Torino, si valuta l’esonero di Baroni: contatti per il nuovo allenatore, spunta l’opzione De Rossi

L’avventura di Marco Baroni sulla panchina del Torino non è iniziata nel migliore dei modi e dopo appena cinque giornate di campionato l’allenatore è a rischio esonero. I granata hanno ottenuto 4 punti (frutto di una vittoria, un pareggio e tre sconfitte) e si trovano al quindicesimo posto in classifica. Come svelato dal giornalista Matteo Moretto, la società sta valutando l’addio del tecnico e ha già allacciato i contatti per il nuovo allenatore. Secondo Alfredo Pedullà, Daniele De Rossi ha voglia di tornare ad allenare e rappresenta un’opzione per la panchina del Torino.

Giudice Sportivo: ammenda di 5mila euro alla Roma per lancio di petardi

Il Giudice Sportivo dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal
Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione del 30 settembre
2025, ha assunto le decisioniin merito alla 5a giornata di Serie A. Per quanto riguarda il club giallorosso “ammenda di € 5.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori; nel corso della gara, lanciato nel recinto di giuoco cinque petardi”

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO

Lazio, Sarri: “Perso il derby in maniera discutibile, sono stato inferocito per tutta la settimana” – Zaccagni e Castellanos: “Vissuto giorni difficili”

La Lazio si riscatta dopo la sconfitta nel Derby della Capitale e batte 0-3 il Genoa in occasione della quinta giornata di Serie A grazie alle reti di Cancellieri, Castellanos e Zaccagni. Al termine della partita alcuni tesserati del club biancoceleste hanno rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni dei cronisti, soffermandosi soprattutto sulla difficile settimana vissuta in seguito al ko contro la Roma.

SARRI A SKY SPORT

Quali corde ha toccato dopo la sconfitta nel derby?
“Io avrei accettato di venire qui in altre condizioni. La scelta era stata fatta e mi sembrava un tradimento tirarmi indietro di fronte a una difficoltà, soprattutto nei confronti dei tifosi. Abbiamo perso un derby in maniera discutibile e la nostra classifica andava risollevata subito”.

Gestire una sconfitta nel derby è complicato per un allenatore?
“Non dipende dal ruolo che ricopri nel club, ma dal rapporto che hai con i tifosi. Per me è stata dura: ho passato una settimana difficile”.

SARRI IN CONFERENZA STAMPA

E’ stato più difficile preparare questa partita a livello psicologico o tattico?
“A livello psicologico sono stati i giocatori ad aiutare me perché hanno fatto una settimana di grande applicazione. Loro sono usciti dal derby meglio di me. A livello tattico ci avevamo già dedicato qualche allenamento e poi abbiamo fatto una full-immersion solo su quello”.

SARRI A LAZIO STYLE CHANNEL

“Settimana difficile per noi. Quando perdi un derby lo è sempre, avere 6 centrocampisti out su 7 è un’altra preoccupazione. Io sono stato inferocito tutta la settimana”.


ZACCAGNI A SKY SPORT

“Abbiamo dato una risposta da squadra, questo era ciò che cercavamo. È stata una settimana con tanta rabbia e tristezza per il derby perso e per la delusione che abbiamo dato ai nostri tifosi”.

ZACCAGNI A DAZN

La settimana dopo il derby perso…
“C’è stato un confronto dopo il derby, abbiamo parlato con tutta la squadra e abbiamo detto tutti insieme di volerci rialzare. Il derby l’abbiamo giocato bene, ma quando lo perdi rimane la rabbia e la delusione. Abbiamo trasformato la rabbia in benzina per il match contro il Genoa”.


BASIC IN ZONA MISTA

Cosa è successo dopo il derby perso?
“Dopo il derby ci siamo parlati, c’è stata una riunione e tutti hanno capito la situazione. Non era facile questa settimana, ma ognuno di noi quando fa il suo lavoro al 100% succede questo”.


CASTELLANOS IN CONFERENZA STAMPA

“L’importante è segnare sempre, non importa se i gol siano facili o difficili. Abbiamo giocato una partita difficile in uno stadio complicato. Non è stata una settimana facile dopo il derby”.

Serie A, Parma-Torino 2-1: decide una doppietta di Pellegrino

Una doppietta di Mateo Pellegrino regala al Parma la vittoria casalinga contro il Torino. Al Tardini, nella sfida valida per la quinta giornata di Serie A, i ducali si impongono per 2-1 al termine di una partita equilibrata. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa, che passano in vantaggio al 36′ del primo tempo grazie a un calcio di rigore trasformato da Pellegrino. Nella ripresa arriva la reazione del Torino, che trova la rete del momentaneo pareggio al 50′ con Cyril Ngonge. A decidere definitivamente la sfida, però, è ancora Pellegrino, che al 72′ trova la sua seconda rete personale, fissando il risultato sul 2-1 e consegnando tre punti alla sua squadra.

Serie A, Milan-Napoli 2-1: decidono Saelemaekers e Pulisic. Roma prima in classifica assieme a rossoneri e partenopei

Vittoria importante per il Milan nel big match della quinta giornata della Serie A 2025/26. A San Siro i rossoneri hanno superato il Napoli per 2-1, centrando così la quarta vittoria consecutiva in campionato. Con questo successo il Milan aggancia Roma e Napoli in testa alla classifica con 12 punti, a +1 sulla Juventus e +3 su Inter, Atalanta e Cremonese.

La gara si sblocca subito al 3′: fa tutto Pulisic, che sguscia via due volte a Marianucci e mette in mezzo per l’accorrente Alexis Saelemaekers, che da due passi non può sbagliare e porta avanti il Milan. Il raddoppio arriva con lo stesso Christian Pulisic, che sul suggerimento di Fofana batte a rete per il 2-0 al 31′. Nella ripresa la partita cambia al 60′, quando Estupinan atterra Di Lorenzo vicino alla linea di porta: cartellino rosso e rigore, che Kevin De Bruyne trasforma accorciando le distanze. Malgrado mezz’ora abbondante in superiorità numerica, il Napoli non riesce a completare la rimonta e trova il primo ko stagionale.

Serie A, Lecce-Bologna 2-2: un gol di Camarda evita il ko nel recupero

Prosegue la quinta giornata di campionato con il pareggio tra Lecce e Bologna: al Via del Mare termina 2-2. Apre le marcature Coulibaly per il vantaggio dei padroni di casa, allo scadere del primo tempo Orsolini pareggia dal dischetto. Nella ripresa, al 71′, Odgaard ribalta e firma il 2-1, ma in pieno recupero il gol di Camarda evita il ko al Lecce. Con questo risultato il Bologna sale a 7 punti, il Lecce a 2.

Cagliari: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro per Belotti. La Roma: “Ti aspettiamo in campo”

Brutta tegola per il Cagliari di Vincenzo Pisacane. L’allenatore della formazione sarda dovrà infatti rinunciare ad Andrea Belotti per diversi mesi a causa di un infortunio rimediato nel corso della sfida contro l’Inter. L’ex centravanti della Roma si era accasciato a terra dopo una torsione innaturale del ginocchio sinistro e gli esami strumentali hanno confermato la lesione del legamento crociato anteriore. Nei prossimi giorni l’attaccante svolgerà ulteriori accertamenti, ma la sua stagione rischia di essersi conclusa in anticipo. Ecco il report medico: “A seguito dell’infortunio riportato ieri in gara, Andrea Belotti è stato sottoposto nella giornata odierna ad esami diagnostici ed accertamenti strumentali che hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il calciatore svolgerà nei prossimi giorni ulteriori accertamenti e visite specialistiche”.  

(cagliaricalcio.com)

VAI AL REPORT MEDICO

Arriva anche il messaggio di supporto della Roma per Andrea Belotti: “Forza Gallo. Ti aspettiamo in campo”.

Serie A, Pisa-Fiorentina 0-0: derby a reti bianche tra legni, gol annullati e polemiche. Entrambe le squadre ancora a secco di vittorie

All’Arena Garibaldi è andato in scena il derby toscano tra Pisa e Fiorentina, valido per la quinta giornata di Serie A, e si è concluso con il risultato di 0-0. Nonostante le due squadre non abbiano trovato la via del gol le emozioni non sono mancate con due legni colpiti dai padroni di casa e tre reti annullate (due a Kean e uno a Meister). La gara è stata ricca di polemiche soprattutto per un rigore non concesso al Pisa dopo un tocco di braccio di Pongracic.

In seguito a questo pareggio il Pisa sale a 2 punti, mentre la Fiorentina va a quota 3: entrambe le squadre sono ancora a secco di vittorie dopo 5 giornate.