Primavera, Falsini: “Ci sta ogni tanto di inciampare, ora dobbiamo ripartire il prima possibile”

Gianluca Falsini, tecnico della Primavera, ha presentato la sfida contro il Milan in programma domani alle ore 11:00. Ecco le sue parole riprese dai canali ufficiali del club:

C’è voglia di ripartire dopo il ko di Cagliari?
“Sicuramente non fa piacere perdere, ma credo che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Non siamo stati bravi in fase di possesso in tre situazioni in 95 minuti, abbiamo condotto noi la gara, purtroppo però siamo stati poco incisivi. In questo momento della stagione i ragazzi sanno su cosa dobbiamo lavorare, ripartiamo con la consapevolezza di quello che stiamo facendo e di come lo stiamo facendo. Ci sta ogni tanto di inciampare, ora dobbiamo ripartire il prima possibile”.

 Si aspetta una gara aperta al “Tre Fontane”?
“Sicuramente a Milano abbiamo fatto una prestazione importante, una delle tante prestazioni importanti che questi ragazzi hanno fatto quest’anno. Chiaramente vincere contro il Milan in quel modo, in trasferta, non è mai semplice. Mi aspetto una gara aperta, complicata, bella da giocare e sono sicuro che i ragazzi daranno tutto come hanno sempre fatto, cercando di dominare il gioco. Sappiamo di avere di fronte una squadra veramente forte, con delle individualità importanti”.

Quanto è importante la prossima sosta?
“Nel nostro caso sarà importante perché alcuni ragazzi sono fuori da diverso tempo e spero di recuperarli. Speriamo inoltre di poterci allenare bene, su alcuni concetti che dobbiamo migliorare e soprattutto sui particolari, che a questo punto della stagione faranno la differenza. Credo che questa sosta arrivi veramente al momento giusto”.

(asroma.com)

Primavera, ROMA-CREMONESE 2-1: i giallorossi vincono in rimonta e consolidano il primo posto in classifica (FOTO)

Vittoria importante per la Roma Primavera, che batte 2-1 la Cremonese al Tre Fontane ed è ora in testa alla classifica in solitaria. La sbloccano gli ospiti al 42′ grazie al calcio di rigore di Gabbiani, ma 2 minuti dopo, sempre dal dischetto, la pareggia Graziani. Il bomber giallorosso firma poi la definitiva rimonta nel secondo tempo. La Roma vince così 2-1, volando a quota 61 punti, a +3 sull’Inter.

embedgallery_1004323

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Sangare, Reale, Litti, Marchetti; Marazzotti (67′ Almaviva), Romano, Coletta, Misitano; Graziani (80′ Della Rocca), Zefi (46′ Levak).
A disp.: Marcaccini, Cama, Sugamele, Bah, Panico, Ceccarelli, Zinni, Morucci
All. Gianluca Falsini

CREMONESE: Malovec; Duca, Prendi, Vitalihovych, Galli; Gabbiani, Tosi, Lordkipanidze, Triacca; Spaggiari, Zilio.
A disp.:Tommasi, Lucchini, Tessadri, Faye, Tavares, Cantaboni, Pavesi, Gashi, Thiandoum, Rama, Sivieri
All. Elia Pavesi

Arbitro: Mirabella. Assistenti: Chillemi-Minutoli.

Marcatori: 43′ Gabbiani, 45′ e 68′ Graziani

Ammonizioni: Marazzotti (R), Gabbiani (C), Lordkipanidze (C)

Espulsioni: Cama (R)

LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

90’+4‘ – Espulso il neontrato Cama per un entrata duricca a piedi uniti sulla caviglia di un’avversario.

68′ – GOL DELLA ROMA. Cross dalla destra di Sangarè per Misitano, che si gira in area e serve Graziani, che da pochi passi fa doppietta e 2-1

62′ – Miracolo di Malovec. Misitano parte palla al piede ed è informabile, resistendo a 3 marcature prima dello scarico in area per Coletta. Il 18 calcia di prima intenzione, ma il portiere avversario ci mette la manona per impedire il vantaggio giallorosso.

58′ – Risponde la Cremonese, con Gabbiani che addomestica il pallone in area piccola e sforbicia. Il suo tentativo termina non di molto sopra la traversa

55′ – Grande chance sciupata da Graziani che, di testa in solitaria, non inquadra la porta e spreca un ottimo cross di Litti.

46′ – Al via la ripresa

Primo tempo:

45′ – Fine primo tempo

45′ – GOL DELLA ROMA. Graziani realizza dal dischetto e fa 1-1

44′ – Calcio di rigore anche per la Roma: Graziani anticipa in area Duka, che lo stende e causa il penalty per i giallorossi

43′ – Vantaggio Cremonese, con Gabbiani che con il tocco sotto batte De Marzi dagli 11 metri.

40′ – Calcio di rigore per la Cremonese, con Reale che in area colpisce in pieno Vitalihovych

36′ – Coletta ancora pericoloso: il 18 giallorosso prende palla sulla sinistra, rientra e calcia a giro senza trovare lo specchio.

30′ – Grande occasione per la Roma, con Coletta che stoppa in area e conlude a botta sicura, trovando una grande risposta di Malovec

29′ – Cremonese pericolosa con Triacca, che raccoglia un’uscita maldestra di De Marzi, ma in controbalzo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta

19′ – Altro corner per la Roma: Graziani allontana il pallone sfortunatamente. Sangare ributta la sfera in area, ma Malovec blocca tutto in due tempi.

13′ – Grande occasione per Graziani, che da pochi passi manca il colpo di testa.

9′ – Prima occasione del match: Galli vola sulla destra e mette un cross teso in area piccola molto pericoloso. Per fortuna dei giallorossi, il primo ad avventarsi sul pallone è Marchetti che mette in calcio d’angolo a pochi passi dalla linea di porta.

1′ – Match al via

Primavera, HELLAS-ROMA 1-2: Misitano e Romano firmano il successo giallorosso

Dopo il successo per 2-0 in casa della Sampdoria, nuova trasferta per la Primavera di Gianluca Falsini, che alle 13:00 è scesa in campo contro l’Hellas Verona. Altra vittoria per i giallorossi: Misitano e Romano hanno firmato la vittoria esterna con i due gol segnati al 64′ e al 72′. Inutile ai fini dell’esito del match il gol segnato da Mogentale al minuto 79. Da registrare i problemi fisici accusati da Seck e Graziani, entrambi sostituiti.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

HELLAS VERONA: Magro; Nwanege, Kurti, Nwachukwu, Popovic (70′ Mogentale); Peci (57′ Szimionas), Dalla Riva; Agbonifo (87′ Stella), Pavanati (58′ De Battisti), Monticelli; Vermesan
A disp.: Castagnini, Szimionas, Garofalo, Bancila, De Rossi, Albertini, Philippe, Barry.
All. Paolo Sammarco

ROMA:Marcaccini; Marchetti, Seck (6′ Litti), Nardin, Reale; Levak, Di Nunzio, Coletta; Marazzotti (89′ Zefi), Graziani (46′ Romano); Misitano (80′ Sugamele)
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Della Rocca, Jurgec, Bah, Tesauro, Morucci.
All. Gianluca Falsini

Arbitro: Iannello Alfredo. Assistenti: Marchese Manuel e De Luca Carlo

Primavera, Falsini: “Fiorentina forte, servirà tutta la nostra gente”

Alle 18 la Roma Primavera sfiderà la Fiorentina, queste le parole del tecnico Gianluca Falsini: “Per noi è importante che la nostra gente sia vicina, ci dà una spinta incredibile. Dobbiamo aiutarli a tifarci, sono qui da cinque anni e vedo che il romano ha la Roma nel cuore, giochiamo contro una squadra forte e servirà tutta la nostra gente per far si che faremo nostra la partita”.

Roma Primavera, Falsini: “Spero sia un derby che faccia divertire. Il tutto esaurito ci darà una spinta in più”

Lunedì alle 18:00, la Roma Primavera ospiterà la Lazio allo stadio Tre Fontane per il derby della Capitale. I giallorossi arrivano alla sfida al primo posto in classifica, i biancocelesti sono invece settimi a -11 dalla vetta. Ai canali ufficiali del club ha parlato mister Falsini. Ecco le sue parole sul match.

Contro il Cesena è stata una partita molto dispendiosa dal punto di vista fisico e mentale. Come sta la squadra?
“La partita di giovedì effettivamente è stata molto dispendiosa, però è anche vero che vincere aiuta a vincere e il successo ci ha permesso di prepararci al meglio per la prossima partita. Il giorno dopo la gara di Cesena, chi ha giocato dal primo minuto ha avuto un giorno di riposo e gli altri hanno sostenuto una seduta non troppo pesante per gestire le forze. Fortunatamente sono ragazzi giovani e recuperano velocemente. Mi aspetto una squadra in salute”.

Che derby sarà?
“Spero sia un derby che faccia divertire la gente, tra due squadre con voglia di vincere, che proveranno in campo a mostrare la propria superiorità. Certamente il derby è sempre una partita particolare, chi riuscirà a gestirlo dal punto di vista emotivo e tattico avrà un grande vantaggio”.

Lunedì lo stadio Tre Fontane sarò tutto esaurito: quanto sarà importante la spinta dei tifosi romanisti?
“Sono convinto che ci daranno come sempre una grande spinta e lunedì ancora di più. Ci aiuteranno a fare una grande partita e noi faremo di tutto per rendere orgogliosi i nostri tifosi e tutta la gente che verrà ad assistere alla partita. Metteremo in campo una prestazione coraggiosa e sono convinto che i ragazzi giocheranno una partita gagliarda, poi nel calcio a volte gli episodi possono fare la differenza. Porteremo i tifosi dalla nostra parte e invito loro a spingerci ed aiutarci, perché sono una componente fondamentale del nostro percorso”.

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Primavera, Falsini: “Contro il Cesena cercheremo di imporre il nostro gioco. Ci saranno delle rotazioni” (VIDEO)

Il tecnico della Primavera giallorossa Falsini, ha parlato ai canali ufficiali del club alla vigilia della partita contro il Cesena. Ecco le sue parole:

Sulla partita.
“Questo è un campionato che ci farà giocare tanto. Contro il Cesena sarà una partita difficile perché sono organizzati e bravi, in più giochiamo in casa loro. Li affronteremo come tutte le partite, cercando di imporre il nostro gioco e faremo anche delle rotazioni”.

Il Cesena può mettervi in difficoltà?
“Sì, può metterci in difficoltà, però posso anche non vincere, come con il Monza, ma se c’è la prestazione posso fare solo i complimenti. Dobbiamo migliorare in fase realizzativa e vogliamo fare risultato attraverso il gioco, non gli episodi”.

Primavera, Sugamele: “Vittoria importante per il gruppo. Sono soddisfatto del primo gol”

Alessandro Sugamele, tra i protagonisti oggi della vittoria della Roma Primavera contro il Torino, ha parlato ai canali del club per commentare il match. Ecco le sue parole:

Vittoria è molto importante per il gruppo, ma soprattutto per ritornare al successo che ci mancava da ben due mesi. All’inizio di gennaio, le prime due partite non sono andate come volevamo e adesso arriva una vittoria frutto del lavoro. Sono molto soddisfatto del primo gol, ma soprattutto di aver aiutato la squadra e per aver contribuito alla vittoria per 90 minori“.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO 

Primavera, Falsini: “Dobbiamo continuare a giocare così. Un applauso ai miei ragazzi”

Al termine della vittoria per 2-4 sul campo del Torino, l’allenatore della Roma Primavera Gianluca Falsini ha rilasciato un’intervista post-gara ai microfoni dei canali del club. Ecco le dichiarazioni del tecnico:

Campo difficilissimo, il Toro fino a oggi stava giocando una stagione importante, soprattutto tra le mura amiche era difficilissimo fare una partita come abbiamo fatto, devo fare un plauso ai ragazzi che sono stati fantastici. Penso a Ivkovic, a chi non ha giocato molto spesso in questo ultimo periodo. Anche Marchetti e Nardin che sono subentrati hanno fatto benissimo, devo essere sincero. Questa squadra sta diventando, come ho sempre detto, una squadra vera e questa vittoria certifica il fatto che siamo un gruppo forte. Adesso però, al di là della battuta d’arresto del secondo tempo con l’Hellas in cui abbiamo giocato male, dobbiamo continuare a giocare così come stiamo facendo: con personalità, come abbiamo fatto oggi, su un campo difficilissimo contro una squadra molto fisica. Spero che questa partita sia quella che darà il via a questo tipo di performance contro squadre di questo calibro“.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO 

Primavera, Falsini: “Avrei preferito gare di andata e ritorno ma ci adatteremo. Il Lecce giocherà sull’intensità” (VIDEO)

Gianluca Falsini, tecnico della Primavera, ha parlato alla vigilia della sfida contro il Lecce, valida per gli ottavi di Coppa Italia Primavera in gara unica. Le sue parole: “Un test importante, menomale che arriva subito, lo affronteremo al massimo e cercheremo di sviluppare il nostro gioco”.

Perchè si aspetta una gara simile a quella contro il Verona?

“Scurto è un ottimo allenatore, il Lecce ha dettami tattici simili all’Hellas ma con interpreti più forti. Mi aspetto giochino sull’intensità, sul fatto che possano chiudersi e ripartire ma con una qualità maggiore di quella dell’Hellas. Sicuramente dobbiamo fare meglio nelle preventive e nel palleggio, oltre che nella qualità negli ultimi 20 metri”

Questo è un gruppo giovane ma che ha già affrontato gare da dentro o fuori. È tranquillo da questo punto di vista?

“Avrei preferito andata e ritorno, però ci dobbiamo adattare. Come ho sempre detto, il talento non ha età, sappiamo che fisicamente possiamo avere qualche problema, ma queste partite servono ai ragazzi per crescere per poi affrontare questo meraviglioso sport”