Il derby di Roma torna di notte tra riti e paura

Il derby torna di notte dopo quasi 6 anni. La speranza è che tutti capiscano che è un esame a 360 gradi. L’ultimo incontro, vinto 1-0 dalla Roma grazie al gol di Mancini, è finito con il difensore a sbandierare sotto la Curva Sud un drappo con i colori biancocelesti e un ratto al centro. Fair Play discutibile, ma, fa capire che è questo il bello del derby. […] La vigilia è sempre accompagnata dalle statistiche e dalle scaramanzie preferite. L’ultimo derby in notturna è stato vinto dalla Lazio il 2 marzo 2019. Claudio Ranieri ha vinto quattro derby su quattro, Baroni, invece, è all’esordio assoluto. I biancocelesti si presentano con ben 15 punti di vantaggio, distacco record per un derby di andata. […] Tanti i possibili protagonisti: Dybala, ancora a secco in un derby, e Zaccagni; Dovbyk e Castellanos entrambi ex Girona. Il derby, però, è spesso deciso dalle sorprese: per esempio sarà fondamentale il duello tra Saelemaekers e Tavares. […] Partirà dalla panchina Pellegrini in quello che sembra essere il suo ultimo derby, visto che ora il Napoli fa sul serio. […]

(corsera)

Roma-Lazio all’Olimpico, torna il derby notturno: duemila agenti in campo

Countdown per la stracittadina tra Roma e Lazio. Dopo sei anni il fischio di inizio si ripeterà di nuovo in notturna. Già da ieri l’Olimpico era presidiato dalle forze dell’ordine, con gli agenti impegnati nelle bonifiche dello stadio. Una sfida per l’ordine pubblico: nulla può essere lasciato al caso.  […]

Alla vigilia dei big match le frizioni tra tifosi di squadre diverse non appaiono sopite. L’aggressione subita la sera del 10 gennaio del 2024 da un giovane tifoso romanista sorpreso e picchiato all’interno di un Pub di Prati da un commando di laziali e la guerra di petardi esplosa sugli spalti e che costò la perdita di un orecchio ad un altro tifoso della Roma, potrebbero far scattare delle vendette. […] Da ieri sera i radar della Digos sono attivi per captare potenziali minacce nei luoghi contesi tra gli ultras. […] Servizi di polizia in borghese saranno presenti già dalla mattina nei pressi di Lungotevere all’altezza del River Bar, del ponte Duca D’Aosta e del ponte della Musica. Nel primo pomeriggio occhi puntati anche su Ponte Milvio, luogo di raduno biancoceleste. […]

Oggi una diagonale taglierà, idealmente, in due l’area dell’Olimpico con i giallorossi che affluiranno dalla parte di Ponte Duca D’Aosta, ponte della Musica e Piazzale Clodio. Mentre i laziali da Ponte Milvio e Colli della Farnesina. […] Verranno attivati anche i sistemi antidrone. Entro le 8 il via alle rimozioni delle auto intorno all’Olimpico e dalle 16:30 scatteranno le chiusure al traffico necessarie al flusso e deflusso degli spettatori.

Un derby da non perdere

Maurizio Sarri aveva sconfessato se stesso pur di vincere i derby. Zdenek Zeman vinse il suo primo derby puntando su un giocatore più conservativo rispetto all’offensivo Paulo Sergio pur di ingannare la Lazio di Eriksson. […] La Lazio ha festeggiato per gli errori di Ibanez, la Roma per una cosciata di Negro nella sua porta o per il tacco di Pellegrini. […] Baroni ha dichiarato che la sua squadra “non deve snaturarsi”, mentre Claudio Ranieri ha ricordato come questa partita abbia il potere di uscire da ogni schema o classifica. […]

Ranieri è nel limbo, una vittoria regalerebbe sorrisi e un po’ d’aria, perdere sarebbe un disastro. Ma la Roma non è più la squadra pasticciona di qualche settimana fa. La Lazio va come un treno, ma ha mostrato qualche fragilità. I biancocelesti sono bravi ad affrontare gli spazi larghi ed ha calciatori di gamba come Dele-Bashiru e Tavares. […] L’uomo che può essere determinante ce l’ha la Roma, ed è Hummels. […]

(Il Messaggero)

Il derby chiama: Dybala sogna la sera perfetta

Paulo Dybala sapeva come affrontare la Lazio. È la seconda squadra italiana alla quale ha segnato più gol, ben 11. Quelle reti, però, sono arrivate tutte con la maglia di Palermo e Juventus, nessuna da quando veste quella della Roma. […] Solo in una è stato decisivo servendo a Mancini l’assist vincente. […] Da quel giorno sembra passata un’eternità: un mercato che lo ha visto ad un passo dall’Arabia, tre allenatori, crisi di risultati e la rinascita con Ranieri. Avrebbe cambiato idea anche Dan Friedkin che ha provato a mandarlo via per tutta la sessione di calciomercato. […] La Roma ha bisogno del suo estro. […]

La Joya arriva al derby in un buono stato di forma e viene da 5 partite consecutive in Serie A da titolare. Per la prima volta vuole lasciare il segno in una stracittadina, anche perché aiuterebbe a mettere tutti d’accordo sulla sua permanenza. […] Anche grazie a Ranieri, il rinnovo automatico a 8 milioni netti, non fa più paura. Il tecnico ha saputo far apprezzare nuovamente l’argentino. […] Questa sera la Joya è chiamato a giocare una partita da protagonista invertendo tutti i trend negativi dei precedenti derby. […]

(Il Messaggero)

Notte della passione: tifoserie alla prova

Luci all’Olimpico, e all’ora di cena: non accadeva da un pezzo per un derby. L’ultima volta alle 20:45 è datata 2 marzo 2019, vinse la Lazio 3-0 con Caicedo, Immobile e Cataldi. Pochi giorni dopo la Roma esonerò Di Francesco e ci fu il Ranieri-bis. Ma soprattutto, si verificarono disordini fuori dallo stadio con scontri e feriti. […] Da lì in poi, per motivi di ordine pubblico, niente derby di sera, perché alla luce del giorno l’afflusso allo stadio è più controllabile. […] Ma anche giocando alla luce del sole, non si può dire che i disordini non ci siano stati. Un anno fa, nel derby di Coppa Italia, fumogeni in campo, una bottiglietta lanciata contro Bove e l’emissione di 16 Daspo. […] Da questo Roma-Lazio ci si attende un segnale di civiltà da parte del pubblico romano, perché la negazione della notturna è stata comunque una macchia per la città. […]

Sarà fondamentale anche il comportamento dei calciatori in campo, daranno una grossa mano alla serata se saranno sportivi e sereni. […] Ad essere determinante per il ritorno del derby in notturna, è stata anche la Supercoppa di Riad. Senza Juventus, Inter, e Milan, infatti, non c’è spettacolarità in tv e questo aiuterà gli ascolti. […] Ora la palla passa ai tifosi. […]

(Il Messaggero)

Tutte le strade partono da Girona: Dovbyk fu il cambio del Taty, ora deve trascinare la Roma

Tutto nasce lì, sulle rive del fiume Onyar. In quell’angolo della Catalogna, nella città di Girona, si sono affermati prima Castellanos e poi Dovbyk. I due bomber che per la prima volta si ritroveranno faccia a faccia nel derby di Roma. […]

Castellanos al Girona ci è stato un anno, segnando 14 gol in 37 partite. Veniva dal New York City, ma quel bottino gli valse la chiamata della Lazio. Gli spagnolo sostituirono l’argentino con Artem Dovbyk, che al Dnipro aveva segnato caterve di gol e in Catalogna ha vinto il Pichichi con 24 gol in 36 partite. […]

Fino ad ora, i gol di Dovbyk sono arrivati contro Genoa, Udinese, Monza, Verona e Parma in campionato, contro la Sampdoria in Coppa Italia e contro Athletic Bilbao e Dinamo Kiev in Europa League. Insomma, tra i suoi bersagli non c’è mai stata una big. Adesso c’è la Lazio e la gente attende un suo squillo. […] Claudio Ranieri lo considera fondamentale per tutta la fase offensiva, poiché l’unico in grado di riempire l’area di rigore avversaria. […]

(gasport)

Pisilli in vantaggio nel ballottaggio con El Shaarawy

Niccolò Pisilli sembra aver vinto il ballottaggio con El Shaarawy. La prova che il ragazzo ha offerto ha San Siro ha convinto Claudio Ranieri a confermarlo. […] Nelle ultime prove fatte a Trigoria vanno verso questa scelta, con il centrocampista che dovrà fare ciò che ha fatto contro il Milan: cercare di dare una mano alla fase difensiva ma essere anche bravo a creare densità in mezzo al campo insieme a Paredes e Koné. […]

La scelta dovrebbe quindi ricadere su Pisilli, anche se El Shaarawy spera fino all’ultimo in una maglia da titolare. Ranieri decide la sua formazione sempre la sera prima o la mattina stessa e, anche l’influenza di Celik potrebbe avergli creato un problema non da poco. Sulla fascia del turco, infatti, gioca Tavares, giocare su cui bisogna difendere. Invece, a destra ci finirà Alexis Saelemaekers, sebbene la sua fase difensiva abbia lasciato a desiderare. […]

(gasport)

Mosse in difesa: si tratta Kayode, piace Marmol

La Roma si sta muovendo per sistemare la difesa. Sulla fascia destra, è stato confermato l’interesse per Micheal Kayode della Fiorentina, che ha una valutazione di circa 18 milioni di euro. Per la centrale, invece, l’obiettivo è Mika Marmol del Las Palmas, ma a Trigoria non vogliono pagare la clausola rescissoria di 10 milioni di euro. […]

(gasport)

Fair play finanziario, giallorossi virtuosi: rischiano una multa

A Trigoria sono tutti molto sereni. Sono infatti consapevoli che la situazione finanziaria non perfetta della Roma non potrà rispettare i nuovi paletti del fair play finanziario, ma, nessuno è convinto che possa arrivare la sanzione massima e cioè l’esclusione dalle coppe per la stagione 2026/2027. […]

Ciò che fa avere fiducia alla famiglia Friedkin, è che i conti siano in costante miglioramento. […] L’ultimo bilancio ha portato un miglioramento sia nei ricavi che nei deficit. I costi di gestione del club, inoltre, sono stati ridotti di circa 15 milioni di euro e ciò permette al club di non avere così tanta necessità dei soldi del The Friedkin Group. […] Ecco perché la Roma spera che questa continua situazione in miglioramento verrà sanzionata dall’UEFA con una multa.

(gasport)

Serie A, Venezia-Empoli 1-1: a Pohjanpalo risponde Esposito

La diciannovesima giornata di Serie A si è aperta con la sfida delle 15:00 tra Venezia ed Empoli. Allo stadio Pierluigi Penzo, il match è terminato 1-1. Dopo 5 minuti, complice l’errore del portiere Vasquez, è la formazione di Eusebio Di Francesco ad andare in vantaggio grazie a Pohjanpalo, mentre al 32′ è Sebastiano Esposito a pareggiare i conti. Risultato che mantiene i veneti al penultimo posto con 14 punti, toscani che invece salgono al dodicesimo posto con 20 punti e a parimerito con Torino e Roma.