Femminile: disponibile il pack per le sfide contro Barcellona, Valerenga e St. Polten

Nelle prossime settimane entrerà nel vivo la Women’s Champion League. E il club giallorosso ha annunciato un pack speciale per seguire le ragazze nelle sfide interne contro Barcellona (15 ottobre), Valerenga (11 novembre) e St. Polten (17 dicembre). Il pack ha il costo di 14 euro per la Tribuna Ovest, a 10 euro la Tribuna Est.

Femminile, Rossettini: “Ci tenevamo a dare una gioia ai tifosi” – Dragoni: “Siamo una grandissima squadra. Il gol? Tanta emozione dopo mesi difficili”

La Roma Femminile batte 4-0 il Parma nel match valido per la prima giornata di Serie A e al termine della partita Luca RossettiniGiulia Dragoni, rispettivamente allenatore e calciatrice del club giallorosso, hanno rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali della società. Ecco le sue parole.

ROSSETTINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Iniziare con una vittoria era la cosa più importante per un ciclo di partite intenso.
“Sì, era importante prima di tutto per scrollarsi di dosso un po’ la grande delusione della finale con la Juventus. Era la partita di esordio in campionato, in casa nostra, ci tenevamo a dare una gioia ai nostri tifosi, abbiamo mostrato una prova di carattere, personalità e qualità”.

Tanti gol segnati, quattro, zero subiti. Si può dire la partita perfetta?
“Non la partita perfetta perché anche oggi abbiamo commesso degli errori, ci sono delle cose che hanno funzionato meno, ma è una nostra prerogativa portare tante giocatrici in zona gol, abbiamo fatto quattro reti, ne potevamo fare altre, però ci sono aspetti da migliorare come li dovevamo migliorare con la Juventus. Con le bianconere li abbiamo pagati, in altre partite abbiamo la possibilità di essere graziati in certi modi. Sicuramente è stata un’ottima gara, una buona prestazione per andare avanti nel lavoro”.

Il rientro di Dragoni è senza dubbio importante in vista del prossimo ciclo di partite.
“Sì, era importante per lei ritrovare il campo, ha anche segnato, siamo contenti per lei. Il fatto di averla a disposizione con questa voglia, questa felicità che mette nelle giocate, ci dà occasioni in più per provare a metterla in campo”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

DRAGONI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Inizia il campionato con una vittoria, era importante iniziare con il piede giusto.
“Sì, era molto importante, in alcune partite ci siamo rilassate un po’ ma adesso siamo cariche, andiamo a mille, siamo una grandissima squadra”.

Tornare al gol al Tre Fontane, che emozione è stata?
“Tantissime emozioni. Sono stati mesi difficili, sono contenta per mia mamma che era qui in tribuna e per la vittoria ottenuta dalla squadra”.

Servirà questa continuità per la stagione?
“Servirà questa continuità, ma io sono fiduciosa, siamo un grande gruppo, una grandissima squadra e lo spirito è quello giusto”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Serie A Femminile, ROMA-PARMA 4-0: poker all’esordio in campionato per le giallorosse. A segno Corelli, Babajide, Giugliano e Dragoni (FOTO)

La Roma Femminile parte con il piede giusto in Serie A e riscatta la sconfitta in finale di Women’s Cup contro la Juventus. Le giallorosse strapazzano il Parma per 4-0 all’esordio in campionato, dominando dal primo all’ultimo minuto. Le ragazze di Rossettini spingono subito sull’acceleratore e si portano in vantaggio al 9′ con Corelli. Il gol del raddoppio porta la firma di Babajide e nella ripresa le reti di Giugliano e Dragoni chiudono definitivamente i conti. Successo al debutto, quindi, per la Roma, che ora potrà iniziare la preparazione in vista del match di mercoledì di Champions League contro il Real Madrid.

embedgallery_1037507

IL TABELLINO

ROMA: Baldi; Bergamaschi (77′ Pante), Van Diemen, Valdezate, Veje (64′ Oladipo); Giugliano (64′ Graggi), Kuhl, Pandini; Babajide (77′ Galli), Corelli, Viens (64′ Dragoni).
A disp.: Mazzocchi, Soggiu, Di Guglielmo, Heatley, Valdezate, Rieke, Haavi, Pilgrim.
All.: Rossettini.

PARMA: Ceasar; Bou Salas, Ambrosi, Cox (85′ Bertucci), Real Carranza; Rabot, Pondini (71′ Uffren), Esteve Quintero (46′ Lonati), Dominguez; Kajan (71′ Benedetti), Pinther (64′ Kajzba).
A disp.: Fabiano, Copetti, Masu, Cardona, Distefano, Zamanian, Cissoko.
All.: Valenti.

Arbitro: Maresca. Assistenti: La Regina – Valcaccia. IV Uomo: Petraglione.

Marcatrici: 10′ Corelli, 28′ Babajide, 56′ Giugliano, 73′ Dragoni.

Note: presenti 1038 spettatori allo Stadio Tre Fontane.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

92′ – Finisce qui: Roma 4-0 Parma.

90′ – Assegnati due minuti di recupero.

85′ – Cambio per il Parma: fuori Cox e dentro Bertucci.

77′ – Doppio cambio Roma: escono Bergamaschi e Babajide ed entrano Pante e Galli.

73′ – POKER DELLA ROMA! Serpentina clamorosa di Dragoni, la quale scarta tutta la difesa del Parma e buca Ceasar con un potente destro dal limite dell’area.

71′ – Doppio cambio per il Parma: fuori Pondini e Kajan e dentro Uffren e Benedetti.

63′ – Tre cambi in casa Roma: dentro Greggi, Oladipo e Dragoni al posto di Giugliano, Veje e Viens. Per il Parma esce Pinther ed entra Kajzba.

59′ – Conclusione dalla distanza di Cox, tiro alto sopra la traversa.

56′ – 3-0 ROMA! A segno Giugliano dal limite dell’area con un destro sotto l’incrocio dei pali.

46′ – Al via la ripresa. Un cambio per il Parma: fuori Esteve Quintero e dentro Lonati.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Roma 2-0 Parma.

45′ – Un minuto di recupero.

43′ – Giugliano perde un pallone sanguinoso e avvia il contropiede del Parma, ma Esteve Quintero accelera la giocata e calcia fuori.

36′ – Il Parma sfiora il 2-1: conclusione dalla distanza di Esteve Quintero e palla a centimetri dalla porta di Baldi.

34′ – Grande chance per il 3-0 della Roma! Cross basso di Bergamaschi per Kuhl, la quale calcia indisturbata dall’altezza del dischetto del rigore ma spara alto.

28′ – 2-0 ROMA! Calcio d’angolo di Giugliano e colpo di testa di Babajide, che batte Ceasar grazie a una deviazione e sigla il raddoppio.

26′ – Parma pericoloso da calcio d’angolo con il colpo di tacco di Bou Salas, il pallone finisce di poco al lato della porta di Baldi.

23′ – Roma a un passo dal 2-0! Viens scappa sulla destra e serve Babajide, la quale prova ad anticipare Ceasar con la punta ma il portiere compie un ottimo intervento.

20′ – Colpo di testa di Pandini su cross di Babajide, ma non inquadra la porta.

18′ – Ci prova anche Giugliano dal limite dell’area, ma il tiro di sinistro si spegne sul fondo.

15′ – Conclusione di prima di Bergamaschi, palla fuori.

11′ – Pandini si inserisce in area con il pallone sulla destra e serve dentro l’area Viens. La canadese però colpisce male e non trova il gol.

10′ – VANTAGGIO ROMA! Grande palla di Giugliano per Corelli in area. La numero 16 stoppa il pallone e appoggia in rete trovando il gol dell’1-0.

6′ – Ci prova il Parma con un tiro dalla distanza, ma la difesa giallorossa è brava a respingere.

1′ – Match al via.

Femminile, verso Real Madrid-Roma: le info sui biglietti per il settore ospiti

La Roma Femminile si prepara alla sua prima trasferta nella fase a campionato della Women’s Champions League. Il club giallorosso ha comunicato le modalità di acquisto dei biglietti per il settore ospiti in vista della sfida contro il Real Madrid, valida per la prima giornata della competizione. L’appuntamento è per mercoledì 8 ottobre alle ore 18:45 all’Estadio Alfredo Di Stefano.

Come specificato dalla società, i tifosi giallorossi interessati a seguire la squadra a Madrid potranno prenotare il proprio biglietto, al prezzo di 24 euro, compilando un form presente sul sito ufficiale del club. Successivamente, nella giornata di martedì 7 ottobre, coloro che avranno effettuato la prenotazione riceveranno un’email direttamente dal Real Madrid contenente il link per procedere al pagamento. Una volta completata la transazione, il biglietto verrà inviato in formato digitale, valido per wallet su dispositivi iOS e Android.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO

Femminile, Roma-Parma: le 23 convocate di Rossettini, out Thogersen e Lukasova

Vigilia di campionato per la Roma Femminile, che si prepara ad affrontare il Parma nella sfida in programma domani alle 12:30 allo Stadio Tre Fontane. Il tecnico Luca Rossettini ha diramato la lista delle calciatrici convocate per il match. Il club ricorda inoltre che i biglietti per assistere alla partita sono ancora in vendita e sarà possibile acquistarli fino alle ore 10:30 di domani, giorno della gara.

Dall’elenco spiccano due assenze: quelle di Amalie Thøgersen e della portiera Olivie Lukášová. La prima prosegue il suo percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico alle ossa nasali. La seconda, invece, si è fermata a causa di un trauma distorsivo al ginocchio subito nella finale contro la Juventus e dovrà rimanere ai box per una decina di giorni.

Di seguito, l’elenco completo delle giallorosse a disposizione:
Babajide, Baldi, Bergamaschi, Corelli, Di Guglielmo, Dragoni, Galli, Giuglielmo, Greggi, Haavi, Heatley, Kuhl, Mazzocchi, Oladipo, Pandini, Pante, Pilgrim, Rieke, Soggiu, Valdezate, Van Diemen, Veje, Viens.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO

Femminile, al via la vendita del pack Champions: dentro Barcellona, Valerenga e St. Polten

Archiviata la qualificazione, la Roma Femminile chiama a raccolta i suoi tifosi per le grandi notti europee. Il club giallorosso ha annunciato ufficialmente l’apertura della vendita di un pacchetto speciale per la fase a campionato della UEFA Women’s Champions League, che darà accesso alle tre partite casalinghe del girone.
Come comunicato dalla società attraverso i propri canali social, il pack comprende le sfide contro le campionesse in carica del Barcellona, le norvegesi del Vålerenga e le austriache del St. Pölten. I biglietti sono già acquistabili online attraverso i canali ufficiali del club. Un’occasione per i tifosi di assicurarsi un posto per sostenere le calciatrici di Rossettini in questa avventura europea.

Femminile, Roma-Parma: disponibili i biglietti per la sfida di sabato

La Roma Femminile si prepara al prossimo impegno casalingo e chiama a raccolta i propri tifosi. Come annunciato dal club attraverso i propri canali social, è aperta la vendita dei biglietti per la sfida di Serie A Womne contro il Parma.
L’appuntamento per sostenere le ragazze di Rossettini è fissato per sabato 4 ottobre alle ore 12:30, presso lo stadio Tre Fontane. I biglietti sono già acquistabili online attraverso i canali ufficiali della società.

 

Serie A Women’s Cup, Juventus-Roma, ROSSETTINI: “Torniamo delusi ma consapevoli di un’ottima prestazione”

C’è grande amarezza e un pizzico d’orgoglio nelle parole del tecnico della Roma Femminile, Luca Rossettini, dopo la beffarda sconfitta per 3-2 nella finale di Serie A Women’s Cup contro la Juventus. Intervenuto ai microfoni della Rai al termine del match, l’allenatore ha analizzato la prestazione.

Nonostante il risultato, la squadra esce a testa alta?
“Delusa, delusissima. Abbiamo fatto un’ottima prestazione. Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo negli ultimi metri. La Juve è Juve, soffre ma poi trova qualche energia per portare a casa il risultato. Dispiace perché le ragazze meritavano di più per il percorso che abbiamo fatto”.

La sensazione è che la Roma abbia creato molto di più, a tratti dominando la partita. È un segnale per il futuro?
“Non solo a tratti, ho visto una squadra che ha dominato il gioco e un’altra che ha segnato su calcio d’angolo. In certe situazioni parliamo di inesperienza e piccoli trucchi del mestiere. Abbiamo bisogno di tempo per lavorare, soprattutto con le nuove ragazze. Ma oggi sono contento di quello che abbiamo fatto”.

L’allenatore della Juventus, Canzi, le ha fatto i complimenti.
“Li faccio a lui. Per il trofeo e il percorso che hanno fatto. Come ho detto la Juve soffre soffre ma poi trova qualcosa. Complimenti a loro. Noi torniamo delusi ma con la consapevolezza di aver fatto un’ottima prestazione”.

Serie A Women’s Cup, JUVENTUS-ROMA 3-2: beffa per le giallorosse che pareggiano due volte, ma decide Thomas al 92′ e regala il trofeo alle bianconere (FOTO, VIDEO e DIRETTA)

Finale amara per la Roma Femminile, che perde 3-2 la finale della prima edizione della Serie A Women’s Cup contro la Juventus, decisa solo in pieno recupero da una rete di Thomas al 92′. Le giallorosse, andate sotto due volte nel corso del match, erano riuscite per ben due volte a riacciuffare il pareggio con i gol di Haavi e Giugliano, mostrando grande carattere e creando numerose occasioni da gol. Proprio quando la sfida sembrava indirizzata ai supplementari, è arrivata la rete bianconera nei minuti finali, che ha consegnato il trofeo alle avversarie al termine di una partita combattuta.
embedgallery_1036363

IL TABELLINO

JUVENTUS: Peyraud-Magnin; Lenzini (75′ Cascarino), Salvai (87′ Kullberg), Harviken; Thomas, Brighton (65′ Godo), Schatzer (75′ Rosucci), Pinto, Bonansea; Vangsgaard, Girelli (87′ Cambiaghi).
A disp.: De Jong, Carbonell, Kullberg, Rosucci, Beccari, Walti, Godo, Cascarino, Libran, Calligaris, Krumbiegel, Cambiaghi.
All.: Canzi.

ROMA: Lukasova; Veje, Heatley, Van Diemen, Di Guglielmo; Rieke, Giugliano, Kuhl (60′ Greggi); Pilgrim (83′ Babajide), Haavi, Bergamaschi (60′ Viens).
A disp.: Baldi, Soggiu, Valdezate, Viens, Dragoni, Corelli, Oladipo, Greggi, Pante, Pandini, Babajide, Galli.
All.: Rossettini.

Arbitro: Marotta. Assistenti: Vitale – Aletta. IV Ufficiale: Carlo Esposito

Ammonite: 41′ Brighton.

Reti: 5′ Vangsgaard, 30′ Haavi, 69′ Bonansea, 79′ Giugliano, 90+2′ Thomas.

CRONACA

90+5′ – Termina il match: la Juventus vince di nuovo in finale con la Roma.

90+4′ – Nella Roma entra Corelli al posto di Veje.

90+2′ – Di nuovo avanti la Juventus. Ancora da corner, Lukasova risponde con una gran parata a 4. Sugli sviluppi Thomas conclude a rete.

87′ – Di nuovo un doppio cambio per la Juventus: Kullberg e Cambiaghi prendono i posti di Salvai e Girelli.

84′ – Diagonale di Viens che termina di pochi centrimetri fuori.

83′ – Cambio nella Roma: esce Pilgrim per un risentimento muscolare, sostituita da Babajide.

79′ – PAREGGIO DELLA ROMA: cross di Haavi di mancino, di testa Giugliano riesce a battere Magnin.

75′ – Doppio cambio nella Juve: escono Schatzer e Lenzini e fanno il loro ingresso in campo Rosucci e Cascarino.

69′ – Juventus di nuovo in vantaggio. Su corner, Bonansea inventa un pallonetto al volo di esterno destro.

68′ – Ancora Haavi, si libera sulla sinistra e calcia da fuori area. Palla sopra la traversa.

67′ – Viens sciupa un 3 contro 1 in attacco servendo Pilgrim con un passaggio troppo lungo.

65′ – Cambio nella Juventus: l’ammonita Brighton lascia spazio a Godo.

60′ – Doppio cambio per la Roma: Viens e Greggi al posto di Kuhl e Bergamaschi.

56′ – Lukasova a terra: gioco fermo e intervento dello staff medico.

54′ – Clamoroso errore di Lukasova che colpisce male il pallone e serve Girelli. La bianconera al volo da pochi passi, svirgola il pallone al lato e non riesce a concludere.

48′ – Bel tiro di Bergamaschi che si allarga e prova a superare Magnin con un pallonetto, ma la bianconera devia in angolo.

46′ – Inizia il secondo tempo di gioco.

45′ – Termina la prima frazione di gioco.

42′ – Ancora Roma pericolosa con Giugliano! La numero 10 si accende e lascia partire un destro potente e preciso da fuori area, ma il portiere bianconero con un grande intervento riesce a deviare il pallone in calcio d’angolo.

41′ – Primo cartellino giallo del match. Finisce sul taccuino dell’arbitro la bianconera Brighton, sanzionata per un intervento falloso ai danni di Haavi, costretta a fermarla irregolarmente per interrompere una ripartenza.

35′ – Su cross, conclusione al volo di Bergamaschi con il tacco. Il tiro termina di poco al lato.

30′ – Gol capolavoro di Haavi che rientra sul destro e conclude con forza all’incrocio più vicino!

28′ – Ancora occasione Roma: traversa di Giugliano e poi palo sullo sviluppo dell’azione.

27′ – Occasione Roma: palla rasoterra di Haavi, conclusione di Kuhl, non troppo decisa, respinta.

26′ – È il turno di Pilgrim: tiro da fuori aerea, palla che esce alta a sinistra.

23′ – Ci prova Bergamaschi dalla distanza, tiro a lato.

13′ – La Roma si fa vedere in avanti. Cross dalla destra di Bergamaschi a cercare Haavi, ma il tiro al volo della norvegese da posizione difficile termina sopra la traversa.

5′ – Vantaggio Juventus. Thomas crossa di prima in area e Vangsgaard, sul primo palo, anticipa Heatley e conclude a rete.

3′ – Rossettini chiede a Heatley di far girare di più il pallone.

1′ – Inizia il match.


PREPARTITA

17:09 – Prosegue il riscaldamento


16:45 – Inizia il riscaldamento della Roma.

16:30 – Ecco la formazione ufficiale della Roma.

15:57 – La Roma è arrivata allo Stadio Menti di Castellammare di Stabia.

Juventus-Roma Femminile, Haavi: “Le partite contro le bianconere sono sempre difficili, ma abbiamo tanta voglia di vincere”

Alle ore 17:30 va in scena allo Stadio Menti di Castellammare di Stabia l’attesissima partita tra Juventus e Roma, valida per la finale della prima edizione della Serie A Women’s Cup. Poco prima del calcio d’inizio Emilie Haavi, attaccante della formazione giallorossa, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dell’emittente televisiva.

HAAVI A SKY SPORT

Prima finale, primo trofeo della stagione. Voi avete iniziato molto bene questa annata. Come ci arrivate secondo voi? Sei una delle più esperte anche del gruppo.
«Essere in finale era il nostro obiettivo. Abbiamo ritrovato un po’ il ritmo nelle ultime partite. Abbiamo fatto una bella partita contro la Lazio, che ci ha dato fiducia. Siamo molto cariche e pronte per oggi».

C’è un po’ di rivalsa per la finale di Como?
«Sì. Ho proprio pensato a quel giorno per darmi un po’ di motivazione in più. Sappiamo che le partite contro la Juve sono sempre difficili, ma abbiamo tanta voglia di vincere oggi e conquistare il primo trofeo stagionale».

HAAVI ALLA RAI

Vi aspettavate di essere già a questo punto?
“Era il nostro obiettivo, abbiamo ritrovato il nostro ritmo nelle ultime partite. Abbiamo giocato una buona partita contro la Lazio che ci ha dato fiducia. Siamo cariche, affrontiamo una squadra forte ma non vedo l’ora”.

Quanto pesa questa sfida con la Juventus?
“Sarà una partita difficile. La Juventus è una squadra molto forte e con una mentalità vincente. Sono qui in finale nonostante la sofferenza contro l’Inter. Abbiamo tanta voglia di vincere e prendere il primo trofeo stagionale”.