Ritiro Inghilterra, Ranieri arrivato al St. George’s Park: colloquio con Gasperini durante l’allenamento (FOTO)

Dopo essere mancato per l’amichevole contro l’Aston Villa di due giorni fa a causa di problemi con il volo, Claudio Ranieri ha raggiunto la Roma in ritiro in Inghilterra a St. George’s Park. L’ex tecnico giallorosso ha seguito l’allenamento odierno della squadra e ha avuto un colloquio con mister Gian Piero Gasperini. Sir Claudio sarà presente per la sfida di domani contro l’Everton alle 16:00 ora italiana.

embedgallery_1028540

Femminile, Rossettini: “Ritiro positivo. Le ragazze hanno lavorato duramente. La Champions è il primo obiettivo” (VIDEO)

La Roma Femminile ha chiuso oggi il suo ritiro a Dimaro. Il tecnico giallorosso Luca Rossettini ha tracciato ai canali del club un bilancio di questi ultimi giorni di lavoro in vista dell’inizio ufficiale della stagione.

Un bilancio del ritiro?

“Sicuramente positivo, le condizioni ci hanno permesso di lavorare bene. Le ragazze hanno lavorato duramente, abbiamo messo dentro benzina. Abbiamo cominciato a conoscere soprattutto le ragazze nuove, a conoscere le loro caratteristiche e a farle integrare nel gruppo. Il bilancio è sicuramente positivo.”

Qual è la sua impressione sul gruppo che si sta creando?

“E’ un gruppo giovane, che mixa bene ragazze di esperienza con nuove arrivate di prospettiva. Abbiamo potuto lavorare con le Nazionli italiane solo negli ultimi giorni, aspettiamo ancora le Nazionali nigeriane, e Alayah (Pilgrim, ndr). Avremo bisogno di altro tempo per trovare l’amalgama e rodarci bene, ma il primo periodo è stato importante per far sentire subito un bell’ambiente alle ragazze straniere che sono arrivate.”

Per molte è la prima esperienza in giallorosso, come si stanno inserendo?

“Fin dal primo giorno abbiamo cercato di calarle nella nuova realtà, che è una realtà importante e passionale. Abbiamo cantato l’inno insieme e cercato di creare momenti di unione, di coesione, e di conoscenza di quella che è la realtà unica di Roma.”

Nella prima amichevole contro il Como è arrivata una vittoria. Che indicazioni ha avuto?

“Indicazioni positive. L’intento era quello che dentro la partita le ragazze riuscissero a provare le poche cose che siamo riusciti a provare in questi 15 giorni. Ci hanno messo impegno, hanno provato a replicare quello che abbiamo provato durante gli allenamenti. C’è ancora parecchia strada da fare, ma ci dà grandi spunti per poter continuare il lavoro con ottime prospettive.”

L’esordio sarà contro la Ternana nella Serie A Women’s Cup, poi la Champions League. Sarà un inizio impegnativo.

“Sì, soprattutto la Champions sarà il primo obiettivo importante da raggiungere. Cercheremo di sfruttare al meglio i prossimi giorni, le amichevoli che abbiamo in programma saranno degli ottimi test per trovare delle prime conferme sul lavoro fatto ed inserire alle nuove idee che stiamo cercando di portare le Nazionali italiane e le ultime giocatrici che mancano nel gruppo.”

Che impressione sta avendo del movimento femminile tra Europeo e prime settimane di lavoro con la squadra?

“Io sono venuto con grande curiosità, senza pregiudizi. Ho trovato un grande ambiente per lavorare, ottime condizioni, staff e organizzazione importante. La cosa che mi premeva di più è la grande disponibiliutà delle ragazze, su cui avevo trovato conferme già prima di venire, ma che mi ha sorpreso per l’intensità che c’è, la voglia di migliorarsi e di mettersi a disposizione, di mettersi in gioco con cose che non avevamo fatto prima. Questa è stata una bella conferma, superiore alle aspettative.”

Ritiro Roma: sgambata per chi non ha giocato contro l’Aston Villa. Alle 15 allenamento a porte aperte

La Roma è tornata a lavorare nel ritiro inglese dopo il pesante 4-0 incassato ieri sera contro l’Aston Villa. Sgambata per chi non ha giocato o è sceso in campo per pochi minuti. Lavoro a parte anche per i portieri. Alle ore 15 è invece confermata la seduta di allenamento a porte aperte.

GASPERINI: “Questi avversari ora hanno due marce in più. Abbiamo fatto delle cose buone, ma prendiamo la lezione” (VIDEO)

La Roma perde 4-0 nella prima amichevole in Inghilterra: l’Aston Villa di Unai Emery si impone nettamente sui giallorossi. Vista la sconfitta, il tecnico Gian Piero Gasperini ha deciso di parlare ai microfoni dei media presenti in zona mista al termine della gara.

Prima sconfitta, un’analisi della partita?

“Abbiamo trovato una squadra forte, facevamo fatica a contenerli. Bisogna guardare anche le cose buone, loro andavano forte e ci hanno creato tante difficoltà.”

Quali sono le cose buone e quelle meno buone?

“L’impegno è stato encomiabile, nulla da dire. I ragazzi hanno cercato di tenere il campo al massimo, a tratti hanno fatto anche delle buone cose, siamo stati poco incisivi. Ci andavano via anche a squadra schierata. Dobbiamo dare merito agli avversari, che in questo momento hanno due marce in più. Queste sono partite di agosto, come non ti devi esaltare quando vinci non ti devi deprimere quando perdi, devi prendere la lezione e fare meglio la prossima.”

Ci vuole un po’ di sfrontatezza e coraggio quando ci si avvicinava all’area?

“Nel primo tempo abbiamo fatto un po’ più di fatica. Sul piano della costruzione del gioco abbiamo fatto anche delle buone cose. Loro quando partivano riuscivano a metterci in difficoltà. Alcune prestazioni sono state anche buone, mi è piaciuto molto El Aynaoui. Dobbiamo prendere le cose buone e pensare alle prossime gare, e continuare ad applicarci come stiamo facendo.”

Sul mercato lei mette spesso pressione. Così non si complica il lavoro di Massara?

“Spero di no.”

La fase offensiva è quella che ha soddisfatto di meno?

“Abbiamo preso anche qualche gol… Non è facile contro giocatori così veloci. Anche quando abbiamo tenuto bene il gioco siamo stati poco incisivi. E’ un qualcosa su cui dobbiamo cercare di migliorare.”

Negli errori ci sono più meccanismi tattici da allenare o la parte atletica?

“C’è un po’ di tutto, anche la qualità degli avversari da considerare. Tutti per 90 minuti hanno cercato di tenere la partita, non ci sono mai state situazioni di scoramento anche sul risultato negativo, questo è molto positivo.”

Wesley?

“Non ha fatto bene. Ha sbagliato tanto sul piano tecnico, ma è un ragazzo che ha un bel motore. Questa sera c’è stata qualche prestazione negativa, e qualcuna molto buona.”

Ghilardi?

“E’ entrato bene. E’ fermo da parecchio, non ha fatto una buona preparazione, la sta facendo ora. Fa parte di quei profili giovani che possono crescere.”

Vedremo Wesley e Rensch in campo nella stessa partita?

“Tutti e due a destra è difficile (ride, ndr). Uno come terzino e uno esterno? Può essere un’idea.”

Vi siete dati delle tempistiche per l’acquisto in attacco?

“No, vedremo. E’ passato quasi un mese dall’inizio della preparazione. Ci sono ancora tre settimane di mercato, vedremo quello che succederà”.

EL SHAARAWY: “Consapevoli che dobbiamo lavorare ancora di più. La fascia? E’ un orgoglio” (VIDEO)

Prima sconfitta estiva per la Roma, che cade 4-0 al Bescot Stadium contro l’Aston Villa. Decidono la gara le reti di Buendia, Ramsey, Watkins e Malen. Stephan El Shaarawy è intervenuto nel post partita in zona mista.

Differenza notevole. Cosa vi lascia questa partita?

“Ci rende consapevoli del fatto che dobbiamo lavorare ancora di più. Avevano un ritmo superiore, sono più avanti nella preparazione. Questo non ci dove togliere dalla testa il fatto di dover continuare a lavorare. Ovviamente non fa mai piacere perdere, anche se è un’amichevole. Dobbiamo continuare a lavorare e pensare di arrivare nella migliore condizione al campionato.”

Le cose che vi chiede Gasperini ci vogliono un po’ di tempo per metabolizzarle. Senti che siete a buon punto?

“Assolutamente sì. Fino ad ora ci stiamo allenando forte, stiamo cercando di mettere in pratica quello che lui chiede, vuole grande intensità. Ci stiamo allenando con tanti carichi di lavoro, anche dal punto di vista fisico manchiamo un po’, ma dobbiamo lavorare. Penso che non dobbiamo pensare troppo al risultato, bensì a conoscerci perché abbiamo giocatori nuovi.”

Quanto pesa la fascia che hai portato al braccio in questa partita?

“Non è un peso, è un orgoglio, un onore. Devo pensare a dare tutto, con o senza fascia, ma è un grande riconoscimento di cui vado fiero. L’obiettivo mio e di tutti è quello di fare il meglio per la squadra, cercare di lavorare in maniera serena da qua a inizio campionato.”

Tanti cambi di allenatore, c’è un po’ di confusione nell’arco di un anno?

“No, nessuna confusione. Siamo ripartiti da zero con un grande mister che ha una mentalità di giocare con coraggio, di avere voglia ed intensità di andare a vincere la partita. Massima serenità da parte di tutti e continuiamo a lavorare.”

Dopo un anno c’è un clima diverso intorno alla squadra?

“C’è un clima sereno. Anche queste partite ci servono, per capire dove sbagliamo e dove possiamo migliorare. Sono partite pre-campionato, cerchiamo di analizzare gli errori fatti e migliorare”.

Aston Villa-Roma, problemi ad inizio gara con DAZN: sfida non disponibile per alcuni minuti

Qualche problema tecnico con DAZN ha caratterizzato l’inizio di partita tra Aston Villa e Roma per i tifosi giallorossi non presenti al Bescot Stadium. Il segnale è stato interrotto per alcuni minuti per cause non specificate. Dopo primi secondi di attesa, il collegamento è stato regolarmente ripristinato ed il match è ora visibile sulla piattaforma.

Aston Villa-Roma, problema di volo per Ranieri: non sarà presente al Bescot Stadium

Claudio Ranieri non sarà presente al Bescot Stadium per assistere all’amichevole tra Aston Villa e Roma, in programma tra pochi minuti. L’ex tecnico giallorosso ha infatti avuto un problema di volo, ed il suo arrivo è atteso in tarda serata. Il fischio d’inizio del match, intanto, è stato posticipato alle 20:45.


Come riportato da Adnkronos, l’areoporto di Birmingham è stato chiuso temporaneamente a causa di un incidente aereo. Il problema avrebbe coinvolto un velivolo di piccole dimensioni, costretto ad un atterraggio di emergenza.

VAI ALLA NEWS

ASTON VILLA-ROMA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote

Prima amichevole inglese per la Roma, che dopo la buona prova con il Lens, affronta questa sera l’Aston Villa al Bescot Stadium alle ore 20:30. Per i giallorossi si tratta della sesta amichevole estiva, dopo i successi contro TrastevereUniPomezia, Kaiserslautern, Cannes e appunto Lens.

Gasperini deve fare i conti con la prima piccola emergenza. Sono infatti usciti incerottati da Lens Soule e Ndicka. L’argentino è tornato ad allenarsi in gruppo, ma potrebbe partire dalla panchina per precauzione, mentre il difensore ivoriano ha svolto lavoro individuale e non sarà della gara. Davanti probabile chance dal primo minuto per Artem Dovbyk, viste le condizioni non ottimali di Ferguson. Dietro al centravanti ucraino si va verso la conferma di Baldanzi, in coppia con El Shaarawy. In mezzo al campo dovrebbe esserci Konè, affiancato da uno tra Cristante ed El Aynaoui. Sulle fasce Wesley potrebbe partire dalla panchina, lasciando così spazio a Rensch: verso la conferma Angeliño sulla corsia di sinistra.

DOVE VEDERE ASTON VILLA-ROMA IN TV E IN STREAMING

Aston Villa-Roma sarà trasmessa in diretta alle ore 20:30 su DAZN tramite Smart tv collegata alla connessione internet, console di gioco (Play Station e Xbox) oppure Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv e TIMVISION BOX. Inoltre la gara sarà trasmessa anche in differita sul NOVE a partire dalle 21:30.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ASTON VILLA: Bizot; Cash, Bogarde, Mings, Digne; Malen, Kamara, Tielemans, Ramsey; Buendia, Watkins.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Hermoso; Rensch, Cristante, Koné, Angeliño; Baldanzi, El Shaarawy; Dovbyk.

LE QUOTE

ASTON VILLA-ROMA 1 X 2
EUROBET 1.98 3.50 2.95
SISAL 2.00 3.50 3.00
PLANETWIN365 2.00 3.75 3.00
SNAI 2.00 3.60 3.05

LR24

Aston Villa-Roma, dal “Mago Emery” all’ex Monchi: il focus sull’avversario di stasera

Dopo la buona prova con vittoria sul campo del Lens, la Roma si è spostata in Inghilterra per l’ultima parte del ritiro estivo. I giallorossi scenderanno in campo questa sera alle ore 20:30 contro l’Aston Villa, senza dubbio l’avversario di maggiore prestigio affrontato dalla squadra di Gian Piero Gasperini dall’inizio della preparazione

L’ultima stagione

I Villains sono reduci da una stagione nel complesso positiva, che ha visto la musica della Champions League tornare a suonare al Villa Park dopo ben 41 anni di assenza. La squadra di Unai Emery è riuscita a piazzarsi all’ottavo posto nella competizione, qualificandosi direttamente agli ottavi di finale, superati senza troppi problemi nel doppio confronto contro il Club Brugge. Il percorso europeo di Dibu Martinez e compagni si è interrotto solamente ai quarti di finale, dove i Villains si sono dovuti arrendere ai futuri campioni d’Europa del PSG.

Percorso più altalenante invece nell’ultima Premier League, chiusa al sesto posto in classifica a quota 66 punti, gli stessi del Newcastle quinto, arrivato davanti solamente grazie ad una migliore differenza reti. Dopo una buona partenza, che consolida la squadra nelle prime posizioni, il 2024 si chiude con una crisi di risultati che fanno precipitare i ragazzi di Emery al nono posto in classifica. Ad inizio 2025 la netta ripresa, che riporta i Villains in zona Europa. La sconfitta contro il Manchester United all’ultima giornata “condanna” la squadra al sesto posto finale. L’Aston Villa ha così mancato la seconda qualificazione in Champions League consecutiva, staccando invece il pass per la prossima Europa League.

La nuova stagione

Inglesi più avanti nella preparazione rispetto alla Roma, soprattutto in virtù del fatto che la nuova Premier League prenderà il via il prossimo 16 agosto, a differenza della Serie A, che invece partirà una settimana più tardi. La sfida di questa sera contro la Roma rappresenta un test importante per valutare la condizione della squadra in vista della prima giornata di campionato contro il Newcastle. Per i Villains si tratta della sesta amichevole estiva. Il pre-campionato non è andato benissimo fin qui, con una sola vittoria contro gli statunitensi del St. Louis, due sconfitte contro il Walsall (formazione che milita nella quarta divisione inglese) proprio al Bescot Stadium, teatro dell’amichevole di questa sera, e Rostock, e i due pareggi contro Eintracht Francoforte ed ultimo quattro giorni fa contro il Nashville. Nonostante ciò la squadra di Emery si candida comunque come una pretendente alle primissime posizioni nella prossima Premier League, con l’inevitabile obiettivo di confermare il piazzamento in Europa.

L’Europa League del “Mago Emery”

Come detto, l’Aston Villa sarà una delle protagoniste della prossima Europa League, che con il nome di Unai Emery ha formato un binomio quasi sempre sinonimo di vittoria negli ultimi anni. La competizione rappresenta infatti il terreno di caccia preferito del tecnico spagnolo, che detiene il record assoluto di successi nella storia della competizione. Il tecnico ha infatti alzato al cielo il trofeo per ben 4 volte, 3 volte consecutivamente con il Siviglia (2013-2014, 2014-2015 e 2015-2016), ed una volta alla guida del Villarreal nella stagione 2020-2021, grazie al successo in finale ai calci di rigore contro il Manchester United. Risultati che hanno portato l’allenatore ad essere ribattezzato “Il Mago dell’Europa League”. Ecco perché la sfida di questa sera, pur essendo un’amichevole estiva, potrebbe rappresentare un antipasto di un possibile duello a distanza o diretto con la Roma: le due squadre sono infatti probabilmente le principali candidate ad alzare la coppa il prossimo 20 maggio 2026 al Besiktas Stadium di Istanbul. Trend confermato anche dalle quote dei principali bookmakers, che mettono in primissima fila proprio queste due squadre, insieme anche a Lione e Porto.

La rosa e il mercato

I giocatori di maggiore qualità a disposizione di Emery sono senza dubbio l’attaccante inglese Ollie Watkins e il centrocampista belga Youri Tielemans, oltre al portiere argentino Emiliano Martinez. La difesa è il reparto in cui la squadra ha mosrato maggiori fragilità sia nella scorsa stagione che in questo ritiro estivo. Non a caso, il club è intervenuto sul mercato con un colpo anche in prospettiva del calibro di Yasin Ozcan, 19enne acquistato per 7 milioni di euro dai turchi del Kasimpasa. Il giovane difensore è stato fin qui l’unico reale investimento dei Villains in questo mercato estivo. Sono arrivati infatti anche i parametri zero Marco Bizot e Zepiqueno Redmond. La Roma ritrova inoltre il terzino Lucas Digne, arrivato nella Capitale in prestito dal PSG nell’estate 2015. Per lui una sola stagione in giallorosso, fatta di 33 presenze e anche 3 gol, prima di passare a titolo definitivo al Barcellona nell’estate 2016. Con un mercato fin qui poco movimentato sia in entrata che in uscita, Emery ha potuto dunque consolidare lo zoccolo duro della rosa.

L’ex

Uno degli osservati speciali di questa sera, inoltre, non è un giocatore, bensì un dirigente. Si tratta di Monchi, attuale President of football operations del club inglese. Dopo una vita trascorsa nel Siviglia, il dirigente spagnolo arrivò alla Roma nel 2017. Nonostante il suo arrivo fu accolto con tante aspettative, l’esperienza dello spagnolo nella Capitale non ha lasciato ricordi positivi nei cuori dei tifosi giallorossi. Il suo arrivo è infatti coinciso con alcune cessioni molto importanti, da quelle di Salah ed Alisson al Liverpool, a quelle di Nainggolan all’Inter e di Rudiger al Chelsea. Su Monchi pesa soprattutto la colpa di aver sostituito questi giocatori, pilastri della Roma di quel periodo, con elementi rivelatisi poi tutt’altro che all’altezza, come i vari Karsdorp, Kluivert, Nzonzi, Pastore, Schick, passando per i due portieri Robin Olsen e Pau Lopez. Dopo una serie di frizioni con la dirigenza e la proprietà americana, il tutto unito alle pesanti contestazioni dei tifosi, Monchi lascia la Roma nel marzo 2019, subito dopo l’esonero di Eusebio Di Francesco e l’eliminazione dalla Champions League per mano del Porto.

 

Pietro Morabito

Calciomercato Roma, il Villarreal pensa a Dovbyk: chieste informazioni per il prestito

Artem Dovbyk potrebbe lasciare la Roma in questa sessione di mercato. Secondo quanto riportato da Flavio Maria Tassotti di Teleradiostereo, sull’attaccante ucraino si sarebbe fatto avanti nelle ultime ore il Villarreal. Il club spagnolo, che in questa estate ha incassato molto, avrebbe chiesto le prime informazioni alla Roma, e non è da escludere una trattativa per riportare l’ex Girona in Spagna nei prossimi giorni.

Secondo quanto riportato da AS, il Villarreal era interessato ad un prestito per Dovbyk, ma la Roma non è disposta a cedere il giocatore a queste condizioni, soprattutto dopo averlo pagato quasi 40 milioni la scorsa estate. Il portale spagnolo aggiunge che sembra improbabile che il Submarino Amarillo possa spingersi ad un’offerta superiore ai 20 milioni.

(AS)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE