VIDEO – Francia: un giornalista in conferenza con la maglia della Roma… e Koné ride. Il centrocampista: “Cerco di dare il massimo”

Dopo l’ottima prestazione contro l’Ucraina, Manu Koné e la sua Francia sfideranno l’Islanda martedì sera. Oggi il centrocampista si è presentato in conferenza stampa ed è stato protagonista di un simpatico siparietto: un giornalista ha indossato la maglia della Roma e si è definito ‘tifoso della Roma’ scatenando i sorrisi di Koné.

 

“Cerco di dare il massimo. So che c’è competizione in mezzo al campo con giocatori molto forti – ha detto Koné in conferenza stampa a Clairefontaine -. Voglio dimostrare all’allenatore che ho voglia di giocare tutte le partite, tutti i minuti che mi darà”. “È vero che in partita siamo stati compatibili con Tchouameni. Ci siamo aiutati sia difensivamente che offensivamente. Sapevamo come scalare. Penso che abbiamo fatto molto bene, abbiamo vinto. Parliamo molto. Quando Aurélien saliva, io cercavo di rimanere più difensivo e viceversa. Non dimentico il lavoro di Olise, che ci ha aiutato molto con o senza pallone. Bisogna solo essere flessibili e cambiare bene”, ha aggiunto. “Uno dei miei punti di forza è il mio volume di gioco – ha continuato -. Che sia un centrocampo a tre o a due nel mezzo devi necessariamente correre, con o senza palla”.

Brasile, Wesley: “Il ko con l’Argentina? Quella sera sembravano tutti Messi” (VIDEO)

TNT SPORTS – Impegnato con la sua Nazionale durante la sosta del campionato, Wesley ha parlato dal ritiro del Brasile di vari temi: dalla prima convocazione fino alla sconfitta per 4-1 con l’Argentina dello scorso marzo. “È stata un’esperienza per imparare. Credo che tutti giochino per vincere. Conosciamo la qualità della squadra argentina. Siamo andati lì per giocare, ci abbiamo provato e ci siamo impegnati. Era una notte in cui tutti sembravano Messi. Non c’era niente da fare, tutto qui. Grazie a Dio ci siamo già qualificati per la Coppa del Mondo. Il mondo non è finito perché abbiamo perso”, le parole del laterale giallorosso.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TNT Sports Brasil (@tntsportsbr)

Polonia-Finlandia 3-1: Ziolkowski in panchina (FOTO)

Arrivato nel corso della finestra estiva di mercato alla Roma, Jan Ziolkowski è impegnato con la Polonia durante la sosta per le Nazionali. In serata, a Chorzow, la Polonia ha battuto la Finlandia 3-1 nella gara di qualificazione ai prossimi Mondiali: il difensore giallorosso non è stato scelto nella formazione titolare ed è rimasto in panchina per tutto il match. Di Cash, Lewandowski e Kaminski le reti della Polonia.

Turchia-Spagna 0-6: Celik in campo dal 63′ (FOTO)

Proseguono gli impegni dei giallorossi con le rispettive Nazionali. Brutta sconfitta per la Turchia di Vincenzo Montella e Zeki Celik: la Spagna vince 6-0 nella gara di qualificazione ai prossimi Mondiali. Il terzino della Roma, inizialmente in panchina, è subentrato al 63′. In gol Pedri con una doppietta, Merino con una tripletta e Ferran Torres.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @millitakimlar

Qualificazioni Mondiale 2026, Irlanda-Ungheria 2-2: 90′ e gol per Ferguson

All’Aviva Stadium di Dublino la partita tra Irlanda e Ungheria, valida per la prima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026 è terminata per 2-2. Tra i protagonisti della sfida anche Evan Ferguson: il commissario tecnico dei padroni di casa, Heimir Hallgrimsson, ha deciso di schierare il centravanti della Roma per tutti i 90′. Il centravanti giallorosso si è mosso bene e al 49′ con una zampata sotto porta ha permesso ai suoi di accorciare le distanze. Nel finale il pareggio irlandese di Idah.

Qualificazioni Mondiale 2026, Costa d’Avorio-Burundi 1-0: Ndicka in campo per tutta la partita

Alle ore 21 è andata in scena la partita tra Costa d’Avorio e Burundi, valida per la settima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il punteggio di 1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Bayo. Gli Elefanti scavalcano quindi il Gabon e salgono in vetta al Gruppo F con 19 punti in 7 gare, mentre gli ospiti restano terzi a quota 10.

Tra i protagonisti della sfida c’è stato anche Evan Ndicka: il difensore centrale della Roma è partito dal primo minuto ed è rimasto in campo per tutto il match.

Classifica Gruppo F: Costa d’Avorio 19, Gabon 18, Burundi 10, Gambia 7, Kenya 6, Seychelles 0.

Qualificazioni Mondiale 2026, Marocco-Niger 5-0: 90′ all’esordio per El Aynaoui e pass per la Coppa del Mondo. Il centrocampista avvia l’azione della manita con un grande recupero (FOTO e VIDEO)

Alle ore 21 è andata in scena la partita tra Marocco e Niger, valida per la settima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il risultato di 5-0 in favore dei padroni di casa grazie alle reti di Saibari (doppietta), El Kaabi, Igamane e Ounahi. In seguito a questo successo il Marocco blinda la testa del Gruppo E con 18 punti in 6 gare e ottiene il pass per il Mondiale.

Il commissario tecnico dei ‘Leoni dell’Atlante’, Walid Regragui, ha deciso di puntare subito su Neil El Aynaoui: il centrocampista della Roma, alla prima convocazione in nazionale maggiore, è partito titolare ed è rimasto in campo per tutta la durata della gara. Il calciatore giallorosso ha avviato anche l’azione che ha portato alla rete del 5-0 con un grande recupero al limite dell’area avversaria.

Classifica Gruppo E: Marocco 18, Tanzania 10, Zambia 6, Niger 6, Repubblica del Congo 1.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Équipe du Maroc (@equipedumaroc)

Qualificazioni Mondiale 2026, Ucraina-Francia 0-2: Koné in campo per tutta la gara, Dovbyk sostituito al 76′

Alle ore 20:45 è andata in scena la partita tra Ucraina e Francia, valida per la prima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il risultato di 0-2 per gli ospiti grazie alle reti di Olise e Mbappé. Tra i protagonisti della sfida ci sono stati due calciatori della Roma e si tratta di Artem Dovbyk e Manu Koné: il centravanti ucraino è stato sostituto al minuto 76 da Vanat, mentre il centrocampista francese è rimasto in campo per tutta la gara.

Classifica Gruppo D: Islanda 3, Francia 3, Ucraina 0, Azerbaigian 0.

Qualificazioni Mondiale 2026, Italia-Estonia 5-0: manita all’esordio per Gattuso. Mancini in panchina per tutta la gara (FOTO)

Alle ore 20:45 è andata in scena al Gewiss Stadium di Bergamo la partita tra Italia ed Estonia, valida per la quinta giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con un sonoro 5-0 per i padroni di casa grazie alle reti nel secondo tempo di Kean, Raspadori, Retegui (doppietta) e Bastoni. Con questo successo gli Azzurri restano al terzo posto in classifica nel Gruppo E (6 punti in 3 match) in virtù del successo di Israele (secondo a quota 9 in 4 giornate) contro la Moldavia, ma si portano a -6 dalla Norvegia capolista (che ha una gara in più).

Gennaro Gattuso, all’esordio da commissario tecnico della Nazionale, debutta quindi con un’importante manita e tra le sue scelte non è comparso Gianluca Mancini: il difensore della Roma, unico giallorosso convocato, è rimasto in panchina per tutta la partita e al suo posto si è vista la coppia Bastoni-Calafiori.

Classifica Gruppo I: Norvegia 12 (4 partite), Israele 9 (4 partite), Italia 6 (3 partite), Estonia 3 (5 partite), Moldavia 0 (4 partite).

Qualificazioni Mondiale 2026, Grecia-Bielorussia 5-1: Tsimikas sostituito al 62′

Alle ore 20:45 è andata in scena la partita tra Grecia e Bielorussia, valida per la prima giornata delle qualificazioni al Mondiale del 2026, e si è conclusa con il punteggio di 5-1 per i padroni di casa grazie alle reti di Karetsas, Pavlidis, Bakasetas, Kourbelis e Tzolis. Tra i protagonisti della sfida anche Kostas Tsimikas, nuovo acquisto della Roma: il terzino sinistro giallorosso è partito dal primo minuto ed è stato sostituito al 62′ da Mouzakitis.

Classifica Gruppo C: Grecia 3, Danimarca 1, Scozia 1, Bielorussia 0.