Primavera, Della Rocca: “Stiamo giocando da grande squadra, con i principi del mister” – Terlizzi: “L’esordio dal 1′? Una grande emozione” (VIDEO)

Al termine della vittoria per 2-0 contro il Torino, anche i protagonisti in campo Mattia Della Rocca, autore del gol che ha sbloccato il match, e Federico Terlizzi, all’esordio dal primo minuto, hanno commentato la prestazione ai canali ufficiali del club.

Le parole di Della Rocca:
Una grande prestazione, la sensazione è che la squadra si senta forte e consapevole.
“Dentro al campo, sicuramente lo percepiamo. Stiamo giocando veramente da grande squadra, con i principi che ci ha dato il mister sin dall’inizio, sin dalla preparazione.


Quarta vittoria consecutiva contro un avversario non facile. Il tuo gol è arrivato in un momento chiave, quando il Torino sembrava crederci.
“Anche dal campo sapevamo che il Torino era una squadra molto fisica, poteva metterci sicuramente in difficoltà. Siamo stati bravi noi a gestire i momenti, a difendere soprattutto, e poi, quando c’è stato da attaccare, a sfruttare al meglio le occasioni che


Il tuo gol è sembrato facile, ma non lo era affatto. Hai pensato subito a quel tocco sotto?
“Sì, appena mi è arrivata la palla fantastica di Romano ho pensato subito a controllare. Ho visto che il portiere mi arrivava in tuffo basso e ho scavalcato la palla. Non ci ho


Le parole di Terlizzi:
Una grande emozione per te, l’esordio dal primo minuto in una vittoria così importante.
“È una grande emozione, fare l’esordio dal primo minuto soprattutto in una partita del genere, vincendo in casa e conquistando tre punti importanti contro un’ottima squadra”.

Sei un giocatore molto fisico e coraggioso. Dove pensi di dover migliorare?
“Penso di dover migliorare sui primi metri, come mi dice sempre il mister, e magari a essere più concentrato durante tutto l’arco della partita per 90 minuti”.
Questa è la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Voi difensori state lavorando molto bene.

“Sì, sì, stiamo facendo bene difensivamente e speriamo di allungare questa striscia di clean sheet”.

Cosa speri per il resto della tua stagione?
“Spero di continuare così, giocando e migliorando”.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO

Primavera, Guidi: “Stiamo diventando squadra. I ragazzi sono calciatori futuribili per il calcio professionistico” (VIDEO)

Al termine della vittoria per 2-0 contro il Torino, la quarta consecutiva senza subire gol, il tecnico della Roma Primavera Federico Guidi ha commentato la prestazione dei suoi ragazzi ai canali ufficiali del club, mostrando grande soddisfazione ma tenendo alta la concentrazione in vista del futuro:
“La soddisfazione nasce dal fatto che la prestazione è stata fatta al cospetto di una grandissima squadra, quindi siamo tutti contenti. Mi ripeto per l’ennesima volta: la strada è tracciata, perché stanno dando segnali evidenti di crescita, ma dobbiamo percorrerla ancora molto, molto, molto velocemente. Dobbiamo stare a testa bassa e pedalare forte perché siamo soltanto all’inizio”.

Quattro vittorie consecutive e quattro partite senza subire gol. La squadra ha trovato una sua solidità?
“Sì, la squadra sta diventando squadra. Non stiamo commettendo gli errori che facevamo all’inizio della stagione, sia a livello di squadra ma soprattutto a livello di singoli, nella tattica individuale. I ragazzi, come speravo, avevano ampi margini di miglioramento e ce ne sono ancora tantissimi. Gliel’ho detto proprio oggi in riunione: nemmeno loro sanno quali sono i loro limiti. Ora devono spingere, perché penso che possano diventare calciatori di prospettiva e futuribili nel calcio professionistico”.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO

Primavera, ROMA-TORINO 2-0: quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Giallorossi momentaneamente primi in classifica

Continua la marcia inarrestabile della Roma Primavera, che supera 2-0 il Torino e conquista la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Totale controllo della partita da parte dei giallorossi, i quali passano in vantaggio al minuto 13 grazie all’autorete di Pellini su cross di Della Rocca. Il centrocampista della Roma è il protagonista del raddoppio dei padroni di casa: splendido assist di Romano per il suo compagno di squadra, che si trova davanti a Siviero e lo batte con un delicatissimo tocco sotto. Prestazione negativa del Torino, che chiude anche in 10 a causa dell’espulsione di Conzato. Grazie a questo successo la Roma ottiene la sesta vittoria nelle ultime sette giornate e, in attesa delle gare di Genoa e Fiorentina, sale momentaneamente al primo posto in classifica con 19 punti.

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Mirra (73′ Nardin), Seck, Terlizzi (83′ Zinni); Lulli (73′ Litti), Romano, Bah, Marchetti; Di Nunzio, Della Rocca (68′ Forte); Arena (83′ Almaviva).
A disp.:
Stomeo, Arduini, Sugamele, Scacchi, Cama, Paratici.
All.:
Guidi.

TORINO: Siviero; Zaia, Pellini, Carrascosa; Politakis (65′ Barranco), Olinga (46′ Conzato), Acquah (73′ Kirilov), Kugyela; Sabone (46′ Carvalho), Perciun; Gabellini (65′ Zeppieri).
A disp.:
Santer, Ferraris, Perez, Sandrucci, Gatto, Brzyski.
All.:
Baldini.

Arbitro: Cappai. Assistenti: Citarda – Di Dio.

Marcatori: 13′ aut. Pellini, 59′ Della Rocca.

Ammoniti: Della Rocca (R), Perciun (T), Zaia (T), Conzato (T). Espulsi: Conzato (T).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – Finisce qui: Roma 2-0 Torino.

91′ – Torino in 10! Conzato, già ammonito, trattiene Lulli e riceve il secondo cartellino giallo.

88′ – Romano vicino al tris, ma la grande parata di Siviero gli nega la gioia del gol.

83′ – Doppio cambio Roma: fuori Arena e Terlizzi e dentro Almaviva e Zinni.

82′ – De Marzi para la conclusione da fuori area di Perciun.

80′ – Ammonito Conzato per un fallo su Romano.

76′ – Ci prova ancora Romano dalla distanza, palla fuori.

73′ – Ultimo cambio per il Torino: fuori Acquah e dentro Kirilov. Doppio cambio Roma: fuori Mirra e Lulli e dentro Nardin e Litti. 

70′ – Conclusione alta di Di Nunzio da fuori area.

68′ – Primo cambio Roma: fuori Della Rocca e dentro Forte.

67′ – Seck vicino al gol con un clamoroso colpo di tacco, Siviero para.

65′ – Doppia sostituzione Torino: fuori Politakis e Gabellini e dentro Barranco e Zeppieri.

62′ – Conclusione potente di Romano da fuori area, palla di poco fuori.

61′ – Ammonito Zaia per un fallo su Della Rocca.

59′ – 2-0 ROMA! Romano serve Della Rocca con un grande assist, il quale si presenta davanti a Sivierio e lo scavalca con il cucchiaio.

57′ – Ci prova Bah dalla distanza, Siviero para facilmente.

56′ – Ottima chiusura di Bah, che anticipa Perciun ed evita la conclusione in porta del calciatore del Torino.

50′ – Chance Torino: conclusione potente di sinistro di Kugyela che accarezza la traversa.

46′ – Al via la ripresa. Doppio cambio in casa Torino: fuori Olinga e Sabone e dentro Conzato e Carvalho.

Primo tempo

45′ – Fine primo tempo: Roma 1-0 Torino.

34′ – Conclusione dalla distanza di Acquah, pallone alta sopra la traversa.

24′ – Fallo su Della Rocca, ammonito Perciun.

19′ – Ci prova Bah con il sinistro da fuori area, respinge Zaia. 

16′ – Ammonito Della Rocca.

13′ – ROMA IN VANTAGGIO! Della Rocca supera Zaia sul lancio di Mirra, crossa e Pellini devia nella propria porta realizzando un goffo autogol.

10′ – Fase di studio del match. 

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

14:49 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Guidi.

Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: l’Under 17 riparte dal Catanzaro, big match contro il Genoa per l’U18. La Primavera sfida il Torino

LAROMA24.IT – Dopo la clamorosa sconfitta in Europa League contro il Viktoria Plzen, la Roma di Gian Piero Gasperini torna a concentrarsi sulla Serie A e domenica alle ore 15 affronta il Sassuolo al Mapei Stadium in occasione dell’ottava giornata di campionato. Nel weekend scenderanno in campo anche le formazioni del settore giovanile giallorosso, a partire dall’Under 14 fino ad arrivare alla Primavera.

Match in trasferta per l’Under 14, che domenica alle ore 11 affronterà la Sambenedettese. I ragazzi di Valerio D’Andrea si trovano al secondo posto in classifica del Gruppo 6 a punteggio pieno insieme alla Lazio (in vetta per la differenza reti, +11 contro il +7 dei giallorossi) e nelle prime due giornate di campionato hanno strapazzato per 0-6 il Pineto e battuto 1-0 la Ternana all’esordio stagionale in casa. La Sambenedettese, invece, è terzultima a quota 0 e nell’unica gara giocata ha perso 4-0 contro la Vis Pesaro.

Nessun impegno, invece, per l’Under 15 a causa della sosta e la formazione di Mirko Trombetti tornerà in campo il 2 novembre contro la Fiorentina in occasione della settima giornata di campionato. Il commissario tecnico dell’Italia U15, Enrico Battisti, sta organizzando diversi stage per osservare da vicino i migliori talenti nati nel 2011: il 16 ottobre è andato in scena a Novarello il raduno del Nord e il 23 ottobre al Centro Tecnico Federale di Catanzaro si è svolta la selezione territoriale dell’area Sud. I prossimi appuntamenti saranno il 30 ottobre a Coverciano per la selezione del Centro-Nord e il 6 novembre a Roma per quella del Centro. Tornando alla Roma Under 15, i capitolini sono in testa alla classifica del Girone C da imbattuti con 16 punti e a +3 sulla coppia Lazio-Lecce.

Stop anche per l’Under 16 di Marco Ciaralli, che il 2 novembre sarà attesa dalla complicatissima trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Si tratta di una sfida davvero fondamentale per i giallorossi e la classifica sottolinea l’importanza di tale gara: la Viola è seconda con 14 punti, mentre i capitolini (reduci dalla grande vittoria per 5-1 nel big match contro il Bari grazie a una strepitosa tripletta di Omar Sperlonga) si piazzano al terzo posto a -1 proprio dai toscani e a -3 dalla Lazio capolista.

Impegno in trasferta, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti. Dopo aver usufruito del turno di riposo, i giallorossi affronteranno il Catanzaro nel match valido per l’ottava giornata del Girone C e in programma domenica alle ore 11. La Roma è prima in classifica con 15 punti ed è seguita da Palermo (secondo a quota 14) e dalla coppia Fiorentina-Empoli a 13, mentre il Catanzaro è settimo a 10.

L’Under 18 di Mattia Scala vuole continuare a volare e domenica alle ore 10:30 affronterà il Genoa in trasferta nel big match dell’ottava giornata di campionato con l’obiettivo di centrare la quinta vittoria consecutiva. C’è grandissima attesa per questa sfida, dato che anche il Grifone viene da quattro successi di fila ed è terzo in classifica (stessi punti del Cesena secondo, ma i bianconeri sono avanti per la differenza reti) a -2 dalla Roma capolista. I capitolini stanno avendo un rendimento altissimo e sono ancora imbattuti con 5 vittorie e 2 pareggi, ma hanno sempre incontrato alcune difficoltà nelle partite lontano da Trigoria: due pareggi contro Napoli e Parma e due successi nei minuti finali (1-2 contro la Cremonese al 91′ e 2-3 in rimonta contro l’Hellas Verona all’82’).

Gioca oggi, invece, la Primavera di Federico Guidi: appuntamento alle ore 15 a Trigoria per la sfida contro il Torino, valida per la nona giornata di campionato. I giallorossi si sono rilanciati dopo un inizio di stagione complicato e sono reduci da tre vittorie consecutive senza subire gol. Considerando gli ultimi sei turni, la Roma ha ottenuto cinque successi e una sola sconfitta (1-0 contro il Genoa). I capitolini sono risaliti fino al quinto posto in classifica a 16 punti (-2 dal Parma e dal Genoa in vetta), mentre il Torino è sedicesimo ed è imbattuto da due gare dopo quattro ko di fila. “Sarà una partita completamente diversa rispetto a quella contro il Cagliari – le parole di Guidi ai canali ufficiali del club -. Il Torino, al di là di ciò che dice la classifica, ha una rosa molto importante con giocatori che hanno già esordito in Serie A. Ai nastri di partenza era una squadra che poteva e può giocarsi il titolo”.

Chiudiamo con una bella notizia arrivata nel corso della settimana: il centravanti Antonio Arena e il centrocampista Valerio Maccaroni, rispettivamente in forza nella Primavera e nell’Under 18 della Roma, sono stati convocati da Massimiliano Favo (commissario tecnico dell’Italia Under 17) per il Mondiale U17 che si svolgerà in Qatar dal 3 al 27 novembre. Gli Azzurrini sono stati inseriti nel Gruppo A e affronteranno Qatar (lunedì 3 novembre alle ore 18.45 locali/16.45 italiane in diretta su Rai Sport), Bolivia (giovedì 6 novembre alle ore 15.30 locali/13.30 italiane in diretta su Rai Sport) e Sudafrica (domenica 9 novembre alle ore 18.45 locali/16.45 italiane in diretta su Rai Sport).

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 3a giornata di campionato: Sambenedettese-Roma (domani ore 11)
  • Under 15: nessun impegno causa sosta
  • Under 16: nessun impegno causa sosta
  • Under 17, 8a giornata di campionato: Catanzaro-Roma (domani ore 11)
  • Under 18, 8a giornata di campionato: Genoa-Roma (domani ore 10:30)
  • Primavera, 9a giornata di campionato: Roma-Torino (oggi ore 15)

Primavera, Guidi: “Siamo ancora in costruzione, con enormi margini di miglioramento. Il Torino può giocarsi il titolo” (VIDEO)

Vigilia di campionato per la Roma Primavera, che domani alle 15:00 ospita il Torino al Tre Fontane. A presentare la sfida è il tecnico Federico Guidi, che ai canali ufficiali del club ha messo in guardia i suoi da un avversario di grande valore, nonostante la classifica deficitaria. “Sarà una partita completamente diversa rispetto a quella contro il Cagliari”, ha esordito il mister. “Il Torino, al di là di ciò che dice la classifica, è una squadra molto molto importante, con giocatori che hanno già esordito in Serie A. Ai nastri di partenza era una squadra che poteva e può giocarsi il titolo. Sarà una partita difficile. Hanno cambiato da poco l’allenatore: lo conosco molto bene e so con quale maniacalità prepara le partite”.
Il tecnico si è poi soffermato sul percorso di crescita della sua squadra: “Dobbiamo insistere perché siamo ancora in costruzione, sono enormi ed evidenti i margini di miglioramento che questo gruppo ha. Siamo soltanto all’inizio”.

Infine, un’analisi sugli aspetti tattici:. “Più che il modulo, penso che i ragazzi siano migliorati sia nella tattica individuale, dove inizialmente facevano delle cose molto opinabili, sono migliorati nelle distanze. Siamo una squadra che vuole attaccare e difendere tutta insieme, e nelle ultime prestazioni lo hanno fatto bene. Ne ha beneficiato sia la fase difensiva, dove abbiamo concesso poco, sia quella offensiva, dove a livello di produzione di occasioni da gol sono veramente tante. Ma la strada è lunga per diventare ancora più efficaci e qualitativi negli ultimi 30 metri”.

Settore giovanile, tutte vittorie per la Roma: tripletta di Sperlonga in Under 16 e rimonta a Verona per l’U18. Tris della Primavera contro il Cagliari

LAROMA24.IT – La Roma di Gian Piero Gasperini cade 0-1 allo Stadio Olimpico contro l’Inter e incassa la terza sconfitta stagionale in casa, scivolando così al quarto posto in classifica (stessi punti dei nerazzurri secondi e del Napoli terzo) e a -1 dal Milan capolista. Positivo, invece, il weekend delle formazioni del settore giovanile giallorosso con tutte vittorie dall’Under 14 alla Primavera.

L’Under 14 esordisce in casa con un successo e batte 1-0 la Ternana nella seconda giornata del Gruppo 6. Dopo aver trionfato per 0-6 contro il Pineto nel debutto stagionale, i ragazzi di Valerio D’Andrea esultano di nuovo grazie alla rete realizzata da Malick Fall poco prima dell’intervallo. L’attaccante classe 2012 ha l’occasione di chiudere la partita con una doppietta, ma non riesce a bucare il portiere avversario. Tanta gestione e pochi pericoli per la squadra giallorossa, che anche nel finale amministra il vantaggio e blinda il successo. La Roma resta in vetta con 6 punti (7 gol fatti e zero subiti) e, in attesa del Pescara (che in questo turno ha riposato e ha una gara in meno), è l’unica squadra a punteggio pieno insieme alla Lazio.

Vittoria anche per l’Under 15 di Mirko Trombetti, che allunga la propria striscia di imbattibilità a sei partite (cinque successi e un pareggio) e batte 2-0 il Bari. I giallorossi mettono in cassaforte la sfida nel primo tempo e lo fanno con due gol sugli sviluppi di calcio piazzato: al minuto 29 Simone Manzi sblocca la gara su un corner battuto da Niccolò Chieffalo e al 35′ Munii Fall (fratello gemello di Malick, autore del gol che ha regalato la vittoria alla Roma Under 14 contro la Ternana) svetta in area sulla solita pennellata di Chieffalo trafiggendo di testa il portiere avversario. Successo importante per i capitolini, i quali restano in testa alla classifica e salgono a 16 punti (+3 sulla coppia Lazio-Lecce). Da sottolineare la grande tenuta difensiva dei ragazzi di Trombetti, che hanno incassato soltanto una rete in campionato e hanno mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro occasioni.

Prestazione dominante dell’Under 16 di Marco Ciaralli, che riscatta la pesante sconfitta contro l’Empoli per 5-2 e rifila una manita al Bari. Partita eccellente dei giallorossi, i quali vincono 5-1 grazie a uno scatenato Omar Sperlonga, autore di una tripletta. Il centravanti sta vivendo un momento d’oro e nelle ultime tre partite ha messo a referto quattro gol. È proprio l’attaccante a sbloccare la gara al minuto 3, ma la gioia dei padroni di casa dura poco e al 15′ Amara Sanogo pareggia. La reazione della Roma è immediata e 180 secondi più tardi Gabriele Giannelli firma il 2-1 dei capitolini. Dopo un primo tempo equilibrato i ragazzi di Ciaralli prendono il sopravvento e in 14 minuti (dal 19′ al 33′ della ripresa) segnano tre gol con Sperlonga e Lorenzo Dattilo. La Roma vince così il big match e scavalca in classifica proprio il Bari (scivolato al quarto posto dopo il ko): ora i giallorossi sono terzi con 13 punti, preceduti dalla Fiorentina a quota 14 e dalla Lazio in vetta a 16.

Nessun impegno, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti dopo la sconfitta per 1-0 nel recupero della gara contro il Palermo, con cui si è interrotta la striscia di cinque vittorie consecutive. I giallorossi non sono scesi in campo, dato che nel Girone C sono presenti 15 squadre e a turno ognuna di esse avrà a disposizione un weekend di relax. Questa domenica è toccato alla Roma, che è rimasta comunque al primo posto in classifica nonostante il riposo: i capitolini sono in testa con 15 punti e il Palermo, attualmente secondo, è a -1 a parità di partite.

Colpaccio in trasferta per l’Under 18 di Mattia Scala, che batte 2-3 l’Hellas Verona e conquista la quarta vittoria consecutiva. Grande prova degli scaligeri, che hanno messo in seria difficoltà i giallorossi nonostante il penultimo posto in classifica e il solo punto conquistato in sei giornate. Terminato il primo tempo in totale equilibrio, a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa con il rigore di Alessandro Dezio a inizio ripresa. La gioia dura poco e il romanista Pietro Texeira Falcetta risponde dal dischetto al 52′, ma tre minuti più tardi l’Hellas Verona si riporta avanti con Mattia Buniotto. La Roma non molla e ribalta tutto nella fase finale del match: al 77′ Federico Piermattei (secondo gol consecutivo) sigla il 2-2 e all’82’ Pavle Sarac (unico fuori quota della formazione di Scala) firma il definitivo sorpasso. Vittoria fondamentale per l’Under 18, che vince la seconda gara in trasferta dopo l’1-2 in casa della Cremonese firmato da Miguel Romero Corredera al minuto 91. I giallorossi restano imbattuti e blindano la vetta della classifica a 17 punti, seguiti da Cesena (che ha una partita in meno) e Genoa a quota 15.

In scioltezza la Primavera di Federico Guidi, che al ritorno dalla sosta per le nazionali vince 3-0 in casa contro il Cagliari nel match valido per l’ottava giornata di campionato. Il primo gol arriva al minuto 18 e il marcatore è Buba Sangaré, il quale segna con una splendida conclusione di destro al volo sul cross perfetto di Emanuele Lulli. Il vantaggio stappa la Roma, che si porta sul 2-0 al 31′: Antoni Franke stende Lulli in area, dal dischetto si presenta Mattia Della Rocca e sigla il bis spiazzando l’ex giallorosso Atanas Kehayov. Il Cagliari va vicino al gol con il palo colpito da Giovanni Andrea Cardu, ma il dominio dei padroni di casa continua e dopo il legno preso da Sangaré arriva il tris di Antonio Arena sul lancio del portiere Giorgio De Marzi. La Roma ha anche l’occasione di segnare il poker, ma Kehayov ipnotizza Manuel Scacchi dal dischetto. “La prestazione è molto buona, ottima per lunghi tratti della partita, e si sono evidenziati quei miglioramenti visti negli allenamenti – le parole di Guidi al termine della gara ai canali ufficiali del club -. Penso che il risultato potesse essere anche molto più ampio, perché abbiamo costruito con grande qualità e continuità. Siamo estremamente soddisfatti di quello che la squadra ha fatto: i ragazzi meritano tanti complimenti ma è solo l’inizio. Questa è la strada tracciata che dobbiamo continuare a percorrere alla massima velocità“. Esulta anche il portiere De Marzi: “Il nostro obiettivo era portare a casa i tre punti e soprattutto fare una bella prestazione. La difesa è stata molto brava e attenta, siamo belli solidi dietro“. I ragazzi di Guidi vincono quindi 3-0 e mettono a referto il terzo successo consecutivo (il quinto nelle ultime sei giornate) senza subire gol, salendo al quarto posto in classifica con 16 punti e portandosi a -2 dal Genoa capolista.

Tutti i risultati delle partite della Roma

  • Under 14, 2a giornata di campionato: Roma-Ternana 1-0 (Fall)
  • Under 15, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 2-0 (Manzi, Fall)
  • Under 16, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 5-1 (Sperlonga, Sanogo, Giannelli, Sperlonga, Dattilo, Sperlonga)
  • Under 17: nessun impegno causa riposo
  • Under 18, 7a giornata di campionato: Hellas Verona-Roma 2-3 (rig. Dezio, rig. Texeira Falcetta, Buniotto, Piermattei, Sarac)
  • Primavera, 8a giornata di campionato: Roma-Cagliari 3-0 (Sangaré, rig. Della Rocca, Arena)

Roma Primavera, De Marzi: “Il nostro obiettivo era fare tre punti e una bella prestazione”

Giorgio De Marzi, portiere della Roma Primavera, ha parlato ai canali del club giallorosso al termine della vittoria sul Cagliari. Ecco le sue parole:

Il nostro obiettivo oggi era portare a casa i tre punti, ma soprattutto fare una bella prestazione come abbiamo fatto. Nella sosta, come aveva detto il mister ieri, abbiamo spinto parecchio, siamo andati bene. Quindi è una grande soddisfazione per noi portare a casa i tre punti e cercare di continuare su questo andazzo“.

Quasi 90 minuti da spettatore, ma due interventi decisivi. I grandi portieri sono questi?
Secondo me sì. La difesa è stata molto brava, sempre molto attenta. Siamo belli solidi dietro. È normale che in queste squadre molto solide tu possa avere meno occasioni per fare parate, però quando c’è l’occasione ti devi far trovare pronto“.

Il mister ti chiede molto di costruire dal basso. Quanto ti completa questo come portiere?
Tantissimo. Soprattutto adesso, in questo momento storico del calcio, è fondamentale saper giocare con i piedi, l’impostazione, essere amalgamati con tutta la squadra. Sono molto contento di far parte di questo gruppo e il mister ci ha aiutato molto, al gruppo di noi portieri, a lavorare su questo aspetto“.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA

Roma Primavera, Guidi: “I ragazzi meritano tanti complimenti, ma è solo l’inizio”

Al termine della vittoria della Roma Primavera sul Cagliari, con il risultato di 3-0, mister Guidi ha parlato ai canali ufficiali del club. Ecco le sue parole:

La prestazione è molto buona, ottima per lunghi tratti della partita, e si sono evidenziati quei miglioramenti di cui ti parlavo nel pre-gara, perché hanno dato continuità a ciò che stanno facendo vedere negli allenamenti. Oggi hanno risposto sul campo e penso che il risultato potesse essere anche molto più ampio, perché abbiamo costruito con grande qualità e continuità. Siamo estremamente soddisfatti di quello che la squadra ha fatto: meritano tanti complimenti, ma è solo un inizio. Questa è la strada tracciata che dobbiamo continuare a percorrere alla massima velocità“.

C’è tutta la filosofia di Guidi in questa partita.
Sì, ma è la filosofia per far crescere i giovani, che devono avere una mentalità da protagonisti e la voglia di avere la palla. Più hanno la palla, più migliorano, e questo serve per prepararli al calcio dei grandi, soprattutto per palcoscenici straordinari come l’Olimpico. È chiaro che devono avere questo tipo di mentalità. I ragazzi lo stanno capendo e penso che abbiano ancora tanti margini di miglioramento, sia dal punto di vista tecnico, tattico che fisico. È veramente bello lavorare quotidianamente con loro, perché stanno facendo vedere notevoli progressi“.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA

Primavera, ROMA-CAGLIARI 3-0: terzo successo consecutivo per i giallorossi, ora al terzo posto con 16 punti (FOTO e VIDEO)

Prosegue la marcia della Roma Primavera, che ottiene il suo terzo successo consecutivo battendo il Cagliari con un netto 3-0. Una vittoria convincente che proietta i ragazzi di Federico Guidi al terzo posto in classifica a quota 16 punti. I giallorossi hanno ipotecato la partita già nel primo tempo, andando a segno con Sangaré e con un calcio di rigore trasformato da Della Rocca. Nella ripresa, il gol del classe 2009 Arena ha chiuso definitivamente i conti. Nel finale, il punteggio avrebbe potuto essere anche più rotondo, con Scacchi che ha fallito un calcio di rigore.


LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA: De Marzi; Mirra, Seck, Nardin; Sangaré, Arduini, Bah, Lulli; Di Nunzio, Della Rocca; Arena.
A disp.:
Marcaccini, Marchetti, Litti, Zinni, Cama, Terlizzi, Almaviva, Sugamele, Paratici.
All.: 
Guidi.

CAGLIARI: Kehayov; Marini, Franke, Cogoni; Roguski, Tronci, Pibiri, Malfitano, Grandu; Hamdaoua, Cardu.
A disp.: Auseklis, Vargiu, Doppio, Pintus, Sulev, Correnti, Sabino Russo, Costa.
All.: Pisano.

Arbitro: Luongo. Assistenti: Monaco – Scarpati.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

94′ – Termina il match.

90′ – De Marzi para la punizione del Cagliari. Si resta sul 3-0.

88′ – Giallo per Mirra, che rischia tanto commettendo fallo proprio al limite dell’area.

82′ – Nel Cagliari escono Marini e Tronci, mentre entrano Pintus e Vargiu.

80′ – Scacchi sbaglia dal dischetto! Kehayov intuisce e para il secondo rigore di giornata. L’attaccante si era procurato il penalty dopo un’azione personale in cui era stato steso da Pibiri.

74′ – Doppio cambio per la Roma: escono Della Rocca e Arena, entrano Forte e Paratici.

68′ – Grande occasione per Marchetti! Il neo-entrato, servito da un cross di Lulli, spreca da ottima posizione calciando alto.

67′ – Altre due sostituzioni per la Roma: entrano Marchetti e Terlizzi al posto di Sangaré e Nardin.

66′ – Brivido per la difesa giallorossa. Seck si fa sorprendere da Hamdaoua, ma De Marzi è attento e in uscita bassa sventa il pericolo.

64′ – Prova subito a lasciare il segno il neo-entrato Costa, ma la sua conclusione dal limite dell’area è debole e centrale, facile preda per De Marzi che blocca in sicurezza.

62′ – Clamorosa palla gol sprecata dalla Roma. Su una respinta corta della difesa sarda, Marini ha l’occasione per calciare da ottima posizione ma sbaglia completamente la conclusione, spedendo alto. Intanto il Cagliari opera un triplo cambio: entrano Doppio, Costa e Sulev al posto di Cardu, Franke e Malfitano.

60′ – Cartellino giallo per Buba Sangaré. L’esterno giallorosso finisce sul taccuino dell’arbitro per un intervento irregolare.

57′ – Arriva il primo cambio per la Roma: Guidi inserisce Scacchi al posto di Bah.

54′ – TRIS DELLA ROMA! GOL INCREDIBILE DI ARENA SU ASSIST DEL PORTIERE! Dalla sua area, De Marzi lancia lungo per Antonio Arena che scatta sul filo del fuorigioco, approfittando di una dormita colossale della difesa del Cagliari. L’attaccante classe 2009 si presenta a tu per tu con Kehayov e con freddezza lo batte, siglando il 3-0.

53′ – Palo di Sangaré. Roma a un passo dal terzo gol. L’esterno riceve palla in area, converge sul destro e lascia partire un tiro potente sul primo palo che si stampa sul legno a portiere battuto.

51′ – Ancora un grande recupero palla di Bah a centrocampo. Il numero 8 serve subito in profondità Arena, la cui conclusione di prima intenzione viene però neutralizzata da una buona uscita di Kehayov.

48′ – Ammonizione per Bah.

46′ – Riparte il match.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Roma in vantaggio 2-0 sul Cagliari.

45′ – Un minuto di recupero.

43′ – Punizione per il Cagliari, Malfitano ci prova ma trova un attento De Marzi.

37′ – Super occasione per il Cagliari, palo di Cardu dopo la grande deviazione di De Marzi!

36′ – Conclusione di Bah da fuori area che termina alta sopra la traversa.

34′ – Triangolo tra Della Rocca e Sangarè, che entra in area di rigore e cade subito dopo. Non c’è nulla per il direttore di gara.

31′ – RADDOPPIO DELLA ROMA! Rigore perfetto di Della Rocca, che spiazza Kehayov e porta la Roma sul 2-0!

29′ – Calcio di rigore per la Roma! Lulli entra in area e viene atterrato da Franke: tiro dal dischetto per i giallorossi.

26′ – Assedio Roma: grande discesa di Sangarè, palla in mezzo per Di Nunzio che dal limite dell’area non trova però lo specchio della porta.

25′ – Altra grande occasione per Della Rocca e salvataggio di Franke che si immola in area di rigore.

22′ – Colpo di testa di Della Rocca che termina a lato della porta difesa da Kehayov.

18′ – VANTAGGIO  ROMA! Gran cross di Lulli dalla destra, Sangaré si coordina perfettamente e segna il gol dell’1-0.

16′Doppia chance per la Roma: tiro di Arena respinto da Kehayov con l’aiuto della traversa, sulla ribattuta tentativo in mezza rovesciata di Della Rocca che finisce fuori.

12′ – Super occasione per la Roma: conclusione a portiere battuto di Bah e intervento miracoloso di Cogoni.

9′ – Ci riprova il Cagliari con un calcio di punizione battuto da Pibiri, palla che è però facile preda di De Marzi.

6′ – Calcio di punizione dalla trequarti per il Cagliari, palla respinta dalla difesa della Roma che conquista anche fallo in attacco.

1′ – Si parte, match iniziato.


PREPARTITA

Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15 e 16 contro il Bari, U18 in casa del Verona. La Primavera riparte dal Cagliari

LAROMA24.IT – Terminata la sosta per le nazionali, la Roma di Gian Piero Gasperini è pronta a tornare in campo e lo farà oggi alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico in occasione dell’attesissima sfida contro l’Inter, valida per la settima giornata di Serie A. Nel weekend sarà il turno anche di numerose formazioni del settore giovanile giallorosso, a partire dall’Under 15 fino ad arrivare alla Primavera.

L’Under 15 di Mirko Trombetti, reduce dall’importante vittoria per 0-1 in casa dell’Empoli firmata Mattia Salvarani, vuole mantenere la vetta della classifica e domenica affronterà il Bari alle ore 10:30 a Trigoria nella gara valida per la sesta giornata del Girone C. I capitolini sono ancora imbattuti e si trovano al primo posto con 13 punti in cinque gare (+2 sulla Fiorentina seconda e +3 sulla coppia Lazio-Lecce), mentre i pugliesi sono sesti a quota 7.

Stesso avversario per l’Under 16 di Marco Ciaralli, che sfiderà il Bari alle 12:30 al Campo Agostino Di Bartolomei in occasione del big match del sesto turno. La formazione giallorossa è chiamata a voltare pagina dopo il pesante ko per 5-2 contro l’Empoli, ma davanti a sé avrà un avversario particolarmente difficile da affrontare. Si tratta di una sfida ad alta quota, dato che la Roma è scivolata al quarto posto in classifica con 10 punti in seguito alla sconfitta contro i toscani e il Bari ha effettuato il sorpasso grazie al successo per 3-1 contro l’Avellino, salendo così in terza posizione a quota 12 e portandosi a -1 dalla vetta occupata da Fiorentina e Lazio.

Riposo, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti dopo l’inaspettata sconfitta per 1-0 nel recupero della gara contro il Palermo che ha interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive. I giallorossi infatti non scenderanno in campo, dato che nel Girone C sono presenti 15 squadre e a turno ognuna di esse avrà a disposizione un weekend di relax. Ora tocca alla Roma, che resterà comunque al primo posto in classifica nonostante il riposo: i capitolini sono in testa con 15 punti e il Palermo, attualmente secondo (affronterà la Juve Stabia ultima a zero punti), è a quota 11.

L’Under 18 di Mattia Scala va a caccia del quarto successo consecutivo e oggi alle ore 14 è protagonista della trasferta in casa dell’Hellas Verona nel match valido per la settima giornata di campionato. La Roma è ancora imbattuta (4 vittorie e 2 pareggi) ed è prima in classifica con 14 punti (+1 sul Napoli secondo e +2 sulla coppia Cesena-Genoa), mentre gli scaligeri (ancora a secco di vittorie) stanno faticando moltissimo e sono in penultima posizione a quota 1. Lontano da Trigoria però i giallorossi hanno incontrato diverse difficoltà e in tre gare in trasferta hanno collezionato due pareggi (1-1 contro Napoli e Parma) e una sola vittoria (1-2 contro la Cremonese con gol di Corredera al minuto 91).

Torna in campo, invece, la Primavera di Federico Guidi dopo la sosta per le nazionali. Domani alle ore 13 la squadra capitolina giocherà a Trigoria contro il Cagliari (vincitore dell’ultima edizione della Coppa Italia) nella gara valida per l’ottava giornata di campionato. “Questa è stata una sosta estremamente positiva perché i ragazzi hanno svolto due settimane veramente di alto livello – le dichiarazioni dell’allenatore ai canali ufficiali del club -. Io e il mio staff siamo rimasti entusiasti di quello che hanno fatto vedere durante gli allenamenti, perché hanno mostrato notevoli miglioramenti e mi aspetto che riescano a portarli anche nelle partite. Il Cagliari? Tanti giocatori di questa squadra hanno vinto la Coppa Italia l’anno scorso e hanno avuto una crescita straordinaria. Sembrano in difficoltà, ma viste le prestazioni avrebbero potuto avere più punti. Sarà una bella sfida da giocare”. La Roma è sesta in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta) ed è reduce da quattro vittorie negli ultimi cinque turni (in mezzo soltanto il ko per 1-0 contro il Genoa), mentre la formazione sarda è diciottesima a quota 4 e l’unico successo ottenuto è stato contro la Lazio.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 15, 6a giornata di campionato: Roma-Bari (domani ore 11)
  • Under 16, 6a giornata di campionato: Roma-Bari (domani ore 12:30)
  • Under 17: nessun impegno causa riposo
  • Under 18, 7a giornata di campionato: Hellas Verona-Roma (oggi ore 14)
  • Primavera, 8a giornata di campionatoRoma-Cagliari (domani ore 13)