretti in tribuna al Tre Fontane. Presenti Alberto De Rossi e Lombardo (FOTO)

Allo Stadio Tre Fontane va in scena il derby Primavera tra Roma e Lazio, valido per la 22esima giornata di campionato. Sugli spalti sono presenti Niccolò Pisilli, Buba Sangaré, nelle ultime giornate in campo con i ragazzi di Gianluca Falsini, Renato Marin, terzo portiere della Roma di Ranieri e Federico Balzaretti, tornato in giallorosso nello staff di Ghisolfi.

Sugli spalti ci sono anche Alberto De Rossi, Simone Ricchio, team manager della prima squadra, e Maurizio Lombardo, segretario generale del club giallorosso.

Primavera, ROMA-LAZIO 1-0: il derby è giallorosso, decide Cama (FOTO)

Il derby è giallorosso. Nel pomeriggio al Tre Fontane la Roma di Gianluca Falsini ha affrontato e battuto la Lazio nella stracittadina valida per la 22esima giornata del campionato Primavera 1: termina 1-0 grazie alla rete di Cama. Avvio aggressivo dei giallorossi con la prima occasione sulla testa di Seck, salvata sulla linea dalla difesa biancoceleste. Poi la Lazio reagisce con la traversa centrata da Balde ma al 37′ è la Roma a passare in vantaggio: Graziani di tacco libera Cama che col sinistro trafigge Renzetti.

Con questa vittoria la Roma sale a quota 46 punti e mantiene il primato in solitaria  in classifica, seguita da Fiorentina e Inter.

embedgallery_997786

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Nardin, Seck, Reale, Cama; Levak, Di Nunzio (61′ Romano), Coletta; Graziani (61′ Marazzotti); Zefi (78′ Bah), Misitano (93′ Almaviva).
A disp.: Kehayov, Mlakar, Terlizzi, Della Rocca, Ivkovic, Sugamele, Marchetti.
All.: Falsini.

LAZIO: Renzetti, Ferrari (46′ Petta), Bordon R., Nazzaro, Di Tommaso, D’Agostini (76′ Sulejmani), Bordoni (65′ Karsenty), Farcomeni (75′ Munoz), Balde, Pinelli (65′ Serra), Zazza.
A disp.: Bosi, Gelli, Trifelli, Marinaj, Battisti, Ciucci.
All.: Pirozzi.

Arbitro: Gianquinto. Assistenti: Morea – Abbinante.

Rete: 37′ Cama (R).

Note: ammonito Seck (R), Di Nunzio (R), Pinelli (L), Graziani (R), Munoz (L), Misitano (R), Petta (L). Recupero: 2′ pt.

LA CRONACA DELLA PARTITA

SECONDO TEMPO

90’+4′ – Termina la sfida: il derby è giallorosso! La Roma vince 1-0 grazie alla rete di Cama.

90’+3′ – Nella Roma fuori Misitano, dentro Almaviva.

90’+2′ – Scintille in campo, ammoniti Misitano e Petta.

90′ – Quattro minuti di recupero.

85′ – Coletta a terra dopo un intervento falloso di Karsenty.

78′ – Altro cambio nella Roma: dentro Bah per Zefi.

61′ – Doppio cambio nella Roma: dentro Romano e Marazzotti per Di Nunzio e Graziani.

58′ – A terra De Marzi dopo un contatto in area con Di Tommaso in occasione di un’uscita alta del portiere.

45′ – Al via la ripresa.

PRIMO TEMPO

45’+2′ – Fine primo tempo: la Roma è in vantaggio 1-0.

45′ – Due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.

44′ – Gol di Zazza che sigla il pareggio su suggerimento di Balde ma l’arbitro annulla la rete per fuorigioco.

37′ – GOL DELLA ROMA! Tacco di Graziani per liberare Cama in area che col sinistro trafigge il portiere biancoceleste.

25′ – Chance per gli ospiti. Balde salta Di Nunzio e libera il destro che si stampa sulla traversa.

2′ – Occasione Roma! Zefi cerca Seck in area che ci prova di testa, ma la difesa biancoceleste salva sulla linea.

1′ – Al via il match: primo pallone battuto dagli ospiti.

Primavera, CESENA-ROMA 4-5: ‘manita’ in trasferta, giallorossi in 9 nel finale. Roma in vetta a +2 sulla Fiorentina

LAROMA24.IT (Chiara Ciotti) – Al Centro Sportivo Romagna Centro vince la Roma: nella 21esima giornata del campionato Primavera 1 i ragazzi di Gianluca Falsini battono 5-4 il Cesena, in una partita pirotecnica e nonostante le espulsioni di Golic e Litti, e si portano in vetta alla classifica, a +2 sulla Fiorentina seconda.

IL TABELLINO

CESENA: Montalti; Campedelli, Valentini, Zamagni, Castorri, Coveri, Arpino, Domeniconi, Ronchetti, Gallea, Perini.
A disp.: Fontana, Mattioli, Ghinelli, Tampieri, Tosku, Manetti, Zamagni, Lontani, Dolce, Abbondanza, Wade.
All.: Campedelli.

ROMA: Kehayov; Sangaré (45′ Golic), Nardin, Reale, Litti; Levak, Romano, Di Nunzio (71′ Coletta); Ivkovic (67′ Graziani); Zefi (71′ Seck), Sugamele (45′ Misitano).
A disp.: Jovanovic, Stomeo, Golic, Misitano, Almaviva, Cama, Della Rocca, Bah.
All.: Falsini.

Arbitro: Andrea Calzavara. Assistenti: Emanuele Bracaccini – Daljit Singh.

Reti: 10′ Valentini (C), 22′ e 37′ Levak (R), 27′ aut. Perini, 33′ e 70′ Perini (C), 54′ Zefi (R), 80′ Coletta, 93′ rig. Coveri.

Note: ammoniti Di Nunzio, Ivkovic, Golic, Litti, Kehayov. Espulsi: Golic per somma di ammonizioni, Litti. Recupero: 2′ pt, 5′ st.

LA CRONACA DELLA PARTITA

SECONDO TEMPO

90’5′ – Termina il match. La Roma vince 5-4 e conclude la partita in 9!

90’+3′ – Coveri dal dischetto non sbaglia e spiazza Kehayov, portando la partita sul 5-4.

90’+2′ – Altra espulsione per la Roma: cartellino rosso per Litti e calcio di rigore per il Cesena.

90′ – Cinque minuti di recupero.

80′ – GOL DELLA ROMA! Coletta cala la ‘manita’.

70′ – Gol del Cesena. Ancora Pierini accorcia le distanze di testa.

68′ – Espulso Golic per somma di ammonizioni. Roma in inferiorità numerica.

54′ – GOL DELLA ROMA! Grande giocata e gran gol di Zefi: il centrocampista cade e si rialza, aggira vari avversari, si porta la palla sul destro e libera la conclusione per il poker giallorosso.

45′ – Al via la ripresa con due cambi nella Roma: dentro Golic e Misitano per Sangaré e Sugamele.

PRIMO TEMPO

45’+2′ – Termina il primo tempo: la Roma è avanti 3-2.

45′ – Due minuti di recupero.

37′ – GOL DELLA ROMA! Ancora Levak è svelto sul pallone allontanato dalla retroguardia del Cesena e porta nuovamente avanti la Roma.

33′ – Gol del Cesena. Coveri suggerisce per Perini che di testa firma il pareggio.

27′ – GOL DELLA ROMA! Pasticcio della difesa del Cesena con Montalti, Coveri e Perini nel tentativo di respingere un cross di Romano. L’ultimo tocco è di Perini, la Roma ribalta il risultato.

22′ – GOL DELLA ROMA! Sangaré libera il cross dalla fascia destra, respinto dalla difesa avversaria ma è veloce Levak ad avventarsi e a siglare il pareggio.

10′ – Gol del Cesena. I padroni di casa sbloccano il risultato grazie alla rete di testa di Valentini.

1′ – Al via il match sotto la pioggia.

Roma Primavera, Falsini: “Abbiamo sbagliato il 2-0 e con la nostra qualità non deve accadere” – Di Nunzio: “Ci è mancato l’ultimo passaggio” (VIDEO)

Gianluca Falsini e Alessandro Di Nunzio, rispettivamente allenatore e centrocampista della Roma Primavera, hanno rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club in seguito al pareggio per 1-1 contro il Monza. Ecco le loro parole.

FALSINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Abbiamo sbagliato il 2-0 e con la qualità che abbiamo non deve accadere. Dopo le squadre ci schiacciano un po’ nella nostra area di rigore, poi rivedrò il gol ma ci sono stati dei nostri errori. Ai ragazzi posso fare solo i complimenti, abbiamo dominato il gioco dall’inizio alla fine. Abbiamo sbagliato quei 5 minuti”.

Oggi c’erano 8 ragazzi classe 2007…
“Questa è la vittoria più importante per tutto il settore giovanile della Roma. Oggi ha esordito con noi Panico, che di solito gioca con l’Under 18. Ha fatto una buona partita, non era facile calarsi in una situazione completamente diversa ed è stato bravo”.

DI NUNZIO AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Abbiamo fatto una grande partita dal punto di vista fisico e tecnico, ma ci è mancato l’ultimo passaggio per portare a casa la vittoria”.

Oggi c’erano tanti giovani in campo: sono queste le partite che vi fanno crescere di più?
“Sì, sono partite molto più impegnative. Siamo una squadra molto giovane e a livello fisico siamo un po’ indietro rispetto agli altri, ma anche oggi abbiamo dimostrato di essere una grande squadra”.

Sei diventato un titolare: come stai?
“Ognuno di noi lavora al massimo e si mette a disposizione. Ogni partita è a sé, cerchiamo di dare il massimo per i compagni”.

VAI AL VIDEO DELLE INTERVISTE

 

Primavera, ROMA-MONZA 1-1: Nardin illude, Troise risponde. Giallorossi in vetta alla classifica a quota 40 punti

La Roma Primavera non riesce a dare continuità alla vittoria ottenuta in casa del Torino e pareggia per 1-1 contro il Monza nel match valido per la ventesima giornata di campionato. Dopo un primo tempo bloccato, i giallorossi passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Nardin sul calcio d’angolo battuto da Romano. Al 74’ arriva però la reazione degli ospiti e Troise, entrato dalla panchina, sigla il gol del definitivo pareggio approfittando di una dormita della difesa dei capitolini. In seguito a questo risultato la Roma resta in vetta alla classifica e sale a 40 punti in attesa della partita del Sassuolo (a quota 37 ma con una gara in meno), mentre il Monza aggancia l’Empoli al quindicesimo posto a 22.

embedgallery_996119

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Sangaré (71′ Marchetti), Seck, Nardin, Cama (87′ Litti); Levak, Di Nunzio, Panico (46′ Romano); Coletta; Zefi, Sugamele.
A disp.: Jovanovic, Golic, Mlakar, Terlizzi, Della Rocca, Ivkovic, Ceccarelli, Arduini.
All. Falsini.

MONZA: Ciardi; Azarovs, Domanico, Crasta; Nené, Lupinetti (68′ Troise), Ballabio, Berretta (86′ Bagnaschi), De Bonis (86′ Miani); Longhi (65′ Gaye), Zanaboni (68′ Capolupo).
A disp.: Vailati, Pedrazzini, Giubrone, Reita, Porta.
All.: Brevi.

Arbitro: Rispoli. Assistenti: Andreano – De Chirico.

Marcatori: 57′ Nardin, 74′ Troise.

Ammoniti: Nené (M), Zefi (R), Azarovs (M).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Termina qui: Roma 1-1 Monza.

92′ – Tiro-cross insidioso di Zefi, palla di poco fuori.

90′ – Assegnati 6 minuti di recupero.

87′ – Sostituzione in casa Roma: fuori Cama e dentro Litti.

86′ – Doppio cambio per il Monza: fuori De Bonis e Berretta e dentro Miani e Bagnaschi.

85′ – Sugamele segna il gol del 2-1, ma la rete viene annullata per una carica di Coletta sul portiere Ciardi.

82′ – Conclusione a giro di Zefi, tiro troppo centrale.

76′ – Cartellino giallo anche per Azarovs.

75′ – Ammonito Zefi.

74′ – Pareggio del Monza: Troise colpisce il palo con un colpo di testa, la palla resta in area ma Levak si addormenta e il centrocampista della Roma viene anticipato proprio da Troise, il quale sigla il gol dell’1-1.

73′ – Tiro pericolosissimo di Troise, De Marzi salva la Roma.

71′ – Sostituzione Roma: esce Sangaré ed entra Marchetti.

68′ – Doppio cambio Monza: fuori Lupinetti e Zanaboni e dentro Troise e Capolupo.

66′ – Zefi ci prova da fuori area, Ciardi blocca facilmente la conclusione centrale.

65′ – Primo cambio per il Monza: fuori Longhi e dentro Gaye.

61′ – Giallorossi a un passo dal 2-0: cross di Levak per Di Nunzio, il quale colpisce di testa tutto solo ma manca clamorosamente la porta.

57′ – ROMA IN VANTAGGIO! Calcio d’angolo di Romano e colpo di testa perfetto di Nardin, che buca Ciardi e sigla la rete dell’1-0.

51′ – La Roma risponde con Romano, il quale impegna il portiere del Monza con una conclusione dalla distanza.

50′ – Punizione pericolosa calciata da Berretta, De Marzi devia in angolo.

46′ – Al via la ripresa. Un cambio per la Roma: fuori Panico e dentro Romano.

Primo tempo

49′ – Termina il primo tempo.

45′ – Ci saranno 4′ di recupero.

39′ – Ammonito Nené.

36′ – Roma ancora pericolosa, questa volta con  Zefi, il cui tiro con il destro parato facilmente da Ciardi.

32′ – Gran tiro di destro di Sangaré, respinto in qualche modo da Ciardi.

16′ – Ci prova la Roma: sponda di Levak per Coletta che, di testa, non inquadra la porta.

9′ – Vantaggio della Roma con Levak che corregge in rete un tiro dal limite dell’area di Panico, ma il sig. Rispoli annulla per fuorigioco.

6′ – Percussione di Sugamele sull’out di destra, tiro-cross potente in mezzo per Coletta, che non riesce però a girare verso la porta ospite.

1′ – Match al via

Roma Under 17: in prova Condinho, attaccante classe 2008 dell’Union Saint-Gilloise

La Roma Under 17 è a caccia di rinforzi in vista del futuro e l’ultimo nome arrivato al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria è Condinho Dos Santos Ntemo. Come rivelato dal portale, il centravanti classe 2008 di proprietà dell’Union Saint-Gilloise è stato in prova nella Capitale dal 13 al 16 gennaio. Il giovane attaccante è dotato di una struttura fisica pazzesca, dato che è alto ben 187 centimetri.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE 

Infortunio Marin, doppia lesione alla caviglia sinistra: 30 giorni di prognosi

Arrivano brutte notizie per Renato Marin. Il portiere classe 2006, infortunatosi nel match della Roma Primavera contro il Torino, si è sottoposto oggi ad una risonanza magnetica: il diciottenne ha riportato una lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra. Marin dovrà dunque stare lontano dai campi per circa 30 giorni.

Primavera, TORINO-ROMA 2-4: poker e prima vittoria nel 2025. Infortunio per Marin

La Roma Primavera dimentica la doppia sconfitta contro Hellas Verona e Lecce (Coppa Italia) e torna a vincere: battuto 2-4 il Torino nel match valido per la diciannovesima giornata di campionato. Grandissima partita dei giallorossi, i quali chiudono la pratica già nel primo tempo grazie alle reti di Sugamele, Marazzotti e Reale. Al 57’ arriva anche il poker di Levak, ma poco più tardi i ragazzi di Falsini staccano improvvisamente la spina: il Torino segna due reti dal 66′ al 68′ e riaccende la gara, ma la Roma riesce a contenere i successivi attacchi e porta a casa la vittoria. Grazie a questo successo i giallorossi salgono nuovamente in testa alla classifica a 39 punti in attesa del Sassuolo (fermo a 37), che giocherà oggi alle ore 18 contro l’Inter; mentre il Torino resta ottavo a quota 28.

IL TABELLINO

TORINO: Plaia; Olsson, Mendes, Mullen; Krzyzanowski, Della Vecchia, Djalo (84′ Raballo), Zaia (53′ Mangiameli), Perciun; Gabellini, Franzoni (53′ Cacciamani).
A disp.: Siviero, Rossi, Acar, Sabone, Bonadiman, Mahari, Liema Olinga, Marchioro.
All.: Tufano.

ROMA: Marin (62′ De Marzi); Sangaré, Seck (90′ Marchetti), Reale, Cama (84′ Nardin); Levak, Ivkovic, Marazzotti; Coletta; Zefi (84′ Golic), Sugamele.
A disp.: Jovanovic, Mlakar, Della Rocca, Solbes, Bah, Arduini.
All.: Falsini.

Arbitro: De Angeli. Assistenti: Marciari – Mastrosimone.

Marcatori: 23′ Sugamele, 26′ Marazzotti, 33′ Reale, 58′ Levak, 66′ Acar, 68′ Mangiameli.

Ammoniti: Mangiameli (T), Krzyzanowski (T).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Finisce la partita: Torino 2-4 Roma.

90′ – Cambio per la Roma: Marchetti entra al posto di Seck. Assegnati sei minuti di recupero.

89′ – Ammonito Krzyzanowski.

85′ – Doppio cambio per la Roma: entrano Nardin e Golic, fuori Cama e Zefi. Nel Torino Raballo entra al posto di Djalo.

84′ – Torino vicino al 3-4: De Marzi è attento ed evita l’autorete di Reale, il quale aveva respinto goffamente un cross avversario.

80′ – Buona giocata di Coletta, ma il suo tiro è troppo centrale e non impensierisce Plaia.

69′ – Ammonito Mangiameli.

68′ – Secondo gol del Torino in due minuti, a segno Mangiameli.

66′ – Accorcia le distanze il Torino con Acar, il quale buca De Marzi dall’altezza del dischetto dell’area di rigore.

62′ – Marin si fa male in seguito a una parata, Falsini opta per il cambio ed entra De Marzi.

58′ – POKER DELLA ROMA! Cross teso di Sangaré, Levak spinge in porta da due passi e segna il gol dello 0-4.

53′ – Doppio cambio in casa Torino: dentro Mangiameli e Cacciamani al posto di Zaia e Franzoni.

51′ – Plaia protagonista di un grande intervento su Coletta.

46′ – Al via la ripresa.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Torino 0-3 Roma.

45′ – Assegnato un minuto di recupero.

41′- Girata di Marazzotti, para Plaia.

37′ – Coletta a centimetri dal poker, ma la sua conclusione sfiora l’incrocio dei pali e termina di poco fuori,

33′ – DOMINIO ROMA E 0-3! Grande schema su calcio d’angolo, la palla arriva a Reale e il difensore non sbaglia.

26′ – RADDOPPIO DELLA ROMA IN TRE MINUTI! Miracolo di Plaia sulla grande conclusione di Sugamele, sulla ribattuta Marazzotti ribadisce in rete e fa 0-2.

23′ – ROMA IN VANTAGGIO! Cross di Sangaré per Levak, il tiro del centrocampista viene respinto debolmente da Plaia e sulla sfera di avventa Sugamele, il quale è il più veloce di tutti e sigla il gol del vantaggio.

17′ – Roma vicina al vantaggio con Marazzotti, conclusione al lato.

14′ – Enorme chance per Levak: il centrocampista viene lanciato a tu per tu con il portiere, lo salta ma calcia con il mancino sull’esterno della rete.

12′ – Dopo i primi minuti avari di emozioni, Franzoni calcia dalla distanza e impegna Marin, il quale blocca in due tempi.

1′ – Al via il match.

Primavera, Falsini: “Torino fisico e aggressivo, sarà una partita combattuta. Il girone d’andata? Bilancio positivo, la squadra è cresciuta”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club alla vigilia della partita contro il Torino, valida per la diciannovesima giornata di campionato e in programma domani alle ore 14. Ecco le sue parole.

La squadra è reduce da due partite sfortunate, come ha reagito di testa il gruppo?
“I ragazzi durante gli allenamenti stanno dimostrando una grande voglia di migliorarsi, per cercare di superare subito questo momento. Abbiamo cercato di analizzare cosa di buono abbiamo fatto in queste due gare e anche le cose fatte meno bene. Devo dire che la squadra si allenata bene e la testa è già al Torino”.

Contro il Torino ci aspetta una gara molto complicata.
“Assolutamente si perché il Torino è una squadra molto fisica e molto aggressiva. In fase di non possesso giocano uomo su uomo a tutto campo, quindi dovremo essere pronti mentalmente ad accettare questo tipo di incontro e dovremo fare di tutto per metterli in difficoltà. Mi aspetto una gara molto combattuta”.

Contro il Torino si chiuderà il girone d’andata. A prescindere dal risultato, si può già tracciare un bilancio di questa prima parte di stagione?
“Il bilancio è sicuramente positivo. I ragazzi sono cresciuti sotto tutti i punti di vista. Vogliamo che il girone di ritorno vada ancora meglio, perciò dovremo migliorarci e lo dovremo fare attraverso una crescita costante e quotidiana. Se il girone d’andata è stato buono, l’obiettivo è che il girone di ritorno sia ottimo”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE