Ranieri: “La Champions? Io lascerò lo stesso…”. Domani con la Fiorentina l’ennesimo sold-out

Claudio Ranieri aveva chiesto la spinta dei tifosi ed è stato accontentato. Per la gara contro la Fiorentina […] l’Olimpico sarà esaurito per la dodicesima volta in stagione, la sessantanovesima dell’era Friedkin, la settima con Ranieri in panchina. […] Nella corsa ad un posto in Champions contano anche i più piccoli particolari e la Roma si sta giocando le sue chance di rincorsa e, parola di Ranieri, senza pressioni: “Non ne abbiamo. Sappiamo da dove veniamo, eravamo sott’acqua e siamo riemersi. Le pressioni ce l’hanno gli altri”. […]

Di fronte, una Fiorentina con tanti assenti e il pensiero alla semifinale di ritorno di Conference League contro il Betis Siviglia: “Ci vorrà comunque una super partita contro una signora squadra, che ha ottimi giocatori e tutte le carte in regola per andare in finale di Conference”. […] Poi l’ennesimo chiarimento sul suo futuro: “Niente potrà farmi cambiare idea, né uno stipendio milionario né il piazzamento in Champions. Fare un altro anno sarebbe uno sbaglio: aiuterò in tutto e per tutto il nuovo allenatore. Saranno i Friedkin a decidere quando annunciarlo”.

(corsera)

Mosse Roma. Friedkin e l’amico americano: è Morrow l’uomo dei conti

La notizia c’è, ma non scalda i cuori dei tifosi. Jason Morrow è il nuovo Chief financial officer della Roma. Uomo di fiducia dei Friedkin, texano, contabile esperto ma estraneo al mondo del calcio. […] A quasi 5 anni dall’acquisizione del club, la proprietà americana continua a sembrare più distante che coinvolta. La Roma, dopo quasi otto mesi dalle dimissioni di Lina Souloukou, resta senza Ceo e pare non aver ancora scelto l’allenatore per la prossima stagione, con Ranieri che il prossimo anno sarà “senior advisor”, ruolo del quale lui stesso fatica a definire i contorni. L’ultima apparizione a Roma del presidente Dan Friedkin risale a oltre un anno fa, in tribuna, contro il Sassuolo. Da allora, silenzio. […]

Negli ultimi giorni sono arrivati nella Capitale alcuni emissari del Friedkin Group: Eric Williamson, Ana Dunkel, Ed Shipley. […] Il passaggio dei tre a Trigoria coincide con l’ennesimo rinvio della presentazione del progetto per lo stadio a Pietralata, nonostante le continue sollecitazioni del sindaco Gualtieri a presentare il progetto definitivo e il sostegno dichiarato delle istituzioni. […] L’avvocato Lorenzo Vitali, oggi chief administrative officer e general counsel, è diventato il volto pubblico della Roma nelle sedi istituzionali. […] La Roma si gioca un posto in Champions, ma fuori dal campo la strategia resta vaga.

(corsera)

Da Pioli a Fabregas, giorni decisivi: il dopo-Claudio in mano a Friedkin

E’ tempo di Conclave a Roma. Uno parte il 7 maggio, l’altro a Trigoria è già in corso da diversi giorni. […] La lista è stata presentata (“da mo’”, ci disse Ranieri) ed è tutto nelle mani di Dan Friedkin che è atteso nella Capitale per Roma-Milan, ultima di Ranieri all’Olimpico. I due nomi più ‘chiacchierati‘ per il post Claudio sono quelli di Pioli e Fabregas. Il primo – secondo i media arabi – è ad un passo dall’esonero. […] Un ritorno in Serie A non gli dispiacerebbe e la Roma resta alla finestra. Pioli ha un ottimo rapporto con Ranieri che lo ha allenato ai tempi della Fiorentina tra il 1993 e il 1995. Occhi anche su Fabregas che ha avuto dei contatti col club nelle scorse settimane, ma ieri ha ribadito ancora una volta la volontà di rimanere a Como. […]

Tramontata l’idea Farioli. Ghisolfi lo ha proposto ma il tecnico dell’Ajax vorrebbe andare in Premier League o al Bayer Leverkusen. Attenzione anche al mister X. […] Uno dei nomi che la piazza sogna è quello di Max Allegri. Ha richieste in Arabia Saudita, ma la sua priorità è tornare in Serie A. […] Artem Dovbyk ha convinto a metà nella sua prima stagione. […] Smentito un possibile ritorno al Girona. […] In estate verranno fatte delle valutazioni e Ghisolfi proverà ad acquistare un centravanti a prescindere da Dovbyk.

(Il Messaggero)

Alta pressione

[…] Il quarto posto è lì, serve un altro sforzo, ma Claudio Ranieri alleggerisce la pressione. […] “Veniamo dal basso, le pressioni ce le devono avere le altre che sono lassù dall’inizio”, sostiene Claudio, con quel solito ghigno da pretattica. […] La Roma ora vede il quarto posto, ma non va detto, appunto, lui non vuole il peso addosso, lo lascia ad altre. “Siete voi a parlare di Champions, io parlo solo di lavoro”. […] “La Fiorentina? Una signora squadra, ha buonissimi giocatori, grande qualità e dovremo fare una super partita”. Come sempre, come quella di San Siro. Ranieri se portasse la Roma in Champions, dopo l’inizio di stagione disastroso, avrebbe un posto fisso nel cuore dei tifosi. […]

Neanche il piazzamento in Champions lo convincerebbe a restare un altro anno. “Non c’è nulla che mi farebbe cambiare idea. Amo la mia squadra, i miei colori ma se restassi sarebbe uno sbaglio per la Roma. Verrà un nuovo allenatore e dovrà avere il tempo per conoscere tutto. Lo aiuterò in ogni cosa che mi domanderà”. […] Che sia un tecnico giovane (Fabregas) o più esperto (Pioli o Gasperini), avrà comunque bisogno di sostegno e nel tempo sarà chiamato a vincere. […] Ranieri è concentrato su questo rush finale: domani la Fiorentina, poi Atalanta, Milan e Torino, una corsa tutta d’un fiato. […]

(Il Messaggero)

“Roma, con il coltello fra i denti!”

Ancora 360 minuti per sognare la Champions League. Quattro partite per altrettanti finali, a cominciare da domani: Roma-Fiorentina allo stadio Olimpico. […] E pensare che, il 27 ottobre di un anno fa, Dybala e compagni perdevano 5-1 al Franchi, toccando uno dei punti più bassi della stagione. […] Con Ranieri in panchina la Roma ha conquistato 47 punti, solo uno in meno del Napoli (48) che guida questa particolare classifica. […] Eppure Ranieri a rimanere in sella non ci pensa proprio. “Sarebbe un errore – dice in conferenza -. Nulla mi farà cambiare idea”. Nemmeno arrivare fra le prime quattro o un’offerta da capogiro dei Friedkin.

Dal 1° luglio sarà un consulente della proprietà: “E farò di tutto per aiutare il nuovo tecnico”. […] E dunque testa sulla corsa Champions, ma ancora senza promesse e senza paragoni con l’impresa di Leicester: “Noi dobbiamo dare tutto in queste quattro partite – ribadisce più volte il tecnico -. Lottare con il coltello tra i denti, poi vedremo”. […] E il primo ostacolo, come scritto, sarà la Fiorentina, per una sfida in cui potrebbe essere ripresentata, come nella partita contro l’Inter, la coppia Shomurodov-Dovbyk. “E’ un’opzione”, commenta Ranieri che poi difende il centravanti ucraino: “Non è un acquisto sbagliato, non puoi esserlo se sei il bomber della passata Liga”. […]

(Tuttosport)

Kean cambia la Viola: e l’Olimpico trema

Il giorno dopo la sconfitta subita nel catino bollente del Benito Villamarin, lo stadio del Betis Siviglia, la Fiorentina si è svegliata con un unico pensiero: “Non è finita, noi ci crediamo”. […] Una carica che può servire anche in vista dello scontro diretto di domani all’Olimpico con la Roma. […] “Azzeriamo questo ko, pensiamo alla Roma e poi sotto con il Betis” intima Gosens. […] Servirà una Fiorentina perfetta, trascinata dai suoi uomini migliori, iniziando naturalmente da Kean che Palladino l’altra sera ha inserito a inizio ripresa. […]

“Moise è stato una settimana via per motivi familiari, mi è parso doveroso preservarlo. Schierare dal 1′ un giocatore senza allenamenti è rischioso. E poi è stata anche una scelta nel rispetto dei compagni” ha spiegato il tecnico, che comunque domani contro la Roma rilancerà dall’inizio Kean, autore di una doppietta nel 5-1 con cui i viola all’andata travolsero i giallorossi, allora guidati da Juric. Certo, Palladino avrebbe voluto più tempo per preparare la sfida all’Olimpico che mette in palio un pezzo del sogno Champions. Ma deve fare di necessità virtù dovendo pure sopperire alle assenze di Dodo […] e di Cataldi, vero motore del centrocampo viola. […]

(Tuttosport)

Pioli ai saluti. La contestazione dopo la sconfitta in Champions d’Asia: “Aeroporto!”

Il rischio di un nuovo “Pioli out” è alto. Sentori di capolinea dell’avventura all’Al-Nassr dell’ex allenatore del Milan, dopo la cocente eliminazione nella seconda semifinale della Champions League asiatica per mano dei giapponesi del Kawasaki Frontale. […] Pioli era arrivato in Arabia Saudita lo scorso 18 settembre dopo aver rescisso il contratto con il Milan e aver firmato un accordo triennale, per un compenso di circa 10 milioni di euro a stagione. […] Ma poi le cose non sempre sono andate nel verso giusto.

Metà marzo, dopo essere stato sostituito contro l’Al-Khoolod, Cristiano ha avuto una discussione accesa con il tecnico di Parma, iniziata a bordo campo e proseguita negli spogliatoi. […] Non è da escludere che le valutazioni sul cambio tecnico possano essere scaturite proprio da quell’episodio. […] Il ritorno di Pioli in Italia aprirebbe nuovi scenari sulla Serie A che si appresta a iniziare un bel valzer delle panchine. In pole c’è la Roma che da tempo, è noto, rimarrà orfana di Claudio Ranieri. […] Lo stesso Ranieri avrebbe appoggiato la sua candidatura, avendolo allenato alla Fiorentina, che insieme hanno riportato in Serie A. E poi un primo contatto, forte, c’è stato prima di prendere Juric, ipotesi tramontata di fronte all’irrinunciabile offerta dei sauditi. […]

(gasport)

La coppia non scoppia. Roma da Champions: Ranieri ha lo schema Dovbyk+Shomurodov

[…] Artem Dovbyk e Eldor Shomurodov non sono ormai più “punte” di domanda, ma risposte concrete in campo: insieme rendono la Roma più verticale, più pericolosa. E dopo la prova con l’Inter promettono di risultare ancor più incisivi nei sedici metri domani contro la Fiorentina. […] L’opzione del doppio centravanti è l’ultima mossa di Claudio Ranieri per spegnere domani gli ardori della Viola e spingere più in là la favolosa striscia di 18 risultati utili di fila in chiave Champions. […] La “Shomurodovbyk” potrebbe rivelarsi l’arma in più nel finale di campionato pieno di scontri diretti, vuoi per le caratteristiche tecniche dei due che ben si conciliano e vuoi per la fame di gol che li accompagna: 11 i gol dell’ucraino finora in campionato (16 complessivi), 4 quelli dell’uzbeko (7 totali). […]

Se Shomurodov è una polizza di rendimento, soprattutto sotto il profilo del pressing e della capacità di dialogare nello stretto, per Dovbyk resta ancora un margine d’incertezza legato alla sua partecipazione alla manovra. Ma l’allenatore non ha mostrato dubbi ieri: “Il doppio centravanti è un’opzione sempre, i due sono complementari e si aiutano. Artem non è stato un acquisto sbagliato, essere il capocannoniere della Liga significa tanto. Poi c’è chi si adatta prima e chi si adatta dopo”. […] Sentimenti, rivincite, sogni e ambizioni: nel baule dei due centravanti traboccano storie. Ed entrambi saranno valutati dal nuovo allenatore in ottica mercato. […]

(gasport)

Serie A, Torino-Venezia 1-1: Vlasic risponde a Perez. Lieve malore per Vanoli in panchina

La 35esima giornata di Serie A si apre con il pareggio tra Torino e Venezia. In casa dei granata la squadra di Di Francesco passa in vantaggio al 36′ grazie alla rete di Perez, nella ripresa Vlasic pareggia dal dischetto. Con questo risultato il Torino si porta a 44 punti in classifica, mentre il Venezia a 26 al terzultimo posto.

Si è vissuto qualche attimo di panico a metà ripresa, con il tecnico granata Vanoli che ha accusato un lieve malore: fortunatamente è stato solo un grande spavento, con l’allenatore che ha seguito la gara dalla panchina fino al triplice fischio.

Calciomercato Roma: l’agente di Svilar nella Capitale. Possibile incontro per il rinnovo

Da tempo si discute del rinnovo di contratto di Mile Svilar, in scadenza nel 2027. Secondo le informazioni del giornalista di “Repubblica” Marco Juric, l’agente del portiere giallorosso si trova nella Capitale e questa sera è a cena con il calciatore. È possibile, inoltre, un incontro con il club giallorosso nelle prossime ore per parlare del rinnovo.