UEFA Women’s Champions League, Roma-Sporting 1-2: harakiri giallorosso, pari e vittoria tutto nel recupero per le lusitane (FOTO e VIDEO)

La Roma crolla nel recupero e vanifica un successo che le avrebbe consentito di disputare il ritorno in Portogallo con fiducia. Invece al Tre Fontane passa lo Sporting, che prima pareggia al 92′ con Santiago e poi all’ultimo respiro al 97′ trova il gol vittoria di Encarnação per il definitivo 1-2. Nel primo tempo le giallorosse avevano sbloccato la sfida con Di Guglielmo, senza correre mai pericoli e andando più volte vicine al raddoppio. Nella ripresa anche un palo colpito da Haavi a 20′ dalla fine, ma da lì in poi sono cresciute le lusitane, brave a non arrendersi e a confezionare la rimonta. Rimonta che servirà alla formazione di Luca Rossettini al ritorno, tra una settimana nella capitale portoghese, per guadagnarsi un posto nella prossima Women’s Champions League.

embedgallery_1033619

IL TABELLINO

ROMA (3-5-2): Lukasova; Di Guglielmo, Valdezate, Veje; Bergamaschi (74′ Thogersen), Rieke (53′ Pandini), Greggi, Haavi (87′ Kuehl); Giugliano; Babajide (53′ Corelli), Pilgrim (74′ Galli).
Allenatore: Luca Rossettini

SPORTING CP (3-5-2): Potra; Eaton-Collins, Barron, Cancelinha (70′ Cherry); Fonseca, Martins (70′ Soler), Arques, Neto (60′ Bonsegundo), Armengol (77′ Haugen); Capeta (60′ Santiago), Encarnação.
Allenatore: Nuno Rebelo Cristovao de Almeida

Marcatori: 23′ Di Guglielmo, 90’+2 Santiago, 90’+7 Encarnação.

CRONACA DELLA PARTITA

90’+7 – Gol dello Sporting! Incredibile al Tre Fontane, la Roma getta la partita nel recupero: cross in mezzo dalla sinistra, Encarnação gira col mancino e fa 2-1 ribaltando il risultato.

90’+2 – Pareggio dello Sporting! Brava a girarsi e a calciare col sinistro Santiago, che sfrutta un’indecisione della retroguardia giallorossa e un’uscita non perfetta di Lukasova fa 1-1.

90′ – 6′ di recupero.

90′ – Corelli prova il tiro in ripartenza, blocca in due tempi Potra.

89′ – Doppio giallo per Greggi e Arques.

89′ – Ancora Sporting pericoloso, si salva in angolo Lukasova con la complicità di Valdezate.

88′ – Ultimo cambio in casa Roma: fuori Haavi e dentro Kuehl.

86′ – Diversi errori giallorossi in fraseggio in questa fase: squadra visibilmente stanca.

81′ – Sta crescendo lo Sporting in questo finale di partita: percussione di Arques che poi calcia dal limite, palla sul fondo non di molto.

77′ – Ultimo cambio per le lusitane: fuori Armengol, dentro Haugen.

74′ – Doppio cambio per la Roma: fuori Pilgrim e Bergamaschi, dentro Galli e Thogersen.

72′ – PALO DI HAAVI! Azione caparbia sulla sinistra della veterana norvegese, che rientra e calcia col destro, ma viene fermata dal palo e dall’opposizione di Potra: Roma ad un passo dal 2-0!

70′ – Altro doppio cambio per la formazione portoghese: Cherry e Soler rilevano Cancelinha e Martins.

65′ – Tentativo di Pilgrim dalla distanza, tiro deviato che finisce in corner. Nulla di fatto sull’angolo successivo.

60′ – Doppia sostituzione anche per lo Sporting: entrano Santiago e Bonsegundo al posto di Neto e Capeta.

57′ – Brutto fallo di Arques su Pilgrim, ma la centrocampista portoghese non viene ammonita.

53′ – Doppio cambio per la Roma: Corelli e Pandini per Rieke e Babajide.

49′ – Pilgrim va via sulla destra, il suo suggerimento per Babajida è lungo di pochissimo: giallorosse che hanno cominciato la ripresa con grande decisione.

47′ – Ci prova Greggi dal limite dell’area, ma colpisce male.

46′ – Si riparte, al via la ripresa.

FINE PRIMO TEMPO

45’+2 – Tiro cross di Giugliano su punizione dal vertice sinistro del limite dell’area, si oppone con i pugni Potra.

45′ – Saranno due i minuti di recupero.

43′ – Pilgrim! Bel cross di Haavi per l’attaccante elvetica che colpisce di testa: palla fuori non di molto.

40′ – Prova a farsi vedere anche lo Sporting: conclusione dalla distanza di Arques, pallone deviato che finisce docilmente tra le mani di Lukasova.

39′ – Non ci arriva per un soffio Pilgrim sul cross basso di Giugliano: Roma che preme in cerca del raddoppio.

35′ – Roma pericolosa sulla destra: triangolazione tra Greggi e Bergamaschi, cross in mezzo dove Babajide viene anticipata dalla difesa lusitana che sventa la minaccia.

30′ – Ammonita Rieke.

28′ – Sulle ali dell’entusiasmo, la Roma sfiora subito il raddoppio. Bergamaschi guida una rapida ripartenza, serve Pilgrim che appoggia al limite per Giugliano: la sua conclusione di prima intenzione termina di un soffio alta sopra la traversa.

23′ – LA ROMA SBLOCCA IL RISULTATO! Dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Giugliano, si crea una mischia in area piccola: la più lesta di tutte è Di Guglielmo, che in spaccata irrompe sul pallone e lo scaraventa sotto la traversa per l’1-0.

21′ – Arriva la prima, vera risposta dello Sporting CP. Arques tenta la conclusione dalla distanza con il destro, ma Lukasova è attenta e si rifugia in calcio d’angolo.

8′ – Ancora Roma pericolosa. Ottimo spunto sulla destra di Bergamaschi che crossa al centro per l’accorrente Rieke: la sua girata di prima intenzione, però, non inquadra lo specchio della porta.

2′ – La Roma parte subito forte. Babajide si mette in proprio, converge dalla sinistra e lascia partire un sinistro a giro che sfiora il palo, dando il primo brivido al match.

1′ – Fischio d’inizio: prende il via la sfida d’andata tra Roma e Sporting CP.

 

 

Women’s Champions League: Roma-Sporting sarà visibile sul canale YouTube del club giallorosso

Domani alle ore 20:30 va in scena l’attesissima partita tra Roma e Sporting, valida per l’andata del terzo round della Women’s Champions League. Come annunciato dalla società giallorossa, il match che si disputerà al Tre Fontane sarà trasmesso sul canale YouTube del club capitolino. Una settimana più tardi, invece, è in programma la sfida di ritorno in Portogallo.

Femminile, il messaggio di Giugliano ai tifosi: “Felicissime di essere tornate a vincere in questo magnifico stadio. Vi aspettiamo per la gara contro lo Sporting!” (VIDEO)

La Roma Femminile vince 1-0 contro il Milan nella seconda giornata della Serie A Women’s Cup e resta a punteggio pieno nel Gruppo C. Al termine della partita Manuela Giugliano, capitano della squadra giallorossa, ha mandato un messaggio ai tifosi in vista della sfida di Champions League contro lo Sporting (in programma giovedì alle 20:30 al Tre Fontane): “Ciao a tutti! Siamo felicissime di essere tornate a vincere in questo magnifico stadio. Siete stati tantissimi e mi raccomando, vi aspettiamo giovedì alle 20:30 per la gara di Champions. Daje, sempre forza Roma!”. 

Femminile, Rossettini: “Tanta emozione per la prima in casa. Mercato? In attacco siamo coperti” – Galli: “Vogliamo le Final Four” – Baldi: “Mi erano mancati i tifosi” (FOTO e VIDEO)

La Roma Femminile vince 1-0 contro il Milan nella seconda giornata della Serie A Women’s Cup e resta a punteggio pieno nel Gruppo C. Al termine della partita l’allenatore Luca Rossettini, la match winner Giulia Galli e il portiere Rachele Baldi hanno rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dei cronisti. Ecco le loro parole.

ROSSETTINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Una bella vittoria nella prima sfida al Tre Fontane, importante anche per il cammino in questa competizione.
“Sì, una bella vittoria. Le ragazze ci hanno creduto fino alla fine, non è stata una partita facile, lo sapevamo. Il Milan è una squadra forte. Le ragazze ci tenevano tanto a iniziare bene la stagione in casa e si è visto, abbiamo creato tanto. Qualcosa abbiamo lasciato negli ultimi metri, rischiato qualcosa, ma questo dovrà essere spunto per lavorare e migliorare ancora”.

La gara l’ha decisa la più giovane del gruppo, Giulia Galli.
“Sì, Giulia è in un bel momento, si è messa a disposizione con umiltà. Sta lavorando duro, ha capito subito quale deve essere il modo di approcciare ad una prima squadra. Siamo contente per lei, si sta prendendo delle soddisfazioni, ma deve continuare così con umiltà, con applicazione e seguire i consigli che le vengono dalle più esperte”.

Servirà questo tifo anche per la partita con lo Sporting Lisbona di giovedì. Che effetto le ha fatto?
“Ci tenevo a sentire per la prima volta da partecipante il tifo e l’affetto della romanità, ascoltare l’inno prima della partita, ci tenevo da tanto. Questo è stato il primo ricordo che avevo io da calciatore, esordendo all’Olimpico con questo coro, con questo tifo, adesso da allenatore è una grande soddisfazione”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

ROSSETTINI A SKY SPORT

Una partita molto faticosa…
“È un qualcosa che ci accompagna già da qualche gara: facciamo fatica a trovare il giusto approccio al match. Sapevamo che il Milan avesse identità e qualità. Nel primo tempo non siamo state brave a trovare il giusto equilibrio nel pressing, mentre nella ripresa abbiamo corretto alcune cose ed è andata meglio, anche se abbiamo rischiato in qualche transizione. Abbiamo però dominato maggiormente. Le ragazze sono state brave a non mollare, ma paghiamo i difetti che sappiamo di avere: ci manca un po’ di esperienza e dobbiamo ancora trovare i giusti equilibri. Ce lo aspettavamo, sapevamo di affrontare una big e che servisse alzare il livello. La squadra ha comunque dato tutto”.

Sei soddisfatto del tuo lavoro? Pensavi fosse così forte la tua squadra?
“Sono soddisfatto della disponibilità mostrata dalle ragazze e sono contento. Si sono messe in discussione, abbandonando certi dogmi tattici, a partire dal modulo. Hanno capito che c’erano i margini per lavorare, hanno superato lo scetticismo e mi hanno seguito. Abbiamo ampi margini di crescita: oggi hanno giocato anche ragazze giovani in difesa e stanno dando il massimo. Ho visto tante partite e penso che ci siano qualità sia da noi che nelle altre squadre. Noi cerchiamo di costruire la nostra identità: se ci riusciamo potremo avere grandi vantaggi e sentirci una forza del campionato. La squadra è giovane, è stata rivoluzionata, ma dobbiamo avere fiducia”.

ROSSETTINI IN ZONA MISTA

La sensazione di giocare qui, aveva detto che sarebbe stata emozionante: lo è stato davvero? E poi, un 1-0 rischiando qualcosa però…
“Sì, l’emozione è stata tanta, sono contento. Era un qualcosa che aspettavo io, ma anche tutto il gruppo. Le ragazze ci tenevano davvero molto a partire bene qui in casa. Sapevamo che avremmo corso dei rischi, forse solo dall’esterno si pensava potesse essere una passeggiata, ma ci siamo trovati di fronte una squadra forte con identità, principi e calciatrici importanti. Non ci aspettavamo una partita facile, sapevamo che sarebbe stata combattuta. In alcuni momenti abbiamo rischiato più del dovuto, ma fa parte del percorso. Era importante testare e dare minuti in una gara di questo livello anche a ragazze nuove e giovani, che fin dal primo giorno si sono messe in discussione e stanno cercando di integrarsi bene con il gruppo. Questo era la mia preoccupazione principale. Le ragazze hanno dato tutto, hanno messo anima e impegno fino all’ultimo secondo. Ovviamente dobbiamo ancora migliorare, abbiamo grandi margini. Abbiamo cambiato tante cose rispetto al passato, quindi mi aspettavo delle difficoltà e me ne aspetto ancora, ma partite come questa e i risultati ci permettono di lavorare con più entusiasmo”.

Avete provato molto il lancio lungo in profondità per Pilgrim: rientra nei suoi schemi o era legato alla partita? E poi, Greggi è entrata e ha cambiato la partita…
“Sul lancio lungo si tratta di scelte che fanno le ragazze in campo, non di schemi preparati. Stanno imparando a interpretare al meglio le diverse situazioni, le analizzeremo e cercheremo di capire se sono state prese le scelte giuste. Questo è un aspetto su cui lavoriamo molto, nel riconoscere le situazioni giusti e interpretarle nel modo corretto. Tante volte abbiamo sbagliato tecnicamente nel dosaggio o nella precisione del passaggio, ma era una soluzione che poteva starci e che abbiamo cercato. Giada è stata bravissima: è entrata e ha dato la marcia in più che ci serviva. Lo stesso vale per Giulia Galli e per le altre subentrate. Questo è il boost di energia di cui abbiamo bisogno a partita in corso, quando le forze scarseggiano e i ritmi si abbassano. La loro dinamicità e freschezza ci hanno dato forza ed energia per riuscire a vincere la partita”.

Ha già in mente un undici titolare?
“Sinceramente no. Stiamo ruotando le ragazze, cercando la giusta alchimia in tutte le posizioni. Ho la fortuna di avere un gruppo di qualità tecniche, morali e fisiche e posso permettermi di dare spazio e trovare le giuste rotazioni nei ruoli. Le ragazze quando entrano e cambiano la partita, come è successo oggi, ci danno la possibilità di vincere. La sofferenza iniziale, la fatica nello sbloccarla e poi gli ingressi freschi, come Greggi e Galli che ha trovato anche il gol, ci hanno dato le energie nuove per portarla a casa”.

Il mercato è ancora aperto: serve una punta centrale o non ha bisogno di innesti? E come sta Viens?
“Centralmente siamo ben coperti. Abbiamo scoperto Pilgrim che può ricoprire quella posizione con qualità e forza. Inoltre stiamo aspettando la miglior forma di Babajide, che ci deve dare una grande alternativa. Poi abbiamo anche Viens, che è sulla via del recupero. Davanti sono estremamente contento, abbiamo grande forza e qualità. Ho un gruppo di 25 calciatrici importanti con buona alternanza nei ruoli e devo ritenermi soddisfatto. La società ovviamente guarda sempre alle opportunità di mercato, ma in questo momento abbiamo una rosa completa che ci permetterà di fare un buon campionato”.


GALLI A SKY SPORT

Inizio di stagione da sogno…
“Sono contenta della vittoria e dei tre punti. Volevamo vincere e cercheremo di raggiungere le Final Four. Siamo soddisfatte, tutte cerchiamo di dare qualsiasi cosa per arrivare in alto”.

Che cosa ti aspetti da te?
“Già essere in prima squadra, essendo cresciuta qui, è un’emozione indescrivibile. Cerco di sfruttare al meglio il tempo. Sono molto contenta di tutto, andiamo avanti così”.


BALDI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Era importante cominciare bene da subito, ci siete riuscite con questa vittoria.
“Sì, il nostro obiettivo è sempre portare a casa la vittoria, oggi è stata una partita molto difficile, ma siamo riuscite a portarla a casa”.

Una grande parata all’inizio della partita e il clean sheet finale, per un portiere è sempre una soddisfazione in più.
“Un mio obiettivo è sempre finire la gara con un clean sheet, è importante iniziare bene nei primi 15 minuti, sono sempre i più difficili, oggi è andata bene”.

Sei tornata al Tre Fontane con la maglia della Roma. Questo tifo quanto ti è mancato?
“Mi è mancato tanto, anche da avversaria ho sempre ricevuto un grande calore. Mi auguro che contro lo Sporting Lisbona vengano in molti a tifarci e sostenerci”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Serie A Woman’s Cup, ROMA-MILAN 1-0: decide il mancino di Galli. Giallorosse in vetta al Gruppo C a punteggio pieno (FOTO e VIDEO)

DALLO STADIO TRE FONTANE MDR – Dopo la vittoria per 4-2 contro la Ternana nel match d’esordio, la Roma Femminile di Luca Rossettini si ripete e batte anche il Milan nella seconda giornata della Serie A Women’s Cup. Le giallorosse vincono 1-0 una partita molto equilibrata e a deciderla è il mancino di Galli (entrata al 55′) al minuto 79. In attesa di Sassuolo-Ternana, la Roma blinda la vetta del Gruppo C con 6 punti, seguita da Sassuolo a 3 e Ternana e Milan a 0.

embedgallery_1033029

IL TABELLINO

ROMA: Baldi; Van Diemen, Heatly, Veje (88′ Di Guglielmo); Thogersen, Giugliano, Rieke, Bergamaschi (58′ Galli); Kuhl (58′ Greggi), Haavi (78′ Pandini); Pilgrim (78′ Babajide).
A disp.: 
Lukasova, Soggiu, Valdezate, Corelli, Oladipo, Pante, Cherubini.
All.: Rossettini.

MILAN: Giuliani; Koivisto, De Sanders, Soffia, Keijzer; Van Dooren (88′ Appiah), Cesarini, Arrigoni; Renzotti, Ijeh, Kyvag (68′ Dompig).
A disp.: Donolato, Estevez, Tornaghi.
All. Bakker.

Arbitro: Striamo. Assistenti: Lombardi – Di Berardino. IV Uomo: Zito.

Ammonite: Koivisto (M).

Marcatori: 79′ Galli.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – FINISCE QUI! Roma 1-0 Milan.

90′ – Cinque minuti di recupero.

88′ – Cambio Milan: dentro Appiah al posto di van Dooren. Sostituzione anche per la Roma: fuori Veje e dentro Di Guglielmo.

87′ – Rischio per la Roma: Ijeh si invola da sola verso la porta giallorossa ma viene fermata da Baldi, che spedisce il pallone in angolo.

82′ – Reazione del Milan con Dompig, Baldi blocca facilmente il tiro.

79′ – ROMA IN VANTAGGIO! Galli riceve dal limite, calcia con il sinistro e buca Giuliani.

78′ – Doppio cambio Roma: escono Pilgrim e Haavi ed entrano Babajide e Pandini.

75′ – Cooling break.

68′ – Cambio Milan: fuori Kyvag e dentro Dompig.

66′ – Giugliano trova van Diemen sugli sviluppi di corner, ma la sua conclusione viene respinta da Giuliani.

58′ – Primi cambi per la Roma: fuori Bergamaschi e Kuhl, dentro Galli e Greggi.

55′ – Cross di Pilgrim per il colpo di tacco di Kuhl, respinge la difesa.

53′ – Ancora Pilgrim pericolosa, ma la sua conclusione si spegne sullo sfondo alla destra di Giuliani.

47′ – Buona occasione per Pilgrim dal limite dell’area, ma la palla termina alta sopra la traversa.

46′ – Al via la ripresa.

Primo tempo

48′ – Fine primo tempo: Roma 0-0 Milan.

45′ – Tre minuti di recupero.

44′ – Conclusione mancina di Haavi, buona parata di Giuliani.

40′ – Giuliani blocca facilmente un cross di Bergamaschi.

38′ – Ammonita Koivisto per un fallo su Haavi.

34′ – Si riparte.

31′ – Cooling break.

29′ – Conclusione dalla distanza di Ijeh, il tiro è centrale e Baldi blocca facilmente.

22′ – Tiro-cross pericoloso di Thogersen, Giuliani è attenta e accomoda il pallone in calcio d’angolo.

20′ – Punizione di Giugliano, il tiro è centrale e Giuliani para senza problemi.

12′ – Colpo di testa di Rieke in area piccola sugli sviluppi di calcio d’angolo, palla fuori.

6′ – Milan vicino al vantaggio: prima Baldi evita la rete con una buona parata e successivamente la difesa giallorossa salva sulla linea per ben due volte.

4′ – Buona ripartenza della Roma, ma l’arbitro ferma tutto per un fuorigioco di Pilgrim.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

14:21 – Squadra in campo per il riscaldamento.

14:00 – Ecco la formazione ufficiale scelta da Rossettini.

Roma Femminile, Rossettini: “Grande disponibilità da tutte. Non vedo l’ora di sentire l’inno al Tre Fontane” (VIDEO)

Domani la Roma Femminile ospiterà al Tre Fontane il Milan e, alla vigilia della sfida, il tecnico Luca Rossettini ha parlato ai microfoni del canale del club: “La stiamo vivendo bene, con il lavoro e con il massimo dell’impegno in tutte le sedute di allenamento. Le ragazze stanno dimostrando grandissima disponibilità e i risultati che stanno venendo ci stanno dando forza nel lavoro”.

La Roma ha giocato due partite ufficiali in Europa, mentre alcune squadre come il Milan non impegnate in Europa hanno riposato. In questa fase della stagione può rappresentare un vantaggio?
“Per noi è una grande opportunità per dare minuti e spazio a tutte le componenti della rosa. La rosa è ampia e di valore, questo mi permette di fare sempre scelte adeguate e importanti per ogni partita. Per noi è un vantaggio, perché tutte le ragazze mettono minuti nelle gambe e possono provare a fare quello che facciamo durante la settimana in una partita vera”.

Sarà la sua prima volta al Tre Fontane, come la immagina?
“Non mi voglio fare troppe idee, mi voglio godere il momento. Sicuramente mi emozionerà sentire per la prima volta l’inno nel nostro campo e non vedo l’ora”.

Roma Femminile: ufficiale il rinnovo di Lukasova fino al 2029 (COMUNICATO, FOTO e VIDEO)

La Roma Femminile blinda il portiere Olivie Lukasova. Come annunciato dalla società giallorossa, è ufficiale il rinnovo di contratto dell’estremo difensore classe 2001 fino al 30 giugno 2029. Ecco la nota: “L’AS Roma è lieta di annunciare che Olivie Lukasova ha rinnovato il proprio contratto con il Club fino al 30 giugno 2029. Portiere classe 2001, è la prima giocatrice nata in Repubblica Ceca a vestire la maglia della Roma ed è nazionale del suo paese. Arriva in giallorosso nell’estate del 2024 dallo Slavia Praga. Dopo l’infortunio che l’ha tenuta lontana dal campo nella scorsa stagione, ha esordito ufficialmente con questa maglia nell’impegno di Women’s Champions League contro l’Aktobe. Congratulazioni, Olivie!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Serie A Women’s Cup, ROMA-MILAN: info biglietti. Al via la vendita dei tagliandi (COMUNICATO)

Sabato 6 settembre alle ore 15 andrà in scena allo Stadio Tre Fontane il match tra Roma e Milan, valido per la seconda giornata della Serie A Women’s Cup. Come annunciato dalla società giallorossa, dalle ore 10 di oggi sono in vendita i biglietti per la prima gara casalinga della stagione: “Ci siamo! Dopo la vittoria sul campo della Ternana all’esordio stagionale in Serie A Women’s Cup, la Roma debutta al Tre Fontane! Le ragazze di coach Rossettini affronteranno il Milan sabato 6 settembre alle ore 15:00, per il secondo match della neonata competizione.

I tagliandi saranno disponibili dalle ore 10:00 di martedì 2 settembre, fino le ore 13:00 di sabato 6.

Ogni tifoso potrà acquistarne fino a un massimo di 4 per singola transazione.

Si potrà accedere al servizio di cambio utilizzatore a partire dalle ore 10:00 di martedì 2, fino le ore 13:00 di sabato 6″.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Women’s Champions League, sorteggio terzo turno di qualificazione: l’avversaria della Roma sarà lo Sporting CP

Il giorno dopo la vittoria per 5-1 in casa dello Sparta Praga, la Roma Femminile ha conosciuto il nome dell’ultimo ostacolo che la separa dalla fase a campionato della Women’s Champions League. L’urna del sorteggio del terzo turno di qualificazione ha infatti accoppiato le giallorosse con le portoghesi dello Sporting CP.

La squadra di Rossettini, dopo aver superato il secondo turno, dovrà ora affrontare il club di Lisbona in una doppia sfida di andata e ritorno. Sarà l’ultimo step per poter accedere al tabellone principale della massima competizione europea e confrontarsi con l’élite del calcio femminile.

 

Sparta Praga-Roma, Rossettini: “Partita non scontata e difficile. Dovremo farci trovare pronte per il prossimo impegno”

Dopo la vittoria per 5-1 contro lo Sparta Praga che è valsa la qualificazione al prossimo turno di Women’s Champions League, il tecnico della Roma Luca Rossettini ha analizzato la prestazione della squadra ai media del club: “Le ragazze sono state straordinarie, hanno fatto una partita non scontata, difficile. Abbiamo avuto un po’ di difficoltà all’inizio nel trovare le misure, nel calarci nel contesto della partita, e poi alla lunga siamo venute fuori con la nostra qualità. Le ragazze hanno alzato il livello dal punto di vista tecnico e anche fisico e hanno trovato delle grandi occasioni”. L’aspetto che è piaciuto di più a Rossettini è stata la capacità di reagire alle difficoltà iniziali: “Se ne sono rese conto, hanno dimenticato quello che era accaduto, si sono subito rimesse in gioco, hanno alzato il livello, che era quello che era stato chiesto loro a fine primo tempo”.

Infine, uno sguardo al sorteggio: “Difficile dire (chi affrontare, ndr). Dobbiamo concentrarci sul lavoro quotidiano, perché abbiamo dei margini. Il prossimo impegno sarà sicuramente più difficile e dovremo farci trovare pronte”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA