FIORENTINA-ROMA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote

La Roma vuole chiudere al meglio il ciclo di partite prima della sosta per le nazionali e oggi alle ore 15 affronta la Fiorentina nel match valido per la sesta giornata di Serie A. I giallorossi sono in vetta con 12 punti (gli stessi di Milan e Napoli), mentre la Viola ne ha messi a referto solo 3 (zero vittorie) ed è diciassettesima.

Gasperini è pronto a effettuare alcuni cambi rispetto alla gara europea: Celik-Mancini-Ndicka davanti a Svilar, sulle corsie Wesley a destra e a sinistra uno tra Tsimikas e Rensch (Angelino non convocato per influenza). A centrocampo torna la coppia Koné-Cristante, mentre sulla trequarti Soulé e Pellegrini alle spalle di Dovbyk.

DOVE VEDERE FIORENTINA-ROMA IN TV E IN STREAMING

Fiorentina-Roma sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Per vedere la partita in diretta è necessario connettersi all’app Dazn tramite Smart tv collegata alla connessione internet, console di gioco (Play Station e Xbox) oppure Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv e TIMVISION BOX. Inoltre coloro che sono abbonati anche a Sky potranno seguire il match sul canale 214 attivando ‘Zona DAZN’.

LE PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA: De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Kean.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.

LE QUOTE

FIORENTINA-ROMA 1 X 2
EUROBET 3.05 3.00 2.45
SISAL 3.10 3.10 2.45
PLANETWIN365 3.15 3.05 2.45
SNAI 3.15 3.00 2.45

LR24

Mauri: “Spalletti mi voleva alla Roma, ma i giallorossi avevano il mercato bloccato e non se ne fece nulla”

GASPORT – Stefano Mauri, ex capitano della Lazio, ha rilasciato un’intervista all’edizione odierna del quotidiano e tra i vari temi trattati ha svelato un retroscena riguardante un possibile trasferimento alla Roma ai tempi di Luciano Spalletti. Ecco le sue dichiarazioni.

E nei derby dava il meglio di sé.
“Ai giallorossi ho segnato tre gol. E dopo la squalifica tornai proprio contro la Roma. Nel 2012 De Rossi mi diede un pugno, ma a fine partita venne a chiedermi scusa. Un gesto da signore”.

Il bello è che Spalletti la voleva…alla Roma.
“Sì, mi aveva allenato all’Udinese. Ci fu un contatto, ma i giallorossi avevano il mercato bloccato e non se ne fece nulla”.

FIORENTINA-ROMA: le probabili formazioni dei quotidiani. Dovbyk preferito a Ferguson, sulla sinistra ballottaggio Tsimikas-Rensch

È il giorno della trasferta di Firenze per la Roma di Gian Piero Gasperini, che oggi alle 15:00 affronta la Fiorentina al Franchi. Il tecnico sembra orientato a confermare il suo 3-4-2-1 con la maggior parte degli uomini già decisi: in porta ovviamente Svilar, in difesa il terzetto Celik-Mancini-Ndicka, a centrocampo la coppia Cristante-Koné, mentre in attacco tonerà Dovbyk supportato da Soulé e Pellegrini. L’unico vero dubbio di formazione, secondo la stampa, riguarda la corsia di sinistra, dove, complice l’assenza di Angeliño per influenza, è aperto il ballottaggio tra Tsimikas e Rensch, con il greco al momento in vantaggio. A destra confermato Wesley.

LE PROBABILI FORMAZIONI DEI PRINCIPALI QUOTIDIANI

LA GAZZETTA DELLO SPORT (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
CORRIERE DELLO SPORT (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
TUTTOSPORT (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
IL MESSAGGERO (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Rensch; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
CORRIERE DELLA SERA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Rensch; Pellegrini; Soulé, Dovbyk.
IL TEMPO (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Rensch; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
IL ROMANISTA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.

De Sisti sicuro: “Gasp forte. Ma Pioli merita la fiducia”

Fiorentina-Roma è una partita speciale per Giancarlo De Sisti, diviso tra l’amore per i colori giallorossi e l’affetto per Firenze, città che lo ha consacrato. “Tutti sanno che sono tifoso giallorosso (…) Ma Firenze mi ha dato una seconda vita”, confessa l’ex centrocampista.
(…)

Oggi che partita si aspetta?
“Due squadre che ci arrivano con i battiti alti: la Roma va bene, nonostante lo schiaffone con il Lilla. Ma è prima, c’è un nervosismo eccessivo. La Fiorentina non trova la quadratura del cerchio, ci sono una serie di giocatori che devono entrare in condizione. (…).”

Ma perché segnano entrambi cosi poco?
“La differenza di rendimento di Kean è strana. Di qua Dovbyk va a intermittenza e Ferguson non è che abbia entusiasmato. E poi alla Roma manca Dybala, uno che può fare la differenza sempre: dribbling, invenzioni, punizioni.”

La Fiorentina deve ancora vincere, la Roma deve cancellare il Lille. Chi rischia di più?
“Occasione ottima per entrambe, seppure ci arrivano con il fiato grosso e la necessità di fare risultato a tutti i costi. (…) La Roma sta meglio, ha già un’idea di gioco, la Fiorentina invece deve ancora trovare un’identità.”

(…) Koné?
“Fortissimo, sa fare bene anche quando a centrocampo c’è grande densità. Ma attenzione, non è solo un recuperatore di palloni, ma anche uno che sa costruire. E pure bene….”

(gasport)

C’è la corsia preferenziale per lo stadio della Roma: “Un commissario ad hoc”

Novità importanti per il nuovo stadio della Roma a Pietralata. L’impianto è stato inserito, insieme all’Olimpico, nella lista preliminare dei 13 stadi candidati a ospitare gli Europei del 2032. Questo inserimento comporta una conseguenza cruciale: l’opera viene considerata di “interesse strategico nazionale” e sarà soggetta a un commissariamento.

Il Governo ha designato l’ingegner Massimo Sessa come commissario straordinario, (…) figura che avrà poteri speciali per accelerare l’iter burocratico e garantire che l’Italia presenti alla UEFA i 5 stadi definitivi entro settembre 2026. Per Roma, il sub-commissario sarà il sindaco Gualtieri.

Questo significa una vera e propria corsia preferenziale per il progetto di Pietralata. Il commissario potrà derogare a diverse norme, ridurre drasticamente i tempi per i pareri amministrativi (da mesi a 15-30 giorni) e guidare direttamente la conferenza di servizi, superando molti degli ostacoli che finora hanno rallentato il processo.

L’obiettivo è arrivare all’approvazione del progetto definitivo, finanziato, entro luglio 2026. Nonostante i ritardi accumulati, (…) il commissariamento potrebbe ora imprimere una decisa accelerazione, permettendo alla Roma di vedere il suo progetto approvato in tempi molto più brevi del previsto.

(Il Messaggero)

Primavera, la Roma a Napoli con Arena

Missione tre punti per la Roma Primavera, oggi in trasferta a Napoli contro una squadra a sorpresa ultima in classifica. Il tecnico Guidi, però, mette in guardia i suoi: “L’errore più grande è guardare la classifica. I reali valori non sono emersi”.
L’obiettivo è dare “continuità di prestazioni” dopo i recenti progressi. In attacco, fiducia al tridente composto da Arena, supportato da Della Rocca e Di Nunzio, con Romano confermato come cervello del centrocampo. Sulle fasce, vista l’assenza di Cama (impegnato nel Mondiale Under 20), giocheranno Lulli e Marchetti.

Limitazioni e settore a capienza ridotta: 500 romanisti

IL ROMANISTA – Come già successo nell’ultima trasferta della Roma a Firenze di quasi un anno fa, il settore ospiti dedicato ai tifosi giallorossi avrà una capienza limitata per i lavori in corso al “Franchi”. La gara è stata inoltre giudicata a rischio dall’Osservatorio, che ha disposto la vendita per i soli residenti nella regione e possessori di tessera di fidelizzazione.

La partita di Bove, dalla tv. Sognando il ritorno

Per Edoardo Bove, Fiorentina-Roma non sarà mai una partita come le altre. L’ex centrocampista giallorosso, che non sarà presente al Franchi, vivrà la sfida da spettatore, combattuto tra l’amore per la sua ultima squadra e il legame indissolubile con la Roma. “Guardo solo quelle (le partite di Roma e Fiorentina, ndr), tutte le altre mi danno fastidio”, ha confessato.

Se Firenze è stata la città della “rinascita”, come ha scritto in una commovente lettera d’addio, la Roma resta casa sua. Ora, per lui, l’obiettivo è rinascere ancora una volta, tornando a giocare a calcio. Il percorso per ottenere l’idoneità sportiva dopo i noti problemi cardiaci è lungo e complesso, ma Bove è ottimista: “Sento che il cerchio si sta chiudendo”.
L’obiettivo è ricevere le necessarie garanzie mediche per poter tornare in campo, probabilmente in campionati come quello tedesco o inglese, dove i regolamenti lo consentirebbero. In attesa di offerte concrete, che potrebbero arrivare a gennaio, Edoardo si allena, promuove corsi di primo soccorso e ricorda con nostalgia le sue prestazioni in maglia viola. (…) Oggi, guardando la partita, il suo tifo sarà inevitabilmente diviso.

(Corriere Fiorentino)

Noyz Narcos, cuore giallorosso al Red Bull 64 Bars: sul palco con la nuova maglia della Roma (VIDEO)

Noyz Narcos, icona del rap romano, è stato uno dei protagonisti più attesi del Red Bull 64 Bars Live, e non ha deluso le aspettative dei suoi fan, in particolare di quelli con il cuore romanista. Il rapper ha fatto il suo ingresso sul palco indossando la nuova felpa nera della Roma, parte dell’esclusiva collezione “Urban Purist” firmata adidas, caratterizzata da dettagli arancioni e rossi su sfondo nero.

Il momento clou della serata è arrivato durante il duetto con un’altro rapper, Danno. Per la prima volta in assoluto, i due hanno eseguito dal vivo la traccia “Karashò”. E per un’occasione così speciale, Noyz ha raddoppiato la posta: sfilata la felpa, ha mostrato a tutto il pubblico la maglia giallorossa della stessa linea “Urban Purist”, firmando l’esibizione con i colori della Roma.

 

@concertirap Il padrone di casa 👑 Invited by @Red Bull Italia #redbull64barslive ♬ suono originale – Concerti Rap

@concertirap Dal 2007 che aspettavamo 🔥 Invited by @Red Bull Italia #redbull64barslive ♬ suono originale – Concerti Rap