Favola Roma

IL TEMPO (L. PES) – Bella, solida e convincente. Ma, soprattutto, prima. La Roma esce dal Franchi con tre punti in tasca e il primato in classifica condiviso con il Napoli dopo sei giornate, e ora si può godere la sosta guardando tutto dall’alto in basso. Gasperini centra la terza vittoria di fila, prima in rimonta della stagione, con una prestazione di qualità e sofferenza che dà forza e consapevolezza alla sua Roma. Il tecnico piemontese ha portato a casa tutte e tre le trasferte di questo inizio campionato (era successo solo nel 1991 e nel 2013) e ha condotto i giallorossi in testa a questo punto della stagione come non accadeva da dodici anni (era la stagione 2013-2014, in cui la Roma di Garcia vinse le prime dieci).

Soulé e Cristante rompono il tabù del Franchi e in otto minuti ribaltano la rete iniziale di Kean, che dopo meno di un quarto d’ora aveva fulminato Svilar. Una prestazione intensa e dai due volti: quello spumeggiante del primo tempo, pur concedendo qualche occasione di troppo alla Fiorentina, e quello intelligente e di sacrificio della ripresa, dove i viola spaventano solo con Piccoli (invenzione da trenta metri che si stampa sulla parte alta della traversa) e con Gosens, che da due passi non trova il pari nella miglior occasione dei padroni di casa. Quindici punti dopo sei gare (l’ultima volta fu nel 2014) con sette gol fatti e due soli subiti fanno della Roma la miglior difesa del campionato alla seconda sosta della stagione.

Quattro cambi per Gasperini rispetto alla sconfitta interna col Lille in Europa, con Mancini che torna al centro della difesa e Koné che riprende il posto in mediana accanto a Cristante. In attacco torna Dovbyk, preferito a Ferguson, che aveva accusato anche un problema alla caviglia nelle ore precedenti al match, e la sorpresa Baldanzi sul centrosinistra accanto a Soulé. La gara del Franchi parte subito a ritmi elevati e dopo quattordici minuti il lancio di Nicolussi Caviglia pesca Kean, che trafigge un incerto Svilar dopo aver sin troppo agevolmente superato la morbida marcatura di N’Dicka. Ma la Roma non ci sta e dopo otto minuti costruisce l’azione del pari con tutto l’attacco protagonista. Imbucata di Baldanzi per Dovbyk, sponda dell’ucraino e sinistro a giro perfetto di Soulé, che segna ancora in Toscana dopo la rete al Pisa di agosto. Passano appena altri otto minuti e dalla bandierina lo stesso argentino pesca Cristante sul primo palo, che la gira in porta con grande precisione. Sei minuti dopo, Dovbyk ha la chance del 3-1 ma non riesce a deviare in porta un cross di Soulé. Kean fa ancora tremare i giallorossi con un palo clamoroso su suggerimento di Fazzini.

Nella ripresa, i giallorossi sanno soffrire e Gasp aumenta la qualità con gli ingressi di Pellegrini e Dybala, di nuovo impiegato nel ruolo di centravanti. C’è spazio anche per Rensch, El Aynaoui e Ziolkowski, ma oltre a Piccoli e Gosens la Roma non rischia più nulla e porta a casa una vittoria di fondamentale importanza. Ora la sosta, poi il big match con l’Inter del 18 ottobre all’Olimpico.

Soulé doma la Fiorentina, la Roma resta in vetta. Gasp: “Ce lo meritiamo”

Matías Soulé si è preso la scena a Firenze, trascinando la Roma alla vittoria con un gol e un assist. La sua doppietta di firme ha permesso ai giallorossi di restare in vetta alla classifica, confermandolo capocannoniere della squadra e uomo più decisivo in questo avvio di stagione. L’azione del pareggio è stata un manifesto del suo talento: convergenza da destra e sinistro vincente (…). Pochi minuti dopo, un suo corner perfetto ha propiziato il colpo di testa del 2-1 di Cristante. In questo momento, Soulé è il fulcro dell’attacco di Gasperini, l’unico in grado di trasformare le azioni in occasioni concrete.

Il contrasto con le difficoltà di Dovbyk è evidente. L’ucraino è apparso ancora confuso e impreciso, spingendo Gasperini a sostituirlo con Paulo Dybala, al rientro dopo tre settimane. La Joya, schierato a sorpresa come falso nove, ha mostrato subito qualità e movimento, contribuendo a gestire il finale di gara. “Dybala prima punta? È un’emergenza”, ha spiegato Gasperini, “Ferguson aveva un problema alla caviglia”. L’ingresso dell’argentino, insieme a quello di Pellegrini, è stato fondamentale per controllare il ritmo e togliere l’iniziativa a una Fiorentina arrembante.

Nonostante le difficoltà, la Roma vince una partita di resistenza e lucidità, regalandosi la sosta da capolista. “Sono molto contento”, ha concluso Gasperini, “la squadra sta migliorando e riesce a fare risultati”. In attesa del pieno recupero di Dybala e Bailey e del risveglio delle punte, l’attacco della Roma ha un solo, indiscutibile centro di gravità: il sinistro di Matías Soulé.

(la Repubblica)

La Roma resta in alto. La Fiorentina è fragile e Kean da solo non basta

In una partita decisa dagli episodi, dove la Fiorentina ha molto da recriminare per le occasioni sprecate (…), la Roma di Gasperini ottiene la quinta vittoria in sei partite di campionato, dimentica il passo falso europeo e si gode il primato in classifica. Un primo posto che non è casuale, ma frutto del lavoro di un allenatore capace di tirare fuori il meglio da tutti, compresi giocatori che sembravano ai margini come Baldanzi o un Dovbyk reduce dagli errori dal dischetto.

Nonostante il vantaggio iniziale della Fiorentina con il primo gol stagionale di Kean, la Roma ha saputo approfittare della fragilità difensiva dei viola. Matías Soulé ha prima trovato il pareggio con un gran sinistro e poi, con lo stesso piede, ha servito a Cristante l’assist per il gol del sorpasso. La Fiorentina ha reagito, colpendo due legni e sprecando un’occasione clamorosa con Gosens nel finale, ma la Roma, passata in modalità contenimento nella ripresa, ha retto l’urto.

A fine gara, Pioli ha sottolineato la buona prestazione dei suoi nonostante la sconfitta, mentre Gasperini ha sorriso: “Non ci danno molto credito, nonostante la classifica. Magari anche giustamente. Ma abbiamo ampi margini di miglioramento”. Con sette gol fatti per ottenere 15 punti, la Roma si conferma una squadra di massima resa. E dopo la sosta, l’attesa è tutta per il big match contro l’Inter.

(corsera)

Roma in volo, Fiorentina nei guai. Show di Soulé, Kean non basta, Gasp resta primo

La Roma si gode il primato anche durante la sosta per le nazionali. Nonostante una rivoluzione tecnica ancora in corso e un gioco non sempre brillante, la squadra di Gasperini dimostra carattere e solidità. Il tecnico stesso ammette: “Non abbiamo ancora grandissima credibilità (…) perché la qualità delle partite non è da far pensare a voli esagerati”. Eppure, la Roma resta in alto.

A Firenze, i giallorossi ottengono il quarto successo in altrettante trasferte, mostrando per la prima volta la capacità di ribaltare un risultato dopo essere andati in svantaggio. Dopo la sconfitta in Europa con il Lille, la squadra ha reagito prontamente, aggravando la crisi di una Fiorentina che sprofonda in classifica (…). La partita è stata equilibrata, ma decisa dagli episodi e dalla maggior concretezza della Roma. Al primo gol stagionale di Kean per i viola, ha risposto Matías Soulé con una perla dal limite, confermando il suo talento. Il sorpasso è arrivato sugli sviluppi di un corner, ancora di Soulé, incornato in rete da Cristante. La Fiorentina può recriminare per due legni colpiti e un clamoroso errore di Gosens, ma la Roma, ben protetta dal duo KonéCristante a centrocampo, ha saputo soffrire.

Nel finale, Gasperini ha gestito la partita inserendo Pellegrini e, soprattutto, un Paulo Dybala apparso in ottima forma al rientro, schierato persino da centravanti. La Roma passa la sosta in testa alla classifica (insieme al Napoli), e Gasperini è convinto che il meglio debba ancora venire.

(gasport)

Serie A, Juventus-Milan 0-0: rossoneri a -2 da Napoli e Roma in vetta

La sesta giornata di campionato, prima della sosta per gli impegni delle Nazionali, si chiude con Juventus-Milan. All’Allianz Stadium le due squadre pareggiano 0-0: da registrare il rigore fallito da Pulisic ad inizio ripresa. Con questo risultato il Milan sale a quota 13 punti in classifica, a -2 da Napoli e Roma che dividono la vetta. La Juventus, invece, si porta a 12 punti come l’Inter.

Instagram, Aldair esalta Soulé: “Oggi in campo ho visto il leader che serve alla Roma” (FOTO)

La Roma esce con i tre punti dal Franchi: in rimonta i giallorossi vincono 2-1 contro la Fiorentina nella sesta giornata di campionato grazie alle reti di Matias Soulé e Bryan Cristante. Su Instagram l’ex difensore giallorosso Aldair esalta l’argentino: “Oggi in campo ho visto il leader che serve alla Roma. Bravo Matias!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aldair Santos (@aldair06oficial)

Serie A, Napoli-Genoa 2-1: Hojlund regala i 3 punti agli Azzurri che agganciano la Roma in vetta alla classifica

Il Napoli rischia ma alla fine ribalta la partita. Allo stadio Diego Armando Maradona finisce 2-1 contro il Genoa. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con uno splendido gol di tacco di Jeff Ekhator. Nella ripresa, arriva la reazione della squadra di Conte che prima pareggia i conti con Zambo Anguissa e poi segna il gol vittoria con Hojlund. I partenopei agganciano così la Roma al primo posto in classifica con 15 punti, mentre la squadra di Vieira rimane all’ultimo posto a pari merito con il Pisa con solo 2 punti in 6 giornate.

Instagram, Wesley dopo la vittoria contro la Fiorentina: “+3 Forza Roma”. Koné: “Solo una missione”. Soulé: “Daje” (FOTO)

Uscita dall’ostico campo di Firenze con i 3 punti, la Roma ora si può godere questa sosta della Nazionali da prima in classifica. Nelle prossime ore si vedrà se in solitaria o a pari merito con Napoli e Milan. Tra i tanti protagonisti della gara contro la Fiorentina, c’è anche Wesley che ha festeggiato con un post su Instagram la vittoria: “+3, Forza Roma”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da W43 (@wesleyfranca03_)

Anche Tommaso Baldanzi festeggia l’importante vittoria arrivata per 1-2 in casa della Fiorentina. Il trequartista partito titolare ha pubblicato una storia su Instagram in cui ha scritto: “Tre punti importanti”.

Arriva anche il consueto post di Manu Koné, che oggi si è ripreso le chiavi del centrocampo dopo la panchina di giovedì contro il Lille. Il giocatore francese ha scritto: “Solo una missione”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Manu Kone (@manu_kne)

Esulta anche Mati Soulé, autore del primo gol giallorosso: “+3. Daje Roma”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MATIAS SOULÉ MALVANO (@matiassoule11)

Instagram, la promessa del padre-agente di Bailey: “Leon tornerà presto in campo e porterà la Roma a raggiungere vette inimmaginabili” (VIDEO)

L’avventura di Leon Bailey con la maglia della Roma è partita nel peggior modo possibile. L’esterno giamaicano si è infortunato al primo allenamento agli ordini di Gian Piero Gasperini e non è ancora tornato a disposizione, ma il recupero è ormai giunto alla fase finale e a confermarlo è il padre-agente del calciatore: “Presto il ritorno del giocatore costantemente alla ricerca dell’eccellenza. Leon tornerà presto in campo a giocare per la Roma e a portare la squadra a raggiungere vette che nessuno avrebbe mai immaginato possibili – il messaggio di Craig Butler su Instagram -. Credo in mio figlio e lo conosco bene. State a guardare, preparate i pop corn”. 

GUARDA IL VIDEO

Trigoria: mercoledì pomeriggio la ripresa degli allenamenti

Dopo il successo per 2-1 al Franchi contro la Fiorentina, Gian Piero Gasperini concede qualche giorno di riposo alla squadra. Con i Nazionali che partiranno per rispondere alle chiamate delle rispettive selezioni durante la sosta, il tecnico ritroverà la squadra mercoledì pomeriggio per la ripresa degli allenamenti a Trigoria. Dopo gli impegni per le Nazionali, la Roma è attesa dall’Inter allo Stadio Olimpico.