Lazio, Castellanos: “Derby in Europa? È sempre bello giocarlo”

DAZN – Taty Castellanos, attaccante della Lazio, ha rilasciato un’intervista nella quale ha affrontato anche il tema della possibile sfida europea con la Roma. Ecco le sue parole sull’argomento: “Tutte le partite sono importanti, un derby in Serie A o in Europa è sempre una gara da affrontare con entusiasmo da parte nostra e dei tifosi. È sempre bello giocarlo

Europa League, l’eredità di Oporto: 5 giocatori a rischio squalifica. Solo ai quarti le ammonizioni vengono azzerate

L’andata del playoff di Europa League ha riempito il taccuino delle ammonizioni dell’arbitro Stieler, arrivando ad estrarre addirittura 8 volte il cartellino giallo verso giocatori della Roma. Tra questi anche Saelemaekers e Cristante, espulso nella ripresa, che saranno squalificati per il ritorno tra una settimana all’Olimpico.

Col regolamento Uefa che prevede la squalifica per somma di ammonizioni al terzo provvedimento ricevuto, risulteranno in diffida ed a rischio squalifica ben 5 giocatori: Celik, Hummels, Paredes, Koné e Baldanzi. In caso di passaggio del turno il rischio rimarrebbe anche in vista dei quarti di finale, momento in cui le ammonizioni verranno azzerate.

Porto-Roma, 7 cartellini per i giallorossi: non succedeva dal 2007 contro il Lione

Ha fatto discuetere la gestione della partita, in particolare dei cartellini, da parte dell’arbitro Stieler in Porto-Roma. La squadra di Ranieri ha ricevuto sette cartellini (sei gialli e un rosso a Cristante). Non succedeva dal 21 febbraio 2007, quando nella sfida di Champion contro il Lione ci furono otto cartellini.

Ranking UEFA, si complica la caccia al posto extra: sorpasso della Spagna sull’Italia

Grazie al nuovo format delle coppe europee, che ha aumentato il numero delle squadre partecipanti, l’UEFA ha dato la possibilità di assegnare un posto extra per la Champions League ai due campionati che, anno per anno, otterranno più punti di ranking. Fino a ieri,  in classifica l’Italia era ben salda al secondo posto dietro all’Inghilterra. Dopo le partite di oggi, invece, la Serie A è stato sorpassata dalla Spagna. Infatti, la Roma ha pareggiato 1-1 sul campo del Porto in Europa League, la Real Sociedad ha superato per 1-2 il Midtjylland, mentre, in Conference il Betis ha battuto per 0-3 il Gent, concretizzando il sorpasso. Ecco la situazione aggiornata.

1. Inghilterra 20.892
2. Spagna 18.034
3. ITALIA 17.687 
4. Germania 15.421
5. Portogallo 15.350
6. Francia 14.214
7. Belgio 13.550
8. Olanda 13.249
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125

Europa League: il Fenerbahce di Mourinho ne fa 3 all’Anderlecht. L’AZ demolisce il Galatasaray, l’Ajax vince in trasferta

È iniziata oggi l’andata dei playoff di Europa League. Tra le tante partite, nel pomeriggio spicca la grande vittoria del Fenerbahce di José Mourinho. I turchi ne fanno 3 all’Anderlecht e si proiettano agli ottavi. Si avvicina al prossimo turno anche l’AZ che vince 4-1 contro il Galatasaray e si conferma squadra sorpresa di questa competizione. Infine, vittoria anche per l’Ajax di Farioli che, in Belgio, batte per 0-2 l’Union Saint-Gilloise.

I risultati finali

Ferencvaros-Viktoria Plzen 1-0
Midtjylland-Real Sociedad 1-2
Union Saint-Gilloise-Ajax 0-2
Fenerbahce-Anderlecht 3-0
AZ Alkmaar-Galatasaray 4-1
PAOK-Steaua 1-2
Twente-Bodo Glimt 2-1

Porto-Roma, Ranieri ai suoi al fischio finale: “Venite via”. Il tecnico: “L’arbitro non meritava il saluto”

Al do Dragão il primo round dei playoff di Europa League tra Porto e Roma termina 1-1: alla rete di Celik risponde il gol Moura. La Roma ha concluso la partita in 10 dopo l’espulsione per doppio giallo di Bryan Cristante e nel corso del match sono stati ammoniti anche Pellegrini, Celik, Koné, Saelemaekers, Paredes e Baldanzi. Al triplice fischio Claudio Ranieri per evitare ulteriori guai ha richiamato a gran voce i suoi giocatori, invitandoli a lasciare il campo e a non protestare: “Venite via, via!”.


Poi, Ranieri ha spiegato il suo atteggiamento ai microfoni dell’emittente televisiva: “Ho mandato via i giocatori a salutare. Non meritava il loro saluto, su un campo internazionale una roba del genere…”

(Sky Sport)

Porto-Roma: Cristante e Saelemaekers salteranno la gara di ritorno

Brutte notizie per Claudio Ranieri. Il tecnico della Roma dovrà infatti fare a meno di Bryan Cristante ed Alexis Saelemaekers per la gara di ritorno contro il Porto. Durante l’andata dei playoff di Europa League contro i portoghesi il centrocampista italiano si è fatto espellere al minuto 73 per somma di ammonizione, mentre il belga, che era diffidato, si è fatto ammonire nei minuti finali del primo tempo.

Porto-Roma, trauma contusivo per Dybala: domani gli esami strumentali

La Roma è impegnata in Europa League in un campo ostico come il Do Dragao, ma, le attenzioni sono tutte rivolte a Paulo Dybala. L’argentino, infatti, è uscito al minuto 38 della gara contro il Porto per un problema al ginocchio. La speranza di Claudio Ranieri è che sia solo il dolore del calcio che Varela gli ha rifilato nei primi minuti di partita. Al suo posto è entrato Tommaso Baldanzi.


Arrivano ulteriori aggiornamenti riguardo le condizioni di Paulo Dybala, uscito per infortunio nel primo tempo della sfida di Europa League tra Porto e Roma. Secondo quanto raccolto dal giornalista Gianluca Di Marzio si tratterebbe di una trauma contusivo che andrà valutato in vista dei prossimi impegni dei giallorossi in campionato e in Europa. Domani gli esami strumentali.

FOTO – Porto-Roma 1-1

La Roma è scesa in campo allo stadio Do Dragao per sfidare il Porto per il playoff di andata di Europa League. La partita è terminata 1-1 grazie alle reti di Zeki Celik e Moura. Primo tempo privo di particolari emozioni, ma, match che si sblocca ugualmente nei minuti di recupero. Al minuto 49, grande azione iniziata da Tommaso Baldanzi e rifinita dall’inaspettato Zeki Celik che porta in vantaggio i giallorossi. Nella ripresa la Roma continua a fare la partita ma senza trovare il raddoppio. Al 67′ ne approfittano i padroni di casa che in contropiede trovano il gol dell’1-1 con Moura. Partita che si complica al minuto 73, quando Bryan Cristante, già ammonito, si fa espellere e lascia i giallorossi in 10. La squadra di Claudio Ranieri soffre, ma non concede nulla agli avversari e ottiene un pareggio molto importante. Dunque, tutto rimandato alla gara di ritorno tra una settimana. Ecco i migliori scatti del match.

embedgallery_1001126

Europa League, PORTO-ROMA 1-1: a Celik risponde Moura. Per la qualificazione tutto rinviato alla gara di ritorno (VIDEO)

La Roma domina al Do Dragao, ma, non va oltre l’1-1 contro il Porto. Finisce in pareggio la gara di andata del playoff di Europa League contro i portoghesi, nonostante un dominio durato oltre 70 minuti. Dopo una prima frazione di gioco molto equilibrata, sul finale del primo tempo, Tommaso Baldanzi, entrato al posto dell’infortunato Paulo Dybala, inventa per Zeki Celik che al 49′ porta avanti i giallorossi. Nella ripresa la musica non cambia e il dominio della squadra di Ranieri continua fino al 67′, quando in contropiede la formazione di Anselmi trova un fortunato pareggio con Francisco Moura. Roma in confusione che non riesce a reagire e al 73′ arriva l’episodio che cambia i minuti finali. Bryan Cristante, già ammonito, commette un fallo ingenuo su Vieira e, l’arbitro Stieler non può far altro che estrarre il secondo giallo. Gli ultimi 20 minuti della gara sono di sofferenza pura, ma, la Roma non molla e tiene un pareggio importantissimo in vista del ritorno. Tra una settimana, quindi, all’Olimpico si deciderà l’esito della qualificazione.

embedgallery_1001126

IL TABELLINO

PORTO: Diogo Costa; Djaló, Nehuen Perez, Otavio (75′ Namaso); Joao Mario, Moura (86′ Gul), Varela (63′ Vieira), Eustaquio; Borges, Samu (86′ Sanusi), Mora (63′ Pepe).
A disp.: Claudio Ramos, Marcano, Gomes, Sousa, Franco, Perez, Ze Pedro.
All.: Martin Anselmi.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (45′ El Shaarawy), Koné (45′ Pisilli), Cristante, Pellegrini (66′ Soulé), Angeliño; Dybala (39′ Baldanzi), Dovbyk (75′ Paredes).
A disp.: Gollini, De Marzi, Saud, Shomurodov, Hummels, Nelsson, Sangaré.
All.: Ranieri.

Arbitro: Stieler. Assistenti: Gittelmann – Borsch. IV uomo: Badstübner. VAR: Storks. AVAR: Dingert.

Ammoniti: 18′ Pellegrini (R), 20′ Varela (P), 28′ Celik (R), 34′ Koné (R), 45’+2 Saelemaekers (R), 45’+2 Moura (P), 71′ Otavio. Espulso: 73′ Cristante (R), 90’+3 Paredes (R), 90+4 Baldanzi (R)

Marcatori: 45’+4 Celik, 67′ Moura


LA CRONACA DELLA PARTITA


PREPARTITA

20.40 – I tiri in porta dei giallorossi durante il warm-up:

20.35 – Il riscaldamento della Roma:

20.00 – La Roma annuncia le scelte di Ranieri:

19.48 – L’Uefa comunica le formazioni ufficiali. Roma in campo così: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Pellegrini, Angeliño; Dybala, Dovbyk.

19.10 – Uno scatto del do Dragão, pronto per ospitare il confronto tra Porto e Roma: