Fortino Olimpico in Europa: 33 vittorie interne nelle ultime 8 stagioni. Solo il Manchester City come i giallorossi

Altra grande notte europea quella contro l‘Eintrach Francoforte. La vittoria per 2-0 contro i tedeschi ha proiettato la Roma ai playoff di Europa League, con lo Stadio Olimpico che si dimostra un vero e proprio fortino. Dalla stagione 2017/18, infatti, nessuna squadra ha vinto più partite casalinghe dei giallorossi nelle principali competizioni europee: 33 come il Manchester City.

Lazio, Baroni: “Ipotesi derby agli ottavi? Dovremo lottare a prescindere dall’avversario”

SKY SPORT – Nonostante la sconfitta per mano del Braga in trasferta nell’ultima gara della fase campionato di Europa League, la Lazio accede agli ottavi di finale. Dopo la partita il tecnico biancoceleste, Marco Baroni, ha parlato anche della possibilità di affrontare il derby agli ottavi:

Agli ottavi c’è il rischio derby: è uno stimolo o un rischio da evitare?
“Da ora in poi troveremo squadre di altissimo livello. Ora staremo alla finestra, poi toccherà a noi e dovremo lottare a prescindere dall’avversario”.

Roma-Eintracht, HUMMELS: “Abbiamo le qualità per vincere la coppa, ma pensiamo partita dopo partita”

La Roma batte l’Eintracht Francoforte e accede ai playoff di Europa League. Nell’ultima gara della fase campionato della competizione i giallorossi vincono 2-0 contro i tedeschi grazie ai gol di Angeliño e Shomurodov. Dopo la sfida Mats Hummels ha parlato ai microfoni dei cronisti:

HUMMELS A SKY SPORT

Stasera la Roma ha giocato bene…
“In casa stiamo giocando sempre meglio, in trasferta un po’ meno. Oggi abbiamo disputato un’ottima gara”.

La chiave di questa sera?
“Il controllo. L’Eintracht sta disputando un’ottima stagione ed è molto brava dal punto di vista offensivo. Abbiamo controllato la partita, è stato importante segnare per primi perché abbiamo impedito loro di giocare in ripartenza, che è una delle loro migliori qualità”.

Gotze?
“Lui vuole sempre giocare. Avremo altre occasioni per giocare l’uno contro l’altro. Peccato che sia rimasto in panchina”.

Quale è il vostro obiettivo?
“Pensiamo uno step dopo l’altro. In Serie A stiamo recuperando, abbiamo anche l’Europa League e la Coppa Italia. Pensiamo una partita alla volta”.

Potete vincere l’Europa League?
“Abbiamo le qualità per vincere. Quando giochi in queste competizioni vuoi sempre vincere, ma non pensiamo alla finale. Lavoriamo pensando a una partita alla volta”.

Roma al prossimo turno di Europa League: ai playoff una tra Ferencvaros e Porto. Rischio derby agli ottavi

LAROMA24.IT (Matteo Morale) – Obiettivo qualificazione raggiunto. Con tanta fatica, la Roma riesce a chiudere il girone unico dell’Europa League al quindicesimo posto con 12 punti guadagnati. I giallorossi, nonostante un pessimo inizio, sono riusciti ugualmente a staccare un pass per i playoff e a terminare nelle prime 24 posizioni.

LA DATA DEL SORTEGGIO E LE REGOLE
A partire da quest’anno, l’UEFA ha deciso di rivoluzionare il format di tutte e 3 le competizioni europee, abolendo la vecchia fase a gironi e sostituendola con un girone unico formato da 36 squadre. Ogni club ha poi disputato 8 partite (affrontando due compagini casuali per ognuna delle 4 fasce delineate ad inizio anno dalla posizione all’interno del ranking) e, al termine di esse le prime 8 si sono conquistate la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Destino diverso, invece, per le squadre arrivate tra il nono e il ventiquattresimo posto che dovranno prima affrontare un turno aggiuntivo. Infine, tutti i team arrivati tra la venticinquesima e la trentaseiesima posizione sono stati eliminati (senza possibilità di “retrocessione” nella competizione inferiore).

La logica del sorteggio è molto semplice poiché, a seconda del piazzamento finale, ogni squadra avrà solo due opzioni. Si ragiona a “coppie”: la nona e la decima classificata verranno accoppiate con una squadra arrivata ventitreesima o ventiquattresima, l‘undicesima e la dodicesima con una squadra arrivata ventiduesima o ventunesima, e così via fino a comporre le 8 sfide dei playoff. Di queste 16 squadre agli spareggi, poi, le prime 8 (dalla nona alla sedicesima) avranno il vantaggio di essere considerate teste di serie e quindi di giocare il ritorno in casa. Il sorteggio si svolgerà venerdì 31 gennaio, presso il quartier generale del calcio europeo a Nyon alle ore 13:00 del fuso orario italiano.

LE DATE DEI PLAYOFF
La Roma di Claudio Ranieri, vista la  posizione ottenuta, sa già di dover disputare l’andata del playoff lontano dalle mura amiche, mentre il ritorno allo stadio Olimpico. Il primo incontro è in programma il 13 febbraio, mentre la gara che potrebbe risultare decisiva ai fini del passaggio del turno, si giocherà il 20 febbraio.

ECCO TUTTE LE SQUADRE GIÀ QUALIFICATE PER GLI OTTAVI DI FINALE

  • LAZIO (ITA)
  • Athletic Bilbao (SPA)
  • Manchester United (ING)
  • Tottenham (ING)
  • Eintracht Francoforte (GER)
  • Lione (FRA)
  • Olympiakos (GRE)
  • Rangers (SCO)

GLI ACCOPPIAMENTI DELLE SQUADRE QUALIFICATE PER I PLAYOFF

  • Anderlecht (BEL)/Bodo Glimt (NOR)Twente (OLA)/Fenerbahce (TUR)
  • Steaua (ROM)/Ajax (OLA) Paok (GRE)/AZ Alkmaar (OLA)
  • Real Sociedad (SPA)/Galatasaray (TUR)Union Saint-Gilloise (BEL)/Midtjylland (DAN)
  • ROMA (ITA)/Viktoria Plzen (REP. CECA)Ferencvaros (UNG)/Porto (POR)

I giallorossi domani scopriranno se l’avversaria dei playoff saranno gli ungheresi del Ferencvaros o i portoghesi del Porto. In ballo, però, ci potrebbe essere anche un pericolo derby con la Lazio agli ottavi di finale. Tutto dipenderà dal sorteggio del 21 febbraio, quando anche le prime 8 classificate dovranno scendere in campo.

Europa League: cade la Lazio ma resta prima. Ai playoff Fenerbache e Ajax. Fuori il Besiktas

Si è conclusa la prima fase di Europa League. Volano ai playoff Lazio, Athletic Bilbao, Man.United, Tottenham, Eintracht, Lione, Olympiacos e Rangers, con le restanti 16, tra cui la Roma, Porto e Fenerbache, che si giocheranno il playoff. Non sono mancate le sorprese in quest’ultimo turno, come il pareggio del Fenerbache in casa del Midtjylland, che allo scadere acciuffa il 2-2 finale costringendo i turchi al 24esimo posto, ultimo utile per i playoff.  Prima sconfitta per la Lazio, che cade in casa del Braga ma resta al primo posto per via di una migliore differenza reti con l‘Athletic (a cui non basta il 3-1 contro il Plzen). Vittorie anche per Manchester United, Tottenham e Ajax. Fuori Besiktas, sconfitto  1-0 dal Twente, e Hoffenheim, a cui non basta la vittoria sul campo dell’Anderlecht.

LA CLASSIFICA FINALE

1. Lazio – 19 (+12)
2. Atletic. Bilbao – 19 (+8)
3. Manchester Utd – 18 (+7)
4. Tottenham – 17 (+8)
5. Francoforte – 16 (+4)
6. Lione – 15 (+8)
7. Olympiakos – 15 (+6)
8. Rangers – 14 (+6)

9. Bodø/Glimt – 14 (+3)
10. Anderlecht – 14 (+2)
11. FCSB – 14 (+1)
12. Ajax – 13 (+8)
13. Real Sociedad – 13 (+4)
14. Galatasaray – 13 (+3)
15. Roma – 12 (+4)
16. Plzen – 12 (+1)
17. Ferencvaros – 12 (+0)
18. FC Porto – 11 (+2)
19. Alkmaar – 11 (0)
20. Midtjylland – 11 (0)
21. Royale Union SG – 11 (0)
22. PAOK – 10 (+2)
23. Twente – 10 (-1)
24. Fenerbahce – 10 (-2)

25. Braga – 10 (-3)
26. Elfsborg – 10 (-5)
27. Hoffenheim – 9 (-3)
28. Besiktas – 9 (-5)
29. M. Tel Aviv – 6 (-9)
30. Slavia Praga – 5 (-4)
31. Malmo FF – 5 (-7)
32. RFS – 5 (-7)
33. Ludogorets – 4 (-7)
34. Dyn. Kyiv – 4 (-13)
35. Nizza – 3 (-9)
36. Qarabag – 3 (-14)

Roma-Eintracht, Paredes furioso al momento del cambio: l’argentino esce stizzito e se la prende con una bottiglietta

La Roma si sta lottando la qualificazione ai playoff di Europa League contro l’Eintracht Francoforte. Nonostante il momentaneo vantaggio giallorosso, la scena se la prende tutta la rabbia di Leandro Paredes. L’argentino, già al centro di parecchie voci di mercato che lo danno vicino al ritorno al Boca Juniors, al momento del cambio saluta a malapena il subentrante Bryan Cristante, prende a calci una bottiglietta d’acqua e infine butta nervosamente a terra i guanti. Segnali di una situazione mentale non particolarmente tranquilla per il centrocampista ex PSG.

 

 

Roma-Eintracht, disordini all’Olimpico: tifosi tedeschi cercano di entrare in contatto con la Curva Nord (FOTO)

Ancora disordini registrati all’interno dello stadio Olimpico durante la partita tra Roma ed Eintracht Francoforte di Europa League. Nonostante la polizia sia riuscita a limitare che i tifosi tedeschi facessero danni in giro per la città, una volta dentro l’impianto, alcuni ultrà hanno iniziato a cercare lo scontro con la Curva Nord, piena di tifosi giallorossi. Tra fumogeni e bombe carta, poi, il clima si è appesantito e c’è stato bisogno dell’intervento degli steward e delle forze dell’ordine.

FOTO – Roma-Eintracht 2-0

Obiettivo playoff centrato. La Roma batte 2-0 l’Eintracht Francoforte e chiude al quindicesimo posto con 12 punti il girone di Europa League. Decisive le reti di Angelino e di Eldor Shomurodov. Giallorossi subito pericolosi sin dai primi minuti di gara e, dopo un palo colpito da Gianluca Mancini, al 45′ la squadra di Claudio Ranieri passa in vantaggio grazie alla rete del terzino spagnolo. Nella ripresa, la Roma non cala d’intensità e al 69′ trova anche la rete del raddoppio grazie all’attaccante uzbeko. Vittoria importantissima e che dunque continua a dare fiducia ad una squadra in costante crescita. Ecco i migliori scatti del match.

embedgallery_998364

Roma-Eintracht, NDICKA: “Loro bravi in contropiede, ma siamo pronti”

All’Olimpico arriva l’Eintracht Francoforte nell’ultima giornata della fase campionato di Europa League. Prima del fischio d’inizio, in programma alle 21.00, il difensore giallorosso Evan Ndicka, ex della giornata, ha parlato ai microfoni dei cronisti:

NDICKA A SKY SPORT

È un momento decisivo della stagione, come ci arriva la Roma?
“Siamo sereni, dobbiamo fare le cose bene a partire da oggi”.

L’Eintracht?
“È una partita molto difficile, loro sono veloci in contropiede e sono fisici, lo sappiamo. Sarà difficile ma siamo pronti”.

Sei fiducioso?
“Sì, certamente”.