Instagram, Castàn fa visita a Trigoria. Pellegrini regala tre maglie ai suoi figli: “Grazie amico mio” (FOTO E VIDEO)

Leandro Castàn torna a Trigoria e riceve un bel regalo da Lorenzo Pellegrini. L’ex difensore della Roma ha pubblicato delle storie sul profilo Instagram: ospite del club, ha assistito alla seduta e ha commentato “Mi vengono i brividi“, riprendendo il campo di allenamento. Poi lo scatto che svela il regalo di Pellegrini: tre maglie “Pellegrini 7” per i suoi tre figli. “Grazie mille amico mio“, il messaggio del brasiliano.

Roma, per l’attacco c’è Zirkzee: è alla portata, piace a Gasp e vuole tornare in Italia

[…] La Roma di Gasperini fatica a segnare soprattutto con le punte centrali. Per questo il tecnico, grazie al ritorno di Bailey e Dybala, punterà nelle prossime settimane a formare un attacco leggero e altamente tecnico per sopperire al digiuno del gol di Ferguson (a secco da un anno coi club) e all’apatia di Dovbyk che è comunque in vantaggio rispetto all’irlandese nelle gerarchie di Gasp. Ovviamente si tratta di situazioni di “emergenza” come le ha definite il tecnico di Grugliasco. Che a gennaio si aspetta un rinforzo in quella zona del campo occupata negli anni da grandi bomber come Pruzzo, Batistuta, Dzeko o Lukaku. E la candidatura forte porta al nome di Joshua Zirkzee. […] Il suo entourage lo ha proposto in Serie A dove l’ex Bologna ha dimostrato di poter dire la sua. Tra le squadre maggiormente interessate c’è proprio la Roma, che potrebbe sfruttare la soluzione del prestito visto che difficilmente Zirkzee partirà dallo United a titolo definitivo. […] I giallorossi, invece, la porta l’hanno aperta e stanno studiando il modo di far spazio all’olandese, che non vuole perdere la possibilità di andare al Mondiale e che piaceva a Gasperini già ai tempi dell’Atalanta per il modo in cui lavora con la squadra. Lo stipendio è alla portata: 3,6 milioni, che diventerebbe 1,8 visto che la Roma pagherebbe solo metà annualità. Ora bisogna trovare lo spazio in rosa. Dovbyk convince maggiormente Gasperini di Ferguson, ma a differenza dell’irlandese è di proprietà del club e quindi può portare a un’entrata economica. […] Non si scarta nemmeno la possibilità di interrompere, con il placet del Brighton, il prestito dello stesso Ferguson per permettergli di trovare maggiore spazio altrove. […]

(gazzetta.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

ORSI: “Peggio l’errore di Dybala di quello di Dovbyk” – CASANO: “Gasperini sperimenta perché non si fida dei centravanti”

Sabato sera la Roma ha perso 0-1 in casa contro l’Inter e tra i vari episodi analizzati e commentati dalle voci dell’etere romano ci sono quelli che hanno visto protagonisti Dybala, Dovbyk e Svilar. Per Fernando Orsi: “Tra Dovbyk e Dybala l’errore più grave sotto porta è quello dell’argentino“. Mario Mattioli sul portiere: “Svilar aveva tutto il tempo per valutare, non si può prendere una rete così…“. Checco Oddo Casano: “Gasp non sperimenta perché fa l’alchimista, ma perché davanti non si fida dei due centravanti“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Nel secondo tempo la Roma ha cambiato marcia e ha avuto le chance per pareggiare contro l’Inter, ma questi attaccanti non segnano. L’occasione di Dovbyk era difficile? Ma per favore… (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Tra Dovbyk e Dybala l’errore più grave sotto porta è quello dell’argentino (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Il gol subito? Svilar aveva tutto il tempo per valutare, non si può prendere una rete così… (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma non è mai stata così in alto in classifica negli ultimi 5 anni e contro l’Inter ha dimostrato di potersela giocare anche con le big. Gasp non sperimenta perché fa l’alchimista, ma perché davanti non si fida dei due centravanti. Se avesse un top lo avrebbe lasciato fuori contro l’Inter? Nessun dramma ma anche nessun dorma: la squadra ora deve dare seguito a quel secondo tempo di sabato… (CHECCO ODDO CASANORete Sport, 104.2)

Le scelte iniziali di Gasperini hanno fortemente inciso sul rendimento della squadra, ingenerando confusione in alcuni calciatori. Non a caso con l’inserimento del centravanti, nella ripresa, la Roma è nettamente migliorata. Basta con l’esperimento del falso nove che oggettivamente non funziona… (TIZIANO MORONIRete Sport, 104.2)

Ferguson? Se è tornato in condizione di giocare dall’inizio fossi in Gasperini punterei per 10 partite su di lui, anche per capire se è in grado di poter essere protagonista. Peggio dell’attuale Dybala e di Dovbyk non può essere… (DAVID ROSSIRete Sport, 104.2)

La Roma nel secondo tempo avrebbe meritato di pareggiare sicuramente, ma credo che le scelte di Gasperini rispetto all’undici iniziale abbiano fortemente inciso sul rendimento della squadra. La formazione fatta dal tecnico è stata bizzarra… (GIANLUCA PIACENTINIRete Sport, 104.2)

Mai visto la Roma schiacciare l’Inter come nel secondo tempo di sabato. C’è delusione per la sconfitta, perché anche un punto oggi ti consegnerebbe una classifica molto allettante, ma sono d’accordo con Gasperini, nella ripresa si è vista una Roma che fa ben sperare e occhio all’inserimento di Bailey (FABIO PETRUZZIRete Sport, 104.2)

La Roma è oggettivamente meno forte rispetto all’anno scorso, il secondo posto in classifica è già di per sé un piccolo miracolo. Dybala falso nueve? Quando sono entrati gli attaccanti veri non è cambiato granché… (MARIO CORSITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

In futuro Gasperini schiererà in attacco Bailey, Dybala e Soulé perché ha capito che sono gli unici che possono dargli qualcosa in più. La Roma con un centravanti vero sarebbe prima in classifica (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Le scelte di Gasperini contro l’Inter? Il campo ha detto che sono state sbagliate, non hanno funzionato. Ndicka ha giocato la sua peggior partita con la maglia della Roma (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

VIDEO – Hernanes commenta la gaffe dopo Roma-Inter: “Dai, si vede che era una battuta…”

Hernanes torna sull’episodio che lo ha visto protagonista nel post-partita di Roma-Inter. Ecco il video pubblicato su Instagram dell’ex giocatore della Lazio, con il commento: “Mi spiace per la battuta poco felice, ma era soltanto una battuta“.

Dai ragazzi, si vede che era una battuta! È vero che è una battuta poco felice, l’Hernanes tifoso ha preso il sopravvento in quella situazione, ma mi dispiace che l’abbiate interpretata male, perché assolutamente non è una mancanza di rispetto, né verso i tifosi né verso la società. Ovviamente ho il massimo rispetto, anche perché non ho mai detto no a un tifoso romanista che mi ha chiesto una foto. Quindi massimo rispetto, mi dispiace per la battuta“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hernanes (@profeta.hernanes)

Mourinho: “Ciò che rappresenta il legame tra me, Roma e i romanisti resterà sempre un motivo di grande orgoglio”

José Mourinho torna a parlare della Roma e dell’esperienza in giallorosso. L’ex tecnico giallorosso ha ricevuto il premio “Eccellenza del Mediterraneo” e Pari Opportunità, conosciuto come “l’Oscar del Mediterraneo”, nell’ambito della manifestazione promossa dall’Associazione Giornalisti del Mediterraneo. Ecco le sue parole: “Non credo di meritare questo premio, ma è sempre un orgoglio riceverlo. Ringrazio di cuore per il riconoscimento ‘Eccellenza del Mediterraneo’. Ripeto, forse non lo merito, ma tutto ciò che rappresenta il legame tra me e Roma e i romanisti, in questi due anni e mezzo meravigliosi della mia vita e della mia carriera, resterà sempre un motivo di grande orgoglio. Grazie mille“.

Settore giovanile, tutte vittorie per la Roma: tripletta di Sperlonga in Under 16 e rimonta a Verona per l’U18. Tris della Primavera contro il Cagliari

LAROMA24.IT – La Roma di Gian Piero Gasperini cade 0-1 allo Stadio Olimpico contro l’Inter e incassa la terza sconfitta stagionale in casa, scivolando così al quarto posto in classifica (stessi punti dei nerazzurri secondi e del Napoli terzo) e a -1 dal Milan capolista. Positivo, invece, il weekend delle formazioni del settore giovanile giallorosso con tutte vittorie dall’Under 14 alla Primavera.

L’Under 14 esordisce in casa con un successo e batte 1-0 la Ternana nella seconda giornata del Gruppo 6. Dopo aver trionfato per 0-6 contro il Pineto nel debutto stagionale, i ragazzi di Valerio D’Andrea esultano di nuovo grazie alla rete realizzata da Malick Fall poco prima dell’intervallo. L’attaccante classe 2012 ha l’occasione di chiudere la partita con una doppietta, ma non riesce a bucare il portiere avversario. Tanta gestione e pochi pericoli per la squadra giallorossa, che anche nel finale amministra il vantaggio e blinda il successo. La Roma resta in vetta con 6 punti (7 gol fatti e zero subiti) e, in attesa del Pescara (che in questo turno ha riposato e ha una gara in meno), è l’unica squadra a punteggio pieno insieme alla Lazio.

Vittoria anche per l’Under 15 di Mirko Trombetti, che allunga la propria striscia di imbattibilità a sei partite (cinque successi e un pareggio) e batte 2-0 il Bari. I giallorossi mettono in cassaforte la sfida nel primo tempo e lo fanno con due gol sugli sviluppi di calcio piazzato: al minuto 29 Simone Manzi sblocca la gara su un corner battuto da Niccolò Chieffalo e al 35′ Munii Fall (fratello gemello di Malick, autore del gol che ha regalato la vittoria alla Roma Under 14 contro la Ternana) svetta in area sulla solita pennellata di Chieffalo trafiggendo di testa il portiere avversario. Successo importante per i capitolini, i quali restano in testa alla classifica e salgono a 16 punti (+3 sulla coppia Lazio-Lecce). Da sottolineare la grande tenuta difensiva dei ragazzi di Trombetti, che hanno incassato soltanto una rete in campionato e hanno mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro occasioni.

Prestazione dominante dell’Under 16 di Marco Ciaralli, che riscatta la pesante sconfitta contro l’Empoli per 5-2 e rifila una manita al Bari. Partita eccellente dei giallorossi, i quali vincono 5-1 grazie a uno scatenato Omar Sperlonga, autore di una tripletta. Il centravanti sta vivendo un momento d’oro e nelle ultime tre partite ha messo a referto quattro gol. È proprio l’attaccante a sbloccare la gara al minuto 3, ma la gioia dei padroni di casa dura poco e al 15′ Amara Sanogo pareggia. La reazione della Roma è immediata e 180 secondi più tardi Gabriele Giannelli firma il 2-1 dei capitolini. Dopo un primo tempo equilibrato i ragazzi di Ciaralli prendono il sopravvento e in 14 minuti (dal 19′ al 33′ della ripresa) segnano tre gol con Sperlonga e Lorenzo Dattilo. La Roma vince così il big match e scavalca in classifica proprio il Bari (scivolato al quarto posto dopo il ko): ora i giallorossi sono terzi con 13 punti, preceduti dalla Fiorentina a quota 14 e dalla Lazio in vetta a 16.

Nessun impegno, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti dopo la sconfitta per 1-0 nel recupero della gara contro il Palermo, con cui si è interrotta la striscia di cinque vittorie consecutive. I giallorossi non sono scesi in campo, dato che nel Girone C sono presenti 15 squadre e a turno ognuna di esse avrà a disposizione un weekend di relax. Questa domenica è toccato alla Roma, che è rimasta comunque al primo posto in classifica nonostante il riposo: i capitolini sono in testa con 15 punti e il Palermo, attualmente secondo, è a -1 a parità di partite.

Colpaccio in trasferta per l’Under 18 di Mattia Scala, che batte 2-3 l’Hellas Verona e conquista la quarta vittoria consecutiva. Grande prova degli scaligeri, che hanno messo in seria difficoltà i giallorossi nonostante il penultimo posto in classifica e il solo punto conquistato in sei giornate. Terminato il primo tempo in totale equilibrio, a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa con il rigore di Alessandro Dezio a inizio ripresa. La gioia dura poco e il romanista Pietro Texeira Falcetta risponde dal dischetto al 52′, ma tre minuti più tardi l’Hellas Verona si riporta avanti con Mattia Buniotto. La Roma non molla e ribalta tutto nella fase finale del match: al 77′ Federico Piermattei (secondo gol consecutivo) sigla il 2-2 e all’82’ Pavle Sarac (unico fuori quota della formazione di Scala) firma il definitivo sorpasso. Vittoria fondamentale per l’Under 18, che vince la seconda gara in trasferta dopo l’1-2 in casa della Cremonese firmato da Miguel Romero Corredera al minuto 91. I giallorossi restano imbattuti e blindano la vetta della classifica a 17 punti, seguiti da Cesena (che ha una partita in meno) e Genoa a quota 15.

In scioltezza la Primavera di Federico Guidi, che al ritorno dalla sosta per le nazionali vince 3-0 in casa contro il Cagliari nel match valido per l’ottava giornata di campionato. Il primo gol arriva al minuto 18 e il marcatore è Buba Sangaré, il quale segna con una splendida conclusione di destro al volo sul cross perfetto di Emanuele Lulli. Il vantaggio stappa la Roma, che si porta sul 2-0 al 31′: Antoni Franke stende Lulli in area, dal dischetto si presenta Mattia Della Rocca e sigla il bis spiazzando l’ex giallorosso Atanas Kehayov. Il Cagliari va vicino al gol con il palo colpito da Giovanni Andrea Cardu, ma il dominio dei padroni di casa continua e dopo il legno preso da Sangaré arriva il tris di Antonio Arena sul lancio del portiere Giorgio De Marzi. La Roma ha anche l’occasione di segnare il poker, ma Kehayov ipnotizza Manuel Scacchi dal dischetto. “La prestazione è molto buona, ottima per lunghi tratti della partita, e si sono evidenziati quei miglioramenti visti negli allenamenti – le parole di Guidi al termine della gara ai canali ufficiali del club -. Penso che il risultato potesse essere anche molto più ampio, perché abbiamo costruito con grande qualità e continuità. Siamo estremamente soddisfatti di quello che la squadra ha fatto: i ragazzi meritano tanti complimenti ma è solo l’inizio. Questa è la strada tracciata che dobbiamo continuare a percorrere alla massima velocità“. Esulta anche il portiere De Marzi: “Il nostro obiettivo era portare a casa i tre punti e soprattutto fare una bella prestazione. La difesa è stata molto brava e attenta, siamo belli solidi dietro“. I ragazzi di Guidi vincono quindi 3-0 e mettono a referto il terzo successo consecutivo (il quinto nelle ultime sei giornate) senza subire gol, salendo al quarto posto in classifica con 16 punti e portandosi a -2 dal Genoa capolista.

Tutti i risultati delle partite della Roma

  • Under 14, 2a giornata di campionato: Roma-Ternana 1-0 (Fall)
  • Under 15, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 2-0 (Manzi, Fall)
  • Under 16, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 5-1 (Sperlonga, Sanogo, Giannelli, Sperlonga, Dattilo, Sperlonga)
  • Under 17: nessun impegno causa riposo
  • Under 18, 7a giornata di campionato: Hellas Verona-Roma 2-3 (rig. Dezio, rig. Texeira Falcetta, Buniotto, Piermattei, Sarac)
  • Primavera, 8a giornata di campionato: Roma-Cagliari 3-0 (Sangaré, rig. Della Rocca, Arena)

Juventus, Tudor in bilico: anche De Rossi tra i possibili sostituti. L’ex tecnico della Roma ha rifiutato la Sampdoria, al suo posto la coppia Gregucci-Foti

Il futuro di Igor Tudor è in bilico e la sconfitta per 2-0 contro il Como ha allungato a sei la striscia di partite senza vittoria della Juventus. Come riportato dall’edizione odierna del quotidiano, la dirigenza bianconera sarebbe fortemente delusa dal rendimento della squadra e starebbe pensando al cambio in panchina. Tra i vari profili sondati, oltre a Luciano Spalletti, Raffaele Palladino e Roberto Mancini, ci sarebbe anche Daniele De Rossi, attualmente libero dopo la risoluzione del contratto con la Roma.

(La Stampa)


Daniele De Rossi era stato contattato anche dalla Sampdoria, ma l’ex allenatore della Roma ha rifiutato la proposta. A dire di ‘no’ alla dirigenza blucerchiata anche Paolo Vanoli e Fabio Pecchia, sondati dopo il mancato accordo con DDR. Alla fine la scelta è ricaduta su Salvatore Foti, ex vice di José Mourinho alla Roma: il trentasettenne non potrà però ricoprire il ruolo di allenatore dato che non ha ancora ottenuto il patentino per dirigere una squadra di Serie B, motivo per cui sarà ufficialmente il “vice” di Angelo Gregucci.

(Il Secolo XIX)

Trigoria, ripresa verso il Viktoria Plzen: Bailey in gruppo. Splendido gol del giamaicano in partitella (FOTO e VIDEO)

La Roma torna a lavorare al ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria dopo il giorno di riposo concesso da Gian Piero Gasperini in seguito alla partita contro l’Inter. Da questa mattina la squadra giallorossa inizierà la preparazione in vista della sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen, valida per la terza giornata della fase campionato e in programma giovedì alle ore 21 allo Stadio Olimpico. Dopo aver esordito contro i nerazzurri, Leon Bailey è pienamente recuperato e anche oggi si è allenato con il resto del gruppo: l’esterno giamaicano ha partecipato alla consueta partitella e si è reso protagonista di uno splendido gol a giro con il sinistro dal vertice dell’area di rigore.

embedgallery_1039973

La seduta è iniziata con il classico torello, che ha scatenato polemiche e risate per una presunta irregolarità commessa da Gianluca Mancini sulla pressione di Evan Ndicka. Successivamente Mancio ha sfoggiato un balletto ironico davanti a Manu Koné, il quale è stato sbeffeggiato per non aver intercettato il pallone entro il tempo limite. L’allenamento si è concluso con delle ripetute e i calciatori sono apparsi particolarmente affaticati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Femminile, la Serie A si ferma per la sosta: 23 romaniste convocate in nazionale

Dopo aver vinto 1-3 in casa del Napoli e blindato il primo posto in classifica a punteggio pieno in Serie A, la Roma Femminile tornerà in campo soltanto tra due settimane a causa della sosta per le nazionali. L’allenatore Luca Rossettini lavorerà al ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria con un gruppo di calciatrici davvero ristretto, dato che sono ben 23 le giocatrici convocate dalle rispettive selezioni. Il prossimo appuntamento sarà il 2 novembre alle ore 11:30, giorno in cui andrà in scena il big match di campionato contro l’Inter.

Australia: Heatley

Canada: Viens

Danimarca: Kuhl, Thogersen

Italia: Baldi, Bergamaschi, Corelli, Dragoni, Greggi, Pandini

Nigeria: Oladipo

Repubblica Ceca: Lukasova

Svizzera: Pilgrim

Italia U19: Mazzocchi, Ventriglia

Malta U19: Farrugia

Croazia U17: Klobucarevic

Polonia U19: Piekarska

Slovenia U19: Madon

Italia U17: Galli, Iannaccone, Robino, Terlizzi

(asroma.com)

VAI ALL’ELENCO UFFICIALE

Materazzi: “Dopo il Mondiale sarei potuto andare alla Roma. Mi sarebbe piaciuto giocare con Totti e De Rossi”

Marco Materazzi, ex difensore dell’Inter e Campione del Mondo nel 2006, ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine di un evento organizzato da Betsson.sport (a cui era presente anche Francesco Totti) e ha rivelato un retroscena legato al mancato trasferimento in giallorosso nel 2006. Ecco le sue dichiarazioni: “Dopo il Mondiale ho avuto la possibilità di andare alla Roma, ma si voleva fare il matrimonio con i fichi secchi. Sono rimasto all’Inter e penso di aver fatto abbastanza bene. Mi sarebbe piaciuto giocare con Totti e de Rossi e sono convinto che avremmo potuto vincere qualcosa insieme”.

Roma-Inter?
“In due o tre punti ci sono tante squadre ma credo che la più forte sia l’Inter. Ha dimostrato negli anni e nella costruzione delle squadra grande equilibrio, forza e qualità. Con la Roma ha vinto bene, soffrendo solo un quarto d’ora. Ha perso due partite, ma si è rialzata e sta dimostrando di valere la testa. Anche il Milan sta facendo un grandissimo campionato anche perché non ha le coppe”.