Si va verso la conferma dell’undici di San Siro

Squadra che vince, non si cambia. […] Il dubbio, più che negli uomini, sarà quello dell’atteggiamento: aggredire subito alti la Fiorentina, come fatto a San Siro, o non concedere inizialmente spazi per poi approfittare, nella ripresa, di un prevedibile calo atletico degli uomini di Palladino, reduci dalla trasferta in terra spagnola dove hanno affrontato il Betis nella sfida d’andata delle semifinali di Conference. Davanti all’insostituibile Svilar, si va verso la conferma del reparto arretrato composto da Celik, Mancini e “Stachanov” Ndicka. In mediana, sulle fasce pronti ad agire Soulé sulla destra, pronto a mettere in difficoltà Comuzzo con le sue accelerazioni, e Angelino, in mediana Cristante e Koné sono certi di una maglia, Pisilli proverà ad insidiare Pellegrini per partire dal primo minuto. In attacco il doppio centravanti, Shomurodov insieme a Dovbyk. […]

(ilromanista.eu)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Tieni in alto i tuoi color

IL ROMANISTA (T. CAGNUCCI) – A fine ottobre, a Firenze, perdemmo la dignità, nelle ultime 18 partite abbiamo rimediato e riparato la classifica, ma quella partita va ancora sanata. […] L’imperdonabile rossore della vergogna dei mesi di settembre e ottobre, oggi viene sostituito dal rosso Roma e dal giallo Roma delle bandiere (acclarati i pantoni, definiamo pure i nomi dei colori): portatele. Se con l’Athletic valse “solo” un ottavo, questo è un quarto di finale per andare a giocare la Champions o almeno l’Europa League, o almeno almeno, la Conference. Perché delle quattro che restano non possiamo sbagliarne una per arrivare in Europa dove è giusto, santo e doveroso stare. […] E poi a Firenze ancora fanno festa per un paio di risultati ottenuti negli ultimi tempi contro di noi, come d’altronde noi facemmo festa quando nel 1993 andarono in serie B (anche perché ce li mandammo noi). Roma-Fiorentina nel grande romanzo della Roma è un romanzo a sé scritto da decine, macché dico decine, milioni (quanto vale Batistuta?), di doppi ex: Pruzzo, Liedholm, Mazzone, Bernardini, Ranieri, Salah, Da Costa, Graziani, De Sisti, Vierchowod, Toni e tanti eccetera fino ad arrivare a citare doverosamente Maldera e Astori. […] In palio c’è sempre la bandiera quando gioca la Roma. Dopo l’“andata”, anche perché stavolta non c’è ritorno, conta un po’ di più. Portatela, affidate al cielo quei colori che non devono più conoscere il viola di una vergogna.

(ilromanista.eu)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

La grande occasione

[…] Gli incroci ormai sono sempre più decisivi: alle 12:30, ad Empoli c’è anche la Lazio a dire la sua per il quarto posto. E subito dopo la sfida della Roma con la Fiorentina (dopo quella delle 12.30 tra Empoli e Lazio), c’è Bologna-Juventus, le due squadre in questo momento davanti ai giallorossi, mentre l’Atalanta sembra aver consolidato il terzo posto e va a far visita al povero Monza. Mettere il musetto avanti (come direbbe Allegri) vorrebbe dire scaricare pressioni sulle squadre di Italiano e Tudor […] Una vittoria della Roma contro la Fiorentina darebbe un’ulteriore spinta, anche in chiave Europa League, e allontanerebbe definitivamente i viola dalla corsa al quarto posto. […] La sconfitta contro la Viola all’andata ha costituito il punto più basso della stagione. Quella sera, dopo il netto 5-1, Juric stava per perdere la panchina: la squadra andava per conto suo, ma senza una direzione. […] Palladino deve gestire la rosa e non ha Luca Ranieri e Dodò neo operato di appendicite, mentre Claudio ha tutti a disposizione tranne Dybala, tra i convocati tornano addirittura Nelsson e Saud. […]

(Il Messaggero)

Roma-Fiorentina, avviso della Curva Sud: “Non sovrapporre materiale alle bandiere almeno fino al 10′”

Manca sempre meno al fischio di inizio di Roma-Fiorentina. La gara di oggi pomeriggio sarà molto importante per la classifica e la tifoseria giallorossa sarà protagonista, come sempre. La Curva Sud ha diffuso un avviso, condiviso da Tonino Cagnucci su Instagram: “Avviso importante. Ci siamo, l’ennesima battaglia è alle porte…oggi è fondamentale che tutto lo stadio collabori per la perfetta riuscita dello spettacolo. Come abbiamo fatto nella partita di coppa, dal momento in cui gli avversari entreranno in campo per il riscaldamento, inizieremo a sventolare le bandiere Giallorosse. Vi invitiamo ancora una volta a non sovrapporvi altro materiale tra cui stendardi a due aste, bandiere di altri colori o di altro tipo, almeno fino al 10′ minuto, in modo da ottenere lo stesso spettacolo che tutto il mondo ha già potuto apprezzare. Avanti Romanisti“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tonino Cagnucci (@t.cagnucci)

Il Sunderland di Le Fée in corsa per la Premier

[…] La Roma continua a seguire con interesse la situazione legata al Sunderland e ad Enzo Le Fée. Il centrocampista francese è in prestito nel club della Championship e l’approdo in Premier farebbe scattare l’obbligo di acquisto da parte dei Black Cats per 23 milioni di euro. […] Il Sunderland scenderà in campo il 9 maggio nella semifinale contro il Coventry City e in caso di passaggio del turno, in finale troverà la vincente tra Sheffield e Bristol City. […] Contatti intatto tra Ghisolfi e il Benfica per un altro riscatto, quello di Samuel Dahl: i giallorossi sperano di incassare circa dieci milioni.

(Corsport)

Koné esce allo scoperto: “Roma da Champions”

Manu Koné esce allo scoperto e parla apertamente dell’obiettivo della Roma, quello tenuto strategicamente nascosto da Ranieri: “La Champions è un obiettivo concreto – ha detto il francese a Sky Sport -. Sappiamo che la proprietà Friedkin è molto ambiziosa e vuole arrivarci. Da quando sono qui la Roma ha dimostrato di essere un club da Champions League. Sarebbe l’epilogo di una bella storia e di una bella stagione. […] La sfida è aperta, il centrocampista francese è pronto per le ultime quattro gare di stagione, a cominciare naturalmente da quella di questo pomeriggio, contro una Fiorentina alla quale ha segnato il gol della bandiera all’andata, nella disfatta per 5-1 del Franchi […] Ranieri è orientato a schierare la formazione vista proprio al Meazza, quindi quel 3-5-2 col doppio centravanti che ha colto di sorpresa i nerazzurri, insieme all’aggressività del centrocampo che ha tolto spazi agli avversari. Può riproporsi quindi la coppia Shomurodov-Dovbyk, cou Soulé esterno a tutta fascia a destra e naturalmente Angelino a sinistra […]

(Corsport)

Quando il maestro Claudio lanciò Palladino nel 2007

Raffaele Palladino alla vigilia non ha parlato e non ha presentato la partita di questa sera contro la Roma, ma se lo avesse fatto, sarebbe arrivata una pioggia di elogi per Claudio Ranieri che adesso è un suo autorevole collega, ma è stato anche il suo allenatore alla Juventus nella stagione 2007/2008. […] Palladino apprezza il pragmatismo di Ranieri e anche per questo considera le sfide contro il tecnico giallorosso molto complicate da giocare. […] Il 23 settembre del 2007 Palladino scese in campo per la sua prima presenza in Serie A con la maglia della Juve (dopo aver già debuttato col Livorno due anni prima) contro la Roma all’Olimpico proprio grazie a Sir Claudio […]

(Gasport)

La sfida di Soulé per la Champions. Roma all’assalto

Trascinatori. Ognuno a modo suo. Matias Soulé con il talento e la fantasia. La Roma ruoterà attorno a lui anche contro la Fiorentina, in quella corsa per la Champions che vivrà oggi all’Olimpico uno dei momenti più importanti dello sprint finale di campionato. L’argentino è sempre più decisivo: nel 2025 le sue prodezze hanno portato 13 punti tra gol e assist. Senza Dybala, la squadra di Ranieri continua a correre senza battute d’arresto sulle gambe dell’argentino, pronto a riprendersi la scena all’Olimpico […] L’ultima vittoria di San Siro di domenica è stata marchiata a fuoco dal suo gol da attaccante rapace sottoporta. Proprio come era successo a Parma e a Empoli. O come anche nel derby, appunto. […] E così Soulé vuole continuare a brillare in questo 2025 ricco di soddisfazioni, dopo essere stato blindato dalla Roma: a gennaio tanti i no della società a club italiani ed esteri che lo avrebbero voluto anche a titolo definitivo. […]

 

(Gasport)

Serie A, Inter-Verona 1-0: nerazzurri a -3 dal Napoli

Dopo il successo del Napoli nel pomeriggio, vince anche l’Inter. In serata, nella 35esima giornata di campionato, la squadra di Simone Inzaghi batte il Verona: termina 1-0 a San Siro per i nerazzurri che si portano a quota 74 punti in classifica, a -3 dal Napoli capolista. Decide il rigore trasformato da Asllani al 9′.