Calciomercato Roma, Hermoso: rischio stagione finita al Leverkusen

Mario Hermoso potrebbe aver già chiuso la sua esperienza al Bayer Leverkusen. Il difensore spagnolo, in prestito dalla Roma fino a giugno, ha riportato un serio infortunio alla spalla nel match di Champions League contro il Bayern Monaco e, secondo quanto riportato dalla Germania, la sua stagione potrebbe essere terminata anzitempo.

La gravità dell’infortunio non ha ancora permesso esami approfonditi, rendendo difficile stabilire con certezza i tempi di recupero. Tuttavia, se l’ipotesi di uno stop prolungato fosse confermata, Hermoso non scenderebbe più in campo con il Leverkusen. Questo scenario allontanerebbe anche la possibilità di un riscatto da parte del club tedesco, che difficilmente potrà sostenere l’ingaggio del giocatore, pari a oltre otto milioni di euro a stagione.

La Roma, quindi, resta in attesa di sviluppi sulla situazione, con il futuro di Hermoso che si fa sempre più incerto.

(bild.de)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Vietato fermarsi

IL TEMPO (L. PES) – Il tempo lenisce le ferite pur lasciando le cicatrici. Il dolore per l’eliminazione dall’Europa League resta grande in casa Roma, ma non è tempo di mollare. Le ultime dieci giornate di campionato restano fondamentali per la corsa ad un posto nelle coppe l’anno prossimo e non c’è più spazio per i rimpianti. Il lavoro enorme di Ranieri degli ultimi tre mesi ha restituito credibilità e competitività a una squadra che aveva trascorso un autunno terribile. Dalla zona retrocessione distante appena due punti fino alle porte della Champions che oggi dista sei punti, ma domani chissà. Questo turno di campionato mette di fronte tutte le avversarie dirette per la Roma con la sfide tra Bologna e Lazio e Fiorentina e Juventus: qualcuno perderà punti di sicuro e Roma-Cagliari di domani all’Olimpico diventa l’appuntamento da non sbagliare.

Non sarà facile, certo. L’aspetto emotivo a pochi giorni dalla delusione di Bilbao conterà molto, ma Ranieri ha dimostrato che questo gruppo sa come rialzarsi e anche questa volta dovrà farlo con la giusta determinazione. Sarebbe un delitto troppo grande fermarsi ora dopo una rincorsa incoraggiante e, a tratti, entusiasmante. Le recriminazioni per il mancato passaggio ai quarti di Europa League resteranno nella testa di molti nel gruppo, ma serve voltare pagina. Ripensando alle condizioni nelle quali Sir Claudio ha preso la squadra a novembre fino a giocarsela con una delle favorite della competizione la crescita è evidente. Certo, gli errori (pesanti) individuali restano e aumentano il rimpianto, ma uscire contro la squadra di Valverde, al di là delle modalità era purtroppo da mettere in conto.

Per la prima volta da cinque anni a questa parte i giallorossi avranno la possibilità di giocare l’ultima fase del campionato, che in questa stagione coincide con la fase più delicata del calendario, con un solo impegno a settimana che, seppur triste, può aumentare le chance di tentare il miracolo. Dopo l’eliminazione contro una squadra spagnola la possibilità di avere cinque squadre nella prossima Champions League si è praticamente azzerata, per questo serve arrivare quarti per tornare nell’Europa dei grandi. Ad oggi sei punti separano la Roma dalla Juve quarta, ma ci sono altre due squadre tra giallorossi e bianconeri (Bologna e Lazio) che vorranno continuare a correre oltre a Fiorentina e Milan recentemente scavalcate da Dybala & Co. ma da considerare ancora in corsa. Eccetto i rossoblù (contro i quali gli scontri diretti sono a sfavore) Ranieri affronterà tutte le rivali all’Olimpico nelle ultime otto giornate, un’occasione importante per provarci fino alla fine. Il tecnico in queste settimane, inevitabilmente, ruoterà di meno la rosa e cercherà un assetto pressoché definito e definitivo. Resta da capire se alcuni protagonisti degli ultimi mesi torneranno titolari. Tra tutti, eccetto le situazioni complesse (per motivi diversi) di Hummels e Dovbyk, colpiscono le ultime esclusioni di Koné e Saelemaekers, forse i due assieme a Svilar col rendimento più alto e costante. Oggi intanto, a sorpresa, Ranieri parlerà alla stampa. Il tecnico punta a ricompattare l’ambiente.

Svilar, eroe tra i pali ma ancora senza rinnovo

Nonostante la sconfitta e l’eliminazione dall’Europa League, Mile Svilar è stato uno dei migliori in campo, autore di interventi decisivi che hanno evitato un passivo peggiore per la Roma. Il portiere belga, diventato una colonna portante della squadra, è al centro delle trattative per il rinnovo del contratto.

Il ds Ghisolfi ha dichiarato che Svilar “è il futuro della Roma“, ma ha anche sottolineato: “Se un giocatore non vuole stare qui, noi non ci metteremo a pregarlo, perché la maglia della Roma si merita. Svilar la merita. Ha fornito prestazioni di altissimo livello, ha una mentalità top e stiamo lavorando sul rinnovo“. (…) La Roma è ottimista, ma la richiesta di Svilar è alta, circa 4 milioni l’anno, per allontanare le sirene della Premier League e blindare il suo futuro in giallorosso. Il contratto attuale è da 1 milione di euro fino al 2027.

La distanza tra domanda e offerta è ancora ampia e l’entourage del giocatore temporeggia. (…) Se la Roma vuole trattenere uno dei suoi gioielli più preziosi, dovrà presentare un’offerta importante, degna di un top player come Svilar.

(Repubblica)

Ripartenze, cadute e messaggi temerari: Roma saluta Hummels

La storia di Mats Hummels alla Roma è un racconto di passioni, delusioni e cadute. Il campione del mondo, arrivato per dare esperienza e solidità, ha vissuto una stagione difficile, culminata con l’espulsione nella decisiva partita contro l’Athletic Bilbao.

L’errore di Hummels è stato fatale per la Roma, che ha subito la rimonta dei baschi ed è stata eliminata dall’Europa League. (…) Anche Ranieri ha ammesso la gravità dell’errore, e la polemica ha investito il giocatore tedesco.

Dopo l’espulsione, Hummels si è scusato pubblicamente, ma le critiche non si sono placate. (…) In molti hanno ricordato le scelte di Juric, che non aveva dato spazio al giocatore tedesco.

Anche il rapporto con Ranieri si è incrinato, complice una polemica a distanza nata da alcune dichiarazioni del tecnico. (…) Tra alti e bassi, Hummels ha concluso la sua avventura alla Roma nel peggiore dei modi, con l’espulsione a Bilbao che ha sancito l’eliminazione dall’Europa League. Ripete a tutti “I’m sorry“.

(corsera)

Ora tutto sul campionato. Il futuro passa dall’Europa

Dieci partite, dieci finali. Dopo l’eliminazione dall’Europa League, la Roma è chiamata a concentrare tutte le sue energie sul campionato, dove l’obiettivo Champions League è ancora raggiungibile. Si parte dalla sfida di domani contro il Cagliari.

Il calendario, però, è tutt’altro che semplice, con i giallorossi che dovranno affrontare quasi tutte le big del campionato. (…) Nonostante le difficoltà, la Roma può contare su un fattore positivo: l’assenza di impegni infrasettimanali da qui a maggio, una situazione che non si verificava dal 2019.

(…) La Roma, settima in classifica, affronterà Juventus, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan da qui alla fine del campionato. Un calendario impegnativo, ma con il vantaggio di giocare la maggior parte delle partite in casa. Lo stato di forma della squadra fa ben sperare, con dodici risultati utili consecutivi in Serie A. (…)

Ranieri punterà sui migliori giocatori a disposizione, da Dybala a Paredes e Angeliño, per cercare di raggiungere l’obiettivo Champions League. Ieri la squadra ha ripreso gli allenamenti in vista della partita contro il Cagliari. Scalpitano Pellegrini e Koné, che non hanno giocato neanche un minuto al San Mames. Ieri notte Koné è stato l’unico a non tornare in pullman con la squadra dall’aeroporto di Fiumicino.

(Messaggero)

Hummels, l’errore vale l’addio. Dovbyk, ora il futuro è in bilico

La Roma si interroga sul futuro di due giocatori chiave: Hummels e Dovbyk. Il primo, espulso nella sfida contro l’Athletic Bilbao, sembra destinato a lasciare il club a fine stagione. Il secondo, invece, è al centro di un dibattito: il suo rendimento non convince e la Roma valuterà il da farsi in estate, in caso di cessione spera di non perdere troppi soldi.

Hummels, distrutto dopo l’espulsione a Bilbao, ha chiesto scusa ai tifosi, ma sembra che il suo percorso nella capitale sia giunto al termine. (…) Molti tifosi non hanno mai apprezzato il suo stile di vita, giudicato troppo leggero, e l’espulsione contro l’Athletic sembra aver segnato la fine della sua avventura romanista.

Diverso il discorso per Dovbyk, arrivato in estate per una cifra importante. L’attaccante ucraino non è riuscito a convincere, mostrando una mancanza di personalità e coraggio che ha mandato su tutte le furie i tifosi. (…) Ranieri ha lasciato intendere che il futuro di Dovbyk è incerto e che la Roma prenderà una decisione al termine della stagione.

(gasport)

Verso Roma-Cagliari: subito in campo dopo Bilbao, domani Ranieri in conferenza alle 13. Il rosso a Hummels fa discutere

Giornata intensa per la Roma, tra le polemiche per la decisione arbitrale che ha cambiato la sfida con l’Athletic, le riflessioni sulla prestazione della squadra e il futuro imminente che ormai riserva solo la rincorsa in campionato. Da Trigoria, dopo quelle immediate di Mats Hummels, arrivano altre scuse ai tifosi da parte dei giocatori. Nel frattempo, José Mourinho, anche lui eliminato agli ottavi col suo Fenerbahce, non si trattiene e solleva dubbi sul trattamento a lui riservato da dopo la finale di Budapest. Ma non finisce qui: notizie sugli scontri tra tifosi a Bilbao, analisi della partita e gli aggiornamenti sul calendario di Serie A con il derby e la sfida alla Juventus che vengono fissate.

I LINK ALLE NEWS PIÙ IMPORTANTI DELLA GIORNATA

EUROPA LEAGUE, MOURINHO NON CI STA: “SPERO CHE CIÒ CHE È SUCCESSO NON SIA COLLEGATO ALLA MIA SQUALIFICA E ALLA FINALE DI BUDAPEST” (VIDEO)

CORSPORT – SEI ARRESTI: QUATTRO TIFOSI SONO ROMANISTI

IL TEMPO – BOSTON CELTICS: FRIEDKIN IN CORSA PER QUOTE DEL CLUB

ATHLETIC-ROMA, LA MOVIOLA DEI QUOTIDIANI: OPINIONI CONTRASTANTI SULL’ESPULSIONE DI HUMMELS

I VOTI DEGLI ALTRI – SVILAR “TIENE IN PIEDI LA ROMA”, HUMMELS “IMPERDONABILE”, DOVBYK “UN FANTASMA”

IL PUNTO DEL VENERDÌ – TRANI: “LA ROMA RESTA SENZA COPPE” – CARMELLINI: “E MENOMALE CHE HUMMELS ERA IL GIOCATORE DI MAGGIOR ESPERIENZA”

ROMA-CAGLIARI, SORPRESA RANIERI: DOMANI ALLE 13 LA CONFERENZA STAMPA

TRIGORIA, RIPRESA POST ATHLETIC: SCARICO PER CHI HA GIOCATO IERI (FOTO)

TRIGORIA, PAREDES CON DYBALA AI TIFOSI: “CI DISPIACE” (VIDEO)

SERIE A, ANTICIPI E POSTICIPI DALLA 31ª ALLA 33ª GIORNATA: ROMA-JUVENTUS E IL DERBY DI DOMENICA ALLE 20:45. ROMA-VERONA DI SABATO

LR24

 

Olanda Under 21: convocati Rensch e Salah-Eddine per le amichevoli contro Italia e Romania

L’Olanda Under-21, ha diramato la lista dei convocati del CT Michael Reiziger in vista delle sfide amichevoli contro Italia (venerdì 21 a Venezia) e Romania (martedì 25 a Bucarest). Tra i convocati, figurano due giocatori della Roma: Devyne Rensch, terzino destro classe 2003 arrivato in giallorosso a gennaio 2025 dall’Ajax, e Anass Salah-Eddine, terzino sinistro classe 2002, anche lui arrivato alla Roma nell’ultima sessione di mercato. In queste sfide di preparazione agli Europei Under 21, i due terzini giallorossi si incontreranno quindi con i compagni Baldanzi e Pisilli, convocati invece dalla Nazionale Italiana Under 21.

Conference League: la Fiorentina ribalta il risultato e conquista i quarti. Chelsea ok, Betis travolgente

Si sono conclusi gli ottavi di finale di ritorno della UEFA Conference League delle 21:00. Il Chelsea ha superato il København con un risicato 1-0, ma sufficiente per passare il turno. La Fiorentina ha vinto in casa contro il Panathinaikos per 3-1; i viola, dopo aver perso 3-2 all’andata, ribaltano il risultato e si qualificano ai quarti. Il Real Betis ha dominato contro il Vitória, vincendo 4-0 in trasferta e confermando la propria superiorità. Il Legia Varsavia supera il Molde per 2-0 ai tempi supplementari, ribalta la sconfitta dell’andata e passa il turno.

Nei match delle 18:45 il Cercle Brugge ha superato 2-0 lo Jagiellonia, mentre il Djurgården ha battuto 3-0 il Pafos: entrambe si qualificano. Il Rapid Vienna ha avuto la meglio sul Borac per 2-1 dopo i tempi supplementari. Partita rocambolesca tra Lugano e Celje, con gli sloveni che hanno prevalso 3-1 ai calci di rigore dopo un pirotecnico 5-4 (1-0 all’andata per il Celje).

 

I risultati di tutte le partite

Cercle Brugge – Jagiellonia 2-0
Djurgården – Pafos 3-0
Lugano – Celje 5-4 (d.c.r. 1-3)
Rapid – Borac 2-1
Chelsea – København 1-0
Fiorentina – Panathinaikos 3-1
Legia – Molde 2-0 (d.t.s.)
Vitória – Real Betis 0-4

Instagram, Saelemaekers incoraggia la squadra: “Cadi 4 volte, rialzati 5! Testa alta e torniamo al lavoro! Daje Roma!” (FOTO)

Dopo la sconfitta della Roma per 3-1 contro l’Athletic Bilbao, che ha portato all’eliminazione dalla Europa League agli ottavi, Saelemaekers ha condiviso un messaggio di incoraggiamento sul suo profilo social: “Cadi 4 volte, rialzati 5! Testa alta e torniamo al lavoro! Daje Roma!“. Ora, la Roma si concentra completamente alla rimonta in campionato, unica competizione rimasta, in vista della prossima partita contro il Cagliari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da #AS56 (@alexis.saelemaekers)