Primavera, Falsini: “I ragazzi hanno dato il 110%, devo ringraziarli. Questa sconfitta ci servirà per migliorare e crescere”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club in seguito alla sconfitta per 2-1 contro il Cagliari nella partita valida per la ventinovesima giornata del campionato. Ecco le sue parole.

FALSINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

La sconfitta è immeritata?
“Non so se la sconfitta è immeritata, vorrei rivedere la partita prima, ma sicuramente tutti i ragazzi hanno dato il 110% e Marcaccini non ha fatto alcuna parata. Devo solo ringraziare i ragazzi. Ci sono giocatori come Reale che tra campionato e stage della Nazionale avrebbe bisogno di riposare, ma non possiamo farne a meno. Poi nel calcio ci sta che perdi una partita, il nostro percorso non cambia, così come la nostra mentalità che deve sempre essere quella di dominare il gioco”.

Nelle condizioni di emergenza attuale, la squadra ha fatto il massimo?
“Oggi sinceramente abbiamo tenuto palla, ma abbiamo tirato poche volte e alcune scelte soprattutto a centrocampo non sono state quelle che avevamo preparato. Inoltre abbiamo preso delle ripartenze pericolose, fortunatamente i difensori nell’uno contro uno sono stati bravi a recuperare. Come tutte le sconfitte, anche questa dovrà servirci per migliorare e crescere. Siamo una squadra giovane e questi passi falsi ci servono. Ci rifaremo al più presto”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Primavera, CAGLIARI-ROMA 2-1: Achour e Trepy firmano la rimonta dei sardi. Giallorossi ko dopo 4 vittorie consecutive

La Roma Primavera cade 2-1 in casa del Cagliari e incassa una sconfitta dopo quattro vittorie consecutive. I giallorossi partono bene e si portano in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Romano, ma al 24′ arriva la reazione dei sardi con Achour. Nella ripresa i padroni di casa siglano il gol del definitivo 2-1: lancio dalla difesa per Trepy, il quale salta Marcaccini uscito dalla porta e deposita facilmente il pallone in rete. In seguito a questa sconfitta i ragazzi di Falsini restano comunque al primo posto in classifica a quota 61 punti (+2 sull’Inter seconda), mentre il Cagliari aggancia il Lecce al decimo posto e sale a 40 punti.

IL TABELLINO

CAGLIARI: Iliev; Cogoni, Pintus, Franke; Arba, Malfitano (78′ Grandu), Marcolini (67′ Balde), Langella (67′ Franke); Sulev (62′ Liteta); Achour, Trepy (62′ Vinciguerra).
A disp.: Auseklis, Collu, Ardau, Bolzan, Goryanov, Costa.
All.: Pisacane.

ROMA: Marcaccini; Lulli (67′ Levak), Marchetti, Reale, Litti; Di Nunzio, Romano (86′ Della Rocca), Coletta (86′ Morucci); Graziani; Marazzotti (67′ Almaviva), Sugamele (67′ Zefi).
A disp.: Jovanovic, Stomeo, Bah, Ceccarelli, Zinni, Arduini.
All.: Falsini.

Arbitro: Vingo. Assistenti: Martinelli – Piatti.

Marcatori: 6′ Romano, 24′ Achour, 58′ Trepy.

Ammoniti: Reale (R).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

94′ – Finisce qui: Cagliari 2-1 Roma.

90′ – Quattro minuti di recupero.

86′ – Doppio cambio Roma: escono Coletta e Romano e dentro Morucci e Della Rocca.

85′ – Ci prova Romano, Iliev è attento e respinge la conclusione sul primo palo.

78′ – Sostituzione Cagliari: fuori Malfitanu e dentro Grandu.

77′ – Graziani calcia con il destro, ma il tiro è debole e Iliev blocca.

75′ – Ingresso in area di rigore di Zefi e conclusione, ma il tiro viene murato.

67′ – Girandola di cambi. Per la Roma escono Lulli, Marazzotti e Sugamele ed entrano Levak, Almaviva e Zefi; per il Cagliari fuori Marcolini e Langella e dentro Balde e Franke.

66′ – Marazzotti prova a controllare il pallone sul cross di Litti, ma sbaglia lo stop e perde l’occasione.

62′ – Doppio cambio in casa Cagliari: fuori Sulev e Trepy e dentro Liteta e Vinciguerra.

58′ – Cagliari in vantaggio: lancio dalla difesa per Trepy, il quale salta Marcaccini uscito dalla porta e deposita facilmente il pallone in rete.

52′ – Fase di studio del match.

46′ – Al via la ripresa.

Primo tempo

46′ – Termina il primo tempo dopo 1′ di recupero.

42′ – Roma pericolosa. Graziani crossa in area, Coletta stoppa e calcia ma la conclusione viene murata.

40′ – Tanti palloni persi dalla Roma in fase di impostazione.

35′ – Potenziale occasione da gol per la Roma. Palla persa in difesa dal Cagliari, Marazzotti serve Coletta che però controlla male.

24′ – Gol del Cagliari. Pareggiano i padroni di casa: gran gol al volo di Achour. Cross di Langella, l’attaccante dei sardi colpisce al volo di piatto e segna.

14′ – Ancora Romano vicino al gol! Tiro da fuori, Iliev si oppone.

12′ – Reale stoppa Trepy in area in posizione pericolosa.

6′ – GOL DELLA ROMA! I giallorossi capitalizzano una punizione dalla 3/4: Romano tocca per Graziani che cerca ancora il numero 6, stop e tiro dalla distanza: una deviazione accompagna la palla in rete.

1′ – Via al match.

 

Roma Primavera, Falsini: “Cagliari campo difficile. Dobbiamo continuare con il nostro percorso” (VIDEO)

Gianluca Falsini, tecnico della Roma Primavera, ha parlato ai canali ufficiali del club in vista dell’impegno di domani dei suoi ragazzi. La Roma affronterà il Cagliari. Ecco le parole dell’allenatore della Primavera giallorossa:

Non ho una tabella, in testa ho due cose: il Cagliari e recuperare i tanti ragazzi che in questo momento sono fuori per infortunio, questa è la mia tabella. Dopodiché dobbiamo continuare il percorso che stiamo facendo, non so se arriveremo tra le prime due o cinque/sei. Quello che dobbiamo fare è continuare a giocare un calcio propositivo, di dominare il gioco, ma anche di vincere le partite sporche come stiamo facendo nell’ultimo periodo. Devo essere sincero, questo è un passaggio importante per l’evoluzione di un calciatore: questi ragazzi nell’ultimo mese stanno facendo anche questo miglioramento. Siamo contenti. Alla fine vedremo dove ci collocheremo in classifica”.

A Cagliari servirà questo atteggiamento? 
Sì, sicuramente. Basta guardare i numeri: sono tra le prime 4 in casa. Campo difficile, dove loro si esaltano. Hanno un fortissimo senso di appartenenza, la Sardegna è una regione fantastica, ti fanno pesare tutto questo. Dobbiamo essere pronti a tutto questo, ad affrontare una gara diversa rispetto l’andata. Dobbiamo essere, come ho detto prima di Verona e Genoa, pronti mentalmente. Lo stiamo facendo e dovremo continuare a farlo

Roma Primavera, Falsini: “Partita strepitosa” – Graziani: “Siamo una squadra che fa paura alle altre” (VIDEO)

Oggi pomeriggio al Tre Fontane la Roma Primavera ha vinto 2-1 contro la Cremonese in campionato grazie a una doppietta di Graziani. Dopo la partita il tecnico giallorosso, Gianluca Falsini, ha parlato ai media del club giallorosso: “I ragazzi hanno fatto una partita strepitosa. Per la prima volta ho giocato con quattro terzini dietro e devo fare un encomio particolare per Marchetti, ha fatto una partita fantastica e davanti aveva il capocannoniere del campionato. Ma tutti hanno giocato molto bene”.

Quanto è stato importante pareggiarla subito?
“Fondamentale, anche perché non meritavamo lo svantaggio. Abbiamo sbagliato dei gol facili e siamo stati imprecisi. Abbiamo sviluppato un buon gioco, il rigore era netto. Aver messo la gara subito sul binario giusto ci ha dato tranquillità e nel secondo tempo siamo stati dominanti”.

A seguire anche il protagonista del match, Leonardo Graziani, ha parlato ai microfoni del canale giallorosso: “Grandissima vittoria, siamo partiti bene ma in vantaggio e siamo stati bravi a recuperare”.

Hai segnato una doppietta importantissima.
“Sono molto contento anche perché non segnavo da un bel po’. Devo ringraziare Misitano perché mi ha passato il pallone. Sono contento per me e per la squadra”. 

Ti sei fatto un’idea delle forze del campionato? Dove potete arrivare?
“Prima della partita ho detto alla squadra che sarebbe stata una gara difficile. In classifica siamo a +3 dall’Inter e possiamo arrivare in fondo. Siamo una squadra che mette paura alle altre, sono molto contento”.

(asroma.com)

GUARDA I VIDEO

Primavera, Falsini: “Abbiamo una mentalità veramente forte” – Misitano: “Indossare la fascia da capitano è un sogno” – Di Nunzio: “Dopo il ko contro la Fiorentina ci siamo rialzati” (VIDEO)

Gianluca Falsini, Giulio Misitano e Alessandro Di Nunzio hanno rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club in seguito alla vittoria in rimonta per 2-1 nel big match contro la Juventus valido per la ventisettesima giornata del campionato Primavera. Ecco le loro parole.

FALSINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Complimenti alla Juventus, ha fatto una bellissima partita. Noi in fase di non possesso nella loro metà campo abbiamo fatto probabilmente la peggior partita dall’inizio dell’anno. Il calcio è strano e l’ho detto anche al direttore della Juventus a fine partita. All’andata non meritavamo di perdere e oggi si è capovolta la situazione. Questa è una soddisfazione doppia, la mentalità è la cosa più importante e dobbiamo costruirla. La squadra ha dimostrato di avere una mentalità veramente forte”.

Mentalità significa vincere partite diverse e sacrificarsi?
“Di Nunzio ha fatto il centrale difensivo perché ci mancano 3 ragazzi in quel ruolo. In quel momento mi serviva più palleggio da dietro e ho optato per lui. Per fortuna è stata una buona soluzione, Di Nunzio è un giocatore e di calcio e questi calciatori giocano bene ovunque”.

MISITANO AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Contentissimi della vittoria. Abbiamo spinto tantissimo nella ripresa e siamo contanti di aver segnato perché ce lo meritavamo”.

Stai vivendo una stagione fantastica…
“Sempre piacevole far bene, soprattutto perché sono uno dei grandi della squadra. Mi metto sempre a disposizione della squadra e do tutto per i compagni, il mister e la società”.

La fascia quanta responsabilità ti dà?
“Io e Graziani siamo onorati di essere capitano di questa squadra,  è un onore e un piacere. Questo è tutto ciò che si sogna da bambino. Ovviamente ci sono delle responsabilità ma con il tempo abbiamo saputo gestirle”.

DI NUNZIO AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Dopo la sconfitta contro la Fiorentina abbiamo saputo rialzarci e abbiamo conquistato 9 punti importantissimi nelle ultime 3 partite molto difficili. Cerchiamo di continuare così”.

Dopo l’espulsione la partita è cambiata…
“Abbiamo usufruito del vantaggio della superiorità numerica, ma sono sicuro che anche 11 contro 11 avremmo spinto lo stesso perché volevamo vincere”.

Hai giocato da difensore centrale: come ti sei trovato?
“Quest’anno è la prima volta ma in passato ho fatto questo ruolo. Le esigenze della squadra era queste e ognuno è pronto a dare il massimo”.

(aasroma.com)

VAI ALLE INTERVISTE ORIGINALI

Primavera, Roma-Juventus: Ghisolfi e Alberto De Rossi presenti al Tre Fontane

Allo Stadio Tre Fontane è andata in scena la partita tra Roma e Juventus, valida per la ventisettesima giornata del campionato Primavera e terminata con il risultato di 2-1 in favore dei giallorossi grazie alla rete realizzata da Federico Coletta al minuto 93. Ad osservare il big match dagli spalti c’erano anche due ospiti speciali, ovvero il direttore dell’area tecnica Florent Ghisolfi e il responsabile del settore giovanile Alberto De Rossi.

Primavera, ROMA-JUVENTUS 2-1: Coletta firma la rimonta nel recupero contro i bianconeri in 10 dal 25′. Giallorossi momentaneamente primi in classifica (FOTO)

La Roma vince in extremis per 2-1 il big match casalingo contro la Juventus e conquista nei minuti di recupero la terza vittoria consecutiva. A sbloccare la partita ci pensa Merola, il quale trafigge De Marzi con una fortunata deviazione dopo la respinta del portiere. Al 25′ arriva però il pareggio della Roma: Ngana atterra Misitano in area, l’arbitro estrae il cartellino rosso per il difensore e il centravanti non sbaglia. Nella ripresa i giallorossi provano a sfruttare la superiorità numerica e vanno più volte vicini al vantaggio soprattutto con Levak e Misitano (clamoroso palo al minuto 88), ma il muro dei bianconeri resiste fino al 93′: Levak fa la sponda per Coletta, il centrocampista calcia da posizione ravvicinata e buca Zelezny siglando la rete del definitivo 2-1. Grazie a questo successo in rimonta la Roma riconquista il primo posto in classifica e si porta a +2 sulla Fiorentina, che però ha una partita in meno.

embedgallery_1002888

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Sangaré (63′ Bah), Nardin, Mirra (46′ Levak), Litti (75′ Cama); Romano, Di Nunzio; Marazzotti, Coletta, Zefi (46′ Mannini, 80′ Marchetti); Misitano.
A disp.: Jovanovic, Almaviva, Della Rocca, Sugamele, Ceccarelli, Zinni.
All.: Falsini.

JUVENTUS: Zelezny; Savio, Martinez, Verde, Pagnucco; Boufandar, Ngana; Amaradio, Crapisto, Merola (71′ Vacca); Pugno (81′ Ripani).
A disp.: Radu, Ventre, Biliboc, Mazur, Grelaud, Sosna, Rizzo, Djahl, Comellas Lopez.
All. Magnanelli.

Arbitro: Mucera. Assistenti: Chiavaroli – Boschi.

Marcatori: 16′ Merola, 26′ rig. Misitano, 93′ Coletta.

Ammoniti: Levak (R), Pugno (J), Bah (R). Espulsi: Ngana (J).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Finisce qui! Roma 2-1 Juventus.

93′ – ROMA IN VANTAGGIO! Sponda di Levak per Coletta, il quale batte da posizione ravvicinata il portiere della Juventus e sigla la rete del 2-1.

90′ – Cinque minuti di recupero.

88′ – Roma a centimetri dal vantaggio, ma la potente conclusione di Misitano si stampa sul palo.

83′ – Ammonito Bah.

81′ – Cambio anche in casa Juventus: fuori Pugno e dentro Ripani.

80′ – Sostituzione Roma: esce Mannini ed entra Marchetti.

75′ – Cambio per la Roma: fuori Litti e dentro Cama.

73′ – Enorme chance per la Roma: Litti crossa per Levak, il quale sciupa da due passi con un colpo di testa sbilenco.

71′ – Cambio in casa Juventus: esce Merola e dentro Vacca.

68′ – Cartellino giallo per Pugno a causa di un fallo su Litti.

66′ – Bell’azione della Roma e conclusione di Marazzotti, ma il tiro termina fuori.

63′ – Cambio per la Roma: fuori Sangaré e dentro Bah.

62′ – Splendido intervento di De Marzi, che evita l’1-2 e respinge la conclusione di Pugno dalla distanza.

59′ – Ammonito Levak.

49′ – Occasione per il neo entrato Levak, il suo tiro incrociato si spegne però sul fondo.

47′ – Buona chance per Coletta, ma il centrocampista calcia alto da buona posizione.

46′ – Al via la ripresa. Doppio cambio per la Roma: fuori Mirra e Zefi e dentro Levak e Mannini.

Primo tempo

48′ – Fine primo tempo

47′ – La Juventus trova il gol dell’1-2 con Merola, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

34′ – Tiro pericoloso di Romano, la palla termina di poco fuori.

31′ – Ci prova Zefi, conclusione sbagliata e palla fuori.

26′ – Misitano è glaciale dal dischetto e firma l’1-1 nonostante il tocco di Zelezny.

25′ – Juventus in 10 e calcio di rigore per la Roma: Misitano viene atterrato in area da una spinta di Ngana, l’arbitro vede l’infrazione ed espelle il calciatore bianconero.

18′ – Spinge la Juventus con Aramadio, conclusione deviata in corner.

16′ – Juventus in vantaggio: cross di Aramadio per Pugno, sponda per Merola e conclusione potentissima che viene respinta da De Marzi, ma la palla sbatte sull’attaccante ed entra in porta.

4′ – La Roma parte subito con il piede sull’acceleratore e conquista due calci d’angolo, che però vengono sempre respinti dalla difesa bianconera.

1′ – Al via il match.

Primavera, Falsini: “Contro la Juventus mi aspetto una partita difficile, cercheremo di recuperare le energie fisiche e mentali” (VIDEO)

Alla vigilia dell’importante sfida di domani contro la Juventus (in programma alle 11:00 al Tre Fontane) il tecnico della Roma Primavera Gianluca Falsini ha parlato per i canali social del club giallorosso. Queste le sue parole: “Penso che i ragazzi soprattutto nel girone d’andata, ma era inevitabile e fisiologico, hanno un po’ sofferto questo tipo di partite, invece contro la Samp e l’Hellas abbiamo vinto partite sporche e nel secondo tempo contro quest’ultimi abbiamo aggiunto una buona qualità che non era scontata. Siamo contentissimi, come ho detto a fine partita non abbiamo ancora fatto niente ma fa piacere che ci sia stata un’evoluzione da questo punto di vista e riusciamo ad adattarci anche a questo tipo di partite che per noi erano ostiche”.

Roma-Juventus, partita importante non solo per il prestigio dell’avversaria. Che partita si aspetta, più spettacolare e aperta?
“Sì, mi aspetto questo, l’allenatore della Juventus ha idee moderne ed è preparato, la Juventus gioca più aperta rispetto alle nostre ultime due avversarie. Mi aspetto una partita difficile dove cercheremo di recuperare le energie fisiche e mentali e qualche giocatore, vediamo come ci arriveremo. Sicuramente mi aspetto una partita differente, più dinamica, con spazi più aperti e con possibilità di giocate individuali maggiori rispetto alle ultime due gare”.

Primavera, Falsini: “Partita fantastica” – Romano: “Do sempre il massimo per aiutare la squadra” (VIDEO)

La Roma Primavera ha sconfitto l’Hellas Verona per 2-1 nel turno infrasettimanale di campionato, raggiungendo così la seconda vittoria consecutiva in trasferta. Per i giallorossi sono state fondamentali le reti di Misitano e Romano.

Nel post-partita Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha commentato la partita vinta: “I ragazzi hanno fatto una partita fantastica contro un avversario che all’andata ci aveva messo molto in difficoltà, soprattutto dal punto di vista mentale. Oggi pur mancando dei giocatori importanti, poi l’infortunio di Momo (Seck, ndr) ci ha costretto a tirar fuori nuove energie metnali insperate, sono stati bravissimi e hanno fatto una partita fantastica. Poi nel secondo tempo è venuta fuori una Roma deluxe, nel senso che oltre la mentalità forte c’è stata una qualità di gioco veramente importante.”

Con queste parole il tecnico ha fatto anche il punto della situazione: “Oggi era un banco di prova veramente importante, però sappiamo che abbiamo ancora tempo per crescere, che non abbiamo fatto niente o tanto, dipende da com’è la prospettiva: i ragazzi sono cresciuti tanto, ma non abbiamo messo nero su bianco su questo campionato. Ogni domenica per noi è sempre difficile, si alza sempre l’asticella ma i ragazzi riescono a superarla. Continuiamo così, a testa bassa, con grandi sorrisi e grande voglia di migliorarsi“.

Nel post match ha parlato anche Romano, autore di uno dei due gol: “Lo sappiamo che a Verona è sempre una partita difficile, è fisica, però ci siamo adattati bene e abbiamo giocato come loro e serviva per vincere questa partita. È sempre bello vincere le partite difficili con un gol di scarto, però alla fine è importante vincere e ci siamo riusciti oggi. Se gioco titolare oppure entro in campo do sempre il massimo per aiutare la squadra. Oggi ho fatto gol e sono contento per la squadra, però alla fine do sempre il massimo per aiutare“.

(asroma.com)

GUARDA IL VIDEO

Primavera, Falsini: “Domani trasferta difficile, vogliamo fare una buona partita” (VIDEO)

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club alla vigilia del match contro l’Hellas Verona (domani alle ore 13:00). Ecco le parole del tecnico:

Il giorno di riposo a livello mentale serve un po’ a tutti. Non è un allenamento in più o in meno che ci fa preparare male o bene la partita con l’Hellas, però serve. Serve a livello fisiologico, ma soprattutto dal punto di vista mentale. Sono ragazzi giovani, potrebbero allenarsi e giocare quasi tutti i giorni, ma il riposo è importante tanto quanto il lavoro“.

È una trasferta difficile a 360 gradi.
Lo era anche quella con la Sampdoria: campo piccolo e condizioni particolari. A Verona è l’opposto, perché se a Genova il campo era rallentato, questo invece è più veloce. Sembra quasi cemento per certi aspetti, ed è difficile. All’andata abbiamo fatto fatica: un buon primo tempo, ma un secondo tempo sbagliato. Loro hanno caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Però, come dico sempre, anche Genova era un banco di prova importante e l’abbiamo superato. Siamo vogliosi di fare una buona partita anche a Verona“.

Si gioca ogni tre giorni, ci si allena poco. Preferisce allenarli sul campo giocando ogni tre giorni o allenarsi di più?
Preferisco giocare ogni tre giorni, perché significa che abbiamo tante partite e che siamo andati avanti nelle competizioni. Però faccio l’allenatore, quindi per me il mestiere è bellissimo dal lunedì al sabato, mentre la domenica dipende dalle giornate. Egoisticamente parlando, mi piace troppo allenare e vivere la quotidianità, quindi non vedo l’ora che inizi il periodo più standardizzato