Calciomercato, ufficiale: Steijn sarà un nuovo giocatore del Feyenoord

Nonostante gli ultimi rumour di mercato lo avevano accostato alla Roma, sfuma l’acquisto di Sem Steijn. Il centrocampista classe 2001, infatti, a partire dal prossimo giugno, vestirà la maglia del Feyenoord, club con cui ha firmato un contratto fino al 2029. Il club allenato da Robin van Persie sborserà al Twente 11 milioni di euro più ulteriori 2 di bonus per assicurarsi le prestazioni del 23enne olandese.

 

Allenatore Roma, incontro Ranieri-Farioli: il tecnico dell’Ajax aspetta una chiamata dalla Premier. Anche il Bayer Leverkusen sulle sue tracce

La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore in vista della prossima stagione e tra i vari candidati c’è anche Francesco Farioli. Il tecnico dell’Ajax avrebbe avuto un incontro diretto con Claudio Ranieri, ma la fumata bianca non sarebbe arrivata poiché aspetta una chiamata dalla Premier League. Il sogno della Roma resta Massimiliano Allegri, mentre le quotazioni di Gian Piero Gasperini, Cesc Fabregas e Stefano Pioli sono in calo.

(La Repubblica)


Dalla Germania arriva una novità: Francesco Farioli sarebbe nel mirino del Bayer Leverkusen in caso di addio di Xabi Alonso. L’allenatore dell’Ajax ha una clausola rescissoria da 5 milioni di euro nel suo contratto e il suo nome rientra in una lista di sei candidati.

(bild.de)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Ancelotti, dalla Francia: incontro decisivo con Florentino Perez sulla buonuscita. Il Brasile in attesa

Momento cruciale per il futuro di Carlo Ancelotti. Secondo fonti francesi, nel tardo pomeriggio di oggi si è tenuto un incontro definito “dell’ultima spiaggia” tra l’allenatore italiano e il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez. L’obiettivo del summit a Valdebebas era tentare di trovare un accordo sui termini della separazione, condizione necessaria per permettere ad Ancelotti di accettare l’offerta della nazionale brasiliana e diventare il nuovo CT verdeoro.

L’ostacolo principale che ha frenato la trattativa nelle scorse ore resta di natura economica. Ancelotti avrebbe richiesto un’indennità di rescissione pari a 11 milioni di euro per interrompere il suo contratto con il Real (valido fino a giugno 2026). Il club spagnolo, però, si è finora opposto al pagamento di tale cifra, offrendo soltanto la liberatoria gratuita per il tecnico. Questa situazione di stallo aveva quasi fatto saltare l’accordo con la Federazione brasiliana (CBF).

L’incontro tra Ancelotti e Pérez è visto come un tentativo estremo per trovare una soluzione. Pérez, pur irritato dalla gestione della vicenda, potrebbe cercare un compromesso per rispetto della storia del tecnico con il club. La CBF, intanto, preme per avere una risposta definitiva in tempi brevissimi, dovendo definire la guida tecnica in vista delle qualificazioni mondiali di inizio giugno. Se l’opzione Ancelotti dovesse tramontare definitivamente, il Brasile sarebbe pronto a virare sull’alternativa Jorge Jesus, che si sta separando dall’Al Hilal.

(rmcsport.bfmtv.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Como, il DS Ludi: “Fabregas? Straordinario, programmiamo il futuro con lui”

Dopo aver conquistato la salvezza in Serie A, il Como guarda al futuro e lo fa puntando forte su Cesc Fàbregas. Il Direttore Sportivo dei lariani, Carlalberto Ludi, intervistato dall’emittente satellitare, ha elogiato il tecnico spagnolo e confermato la volontà di proseguire insieme.

“Partiamo da Cesc: è un allenatore straordinario,” ha dichiarato Ludi. “Speriamo che sia con noi nel futuro, noi stiamo programmando con lui il futuro. Il club è molto ambizioso, Cesc anche: credo che a breve troveremo un nuovo allineamento. Sta succedendo quello che succede a fine stagione: incontrarsi e capire quale altro passo fare”. Il DS ha ribadito la volontà di crescita del club: “La società è sempre stata ambiziosa, anche prima di Cesc e lo sarà anche nel prossimo futuro. Parlare di Europa secondo me è abbastanza forzato. Ci sono squadre che l’hanno programmata da tempo, alcune ci sono riuscite e altre no: come ha detto Fabregas c’è un campionato dalla prima alla nona e dalla decima alla ventesima. Vogliamo crescere tutti e spero ci sia un allineamento. Ma ora ci dimentichiamo delle ultime 4 partite, che per il nostro percorso vogliamo onorare”.

(sport.sky.it)

VAI ALLA NEWS

Calciomercato Roma, dal Portogallo: Dahl vuole restare al Benfica. Contatti avviati per il trasferimento a titolo definitivo

Il futuro di Samuel Dahl è ancora da decifrare, ma il terzino sinistro sembra avere le idee chiarissime. Come riportato dal portale portoghese, il classe 2003 di proprietà della Roma si sta trovando molto bene al Benfica e spinge per restare nel club di Lisbona. Le Aquile, soddisfatto del rendimento del calciatore svedese, vogliono acquistarlo a titolo definitivo e puntano ad annullare il diritto di riacquisto (fissato a 1 milione di euro) in favore dei giallorossi. Il Benfica ha già avviato dei contatti sia con l’entourage del giocatore sia con la società capitolina, che non sembra contraria alla cessione, per trovare una soluzione.

(record.pt)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Roma, anche Fabregas in corsa per il post Ranieri: contatti tra la dirigenza giallorossa e il tecnico spagnolo

La Roma è ancora alla ricerca dell’allenatore che il prossimo anno sostituirà Claudio Ranieri sulla panchina. Tra i tanti nomi fatti fino a quel momento, ad oggi in pole sembrerebbe esserci Cesc Fabregas. Lo spagnolo avrebbe l’approvazione del tecnico giallorosso, che in conferenza stampa lo ha più volte elogiato, ma prima bisognerà capire cosa avrà intenzione di fare lui. Dopo aver raggiunto una salvezza tranquilla con il Como, l’ex calciatore del Barcellona dovrà scegliere se fare un salto di qualità o continuare ad avere fiducia nel progetto avviato con i Lariani. Tra Fabregas e i dirigenti della Roma, inoltre, ci sarebbero già stati alcuni contatti. In lista ci sarebbero anche Farioli e Pioli sebbene per nessuno dei due risultino nuovi aggiornamenti rispetto a quelli di alcune settimane fa.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Brasile, raggiunto un accordo di massima con Ancelotti: sarà lui a guidare la Selecao ai Mondiali del 2026

Carlo Ancelotti è sempre più vicino a diventare il nuovo ct del Brasile. Il tecnico, che a fine anno quasi sicuramente dirà addio al Real Madrid, dopo essere stato anche in orbita Roma ha scelto di ripartire da una nazionale. Secondo quanto riportato dal giornalista Fabrizio Romano su X, l’allenatore italiano e la Selecao hanno raggiunto un accordo di massima per il prossimo giugno. Sarà quindi Ancelotti a guidare i verdeoro al prossimo Mondiale del 2026.

 

Atalanta, Gasperini: “Mai detto di voler andare via, ma solo che non avrei rinnovato. La Roma ha una media da scudetto”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha rilasciato un’intervista all’emittente televisiva a margine della cerimonia della quinta edizione dell’evento “Inside the Sport” a Coverciano e tra i vari temi trattati ha fatto chiarezza sul suo futuro. Ecco le sue parole.

La concorrenza alle spalle?
“Avvalora ancora di più il nostro campionato, ma deve essere così anche tra un mese. Dietro di noi ci sono squadre forti e aumentano il valore di questo campionato. Le squadre dietro di noi rendono felici i propri tifosi e spero che anche l’Atalanta possa farcela”.

Se l’Atalanta si qualificasse in Champions League ripenserebbe a una possibile permanenza?
“Ne riparliamo quando la conquisteremo, se la conquisteremo… Ieri sera abbiamo perso due punti in casa, avrebbero significato tanto. Dobbiamo sapere che i rivali sono molto agguerriti, dobbiamo ritrovare la massima concentrazione e la forza di tutti”.

Quindi non va via?
“Io non ho mai detto che vado via ma un’altra cosa, ovvero che non avrei rinnovato ed è diverso. L’obiettivo comunque ora è solo raggiungere la Champions”.

Rifarebbe le stesse dichiarazioni?
“Io non torno mai indietro, le faccio con cognizione di causa. Non è una cosa che è maturata in una settimana, ma nei mesi o negli anni. Con Bergamo e l’Atalanta ho un legame importante e quello che abbiamo fatto quest’anno va ancora oltre a ciò che abbiamo fatto negli scorsi anni. A volte ci si dimentica dei giocatori persi per infortunio. Tutto positivo, ma ora chiudiamolo così”.

La quota Champions League sarà davvero 70 punti?
“Per essere certi, magari qualche punto in più ma lo verifichiamo domenica dopo domenica. Ci sono ancora scontri diretti e se facciamo i punti che dobbiamo, gli altri dietro non ci prendono”.

(Sky Sport)

A margine dell’evento Gasperini ha parlato ai microfoni del sito sportivo e ha commentato anche la Roma:

La Champions è diventata una dolce abitudine grazie al suo lavoro.
“Questo è vero, grazie al mio, della squadra, della società e dell’ambiente. È un qualcosa che ci siamo costruiti in questi anni e che difendiamo tenacemente. Vedendo quello che stanno provando a fare gli altri, dà la dimostrazione di quanto sia difficile”.

Uno dei rivali per la corsa Champions è Claudio Ranieri:
“Speravo rallentasse ma… credo che la sfida di Bergamo tra due settimane sarà decisiva”.

La squadra più sorprendente della Serie A secondo Gasperini?
“Quello che ha fatto la Roma è straordinario, con Ranieri ha una media Scudetto. Tutte quante le squadre, con periodi più o meno difficili, hanno fatto bene. La lotta per lo Scudetto e quella per l’Europa danno la dimostrazione che il campionato è difficile e bello”.

[…]

(tuttomercatoweb.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Calciomercato, Brasile pronto a offrire ad Ancelotti uno stipendio record: diventerebbe il ct verdeoro più pagato di sempre

Carlo Ancelotti sembra sempre più vicino alla panchina del Brasile. Come rivelato da Fabrizio Romano, la Federcalcio verdeoro punta ad avere a disposizione l’attuale allenatore del Real Madrid già nei primi giorni del mese di giugno. Per convincere il tecnico la Federazione è pronta a offrirgli uno stipendio record e, in caso di accordo, diventerebbe il commissario tecnico più pagato di sempre nella storia del Brasile. Le tempistiche della chiusura della trattativa dipendono dal momento in cui Ancelotti lascerà i Blancos.

Ancelotti, dalla Spagna: il Brasile rilancia con offerta fino ai Mondiali 2030, parti vicine

Ieri sera a Madrid era presente un emissario del Brasile, in missione per finalizzare l’accordo con Carlo Ancelotti. L’allenatore del Real Madrid è sempre più vicino alla panchina verdeoro e la presenza di Diego Fernandes, emissario della Federazione calcistica brasiliana, interlocutore con il tecnico italiano negli ultimi mesi, a Siviglia lo conferma: il dirigente era in Spagna per incontrare nuovamente il tecnico e cercare di chiudere l’accordo già a maggio o dopo il 30 giugno. Secondo fonti vicine alla trattativa, è previsto un nuovo incontro tra i due nelle prossime ore per finalizzare i colloqui tramite videoconferenza. Un altro obiettivo di Fernandes è quello di convincere Ancelotti a raggiungere il Brasile il prima possibile.

(relevo.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


A rafforzare queste indiscrezioni si aggiunge anche la conferma del giornalista esperto di calciomercato Matteo Moretto, il quale riporta che, salvo imprevisti, Carlo Ancelotti è sempre più vicino a diventare il nuovo selezionatore del Brasile.

La convergenza delle fonti spagnole indica quindi una fase decisamente avanzata della trattativa, con Ancelotti che sembra ormai a un passo dal legarsi alla prestigiosa panchina verdeoro.


Ulteriori dettagli emergono dalla Spagna e rafforzano l’ipotesi di un imminente accordo. Il Brasile non solo vuole chiudere in fretta, ma ha deciso di “raddoppiare la scommessa” per assicurarsi Ancelotti e fugare ogni suo possibile dubbio. Se l’offerta iniziale prevedeva un contratto fino al Mondiale 2026, ora la Federcalcio Brasiliana sarebbe pronta a proporre al tecnico italiano un accordo esteso fino al Mondiale 2030.

Ancelotti, consapevole che il suo ciclo al Real Madrid sta per volgere al termine (con voci insistenti su Xabi Alonso come successore) e lusingato da un progetto così ambizioso da parte di quella che considera il “Real Madrid delle nazionali”, sarebbe orientato ad accettare. Un colloquio chiarificatore con il presidente Florentino Pérez è atteso a breve per definire il futuro.

(relevo.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE