Juventus, Bremer operato al menisco: a forte rischio la sua presenza contro la Roma

Tegola per la Juventus di Igor Tudor. L’allenatore bianconero dovrà rinunciare a Gleison Bremer a causa di una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro e nella mattinata odierna il difensore brasiliano è stato sottoposto a un intervento chirurgico di meniscectomia artoscopica selettiva. Il calciatore dovrà rimanere ai box per circa 8/10 settimane e il rientro è previsto tra fine dicembre e inizio gennaio, motivo per cui la sua presenza nel match contro la Roma (in programma sabato 20 dicembre alle ore 20:45) è in forte dubbio. Ecco il report medico: “Questa mattina Gleison Bremer è stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia artoscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Sonnery-Cottet alla presenza del medico sociale della Juventus, dott. Paolo Cavallo, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà nei prossimi giorni l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”.

(juventus.com)

VAI AL REPORT MEDICO

SASSUOLO-ROMA: info biglietti. Settore ospiti in vendita a partire da 35 euro (COMUNICATO)

Domenica 26 ottobre alle 15:00, la Roma giocherà al Mapei Stadium contro il Sassuolo. A partire dalle 10:00 di questa mattina, sul sito di Vivaticket è iniziata la vendita del settore ospiti dedicato ai romanisti. Il costo del tagliando è di circa 35 euro e sarà possibile acquistarlo fino alle 19:00 di sabato 25 ottobre.

“Dalle ore 10 di martedì 14 ottobre sono disponibili i biglietti di Sassuolo-Roma, in calendario domenica 26 ottobre alle ore 15:00 presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. Queste sono le modalità di vendita dei tagliandi riservati ai nostri tifosi. I biglietti di Settore Ospiti (Tribuna Nord) potranno essere acquistati cliccando QUI al prezzo di 35 euro fino alle ore 19:00 di sabato 25 ottobre. Per questo match non è attivo il cambio nominativo. Per entrare al Mapei Stadium è necessario essere in possesso di un biglietto valido e di un documento di riconoscimento in corso di validità. Non è richiesta la tessera del tifoso. Per quanto riguarda striscioni e materiali coreografici, in conformità alle determinazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive n. 14/2007 (08/03/2007), le richieste per l’introduzione di striscioni e simili devono essere inviate entro i termini previsti all’indirizzo segreteria@sassuolocalcio.it”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO ORIGINALE

Milan: lesione al flessore per Saelemaekers, nuovi controlli tra una settimana

Brutte notizie per Massimiliano Allegri. Dagli impegni con il Belgio Alexis Saelemaekers rientra a Milano rimediando un infortunio: il laterale del Milan, infatti, ha accusato una lesione al flessore della coscia destra e tra una settimana effettuerà ulteriori controlli per valutarne l’entità. Il Milan ospiterà la Roma in campionato il 2 novembre.

(pazzidifanta.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

 

Inter, Volpi (resp. area medica): “Thuram? Per la Roma è complicato, ma mai dire mai”

GR PARLAMENTO – “Le condizioni di Thuram? Sta procedendo tutto molto bene e questa settimana vedremo se riuscirà a seguire tutti gli step per il recupero. Valuteremo la possibilità di inserirlo appena possibile: per la Roma è complicato, ma mai dire mai”. Queste le parole del Prof. Piero Volpi, ortopedico e responsabile dell’area medica dell’Inter a ‘La politica nel Pallone‘ su Gr Parlamento, sull’attaccante francese. “Viviamo questi giorni in cui c’è la sosta con grande apprensione e ovviamente siamo in contatto con gli staff medici delle varie nazionali perché non è solo la partita a creare problemi ma anche i viaggi, l’alimentazione, gli allenamenti e il fuso orario”, ha aggiunto Volpi che sul problema delle partite sempre più numerose ha spiegato che “gli infortuni aumentano per un motivo molto semplice: si gioca troppo e ci si allena sempre meno. Le partite sono in leggero aumento ma oggi, al netto del defaticante dopo la partita e quello preparante il giorno precedente la competizione, manca il tempo per l’allenamento, quello importante, per il contributo fisico al giocatore”. La gara tra Roma e Inter è in programma sabato sera all’Olimpico.

Volpi ha parlato anche del giovane attaccante nerazzurro Pio Esposito.
“Siamo consapevoli delle sue capacità, ha contenuti morali molto solidi, oltre alle potenzialità tecniche che si vedono sul campo. Rivedo in lui l’Aldo Serena giovane: le qualità tecniche sono un po’ diverse, ma quelle morali, come la tenacia, la voglia d’arrivare e l’educazione, lo avvicinano a Serena”.

Juventus: lesione del menisco per Bremer. In dubbio per la sfida contro la Roma

Brutta tegola per la Juventus. Come riporta la società bianconera Bremer si è infatti sottoposto ad un consulto medico che ha riscontrato la lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Ancora un problema fisico per il centrale che potrebbe così saltare anche la sfida contro la Roma del 20 dicembre all’Allianz Stadium.

(juventus.com)

VAI ALLA NOTA 

Milan: stop per Saelemaekers. Previsti circa 12 giorni per il recupero

Stop per Alexis Saelemaekers. Il belga, che l’anno scorso ha vestito la maglia della Roma sotto le guide tecniche di De Rossi, Juric e Ranieri, ha accusato un fastidio muscolare. Secondo quanto riferito da Daniele Longo su X, non è niente di grave. Sono previsti 10/12 giorni di recupero. I rossoneri sfideranno la Roma il 2 novembre.

Lazio, Sarri: “Contro la Roma la nostra miglior partita. Arbitraggio? Al terzo fallo avrei ammonito”

LAZIO STYLE CHANNEL – Una settimana dopo il derby vinto dalla Roma, Maurizio Sarri torna a parlare e analizza il difficile avvio di stagione dei biancocelesti, senza risparmiare una stoccata al metro arbitrale utilizzato, a suo dire, nella stracittadina.
Pur senza citarla direttamente, il tecnico della Lazio ha definito la prestazione contro i giallorossi come la migliore della sua squadra in questo avvio di campionato: “La nostra prestazione migliore è stata contro la Roma. Qualche merito bisogna concederlo”.
L’allenatore si è poi soffermato sull’aspetto fisico del gioco in Italia, con un riferimento diretto alla partita di domenica scorsa: “In Italia si sta instaurando un gioco molto fisico. Certi tipi di contatto non sono fischiati. (…) Nel derby, sono stati commessi dieci falli contro il gioco del calcio. In quell’occasione, se fossi stato l’arbitro, al terzo fallo avrei ammonito”. Sarri ha poi ribadito le grandi difficoltà legate ai tanti infortuni che hanno colpito la sua squadra, sottolineando come fosse “folle” non prevedere un inizio di stagione complicato.

Argentina, rinviata l’amichevole contro Porto Rico. Lautaro rientrerà solo due giorni prima di Roma-Inter

L’amichevole della nazionale argentina contro Porto Rico, inizialmente prevista per il 13 ottobre a Chicago, è stata rinviata di un giorno e si disputerà il 14 ottobre a Miami. Un cambiamento che costringerà l’attaccante nerazzurro Lautaro Martinez a un rientro posticipato in Italia. La decisione di spostare la partita, secondo quanto riportato dal portale argentino Tyc Sports, è stata presa per motivi di ordine pubblico e sicurezza, a causa delle proteste in corso a Chicago.

Una notizia che potrebbe avere ripercussioni sul big match tra Roma e Inter, in programma sabato 18 ottobre. Infatti il rientro del capitano dell’Inter è previsto non prima di giovedì, appena due giorni prima della sfida dell’Olimpico. La situazione costringerà il tecnico nerazzurro a valutare le condizioni del suo attaccante.

(tycsports.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Rigori Serie A, ultimi 10 anni: chi ha la miglior percentuale realizzativa? Roma in testa con l’84.62%, Milan tra le più imprecise

Nella battuta di un calcio di rigore si concentra una miscela di tecnica, psicologia e destino che può decidere l’esito di una partita, di un torneo o addirittura di una carriera. Proprio sui tiri dal dischetto News.Superscommesse.it ha condotto un’analisi prendendo in considerazione gli ultimi 10 anni di Serie A, le prime statistiche dell’attuale stagione e i 20 club ai quali, in questo arco temporale, è stato assegnato il maggior numero di penalty: l’obiettivo è quello di stabilire quale squadra è stata più precisa dagli undici metri e quale, invece, detiene la peggiore percentuale di trasformazione.

Dai risultati dello studio, la Roma risulta alla guida di questa classifica con 91 rigori assegnati, di cui 77 realizzati, per una percentuale di successo dell’84,62%. I capitolini si confermano affidabili dal dischetto, nonostante il recente clamoroso triplice errore contro il Lille. Molto positive anche le prestazioni di Hellas Verona (84,44%), Sassuolo (84,21%) e Parma (83,33%), squadre che, pur avendo ottenuto meno rigori rispetto ai top club, hanno mostrato grande freddezza dagli undici metri.

Tra le grandi, l’Inter si distingue con 83 rigori e l’83,13% di realizzazione, mentre la
Lazio, pur avendo avuto il maggior numero di penalty (99), ne ha sbagliati 18, fermandosi a 81,82%. Più indietro la Juventus (80%) e il Napoli (78,75%), mentre sorprende in negativo il dato del Milan, che pur avendo calciato 88 rigori, ne ha trasformati solo 63, con una
percentuale di successo del 71,59%, una delle più basse tra le big.

Di seguito la classifica della percentuale realizzativa dal dischetto relativa alle 20 squadre a cui è stato assegnato il maggior numero di rigori nelle ultime 10 stagioni di Serie A:

ROMA

Rigori a favore: 91

Rigori segnati: 77

Rigori sbagliati: 14

% realizzativa: 84.62

VERONA

45

38

7

84.44

SASSUOLO

76

64

12

84.21

PARMA

24

20

4

83.33

BOLOGNA

48

40

8

83.33

INTER

83

69

14

83.13

LAZIO

99

81

18

81.82

EMPOLI

31

25

6

80.65

SAMPDORIA

55

44

11

80

JUVENTUS

75

60

15

80

NAPOLI

80

63

17

78.75

GENOA

52

40

12

76.92

TORINO

56

43

13

76.79

FIORENTINA

84

64

20

76.19

CAGLIARI

39

29

10

74.36

ATALANTA

68

50

18

73.53

MILAN

88

63

25

71.59

LECCE

30

21

9

70

UDINESE

41

18

13

68.29

CHIEVO

22

14

8

63.64

Giudice sportivo: seconda sanzione per Wesley, prima per Cristante e Tsimikas

Conclusa la sesta giornata di campionato, il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, ha comunicato le decisioni assunte. Per quanto riguarda la Roma, ci sono da segnalare la seconda sanzione per Wesley e la prima per Cristante e Tsimikas, tutti ammoniti nel corso della gara vinta contro la Fiorentina al Franchi domenica scorsa.

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE