Roma-Barcellona, ROSSETTINI: “Giochiamo contro la squadra più forte del mondo, ma siamo entusiasti”

Pochi minuti prima del fischio d’inizio della sfida di Women’s Champions League contro il Barcellona, il tecnico della Roma Femminile, Luca Rossettini, è intervenuto ai microfoni di ESPN.
Dopo la difficile partenza in Champions, arriva la squadra più forte del mondo. Che partita si aspetta?
“Sì, ma spero che le ragazze vogliano fare una grande partita. Giochiamo contro la squadra più forte del mondo e siamo entusiasti. Spero che saremo pronti per stasera”.

Ci sono anche assenze importanti, come quella del capitano.
“Sì, non abbiamo il nostro capitano stasera, ma ci sono le altre calciatrici che sono pronte”.

Quanto conta giocare davanti al vostro pubblico in una serata come questa?
“Siamo contenti di giocare davanti a loro e speriamo possano divertirsi. Il match è molto importante per la nostra stagione”.

Women’s Champions League, ROMA-BARCELLONA 0-4: seconda sconfitta europea per le giallorosse (FOTO e VIDEO)

Seconda pesante sconfitta europea per la Roma Femminile, che al Tre Fontane cede per 4-0 contro il Barcellona. Una partita complessa, messa subito in salita dal gol di Brugts dopo poco più di un minuto, che ha indirizzato il match. La reazione d’orgoglio auspicata alla vigilia, dopo il ko di Madrid, non è arrivata, nonostante i tentativi del tecnico Rossettini, che aveva rivisto la formazione. Nella ripresa, nonostante un rigore sbagliato da Putellas, le blaugrana hanno dilagato, chiudendo i conti con le reti di Nazareth, della stessa Putellas (su un secondo rigore) e di Hansen nel finale.

embedgallery_1039158

IL TABELLINO

ROMA (4-4-2): Baldi; Oladipo, Heatley, Van Diemen, Veje; Thøgersen, Greggi (C), Rieke, Haavi; Viens, Pilgrim.
A disposizione: Lukášová, Soggiu, Mazzocchi, Valdezate, Kühl, Dragoni, Corelli, Pante, Pandini, Bergamaschi, Ventriglia, Mar. Cherubini.
Allenatore: Luca Rossettini

BARCELLONA (4-3-3): Cata Coll; Brugts, Mapi León, Laia Aleixandri, Ona Batlle; Alexia Putellas (C), Patri Guijarro, Aitana Bonmatí; Salma Paralluelo, Kika Nazareth, Vicky López.
A disposizione: Gemma Font, Txell Font, Irene Paredes, Schertenleib, Marta Torrejón, Clàudia Pina, Graham Hansen, Serrajordi, Camara, Alba Caño.
Allenatore: Pere Romeu

Reti: 2′ Brugts, 58′ Nazareth, 71′ Putellas (r), 90′ Hansen.

CRONACA

90+6′ – Termina il match sul risultato di 0-4.

90+4′ – Cartellino giallo per Corelli.

90′ – Arriva anche il quarto gol del Barcellona: passaggio basso di Pina che attraversa l’area da sinistra a destra e Hansen conclude a rete da due passi.

83′ – Doppia sostituzione nella Roma, con Pandini e Kuhl al posto di Rieke e Veje.

81′ – Nel Barcellona esce Putellas ed entra Schertenleib.

71′ – Stavolta Putellas non sbaglia, claciando a mezza altezza alla destra di Baldi, che aveva intuito la direzione. Blaugrana avanti di tre reti.

70′ – Un altro rigore per il Barcellona: fallo di mano di Heatley.

66′ – Cambio nella Roma: fuori Haavi e Pilgrim, dentro Dragoni e Bergamaschi.

59′ – Tante sostituzioni. Per la Roma, Rossettini inserisce forze fresche in attacco gettando nella mischia Corelli al posto di Viens. Risponde il Barcellona con un triplo cambio: escono Nazareth, López e Aleixandri, al loro posto entrano Paredes, Pina e Graham Hansen.

58′ – Raddoppio del Barcellona. Nazareth riceve palla al limite dell’area, controlla e con un destro preciso non lascia scampo a Baldi, firmando lo 0-2.

57′ – Grande percussione sulla destra di Pilgrim, che entra in area, supera la diretta avversaria ma da posizione defilata trova solo l’esterno della rete, dando l’illusione del gol.

54′ – Cross teso di Paralluelo dalla sinistra, dopo un rimpallo la palla attraversa pericolosamente tutta l’area piccola danzando sulla linea di porta prima che la difesa riesca a rifugiarsi in calcio d’angolo.

51′ – Putellas spara alto e sbaglia il calcio di rigore!

50′ – Check dell’arbitro al monitor e calcio di rigore per il Barcellona:  fallo di Heatley in area su Nazareth.

46′ – È iniziato il secondo tempo.

45+2′ – Termina il primo tempo sul risultato di 0-1.

45′- Viens, da sola in contropiede, si divora il gol del pareggio a tu per tu con Cata Coll.

33′ – Miracolo di Baldi che salva ancora su una conclusione di Paralluelo da pochi metri.

30′ – Ancora una grande occasione per il Barcellona.

22′ – Decisione molto dubbia della direttrice di gara: ferma Haavi lanciata verso la porta blaugrana da un retropassaggio sbagliato per un fallo precedente.

18′ – Conclusione da fuori di Guijarro molto pericolosa, al termine di un’azione sulla destra. Baldi reattiva, devia in corner.

2′ – Vantaggio del Barcellona. Brugts conclude a rete dopo un contrasto sospetto tra Thøgersen e Nazareth.

1′ – Ha inizio la seconda partita della Women’s Champions League.

PREPARTITA

20:41 – Bella conclusione di Haavi nel riscaldamento:


20:20 – È iniziato il riscaldamento delle giallorosse:

 

Roma-Barcellona, le info per i tifosi: cancelli del Tre Fontane aperti alle 19:30. Circa 2400 tagliandi venduti

Domani il Tre Fontane sarà il teatro della sfida di Women’s Champions League tra la Roma e il Barcellona, ad assistere sugli spalti ci saranno circa 2400 tifosi. Di seguito le informazioni per chi andrà allo stadio:

Ci siamo! Mercoledì alle 21:00 la Roma scenderà in campo contro il Barcellona nella seconda giornata della fase campionato di Women’s Champions League.

Il Tre Fontane si prepara a una grande notte europea. Mercoledì la Roma ospiterà le campionesse di Spagna in carica e tre volte vincitrici della UEFA Women’s Champions League. Una sfida affascinante contro un’avversaria di altissimo livello: servirà tutto il calore del Tre Fontane e la spinta del tifo giallorosso per accompagnare le ragazze in questo big match!

La vendita dei tagliandi sarà aperta fino alle ore 19:00 e in questo match i tifosi romanisti potranno acquistare i biglietti anche nel settore solitamente dedicato alla tifoseria avversaria.

Coloriamo interamente di giallorosso il Tre Fontane!

AS Roma Store

A partire dalle ore 19:30 sarà aperto l’AS Roma Store all’interno dell’impianto, dove sarà possibile acquistare i prodotti ufficiali del Club. Per questa partita, i tifosi che acquisteranno la maglia della Roma avranno la possibilità di personalizzarla gratuitamente con il nome e il numero di una calciatrice.

Inoltre, alle 20:00 ci sarà un ospite speciale ad accogliere i tifosi giallorossi nel punto vendita.

Info utili

I cancelli del Tre Fontane apriranno alle ore 19:30. Considerando il giorno feriale, il consiglio è quello di arrivare in anticipo per vivere al meglio questa notte speciale.

I tifosi con biglietto hospitality avranno accesso ad alcune iniziative esclusive:

  • Personalizzazione gratuita della maglia con nome e numero di una calciatrice. 
  • Sconto del 15% su tutti gli articoli, maglia della Roma esclusa.
  • Accesso all’area hospitality nel post gara per incontrare alcune calciatrici, scattare foto e ricevere autografi.

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Women’s Champions League, Roma-Barcellona: le convocate di Rossettini. Out Giugliano, Di Guglielmo e Babajide

Impegno di altissimo livello per la Roma Femminile: domani sera al Tre Fontane la squadra di Luca Rossettini ospita il Barcellona in Champions League. Alla vigilia della gara il tecnico giallorosso ha diramato l’elenco delle 23 calciatrici convocate: out Giugliano per una lesione di medio grado del muscolo ileopsoas (la numero 10 ha sentito dolore nei minuti finali di Milan-Roma), Di Guglielmo per infiammazione alla bandelletta ileotibiale e convive con questo fastidio da qualche settimana e Babajide.

Ecco le 23 giallorosse convocate da Luca Rossettini:

Baldi

Bergamaschi

Cherubini

Corelli

Dragoni

Greggi

Haavi

Heatley

Kuhl

Lukasova

Mazzocchi

Oladipo

Pandini

Pante

Pilgrim

Rieke

Soggiu

Thogersen

Valdezate

Van Diemen

Veje

Ventriglia

Viens

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA UFFICIALE

Femminile, Rossettini: “Barcellona? Se fosse una partita impossibile non ci presenteremmo” – Haavi: “Champions speciale, giocare in casa ci aiuta” (VIDEO)

Luca Rossettini ed Emilie Haavi, rispettivamente allenatore e attaccante della Roma Femminile, sono intervenuti in conferenza stampa alla vigilia dell’attesissimo big match contro il Barcellona, valido per la seconda giornata della fase campionato di Women’s Champions League e in programma domani alle ore 21 allo Stadio Tre Fontane. Ecco le loro dichiarazioni.

L’intervento di Rossettini

Si tratta di una partita impossibile? Ci sarà Lukasova?
“Se fosse impossibile non ci presenteremmo, il bello del calcio è in novanta minuti può succedere di tutto. Ce la giocheremo con le armi a disposizione e questo deve essere uno stimolo per tirare fuori risorse che pensano di non avere. Ce la giocheremo con coraggio e personalità, non mi piace dire che non abbiamo nulla da perdere, qualcosa davanti ai nostri ce l’abbiamo. Vogliamo fare una partita di rispetto, consapevoli che i novanta minuti possono regalare sorprese. Lukasova sta proseguendo il suo percorso di recupero, sarà in panchina e vedremo se ci sarà bisogno di utilizzarla ma non ha ancora completato il percorso di recupero”.

Come affronterete la partita?
“Cerchiamo di affrontare la partita con quelle che sono le nostre attuali caratteristiche. Penso che Madrid ci debba essere stata di lezione, sia nell’atteggiamento sia per correggere quelle situazioni che necessariamente le squadre di altissimo livello ti creano e ti portano a dover fare delle scelte, a lasciare degli spazi, a commettere anche degli errori. Cercheremo di essere pronte e di fare una partita giusta anche sotto il profilo tattico”.

Quanto è stata importante la reazione e il gol nel finale in campionato dopo Madrid?
“Era quello che avevo richiesto, avevamo bisogno di una reazione soprattutto caratteriale. Non era semplice perché il Milan è una squadra forte con grandi qualità. Abbiamo avuto difficoltà, siamo andate sotto ma lì è scattato qualcosa. Appena ha segnato Corelli, Rieke è andata a prendere il pallone e ho visto quella voglia, l’aggressività di andare a prendere quello che le ragazze meritano e questo ci permette di arrivare a domani con un grado di consapevolezza in più e spero nello stesso approccio”.

A fine allenamento ha parlato con Pilgrim. Cosa si aspetta da lei per le prossime partite?
“Parlo a lungo con tutte per correggere degli errori, per sapere come stanno e cosa pensano. Sono loro le protagoniste che danno gioie ai tifosi e il colloquio è normale. Sulle scelte di domani, finiremo di lavorarci oggi”.

L’intervento di Haavi

Contro il Real hai segnato un grandissimo gol, in Champions ti accendi. Lo ritieni il tuo ambiente naturale?
“Sì, giocare di sera, sentire l’inno della Champions. è sempre speciale per me. Sono tanti anni che partecipo, ho avuto esperienze bellissime e affrontare le squadre più forti del mondo è uno stimolo, tiri fuori qualcosa in più: non vedo l’ora di giocare queste partite”.

In campionato avete iniziato bene con due vittorie su due. Sarà una stagione lunga: vi siete date un obiettivo a inizio stagione o giocherete sempre con il massimo dell’impegno?
“Io penso sempre alla prossima partita, nella mia testa ora c’è solo il Barcellona e spero sia lo stesso per le mie compagne. In Italia vogliamo vincere, sappiamo che farlo in Europa è ancora difficile ma vogliamo fare bene, con l’opportunità di affrontare grandi squadre che può farci crescere come squadra”.

Domani la prima in casa per una gara importante: quanta emozione c’è per l’esordio in Champions davanti al vostro pubblico?
“Giocare qui per noi è un grande aiuto, ci troviamo molto bene anche perché il campo è bellissimo. Ho letto che è sold out: i tifosi qua potranno darci una grande mano e a noi per questo giocare in casa dà un senso di sicurezza”.

Questo è il primo anno con il Var, l’anno scorso vi hanno annullato molti gol con diverse situazioni al limite: la presenza di questo strumento vi dà più tranquillità?
“Non è che ho dato tanto peso a tutto questo, sicuramente è un aiuto in più. Dobbiamo capire bene come usarlo, anche noi in campo dobbiamo essere brave a dare segnali se pensiamo ci possa essere qualcosa da guardare. Sono positiva”.


Il tecnico giallorosso è intervenuto anche ai microfoni del canale ufficiale del club: “Siamo consapevoli che sarà una partita difficilissima, in casa davanti al nostro pubblico. Rientriamo nella competizione dopo una bella lezione a Madrid, che ci ha dato l’idea del livello della competizione. Affrontiamo la squadra più forte al mondo. Ripartiamo feriti, con entusiasmo e consapevoli che non cambia nulla nel nostro percorso, ma anche consapevoli di voler dare una gioia ai nostri tifosi e prendere consapevolezza e voglia di provare a riscattarci”.

È possibile trovare una debolezza al Barcellona?
“È una squadra che non ha punti deboli, ha grandissima forza e interpreti. Il calcio è uno sport che dà la possibilità a volte a chi è dietro di guadagnarsi qualcosa nelle situazioni di gioco. Sarà una gara di sacrificio, in cui dovremo avere grandissima attenzione e in quelle poche occasioni dobbiamo cercare di essere il più ciniche possibile”.

Cosa chiederà alla squadra?
“Una prova di carattere e di orgoglio. La prepareremo con le nostre qualità, consapevoli dei nostri difetti e limiti che sono normali all’inizio di un nuovo percorso. Chiederò il coraggio che ho visto nella partita col Milan, l’orgoglio ci ha dato la possibilità di ribaltare una partita che sembrava compromessa”.

A seguire anche Emilie Haavi ha parlato al canale del club: “Non abbiamo avuto tanto tempo perché abbiamo giocato domenica, ma siamo concentrate e vogliamo fare una prestazione migliore di quella di Madrid. Sono tranquilla, saremo pronte. Non vedo l’ora di giocare in casa in Champions, è speciale”.

Che periodo stai vivendo?
“È bello segnare, in questo periodo ho trovato la porta. Sono contenta, ma per me la cosa più importante è vincere e domani sarà difficile, faremo di tutto e vediamo come va”.

Quanto è importante per voi il sostegno del pubblico?
“Giocare in casa è speciale, i tifosi possono darci una mano. Ho letto che ci sarà il sold out, quindi non vedo l’ora”.

 

Femminile: Greggi rinnova fino al 2029 (VIDEO)

Una conferma importante per la Roma Femminile. Giada Greggi, infatti, nel club fin dal suo primo anno nel 2018, vestirà ancora giallorosso. Questo il comunicato del club: “L’AS Roma è lieta di annunciare che Giada Greggi ha rinnovato il proprio contratto con il Club fino al 30 giugno 2029. Classe 2000, la centrocampista è l’attuale vice capitano della squadra guidata da mister Rossettini. Con la maglia giallorossa conta 188 presenze e 14 gol in tutte le competizioni con 6 titoli vinti: 2 scudetti, 2 Coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana. Giada fa parte della rosa della Prima Squadra dal suo anno di fondazione, il 2018. Con la nazionale italiana, inoltre, ha già preso parte al Mondiale del 2023 e all’Europeo 2025, mettendo insieme complessivamente in azzurro 32 partite e 1 rete. Congratulazioni, Giada!”

(asroma.com)

 

Primavera Femminile, vittoria per 2-1 sul Cesena: a segno Robino e Iannaccone

Arriva un’altra vittoria per il settore femminile giallorosso, questa volta dalla Roma Primavera. Le giovani giallorosse hanno infatti superato le pari età del Cesena con il risultato di 2-1. A decidere la sfida sono state le reti di Robino, che ha sbloccato il risultato trasformando un calcio di rigore, e di Iannaccone. A comunicare il successo è stato lo stesso club attraverso i propri canali social, complimentandosi con le ragazze per la preziosa vittoria.

 

Femminile, Corelli: “Lottato con le unghie e con i denti per questo risultato. Ora una grande partita con il Barcellona””

Autrice del gol che ha dato il via alla rimonta, l’attaccante della Roma Femminile Alice Corelli ha commentato ai canali ufficiali del club la preziosa vittoria per 2-1 ottenuta sul campo del Milan. La calciatrice ha analizzato una partita complicata e ha già proiettato la squadra verso il prossimo affascinante impegno di Champions League contro il Barcellona.

Alice, una partita complicata ma una vittoria molto importante.
“Era importantissimo portare a casa i tre punti, era quello che volevamo. Fino alla fine abbiamo lottato con le unghie e con i denti per portare a casa questo risultato. Il gol ci ha dato una spinta in più per andare a riprendere la partita, l’abbiamo ripresa e per fortuna abbiamo ottenuto quello che volevamo”.

È stata una partita complicata, soprattutto nel primo tempo, poi nel secondo tempo siete uscite fuori alla lunga.
“Il primo tempo è stato molto equilibrato, siamo state brave comunque a non subire gol, abbiamo peccato qualcosa davanti alla porta, però comunque nel secondo tempo abbiamo dato quel qualcosa in più che serve per vincere le partite e alla fine abbiamo vinto, quindi va bene così”.

Ora torna la Champions, mercoledì al Tre Fontane arriva il Barcellona.
“Mercoledì abbiamo una grande partita contro una squadra molto forte. Ovviamente cercheremo di fare il possibile per portare via punti per questo cammino in Champions che sarebbero oro. Aspettiamo tanti tifosi al Tre Fontane per darci una mano ed essere il dodicesimo uomo in campo per portare qualche punto a casa”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Femminile, Rossettini: “Vittoria che vale doppio. Serviva una scossa, la squadra ha tirato fuori orgoglio e cuore”

Luca Rossettini, allenatore della Roma Femminile, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club in seguito alla grande vittoria in rimonta per 1-2 in casa del Milan. Ecco le sue dichiarazioni.

ROSSETTINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Una vittoria arrivata all’ultimo minuto, che dimostra il carattere di questa squadra.
“Sì, penso che valga doppio proprio per questa ragione. Avevamo bisogno di una scossa, non abbiamo fatto una brutta partita, abbiamo fatto una partita giusta, battendo colpo su colpo contro una squadra forte, con qualità, con grande velocità davanti. Però abbiamo fatto fatica a trovare il gol e lo abbiamo subito su un altro calcio piazzato. Poi penso che sia venuto fuori l’orgoglio e il cuore che erano le due qualità che oggi dovevano prevalere sopra ogni cosa. Quindi sono contento per loro perché se lo meritano, stanno dando tanto ci voleva un cambio di marcia in questo momento. Adesso ci godiamo la vittoria e pensiamo a mercoledì”.

Cosa significa questa vittoria? Prime due partite in campionato, due vittorie, è un cammino che si avvia sulla strada giusta.
“È solo l’inizio di un percorso che abbiamo iniziato da due mesi con tante giocatrici giovani, nuove al campionato, nuove anche a certe competizioni come la Champions che stiamo affrontando per la prima volta e quindi non cambia niente. Quello che pretendo sempre, e che oggi mi hanno dato le ragazze, è grande disponibilità, grande voglia e orgoglio per indossare questa maglia e il cuore che oggi hanno messo sopra ogni cosa”.

Un po’ il pensiero andava anche alla Champions League, visto che mercoledì arriva il Barcellona al Tre Fontane e sarà sicuramente una partita molto impegnativa.
“Il pensiero alla Champions League passava da questa partita, perché far bene questa partita vuol dire presentarci mercoledì col Barcellona in un certo modo. Fare una prestazione non sufficiente sotto alcuni aspetti voleva dire passare tre giorni difficili prima della partita, adesso ci godiamo la vittoria e poi pensiamo alla partita con il Barcellona che avrà le sue grandi difficoltà”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Serie A Femminile, MILAN-ROMA 1-2: Corelli e Giugliano firmano la rimonta nel finale. Giallorosse a punteggio pieno (FOTO, VIDEO e DIRETTA)

La Roma Femminile di Luca Rossettini dimentica la sconfitta per 6-2 contro il Real Madrid in Champions League e vince la seconda gara consecutiva in campionato. Colpaccio esterno delle giallorosse, che battono 1-2 il Milan in rimonta al Fiorenzuola d’Arda. Dopo un primo tempo abbastanza bloccato, le rossonere si portano in vantaggio al minuto 76 con de Sanders. La reazione delle capitoline è immediata e succede tutto nella fase finale del match: all’83’ Corelli pareggia con un colpo di testa sul calcio d’angolo di Giugliano e al 91′ le due calciatrici si ricambiano il favore, con Giugliano che batte Giuliani e regala la vittoria alla Roma. Grazie a questo successo le giallorosse restano a punteggio pieno e sono prime con 6 punti in classifica, mentre il Milan resta fermo a 3.

embedgallery_1038716

IL TABELLINO

MILAN: Giuliani; Koivisto, Piga, de Sanders, Soffia; Cernoia (60′ van Dooren), Mascarello (69′ Cesarini), Arrigoni; Renzotti (69’Kyvaag), Ijeh, Dompig (93′ Appiah).
A disp.: Estevez, Tornaghi, Soo-Jeong Park, Keijzer, Donolato.
All.: Bakker.

ROMA: Baldi; Bergamaschi, Valdezate, Heatley, Veje (46′ Thogersen); Giugliano, Pandini (60′ Rieke), Dragoni (60′ Greggi); Corelli, Viens (77′ Haavi), Pilgrim (60′ Galli).
A disp.: Soggiu, Mazzocchi, Di Guglielmo, Oladipo, van Diemen, Kuhl, Pante.
All.: Rossettini.

Arbitro: Migliorini. Assistenti: Bettani – De Tommaso. IV Uomo: Vincenzi.

Marcatori: 76′ de Sanders, 83′ Corelli, 91′ Giugliano.

Ammonite: Mascarello (M), Soffia (M).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – FINISCE QUI! MILAN 1-2 ROMA.

93′ – Cambio Milan: fuori Dompig e dentro Appiah.

91′ – 1-2 ROMA E RIMONTA COMPLETATA! CORELLI VEDE L’INSERIMENTO DI GIUGLIANO, LA CENTROCAMPISTA SI PRESENTA DAVANTI A GIULIANI E NON SBAGLIA.

90′ – Tre minuti di recupero.

88′ – Enorme chance per Greggi, che sciupa l’occasione dell’1-2: filtrante di Giugliano per la centrocampista, la quale calcia fuori nonostante fosse completamente sola davanti a Giuliani.

83′ – PAREGGIO DELLA ROMA! CALCIO D’ANGOLO DI GIUGLIANO, COLPO DI TESTA DI CORELLI SUL PRIMO PALO E GIULIANI BATTUTA.

77′ – Ultimo cambio Roma: fuori Viens e dentro Haavi.

76′ – Milan in vantaggio! Viens allontana male il calcio d’angolo e la palla finisce a de Sanders, la quale si coordina e la conclusione al volo si infila sotto l’incrocio dei pali.

69′ – Doppio cambio Milan: fuori Mascarello e Renzotti e dentro Cesarini e Kyvaag.

68′ – Ijeh crossa in area per Dompig, Thogersen salva tutto con una grande chiusura difensiva.

66′ – Cartellino giallo per Soffia: fallo su Rieke.

60′ – Sostituzione Milan: fuori Cernoia e dentro van Dooren. Triplo cambio, invece per la Roma: fuori Pandini, Pilgrim e Dragoni e dentro Rieke, Galli e Greggi.

51′ – Fase spezzettata del match.

46′ – Al via la ripresa. Un cambio per la Roma: fuori Veje e dentro Thogersen.

Primo tempo

46′ – Fine primo tempo: Milan 0-0 Roma.

45′ – Un minuto di recupero.

41′ – Chance per Ijeh, Baldi respinge di piede la conclusione incrociata della rossonera.

36′ – Colpo di testa Piga sulla punizione di Cernoia, palla fuori.

31′ – Grande rischio per Giuliani, la quale sbaglia il controllo ma riesce a spazzare in extremis.

23′ – Questa volta il colpo di testa è di Viens, ma l’esito è lo stesso.

22′ – Colpo di testa di Pilgrim sul corner calciato da Giugliano, para Giuliani.

20′ – Milan vicinissimo al vantaggio! Dompig si invola da sola verso la porta di Baldi dopo il clamoroso errore di Heatley in fase d’impostazione, ma l’attaccante rossonera riesce a calciare incredibilmente alto davanti al portiere.

16′ – Ammonita Mascarello per un fallo su Corelli.

11′ – Bergamaschi si immola sulla pericolosa conclusione di Arrigoni diretta in porta.

5′ – Roma a un passo dal vantaggio! Corelli scarica fuori per Pandini, la quale calcia di prima intenzione con il destro e la palla va vicino alla traversa!

4′ – Punizione di Giugliano: conclusione altissima.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

11:52 – Inizia il riscaldamento della Roma.

11:30 – Ecco la formazione ufficiale della Roma.

11:16 – Squadra arrivata al Fiorenzuola d’Arda.