Una rimonta gigantesca ma il ko di Dybala guasta l’umore alla Roma

La vittoria sofferta contro il Cagliari, la sesta consecutiva in campionato e la nona del 2025, ha lasciato l’amaro in bocca per i due infortuni rimediati durante la partita. Gli esami strumentali hanno confermato le preoccupazioni: lesioni muscolari sia per Paulo Dybala che per Devyne Rensch. L’argentino è uscito dal campo visibilmente affranto, mentre Rensch ha dimostrato grande spirito di sacrificio, rimanendo in campo nonostante il dolore, con Ranieri impossibilitato a effettuare ulteriori sostituzioni.

Per Dybala si tratta di una lesione al semitendinoso della coscia sinistra. I tempi di recupero sono stimati in circa un mese, il che significa la certa assenza nella sfida del 6 aprile contro la Juventus, attualmente avanti di soli tre punti in classifica. (…) Le speranze di vederlo in campo nel derby contro la Lazio del 13 aprile sono ridotte al minimo, ma lo staff medico giallorosso monitorerà attentamente i suoi progressi.

Rensch, rivelatosi un acquisto prezioso a gennaio e titolare in Europa League e in campionato, ha subito una lesione all’adduttore lungo della coscia sinistra e dovrà stare fermo per circa tre settimane.

Nonostante questi contrattempi, la Roma di Ranieri continua a brillare. I giallorossi sono attualmente la squadra che ha ottenuto più punti nei cinque principali campionati europei nel 2025, con 29 punti conquistati, superando squadre come Paris Saint-Germain, Bayern Monaco e Strasburgo.

La squadra ha compiuto un notevole recupero in classifica rispetto alla chiusura del 2024, guadagnando terreno su tutte le principali concorrenti. (…)

Il calendario futuro presenta sfide importanti: trasferte a Lecce, Lazio, Inter, Atalanta e Torino, e partite casalinghe contro Juventus, Verona, Fiorentina e Milan. La Roma, ora concentrata esclusivamente sul campionato, dovrà affrontare queste sfide come fossero tutte finali, come sottolineato da Mile Svilar dopo l’eliminazione dall’Europa League. All’Olimpico, la squadra di Ranieri ha finora ottenuto risultati positivi, con 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta.

(corsera)

Tre giorni di stop: giovedì la ripresa degli allenamenti

Numerosi giocatori della Roma, tra cui Svilar, sono rimasti nella capitale a causa della mancata convocazione nelle rispettive nazionali.

Ranieri, dopo le fatiche di Europa League e campionato, ha concesso tre giorni di riposo alla squadra, premiando l’impegno profuso nella vittoria contro il Cagliari. L’appuntamento per la ripresa degli allenamenti è fissato per giovedì mattina, con una seduta leggera tra lavoro di scarico e palestra.

(…) Da mercoledì, con il rientro dei nazionali, inizierà la preparazione per il ciclo di fuoco che attende la Roma in campionato, con una serie di big match decisivi per la corsa all’Europa e per il sogno Champions League. Ranieri predica calma e attenzione, invitando a concentrarsi su ogni singola partita.

(corsport)

Lesione anche per Rensch: out tre settimane

Non solo Dybala, la Roma dovrà fare a meno anche di Devyne Rensch per circa tre settimane. L’esterno olandese ha riportato una lesione all’adduttore lungo sinistro durante la partita contro il Cagliari.

(…) Rensch era rimasto in campo fino alla fine, nonostante l’infortunio, poiché Ranieri aveva già effettuato tutte le sostituzioni. L’infortunio di Rensch è meno grave rispetto a quello di Dybala, con il rientro previsto per la partita contro la Juventus o quella successiva contro la Lazio.

(…) Si prevede il rientro di Celik prima della fine della sosta per le nazionali, con la sua disponibilità per la partita contro il Lecce. Intanto, dieci giocatori della Roma sono stati convocati dalle rispettive nazionali.

(corsport)

Se Svilar non rinnova la rimonta diventa vana

Dalle pernacchie dell’Olimpico per una Roma sconfitta dal Bologna sotto la guida di Juric, alla rinnovata ambizione per la Champions League: in pochi mesi, la squadra ha ritrovato un’anima e un senso a una stagione che sembrava compromessa. Ranieri ha trasformato la Roma, capace di centrare contro il Cagliari la sesta vittoria consecutiva, segnando un +14 punti rispetto al girone d’andata e arrivando a 27 punti nel girone di ritorno, con ancora 9 partite.

Con Ranieri, la Roma è rinata, candidandosi concretamente per un posto in Champions League. (…) Per completare la ricostruzione, però, sarebbe necessaria anche la presenza di una società solida e presente.

Un esempio è la situazione del portiere Svilar, diventato una garanzia per la squadra. (…) Sarebbe fondamentale rinnovare il suo contratto, adeguandolo al suo valore, anche per allontanare le sirene di mercato provenienti dall’Inghilterra. I Friedkin sono a conoscenza di tutto questo? (…)

(Repubblica)

Intervista al dottor Ripanti: “È un infortunio raro. Bisogna andare cauti”

CORSPORT – L’infortunio di Paulo Dybala ha subito acceso i riflettori sulla sua diagnosi: “Lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra”. Per comprendere meglio l’entità dello stop e le possibili tempistiche di recupero, è stato intervistato il dottor Simone Ripanti, ortopedico dell’ospedale San Giovanni di Roma.

Professore, cosa dobbiamo aspettarci?

“Sicuramente non una guarigione rapida. La lesione tendinea, a parità di grado, è più grave di quella muscolare, perché i tessuti si rigenerano più lentamente”.

Si dovrà operare Dybala?

“Questo non lo so, immagino che lui chiederà altri pareri medici prima di decidere la strada più opportuna. Vorrà approfondire. Ma in ogni caso, anche se verrà scelta la terapia conservativa, la prognosi di un mese che leggo qua e là mi pare molto ottimistica. Ci vuole pazienza”.

Non è la prima volta che un calciatore si infortuna a causa di un colpo di tacco.

“Posto che certi problemi sono determinati da tanti piccoli fattori che si sommano, il gesto del colpo di tacco determina uno squilibrio nel corpo perché richiede un movimento del quadricipite, cioè il muscolo anteriore della coscia, e l’apporto dei flessori, ossia quelli posteriori. Il contrasto provoca un allungamento dei muscoli che può provocare lacerazioni nelle fibre. Comunque Dybala è stato anche sfortunato, perché lesioni di questo tipo sono molto rare”.

(…)

 

 

Dybala ha 31 anni. L’età incide sulle tempistiche?

“No. Non c’è differenza nei tessuti tra un atleta di 20 anni o un atleta di 31. Il problema semmai è lo storico di infortuni. Dybala ne ha avuti parecchi. Questo può rallentare ulteriormente il rientro. Ma poi è chiaro che la prognosi varia caso per caso: non è possibile essere precisi”.

Dybala, lesione a un tendine. Salterà Lecce, Juve e il derby

Brutte notizie per la Roma: Dybala salterà le sfide con Lecce, Juve e Lazio. Gli esami hanno evidenziato una lesione al tendine della coscia sinistra, rimediata durante la partita contro il Cagliari.

(…) La Joya dovrà stare fermo per almeno un mese, saltando partite cruciali per la corsa alla Champions League. Già dopo la trasferta col Porto, Dybala aveva problemi al ginocchio, ma ha giocato con le infiltrazioni contro l’Athletic Bilbao, per poi infortunarsi definitivamente contro il Cagliari.

(…) Anche Rensch si è infortunato, rimediando una lesione all’adduttore che lo terrà fuori per circa tre settimane.

(gasport)

Roma-Cagliari: Svilar premiato Man of the Match. Hummels su Instagram: “Bravo” (FOTO e VIDEO)

La Roma ha conquistato una vittoria sofferta contro il Cagliari, imponendosi per 1-0 grazie a un gol di Artem Dovbyk al 62′.  Il grande protagonista della partita è stato il portiere Mile Svilar, autore di numerose parate decisive che hanno mantenuto inviolata la porta giallorossa. Le sue prestazioni gli sono valse il premio di “Man of the match”.

Al termine del match, il difensore Mats Hummels ha espresso i suoi complimenti a Svilar attraverso una storia su Instagram, scrivendo “bravo” al compagno di squadra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Disordine pubblico

IL ROMANISTA (V. CURCIO) – Con oltre duemila romanisti e situazioni di tensione quasi annunciate, la partita di giovedì scorso tra Athletic Club e Roma doveva essere una prova generale per la finale di Europa League del 21 maggio. Alla resa dei conti, però, la valutazione generale rischia di essere gravemente insufficiente.

“Il Romanista” è stato contattato da alcuni tifosi presenti a Bilbao, che hanno raccontato le quantomeno singolari situazioni in cui si sono ritrovati, o a cui hanno assistito, nel pre e nel post partita della Catedral.  Tra tutti, un ragazzo che si è riconosciuto in un nostro video pubblicato sui social in cui viene immobilizzato e percosso da almeno cinque agenti antisommossa dell’Ertzaintza.

Il corteo partito nel pomeriggio dal meeting point vicino al Guggenheim si è svolto quasi interamente in tranquillità, accompagnato dalla polizia attraverso un lungo e tortuoso percorso fino ai dintorni dello stadio. È qui che si è verificato il primo momento critico, perché la lunga scia di romanisti si è trovata quasi a contatto con un muro di tifosi dell’Athletic che li attendeva al di là di un cordone di forze dell’ordine non proprio serratissimo. (…)

Ad attenderli c’erano i percorsi con le transenne removibili, installati per l’occasione e in vista della finale, con due prefiltraggi prima dei tornelli. È in questi passaggi intermedi che la situazione sarebbe precipitata, stando alle testimonianze raccolte, per due motivi principali: gli alterchi tra romanisti e gli agenti del servizio di sicurezza dello stadio e la gestione dei flussi.

(…) Chi provava a tornare indietro per recuperare qualcuno veniva almeno bloccato, se non colpito col manganello senza motivo.

La storia che colpisce di più è quella di Michele, che ha scritto al quotidiano identificandosi nel ragazzo immobilizzato e percosso da oltre cinque agenti della polizia, come si vede in un video pubblicato da “Il Romanista” su X prima della partita.

Questa la sua versione dei fatti, sulla quale l’Ertzaintza non si è espressa: “Nel corso di una situazione di tensione, mi hanno manganellato le gambe fino a farmi cadere a terra per poi riempirmi di calci anche in volto. Dopo mi hanno trascinato e tenuto un’ora con la faccia schiacciata contro un blindato, mentre gridavo per cercare di farmi aiutare“. (…) “Verso le 19.30 mi sono ritrovato solo, spogliato di ogni effetto personale, morendo di freddo in maglietta, dentro a una cella attrezzata solo con un tappetino da palestra e una coperta. Non ho potuto avvisare famiglia, avvocato e amici, ma fortunatamente loro hanno visto il vostro video sui social e hanno chiamato il Consolato che è stato provvidenziale. Siccome avevo preso molte botte sul volto e non smettevo di sanguinare proprio da uno di quei punti, ho richiamato l’attenzione degli agenti urlando e sbattendo sulle grate della cella: dopo qualche manganellata per farmi stare zitto, alla fine mi hanno portato in ospedale, sempre scortato. Lì ho chiesto invano di contattare i miei e spiegare la mia situazione ai dottori. Ma non me l’hanno fatto fare. I poliziotti hanno iniziato ad accusarmi di non voler collaborare e anche lì all’ospedale ho preso un forte schiaffo sulla testa, dove avevo preso i calci.”

La detenzione di Michele, secondo quanto racconta, sarebbe poi finita all’improvviso e senza spiegazioni. (…)

A quell’ora, erano finiti da un po’ gli incidenti tra le due tifoserie che hanno caratterizzato il post partita, con i tifosi del settore ospiti prima scortati e poi lasciati liberi senza punti di riferimento in un contesto di caccia all’uomo. (…)

L’Ertzaintza ha comunicato di “aver fermato 14 persone e ne ha indagata un’altra“. (…) Dei fermati, quattro sono italiani e sono stati tutti rilasciati nella notte. Visto l’esito della partita, i tifosi della Roma non torneranno al San Mamés. Ma se Bilbao vorrà evitare una pessima figura sotto lo sguardo di tutta Europa, dovrà rivedere radicalmente la gestione del piano sicurezza in occasione della finale.

Celik salterà la sfida contro il Cagliari. Nessun problema fisico per Dybala

IL ROMANISTA (I. MIRABELLA) – Con il morale basso ma con la voglia di rialzare immediatamente la testa e di provare a centrare la qualificazione in Europa (per la prossima stagione) tramite campionato. Dopo la buia notte vissuta a Bilbao, la Roma è tornata subito sui campi di Trigoria per iniziare a preparare la sfida di domani contro il Cagliari. Il match avrà inizio alle ore 16.00, gara posticipata di un’ora (l’orario iniziale era alle 15.00) a causa della maratona che passerà al Foro Italico poche ore prima.

Claudio Ranieri può contare su tutto l’organico tranne per Zeki Celik. Lo staff medico aveva provato a recuperarlo in extremis per la sfida del San Mamés contro l’Athletic Club, ma l’impresa non è stata raggiunta, con il turco che è rimasto nella Capitale. (…) Nella seduta di allenamento di ieri Celik ha svolto lavoro a parte, mentre la squadra – come da programma post gara – è stata divisa in due gruppi: chi ha giocato contro il Bilbao ha svolto parte atletica e palestra, mentre chi è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti o chi è subentrato si è allenato regolarmente sul campo.

In queste ore Ranieri è al lavoro per sciogliere gli ultimi dubbi relativi all’undici titolare che scenderà in campo contro il Cagliari. (…)

Primavera, ecco Roma-Milan e Inter-Cagliari

Nel campionato Primavera 1, concluse le semifinali di Coppa Italia, che vedrà in finale affrontarsi Milan e Cagliari, la Roma capolista affronta domani proprio i rossoneri.

Nella 30ª giornata, la squadra di Falsini cercherà il terzo successo consecutivo in casa, mentre l’Inter, impegnata nella lotta per il primo posto, affronterà il Cagliari, miglior difesa del torneo. (…) La Lazio sarà ospite del Verona, cercando di rimanere in corsa per i play-off.

(corsport)