Trigoria riapre ai nazionali

Per la prima volta in dieci mesi, Wesley ha potuto tirare il fiato: il brasiliano è infatti rimasto a riposo ed ha smaltito il piccolo infortunio rimediato contro la Fiorentina e oggi sarà regolarmente in campo a Trigoria. Insieme a lui, ci sarà anche Leon Bailey, atteso per la prima volta dal 20 agosto. Alla ripresa odierna sono attesi anche Ziolkowski e Tsimikas che hanno già giocato le loro ultime partite domenica sera. Gli altri nove calciatori, faranno capolino uno alla volta nelle prossime ore. Dovbyk e Koné sono già in viaggio e se il piano voli lo consentirà, effettueranno una seduta di scarico nel pomeriggio. Stasera, invece, si concluderà la parentesi di El Aynaoui con il Marocco, Ndicka, Celik, Ferguson, Cristante e Mancini ed infine Pisilli. Tra domani e giovedì, quindi, tutta la Roma sarà concentrata sull’Inter di Chivu.

Bailey, scatti e riscatti: l’ala pronta per decollare

Ne avrà per un mese, dicevano. E invece la tappa in infermeria di Leon Bailey è durata più del previsto. Prudenza è stata la parola d’ordine a Trigoria e a predicarla è Gian Piero Gasperini in persona. La stagione lunga, gli impegni sono tanti e il tecnico ha chiesto di rallentare con la gestione degli infortuni. Così, i 30 giorni previsti inizialmente per il giamaicano, sono diventati cinquanta. Oggi tornerà in gruppo e Gasperini lo accoglierà con un sorriso grande. Bailey non ha la classe di Dybala o la tecnica di Pellegrini, il tiro di El Shaarawy o il sinistro di Soulé, ma, tra tutti i trequartisti è quello che possiede più fisicità, sprint e abilità palla al piede in corsa. […] Tutta la sua esperienza, ora sarà a disposizione di una squadra che fino ad ora ha fatto fatica a costruire il gioco e occasioni da gol. […] Il piano di Gasperini è questo: portare il giamaicano in panchina contro l’Inter, magari facendo anche debuttare, e poi, farlo partire titolare contro il Plzen in Europa League.

(corsport)

C’è del Gasp in Chivu: verticalizzazioni e aggressività i punti in comune

L’Inter è in marcia. Cristian Chivu la sta traghettando verso un nuovo calcio. Il tecnico romeno non ha cancellato il lavoro di Simone Inzaghi, ma, lo sta plasmando a suo piacimento. C’è del Gasperini in questo Chivu e sabato, Roma-Inter misurerà affinità e diversità tra i due allenatori. […] Il calcio di Gasp è fondato sull’aggressività e sugli uno contro uno, il tecnico chiede che i suoi giocatori vadano a marcare gli avversari il più in alto possibile. Uguale sta facendo Chivu, la sua Inter ha una linea difensiva molto più alta e verticale. Le verticalizzazioni, infatti, sono l’altro punto in comune con Gasperini. La sua Roma brilla per la robustezza difensiva e in campionato è la squadra che ha subito meno gol. L’Inter, invece, è quella che ne ha segnati di più. […] Ciò che divide i due allenatori è il sistema di gioco. Entrambi utilizzano la difesa a 3, ma, Gasperini punta su tre giocatori offensivi, mentre, Chivu è rimasto ancorato al 3-5-2 di Inzaghi. Sull’esperienza, invece, non c’è partita. Il tecnico romeno toccherà quota 20 panchine in Serie A, Gasperini farà 606.

(gasport)

Mai dire Inter

Non lo darà mai a vedere, ma, l’Inter, rappresenta una cicatrice professionale ancora aperta per Gian Piero Gasperini. Le 9 stagioni all’Atalanta sono state linfa vitale e la Roma può diventare l’esaltazione definitiva, ma, i nerazzurri sono stati quello che è la kriptonite su Superman. Non solo per quella parentesi sfortunata durata solo 5 partite, ma, anche su come sia possibile averla sofferta così tanto negli ultimi anni. Contro l’Inter il Gasp negli ultimi 15 match ha racimolato 5 pareggi e 10 sconfitte, addirittura non li batte da novembre 2018 (4-1 con gol di Mancini). […] L’Inter per Gasp, però, è anche la sconfitta più dura rimediata in carriera. A rifilargliela fu Stefano Pioli nella stagione 2016-2017, 7-1 con tripletta di Banega ed Icardi. […] Pur avendo chiarito che la sua Roma non è da Champions League, quello di sabato è un appuntamento per iniziare a capire realmente cos’è e dove può arrivare questa squadra.

(Il Messaggero)

Gli attacchi che cambiano: fantasia Dybala per accendere ancora la Roma

Sabato all’Olimpico arriverà l’Inter e la Roma dovrà difendere il suo primato in classifica. Dovbyk e Soulé sono già certi di un posto da titolari, mentre è staffetta tra Pellegrini e Dybala per l’ultimo slot offensivo. […] Gasperini ha già deciso 2/3 del suo attacco, mentre, effettuerà un cambio a sinistra, la zona di campo dove avrebbe voluto un giocatore come Sancho, ma, ora deve arrangiarsi. La mossa a sorpresa potrebbe essere il rilancio di Paulo Dybala. Il Gasp ha bisogno della fantasia della Joya, che deve risvegliare un attacco che ancora fatica ad accendersi. […] L’alternativa è Pellegrini, che in quella posizione ha trovato il suo spazio contro Lazio, Verona e Nizza. Il centrocampista in questa pausa è rimasto a Trigoria, dove ha avuto modo di continuare il suo lavoro psicologico e fisico. […] In attesa di capire se recupererà anche Bailey, l’allenatore ha anche due giocatori da potersi giocare a gara in corso: Tommaso Baldanzi e Stephan El Shaarawy. Ora le scelte sono tante e gli attacchi possono cambiare varie volte in corsa.

(gasport)

Sette gare in 21 giorni: ritorna Bailey, riecco Dybala. Roma al completo per l’Inter

LEGGO (F. BALZANI) – Il ritorno di Bailey, un Dybala ormai al 100% e il rientro alla spicciolata degli undici nazionali. In questi giorni Gasperini avrà una Roma al gran completo in vista del big match contro l’Inter di sabato sera. La faccia nuova, oggi alla ripresa, dovrebbe essere quella di Bailey che in mattinata svolgerà un ultimo controllo e che è atteso in gruppo dopo quasi due mesi. Il giamaicano sarà una preziosa arma in più per il tour de force che attende i giallorossi da qui alla prossima sosta (7 gare in 21 giorni) e in una trequarti che finalmente avrà possibilità di scelta. Con i nerazzurri a sinistra ci sarà ancora Pellegrini con Dybala pronto a subentrare a gara in corso. In attacco Dovbyk è favorito su Ferguson. Torneranno oggi ad allenarsi anche Wesley e Angelino che hanno smaltito la contusione alla caviglia e l’influenza. Intanto è giorni di annunci a Trigoria: ieri sono state ufficializzate le nozze tra El Shaarawy e Ludovica Pagani.

Argentina, Scaloni: “Soulé? È nel nostro mirino come tanti altri. Avrà un futuro nella nostra Nazionale”

Alla vigilia della partita tra Argentina e Porto Rico, il ct albiceleste Lionel Scaloni è intervenuto in conferenza stampa dove è tornato a parlare della possibilità che Matias Soulé possa essere naturalizzato italiano. Il giocatore della Roma, fino a questo momento, non è mai riuscito ad esordire con la maglia del suo paese. L’ex calciatore della Lazio ha quindi speso delle belle parole sul classe 2003 e ha rinnovato la sua fiducia nei suoi confronti.

“Soulé è nel nostro mirino, come tanti altri giovani giocatori che riteniamo possano dare un contributo alla squadra. È stato con noi, così come Buonanotte, Garnacho e Carboni. Sono giovani giocatori che vediamo avere un futuro nella nazionale e li convocheremo quando vedremo che hanno il potenziale per farlo. Questa è l’idea”.

Instagram, un tifoso dell’Inter pronostica il gol di Mkhitaryan contro la Roma. L’armeno: “Speriamo” (VIDEO)

Mancano ancora pochi giorni prima dell’attesissimo big match dello stadio Olimpico tra Roma ed Inter. Ci ha però pensato un tifoso nerazzurro a scaldare la sfida tra le due compagini. Tramite il suo profilo Instagram, Leonardo Carretta, ha raggiunto Henrikh Mkhitaryan alla Libreria Tarantola di Sesto San Giovanni per farsi autografare l’autobiografia che l’armeno ha da poco fatto uscire. Nel momento della firma, il tifoso si è avvicinato all’ex Borussia Dortmund dicendogli: “0-1 gol dell’ex sabato, gol di Mkhitaryan”. L’ex calciatore della Roma ha prima sorriso, per poi aggiungere: “Speriamo”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Leonardo Carretta (@leofcim)

Qualificazioni Mondiale 2026, Islanda-Francia 2-2: Koné in campo per 90′

La Francia viene clamorosamente fermata dall’Islanda. La nazionale di Didier Deschamps non va oltre il 2-2 contro gli islandesi, ma, resta comunque al comando del Girone D delle qualificazioni al prossimo Mondiale con 10 punti. Islanda che invece sale a 4 punti. Il centrocampista della Roma, Manu Koné è rimasto in campo per tutti e 90 i minuti di gioco.

 

 

Qualificazioni Mondiale 2026, Islanda-Francia: Koné torna titolare

Dopo essere rimasto a riposo nell’ultima partita contro l’Azerbaijan, Manu Koné torna tra i titolari della sua Francia. La nazionale guidata da Didier Deschamps si trova al comando del Girone D delle qualificazioni al prossimo Mondiale a punteggio pieno. Questa sera, i Blues si troveranno davanti l’Islanda, al momento terza in classifica e a -1 dall’Ucraina di Dovbyk. Da poco tramite i propri profili social, la Francia ha comunicato gli 11 titolari della sfida contro gli uomini di Gunnlaugsson, elenco in cui figura anche il centrocampista della Roma.