Fiorentina-Roma, Kean: “Siamo stati sfortunati, loro un’ottima squadra con un grande allenatore”

Al termine della sfida tra Fiorentina e Roma, ha parlato Moise Kean, autore del gol del momentaneo vantaggio viola. Le sue parole:

KEAN A DAZN

3 punti in 6 partite sono troppo pochi…
“Abbiamo avuto sfortuna, abbiamo preso un palo e una traversa oltre all’occasione di Gosens. La Roma ha un’ottima squadra, gioca bene e ha un grande allenatore. Poteva andarci meglio, ma continueremo a lavorare”.

Ti trovi bene con un altro centravanti come Piccoli?
“Piccoli è un ottimo giocatore e mi trovo bene a giocare a due punte. Nel secondo tempo c’erano pochi spazi, potevamo sfruttarli meglio e su questo miglioreremo”.

Siete insicuri dal punto di vista mentale quando la partita si complica? Dopo l’ottimo inizio avete accusato il gol di Soulé…
“Soulé ha fatto un grande gol, ma potevamo difendere meglio. Impareremo da queste sconfitte, siamo un’ottima squadra e possiamo fare grandi cose”.

Come pensante di uscire da questo momento?
“Ne usciremo positivamente. Tutti crediamo molto in questa squadra. Faremo un’ottima stagione, ora ci sta andando così ma l’importante è non abbassare la testa e lavorare sodo. Seguiremo il mister e continueremo a lavorare”.

Fiorentina-Roma, BALDANZI: “Mi sento centrale come tutti. La classifica conta poco ora, ma dobbiamo cercare di restare lì”

Dopo il ko in Europa League, la Roma continua a vincere in campionato: al Franchi i giallorossi battono in rimonta 2-1 la Fiorentina nella sesta giornata di Serie A. Dopo il successo Tommaso Baldanzi ha parlato ai microfoni dei cronisti:

BALDANZI A DAZN

Quanto ti senti importante in questo gruppo?
“Mi sento centrale come tutti i giocatori. Ci sarà spazio per tutti viste le tantissime partite. Oggi gara difficile da portare a casa, abbiamo lottato e abbiamo vinto in un campo difficile. Siamo molto contenti”.

Come procede la crescita con Gasperini?
“Mi chiede di fare la doppia fase e mi trovo molto bene. Abbiamo tanti giocatori forti in fase offensiva, quindi è giusto sacrificarsi in fase difensiva se si vuole stare in una squadra così forte. Dobbiamo continuare così e fare il massimo per restare lassù”.

Siete primi in classifica: che ambizioni avete?
“La classifica in questo momento conta veramente poco. Dobbiamo cercare di restare lassù alla fine e in ora. Meglio così, ma dobbiamo lavorare e migliorare sempre di più per provare a rimanere lì. Questa è la cosa più difficile”.

BALDANZI IN CONFERENZA STAMPA

Cosa hai pensato al momento della formazione?
“Sono molto contento, è molto importante per me. Mi sono sempre allenato al massimo per migliorare, mi trovo bene. Sapevo che sarebbe arrivata l’opportunità, sono felice”.

Sapete di essere forti?
“Sappiamo di essere una grande squadra, siamo tutti coinvolti. Il mister ci dice che chi va in campo deve dare il massimo”.

Come si sta trovando la squadra con Gasperini?
“Abbiamo lavorato tanto, tutti i giorni. Dobbiamo andare sempre più forte, le altre squadre sono molto toste”.

Come ti sei approcciato a questo ultimo periodo?
“Sono successe molte cose, ne ho parlato col direttore. Mi dispiace allenarmi da solo il giovedì, ma sapevo che sarebbe arrivata l’opportunità. Sono molto contento”.

 

Fiorentina-Roma, Gasperini rivela: “Ferguson ha accusato un problema alla caviglia giovedì, non era in grado di giocare”

DAZN – Dopo la vittoria per 2-1 contro la Fiorentina al Franchi nella sesta giornata di campionato, Gian Piero Gasperini ha spiegato anche l’assenza di Evan Ferguson dal match di oggi a causa di un problema alla caviglia accusato giovedì contro il Lille. Il tecnico, rispondendo ad una domanda sul possibile futuro di Paulo Dybala da falso nove, ha rivelato: “No, siamo in emergenza. Ferguson aveva accusato un problema alla caviglia giovedì e non era in grado di giocare. Dybala si è allenato venerdì, ha fatto sedute molto blande. Ma non perde mai la sua tecnica e grazie ad essa può giocare in qualsiasi ruolo d’attacco. Ci è stato utile, ma nel mio pensiero Dybala deve giocare con un centravanti”.

Fiorentina-Roma, CRISTANTE: “Bravi a reagire. Tante potenzialità davanti, siamo sulla buona strada”

Dopo il ko in Europa League, la Roma continua a vincere in campionato: al Franchi i giallorossi battono in rimonta 2-1 la Fiorentina nella sesta giornata di Serie A. Dopo il successo Bryan Cristante, autore del secondo gol giallorosso, ha parlato ai microfoni dei cronisti:

CRISTANTE A DAZN

Nel secondo tempo ci sono stati un po’ di errori in uscita: che sensazioni hai avuto?
“Che abbiamo vinto (ride, ndr). Siamo stati bravi, siamo andati sotto e non era facile reagire e ribaltare la partita”.

Com’è tornare a segnare?
“Bello e importante perché siamo lì. Ora c’è la sosta, siamo primi in classifica. Era fondamentale vincere, dobbiamo ripartire forte”.

Il piccolo difetto è che la Roma non chiude le partite…
“Se facessimo un gol in più sarebbe meglio… Dobbiamo migliorare, ma fa parte del processo di crescita. Abbiamo tante potenzialità davanti, siamo sulla buona strada”.

Fiorentina-Roma, SOULÉ: “Importante rialzarci dopo giovedì. Dobbiamo continuare su questa strada e continuare a lavorare”

Dopo il ko in Europa League, la Roma continua a vincere in campionato: al Franchi i giallorossi battono in rimonta 2-1 la Fiorentina nella sesta giornata di Serie A. Dopo il successo Matias Soulé, autore del primo gol giallorosso, ha parlato ai microfoni dei cronisti:

SOULÉ A DAZN

Quanto conta questa vittoria?
“Molto importante questa vittoria. Dal punto di vista è andata bene dopo quanto successo giovedì. Era importante rialzarci, pensiamo alle prossime partite che sono importanti. Ora abbiamo due settimane per continuare a migliorare”.

Dove può arrivare questa Roma?
“Dobbiamo provare a vincere tutte le partite. Oggi è stata difficile, pensiamo partita dopo partita con l’obiettivo di migliorare”.

SOULÉ AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Tre punti importantissimi che portiamo a casa e dobbiamo continuare su questa strada in campionato e fare il possibile anche in coppa. L’importante non è solo globale ma anche individuale per me e per quello che è successo giovedì, quindi non devo buttarmi giù e devo rialzarmi. É stato fondamentale questo, come hai detto te è stata una partita difficile su un campo difficile, adesso abbiamo due settimane per lavorare su quello che ci manca e per fare molto di più”.

“Come ho detto prima, è fondamentale aver la testa e di rialzarci subito. Ovviamente fa male ma dobbiamo mandarla giù quella sconfitta di giovedì anche se poteva essere un pareggio. Magari l’avessimo pareggiata avremmo anche potuta vincerla, non si sa. Però, è importante che le prossime partite si giochino con molta più voglia e molta più responsabilità e dobbiamo continuare su questa strada in campionato”.

In classifica? Puoi girare la testa lì su?
“Dobbiamo stare tranquilli perché il campionato è appena iniziato e dobbiamo pensare partita dopo partita, passo dopo passo in tutte le competizioni. In questa settimana di sosta dobbiamo lavorare su tutto ciò che ci manca”.

La Roma passa anche a Firenze: è la quarta volta nella storia che vince le prime 3 gare in trasferta

Dopo le vittorie contro Pisa e nel derby, la Roma ha vinto la sua terza gara in trasferta in questo campionato. È la quarta volta nella loro storia che i giallorossi vincono le prime 3 gare lontano dall’Olimpico. Era accaduto già nel 1991/92, nel 2013/14 e infine nella stagione 2017/18.

FIORENTINA-ROMA: le pagelle. SOULE “Chi fa da sé, fa tre punti” 7,5 – CRISTANTE “Testa sulle spalle” 7 – GASPERINI “Responsabile risorse umane” 6,5

LAROMA24.IT – Alla Roma si chiedeva una reazione e così è stato: con caparbietà e determinazione i giallorossi hanno vinto a Firenze, in rimonta, mantenendo l’ottimo ruolino di marcia in campionato. Ha brillato, su tutte, la stella di Soulé: l’argentino dovrebbe portare a casa il pallone, visto che con un gol e un assist ha di fatto indirizzato la partita verso la Roma. Incerto Svilar in occasione del gol di Kean, ma ci sta, è umano. Bene in mezzo Cristante, non solo per il gol da tre punti. Bene gli ingressi di Dybala e Pellegrini: entrambi si mettono a disposizione per gestire il vantaggio.

SVILAR 5,5 – Prima o poi doveva capitare. Indecisione grave in occasione del gol di Kean: questa volta sono i compagni a dare una mano a lui. Oh, è umano dopotutto. 

CELIK 6,5 – Fa e disfa: in difesa ne combina diverse, e anche grosse, ma davanti è propositivo e sempre presente, anche quando deve giocare più alto.

MANCINI 6,5 – Primo tempo di fatica, come tutta la retroguardia, ma rispetto ai due compagni di reparto oggi dà sensazione di maggior affidabilità.

NDICKA 6 – Nei primi 45′ soffre Kean come raramente lo abbiamo visto soffrire, nel secondo tempo il livello della sua prestazione si alza. Sbaglia una chiara occasione da gol su corner al bacio di Pellegrini: peccato.

WESLEY 6 – Come al solito tante cose buone e tante cose meno. Sfiora l’assist con un ottimo cross ed è l’highlight della sua prestazione, ma la sensazione è che il potenziale vada ancora sbloccato. DALL’81’ ZIOLKOWSKI 6 – Entra bene, di nuovo.

KONE 6,5 – Tiene legata la Roma e strappa in continuazione: la sua presenza costante si fa sentire e rende il lavoro più facile al compagno di reparto.

CRISTANTE 7 – Come un diesel cresce sulla distanza nel corso del primo tempo, poi addirittura firma il gol della vittoria. Usa la testa bene, per segnare e per amministrare nella parte finale di gara. Testa sulle spalle.

TSIMIKAS 6 – Ha un avversario ostico, ma tiene botta e riscatta le ultime due prestazioni. Attento. DAL 68′ RENSCH 6 – La Fiorentina continua a spingere da quella parte, lui tiene botta.

SOULE 7,5 – La vittoria della Roma oggi porta il suo nome e dallo scorso inverno è ormai una costante. Gol (bellissimo) del pareggio e assist al bacio per quello della vittoria di Cristante. Strappi, filtranti, giocate utili: Mati fa tutto da solo per larghi tratti del match. E chi fa da sé, si sa, fa tre punti. DALL’81’ EL AYNAOUI SV

BALDANZI 6 – Gasperini gli dà fiducia, lui ripaga in parte. Volenteroso, sì, attento nella fase di non possesso sì, ma con la palla molto poco. DAL 59′ PELLEGRINI 6 – Prima di entrare Gasperini gli chiede di stare basso: lui esegue e si rende utile. C’è da gestire e lui si mette a disposizione. Nel finale sfiora l’assist su corner, ma Ndicka spreca.

DOVBYK 5,5 – Mezzo voto in più per la sponda-assist per Soulé: il resto non è sufficiente. Gasperini si sgola spesso, poi lo sostituisce. L’occasione fallita non è l’errore più grande del suo match. Poco. DAL 59′ DYBALA 6,5 – La sua miglior versione in questo inizio di stagione. Tiene più palloni di Dovbyk e Ferguson e si rende anche pericoloso dopo una bella giocata. Segnali.

GASPERINI 6,5 – Gestisce i suoi ragazzi con il bilancino, fra giocatori stanchi, altri al limite, altri da rilanciare e la necessità di portare a casa i tre punti: la missione, oggi, è perfettamente riuscita. La sua Roma è prima in classifica e oggi, finalmente, ha dimostrato anche di saper recuperare da situazioni di svantaggio: una prova di maturità che fa ben sperare e maschera qualche difetto di gioco. Per migliorare c’è tempo, ma i punti sono treni che passano una volta sola e la Roma non può perderli. Responsabile risorse umane.

Fiorentina-Roma, Pioli: “I dettagli hanno fatto la differenza, dal punto di vista della qualità non siamo così lontani da loro”

Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena la partita tra Fiorentina e Roma, valida per la sesta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Poco prima del calcio d’inizio Stefano Pioli, allenatore del club toscano, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della piattaforma. Ecco le sue parole.

PIOLI IN CONFERENZA STAMPA NEL POSTPARTITA

La gara di oggi è un po’ lo specchio del momento.
“Mi aspettavo un risultato diverso perché abbiamo creato tanto contro la miglior difesa d’Europa. Lo avevo detto che avevano vinto quasi tutte le partite di misure, perché loro sono cinici e noi dovevamo esserlo altrettanto. Invece sul gol gli abbiamo lasciato quel metro in più che fa la differenza. Non possiamo attaccarci alla sfortuna. È un momento brutto e la classifica anche ma per me non siamo così lontani dalla Roma. Io ho visto una sconfitta meritata solo con il Napoli, il resto sono state sconfitte episodiche. Io ai ragazzi oggi non posso dire niente: abbiamo tirato, creato e difeso anche bene”.

È preoccupato?
“Sono preoccupato per i risultati e per la poca attenzione ai dettagli, ma oggi la squadra ha giocato e lottato. Mi sarei preoccupato se vedessi i miei ragazzi timorosi, che si lasciano andare. Oggi abbiamo giocato anche meglio della Roma, si vede che dovremmo fare qualcosa di diverso”.

Sperava in qualcosa di più da Gudmundsson?
“Certo che mi aspetto di più, deve lavorare con più qualità e personalità. Detto questo non posso concentrarmi su un singolo: deve migliorare il livello collettino nei 90 minuti”.

Kean può giocare con Piccoli?
“Sicuramente si trova meglio da solo ma non credo che sia una cosa determinante, ma lo sviluppo dell’azione. Oggi la Roma gli ha concesso tanti uno contro uno”

PIOLI A DAZN NEL POSTPARTITA

La prestazione?
“Abbiamo fatto la partita con grande generosità e con la giusta compattezza e qualità. I dettagli hanno fatto la differenza, la Roma ha fatto due gol con meno occasioni di noi. Dispiace enormemente per giocatori e tifosi, è un inizio molto delicato. La squadra ha dimostrato di avere valori. La Roma è lontanissima da noi, ma dal punto di vista della qualità e della forza non siamo così lontani. Dobbiamo sistemare i dettagli e i particolari. La Roma ha vinto sempre con un gol di scarto e significa che stanno addosso, dentro, vicino e concedono poco. La Roma ha la miglior difesa d’Europa e noi abbiamo creato tante occasioni. La prestazione c’è, il risultato no. Dobbiamo lavorare ancora meglio”.

Gudmundsson sembra essere ancora un po’ fuori dalla squadra…
“Ha qualità e può fare di più in attacco. Non è fuori, oggi non è stato così incisivo ma ha lavorato. Poi sotto di un gol ho deciso di toglierlo per mettere un attaccante in più per avere più presenza. Dobbiamo crescere tutti per cercare di ottenere i punti che ci servono”.

Nel futuro vede più il doppio trequartista o la doppia punta?
“Dipenderà molto dalla nostra condizione e dallo schieramento degli avversari. Abbiamo attaccanti forti e oggi per la prima volta li abbiamo messi in condizione di creare occasioni. Siamo stati tanto pericolosi contro un avversario di livello. Viviamo di risultati nonostante la buona prestazione. Non meritavamo la sconfitta vista la prestazione”.

È preoccupato per il suo futuro?
“Il mio futuro non è un problema, dobbiamo trovare quei risultati che possiamo ottenere. Siamo uniti, sappiamo che abbiamo un calendario difficile ma abbiamo la qualità e la forza per superare le prove che ci aspettano”.

PIOLI A DAZN

Cosa ti aspetti oggi? La squadra è pronta?
“Mi aspetto una partita difficile e combattuta contro una squadra che sta facendo molto bene, è la miglior difesa del campionato. Dobbiamo stare dentro la partita, lottare pallone su pallone dato che la Roma ti punisce al primo errore. Anche loro possono commettere degli errori, ogni pallone può essere decisivo”.

Hai responsabilizzato la squadra…
“Il risultato della stagione farà fare certe valutazioni, ma siamo la Fiorentina. Non vinciamo da tempo tempo e non andiamo in Europa o Champions League da tanto, dobbiamo fare meglio e alzare il livello. Non è un percorso facile e veloce, ma l’ambizione deve essere quella. Dobbiamo fare meglio in campionato a partire da oggi”.

Quanta voglia c’è di portare a casa i 3 punti?
“Massima voglia e determinazione di vincere. La partita è difficile, serviranno qualità e attenzione. Abbiamo fatto pochi gol, ma abbiamo creato tanto e sbagliato tante situazioni”.

VIDEO – Fiorentina-Roma, Soulé MVP e scherza: “Ancora tu Celik?”. E Koné lo abbraccia

Al Franchi passa la Roma: i giallorossi vincono in rimonta per 2-1 contro la Fiorentina nella sesta giornata di campionato grazie alle reti di Soulé e Cristante. Proprio l’argentino risulta il migliore del match con il gol del momentaneo pareggio prima del 2-1 di Cristante. Dopo il match Soulé ha ricevuto il premio di MVP e ha scherzato: “Ancora tu Zeki?”, in riferimento a Celik, migliore di Roma-Verona. Nel frattempo Koné abbraccia Soulé, come mostrato dai social della Roma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Fiorentina-Roma, GASPERINI: “Problema alla caviglia per Ferguson. Vittoria che dà fiducia, qualcuno non ci ha dato ancora credito sufficiente”

Dopo il ko in Europa League, la Roma continua a vincere in campionato: al Franchi i giallorossi battono in rimonta 2-1 la Fiorentina nella sesta giornata di Serie A. Dopo il successo Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni dei cronisti:

GASPERINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Vittoria pesantissima che vale molto
“Si, pesante anche perché siamo riusciti a ribaltare una partita dopo essere andati in svantaggio e facendo un bellissimo primo gol, poi su calcio d’angolo. Globalmente bene. Dopo aver perso giovedì è una bella reazione questa”.

Se le avessero detto prima che dopo la pausa di ottobre la Roma è prima in classifica che avrebbe detto?
“Sappiamo tutti che siamo all’inizio, però, 6 partite sono una piccola striscia e va bene. Dopo la sosta incontreremo l’Inter, una partita di cartello e di prestigio e vivremo una bella emozione”.

GASPERINI A DAZN

Come si valuta la prestazione nel complesso? La Roma poteva chiuderla prima…
“C’erano spazi invitanti ma non siamo riusciti a sfruttarli bene. C’era un po’ di fatica e stanchezza, quindi abbiamo gestito. Abbiamo corso un grosso rischio su Gosens, il tiro di Piccoli era difficile da evitare. Gli episodi sono stati casuali, abbiamo controllato bene la gara e abbiamo rischiato pochissimo”.

Nel prepartita aveva fatto una battuta sul battere i calci d’angolo invece di tirare i rigori e alla fine avete segnato proprio su corner…
“Quella è nostra qualità e una risorsa. Dobbiamo diventare forti anche sui rigori, si spera (ride, ndr)”.

L’ingresso di Dybala e Pellegrini?
“In questo momento Dybala e Pellegrini sono i calciatori con più qualità tecnica. Hanno prodotto buone situazioni. La Fiorentina ha messo 3 centravanti, ma grazie al palleggio di Dybala e Pellegrini abbiamo spezzato il loro ritmo”.

Il futuro di Dybala è da falso nove?
“No, siamo in emergenza. Ferguson aveva accusato un problema alla caviglia giovedì e non era in grado di giocare. Dybala si è allenato venerdì, ha fatto sedute molto blande. Ma non perde mai la sua tecnica e grazie ad essa può giocare in qualsiasi ruolo d’attacco. Ci è stato utile, ma nel mio pensiero Dybala deve giocare con un centravanti”.

Che effetto le fa vedere la Roma prima in classifica?
“Sono molto contento per la gente e per la squadra. È un premio alle loro prestazioni. Qualcuno non ci ha dato ancora credito sufficiente per stare lì in alto, ma questa squadra sta facendo risultati e sta migliorando la qualità di gioco. I ragazzi hanno grande entusiasmo e applicazione, è un grande premio per loro. Sono molto felice per loro. Questa vittoria ci dà fiducia in vista della sosta. Complimenti a questi ragazzi, sappiamo cosa dobbiamo migliorare”.

L’ambizione è quella di un grande obiettivo?
“No, non ho detto questo. Il credito che abbiamo in questo momento non è così alto e probabilmente è giusto. Godiamoci questo momento cercando di crescere e migliorare”.

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA

Cosa le è piaciuto di più?
“Abbiamo fatto una bella prestazione contro una bella squadra. Siamo stati bravi a rimontare per la prima volta in stagione, pareggiando con un bel gol. In fase difensiva siamo sempre stati lucidi. In attacco potevamo fare meglio perché la partita è rimasta aperta, ma comunque usciamo da qui con un risultato più che positivo”.

Soulé sembra aver aggiunto un ulteriore pezzo. 
“Ha un ottimo piede e se riesce ad arrivare più vicino alla porta può diventare ancor più pericoloso. Giocando con Baldanzi e Dovbyk abbiamo dato più profondità. Soulé sta facendo bene ed è in crescita”.

Quattro partite e quattro vittorie in trasferta.
Abbiamo un modo di giocare efficace quando la partita è più aperta, mentre facciamo più fatica con difese più chiuse. Dobbiamo migliorare in questo ma la squadra dimostra di avere una buona personalità. In svantaggio anche oggi non ci siamo disuniti e abbiamo creduto al nostro modo di stare in campo”.

In estate si aspettava questo inizio?
“Mi hanno seguito fin da subito dandomi credito fin da subito. Stiamo facendo un percorso tutti insieme e i risultati ci aiutano, anche se possiamo migliorarci sotto il profilo tecnico”.

Che ha avuto Ferguson?
“Ferguson ha avuto un problema alla caviglia giovedì e non è ancora al meglio”.

Dybala può fare il falso nove?
“Spero di no, ma in emergenza sì (ride, ndr). Lui può fare di tutto e oggi c’era bisogno. Con la sua tecnica ha smorzato la continuità di azione della Fiorentina. Quando ha la palla tra i piedi siamo tranquilli che difficilmente venga persa”.

Stupito da questo inizio di Celik?
“Anche l’anno scorso mi piaceva particolarmente quando l’ho visto. Per me è un giocatore affidabile e molto duttile. Ha capacità di corsa e tecnica, può evolversi ancor di più. Sono quei giocatori che dove li metti stanno. Lui è uno dei nostri punti di forza”.


PREPARTITA

GASPERINI A DAZN

Come sono stati questi due giorni? Come sta Dybala?
“Non c’è tempo per pensare alle partite giocate quando si scende in campo ogni due giorni. C’è sicuramente rammarico per gli episodi contro il Lille, ma ora siamo entrati in modalità Fiorentina. Partita importante e siamo pronti”.

Baldanzi?
“Baldanzi sta bene, in allenamento fa ottime cose e oggi può essere la partita giusta per lui. In panchina abbiamo delle alternative. Dybala? Ha ripreso venerdì, ma l’abbiamo portato e vediamo cosa succederà durante la gara”.

Chi è il rigorista designato?
“Potremmo chiedere di tirare 3 angoli al posto dei rigori (ride, ndr). Magari contro il Lille con 9 angoli un gol lo avremmo fatto… Abbiamo altri rigoristi, ma Dovbyk va recuperato anche in quello. Dybala e Pellegrini sono gli specialisti, ma ci sono anche Cristante e Koné. Abbiamo fatto un po’ di prove, speriamo ci diano un rigore…”.