Ciclone Friedkin, fiducia a Trigoria: “Gasp fantastico, è in linea con noi”

Una giornata pienissima, iniziata con le riunioni dell’ECA e proseguita a Trigoria, dove Dan Friedkin ha assistito agli allenamenti. Oggi sarà ancora presente all’ECA ed incontrerà il sindaco Roberto Gualtieri per fare il punto sullo stadio di Pietralata. […] L’ultima volta che Dan era stato “nel quartier generale” era lo scorso agosto e ieri ci è tornato per salutare la squadra. Il presidente ha avuto anche un colloquio con Gasperini e Massara. […]

In mattinata, invece, aveva partecipato all’assemblea dell’ECA, dove si è soffermato a parlare anche della Roma e del suo tecnico: “L’allenatore è fantastico, la sua etica del lavoro è incredibile. Ha molte richieste, lavora duro ed è molto serio. Non potremmo essere più felici”.  […] E allora oggi il presidente si occuperà di stadio con il sindaco Gualtieri, ma, potrebbe anche incontrarsi con Claudio Ranieri. […]

(gasport)

Bailey, il ritorno si avvicina: Angelino e Wesley ancora out

La prima seduta in vista dell’Inter sotto gli occhi di Dan Friedkin, ma, con tanti assenti. La Roma di Gasperini si è ritrovata ieri a Trigoria. Oltre agli 11 giocatori impegnati con le loro nazionali, all’appello mancavano anche Angelino e Wesley. Lo spagnolo è ancora influenzato, mentre, precauzione per il brasiliano che ha rifiutato la chiamata del Brasile per una contusione alla caviglia. Un problema che non dovrebbe pregiudicare la sua presenza nel match contro la formazione di Chivu. C’è grande attesa, invece, per il ritorno di Bailey che si è allenato solo una volta in gruppo da quando è arrivato. Il giamaicano ieri ha svolto lavoro differenziato e dovrebbe rientrare la prossima settimana. Nessun problema, infine, per Dybala.

(gasport)

L’euforia, la benedizione di Dan: “Gasperini è fantastico”

LEGGO (F. BALZANI) – “Gasperini è fantastico, siamo in piena sintonia”. Musica e parole di Dan Friedkin che ieri è tornato a parlare in occasione della riunione dell’ECA. Il presidente della Roma ha fatto sentire la sua voce per poi varcare i cancelli di Trigoria dove ha assistito all’allenamento e avuto una riunione con lo stesso Gasp e Massara. Un vertice per fare un primo bilancio stagionale (decisamente positivo), ma non è stato affrontato il discorso legato al mercato anche se Friedkin è intenzionato ad accontentare il tecnico per un rinforzo in attacco. La Roma guarda in Francia dove ci sono Moffi e Balogun che non trova più spazio al Monaco. Monitorato anche Stassin (Saint Etienne), 20 anni belga e miglior giovane della scorsa Ligue 1. Poco prima il presidente aveva esternato la sua soddisfazione al termine del summit andato in scena all’Hotel Cavalieri: “Il primo posto mi dà ottime sensazioni, ma ovviamente è molto presto. Abbiamo una lunga stagione e un lungo percorso, ma credo nel nostro allenatore, in quello che sta facendo, in tutta la squadra e in tutti i nostri sforzi”. Per Gasperini il magnate texano ha parole al miele: “È fantastico, la sua etica del lavoro è incredibile. Ha molte richieste, lavora duro ed è molto serio. Siamo molto allineati con il suo stile di allenamento, parliamo spesso e lavoriamo a stretto contatto. Non potremmo essere più felici di questo”. Una settimana intensa quella di Friedkin a Roma anche per quel che riguarda il tema stadio. Oggi, infatti, incontrerà il sindaco Gualtieri per fare il punto sul progetto di Pietralata che ancora deve essere consegnato in via definitiva.

Ponte Milvio Rent: la concessionaria della Capitale

Più di 2.000 vetture nuove, usate, km0 e aziendali da scegliere comodamente in boutique. Soluzioni finanziarie su misura, noleggio a breve e lungo termine e ritiro della permuta senza il vincolo di acquisto.

Da noi potrai:

  • Acquistare vetture nuove ed usate
  • Scegliere comodamente in boutique tra oltre 2.000 vetture
  • Farti consigliare sulla soluzione finanziaria più adatta alle tue esigenze
  • Noleggiare a breve e lungo termine l’auto dei tuoi sogni a condizioni vantaggiose
  • Usufruire del nostro servizio di wrappaggio per rendere ancora più unico il colore della tua carrozzeria
  • Essere seguito anche dopo il tuo acquisto in caso di: manutenzione ordinaria o straordinaria, cambio gomme, montaggio vetri scuri, carrozzeria e tanto altro

  • Aperti dal lunedì al sabato:
    09:00 – 13:00
    15:00 – 19:00
  • Parcheggio privato disponile in loco
  • 349.4687941 392.1322847
  • VAI AL NOSTRO PROFILO INSTAGRAM
  • Viale di Tor di Quinto, 53 (Ponte Milvio) – Roma

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PonteMilvioRent (@pontemilviorent_)

Argentina, rinviata l’amichevole contro Porto Rico. Lautaro rientrerà solo due giorni prima di Roma-Inter

L’amichevole della nazionale argentina contro Porto Rico, inizialmente prevista per il 13 ottobre a Chicago, è stata rinviata di un giorno e si disputerà il 14 ottobre a Miami. Un cambiamento che costringerà l’attaccante nerazzurro Lautaro Martinez a un rientro posticipato in Italia. La decisione di spostare la partita, secondo quanto riportato dal portale argentino Tyc Sports, è stata presa per motivi di ordine pubblico e sicurezza, a causa delle proteste in corso a Chicago.

Una notizia che potrebbe avere ripercussioni sul big match tra Roma e Inter, in programma sabato 18 ottobre. Infatti il rientro del capitano dell’Inter è previsto non prima di giovedì, appena due giorni prima della sfida dell’Olimpico. La situazione costringerà il tecnico nerazzurro a valutare le condizioni del suo attaccante.

(tycsports.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Jankto su Ranieri: “Abbiamo un rapporto speciale, mi ha fatto crescere. E aveva ragione, dopo il coming out avevo una forza nuova”

A 29 anni, dopo aver detto addio lo scorso agosto al calcio giocato, Jakub Jankto ha raccontato la sua nuova vita e le scelte che lo hanno portato a ritirarsi in una lunga intervista al Corriere della Sera. L’ex centrocampista, primo calciatore di livello internazionale a fare coming out durante la carriera, ha ripercorso le tappe fondamentali del suo percorso, riservando parole di grande stima e affetto per Claudio Ranieri.

L’ex tecnico della Roma, che lo ha allenato sia alla Sampdoria che a Cagliari, è stato una figura chiave per lui. “Abbiamo un rapporto speciale, ma mi massacrava sul campo”, ha scherzato Jankto, per poi aggiungere: “Mi ha fatto giocare, crescere, con lui ho indossato la fascia di capitano della Samp: un grande onore”.

Jankto ha poi ricordato il grande supporto ricevuto dal tecnico dopo il suo coming out. Alla domanda su una frase di Ranieri (“Non avrò bisogno di proteggere Kuba dagli idioti che ci sono in giro, perché lui è forte dentro”), ha risposto: “Quando il tuo allenatore dice una cosa così ti dà un bell’aiuto. Aveva ragione: dal coming out erano passati due anni e dentro di me avevo una forza nuova”.

(corriere.it)

VAI ALL’INTERVISTA COMPLETA

Totti: “Audio sui rigori è IA. Soulé? Spero scelga l’Italia. Gasp? Non si è ancora visto del tutto il suo gioco”

Francesco Totti torna a parlare, a margine della presentazione del nuovo programma di Amazon Prime Video “Roast in Peace”. Il tema più caldo era sicuramente l’audio, diventato virale dopo i tre rigori sbagliati contro il Lille, in cui l’ex capitano si sfogava scherzosamente. Oggi, però, è arrivata la smentita: “Il mio audio uscito sul web? Maddai… ti dico solo una cosa: intelligenza artificiale, proprio!”, ha dichiarato Totti, accompagnando la frase con un sorriso che, secondo i presenti, ha lasciato qualche dubbio.

L’ex numero 10 ha poi commentato l’ottimo inizio di stagione della squadra: “La squadra è partita con il piede giusto, nessuno si aspettava questa partenza, speriamo che possa continuare su questa strada”. Un giudizio positivo, ma con una postilla sul gioco espresso finora: “Gasperini? Diciamo la verità, ancora non abbiamo visto del tutto il suo gioco, però penso che sia di buon auspicio”.

Infine, un appello a Matías Soulé, ormai al centro del dibattito sulla scelta tra la nazionale argentina e quella italiana: “Sta facendo la differenza, è un giovane e sta bene fisicamente. Spero che possa far presto parte della Nazionale italiana”.

(gazzetta.it)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Real Madrid-Roma Femminile, GREGGI: “Sapevamo che è una squadra top. Andiamo avanti con umiltà e coraggio”

Al termine della pesante sconfitta per 6-2 contro il Real Madrid, la centrocampista della , Giada Greggi, ha analizzato la difficile serata europea. Intervenuta ai canali ufficiali del club, la calciatrice giallorossa ha riconosciuto la forza delle avversarie: “Sapevamo che venivamo ad affrontare una squadra difficile come il Real Madrid, che è una squadra top. Loro hanno una squadra molto veloce, soprattutto in attacco, hanno giocatori di grande individualità. Ovviamente ci sono tante cose da migliorare dal punto di vista tattico, potevamo fare molto meglio”.

Nonostante l’amarezza per il risultato, il messaggio della centrocampista è proiettato al futuro: “Ovviamente si lavorerà tanto sugli errori e da domani non si penserà più a questa partita ma alla prossima e si andrà avanti. Bisogna andare avanti a testa alta, umiltà e soprattutto con coraggio. Ci saranno altre partite toste ma questo è il bello del calcio”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA COMPLETA

Real Madrid-Roma Femminile, ROSSETTINI: “Ci è mancato un pizzico di coraggio. Questa partita ci deve servire da lezione”

C’è amarezza ma anche lucidità nelle parole del tecnico della Roma Femminile, Luca Rossettini, dopo la pesante sconfitta per 6-2 contro il Real Madrid. Al termine del match, intervenuto ai canali ufficiali del club, l’allenatore ha analizzato la sconfitta: “È stata una partita difficile contro una grandissima squadra con dei valori assoluti. Questo ci deve servire da lezione, è stato un approccio duro, dobbiamo prenderne atto e continuare il nostro percorso fatto di lavoro e di crescita. Gli errori commessi dovremo analizzarli bene per non ripeterli”.

Alla domanda su cosa sia mancato in particolare, Rossettini ha individuato un aspetto soprattutto mentale: “Penso un pizzico di coraggio. Troppe palle giocate indietro, siamo state un po’ rinunciatarie. Le volte in cui abbiamo provato con coraggio e personalità invece abbiamo trovato delle occasioni e due gol, che non è mai facile segnare a squadre come questa. Quindi bisogna ripartire da quelle poche note positive”.

Infine, il tecnico ha indicato la via per ripartire: “Non dobbiamo perdere l’umiltà che ci deve contraddistinguere sempre. Siamo all’inizio del percorso e questo è il massimo livello del calcio europeo. (…) Dispiace perché il risultato è pesante ma comunque sono passi di maturazione importanti”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA COMPLETA

Real Madrid-Roma Femminile, HAAVI: “Prendiamo tutto quello che c’è da imparare da questa partita”

Nonostante la pesante sconfitta per 6-2 contro il Real Madrid, l’attaccante della Roma Femminile, Emilie Haavi, autrice di uno dei due gol giallorossi, ha analizzato con lucidità la partita ai microfoni di ESPN, proiettandosi subito al prossimo impegno contro il Barcellona.

Un punteggio molto pesante, non era quello che vi aspettavate. Cosa è successo?
“È molto difficile analizzare adesso. Abbiamo trovato una squadra molto forte e non siamo contente del risultato. Dobbiamo lavorare ogni giorno per essere pronte la prossima settimana contro una delle squadre più forti al mondo. Dobbiamo riflettere su quello che non è andato”.

Ci sono state comunque delle reazioni positive, come il tuo gol che è stato un capolavoro.
“Siamo una squadra forte nel contrattaccare, ma dobbiamo essere più compatte. Ora dobbiamo analizzare bene la partita”.

La prossima settimana arriva il Barcellona, un’altra sfida difficilissima.
“Dobbiamo lavorare tanto e migliorare. Non affronteremo tutte le settimane squadre di questo livello, ma dobbiamo crescere. Dobbiamo prendere tutto quello che c’è da imparare da questa partita per concentrarci sulla prossima”.