In seguito alla vittoria nel Derby della Capitale la Roma è pronta a tornare in campo e lo farà domenica alle ore 18 in casa del Bologna nel match valido per la ventesima giornata di Serie A. Domani, a due giorni dalla gara, Claudio Ranieri interverrà in conferenza stampa: appuntamento alle 13:30 al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria.
FERRAJOLO: “Il derby non può farci dimenticare i mesi scorsi” – FELICI: “In questo momento la Roma sarebbe la soluzione ideale per Allegri”
All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il possibile inserimento di Giovanni Sartori all’interno dell’organigramma societario della Roma. “Sarebbe un colpo incredibile”, afferma Lorenzo Pes. Roberto Pruzzo: “Spigoloso come carattere ma porta a casa i risultati“.
_____
Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____
Ora leggo che tutti i senatori devono rimanere: allora da cosa dipendevano le difficoltà precedenti? (ALESSANDRO VOCALELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
Ranieri? Lo stimo, ma la Roma deve voltare pagina e prendere un nuovo allenatore (FURIO FOCOLARI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
Sono rimasto meravigliato dalla prestazione della Roma nel derby (FRANCO MELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
Un bel derby non può farci dimenticare quanto accaduto in questi mesi (LUIGI FERRAJOLO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
Ranieri? L’anno prossimo farà il dirigente e non l’allenatore (ROBERTO MAIDA, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
In 20 giorni siamo passati da tutti via a Hummels, Paredes e Dybala devono assolutamente restare… (ENRICO CAMELIO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
Da quello che mi risulta la Roma sta cercando un esterno destro, e un attaccante di piede destro. (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.9)
I posti più prestigiosi in assoluto, cioè i grandissimi club, direi che sono abbastanza preclusi ad Allegri, parlo di quelli internazionali, ma anche in Italia in parte. Quindi la soluzione di prendere un club blasonato come la Roma ma un po’ in decadenza, in questa fase può essere la soluzione ideale per lui, non ne vedo tantissime altre per lui. Altrimenti che fai: questo no, questo no, quello no… e tu fai un altro anno sabbatico? Alla fine la gente si scorda di te e non ti richiama più. (ANTONIO FELICI, Te la do Io Tokyo. Tele Radio Stereo 92.7)
____
Sartori alla Roma? È un ottimo professionista. Spigoloso come carattere ma porta a casa i risultati. Il mercato giallorosso? Speriamo che la sessione invernale sia meglio di quella estiva passata (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Se la Roma dovesse prendere Sartori farebbe un bel passo in avanti, così come con Antonello dell’Inter (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Non riesco a capire perché De Rossi non possa essere richiamato con Ranieri (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Sartori? Quello che emerge lavorandoci sopra è che lui aprirebbe alla possibilità anche se ha smentito contatti. Sarebbe un colpo incredibile: con Antonello, Sartori e Ranieri, oltre a Ghisolfi, avresti una struttura importante (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)
Bologna, vittoria per 16-0 nell’amichevole contro il Corticella. Allenamento differenziato per Aebischer, El Azzouzi e Cambiaghi
Il Bologna continua la preparazione in vista della partita contro la Roma, valida per la ventesima giornata di Serie A e in programma domenica alle ore 18. I felsinei hanno disputato un’amichevole contro il Corticella e il test è terminato con il punteggio di 16-0 per gli uomini di Vincenzo Italiano. Assenti Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi, i quali hanno svolto un lavoro differenziato. Ecco il report dell’allenamento: “I rossoblù hanno continuato oggi la preparazione verso Bologna-Roma con una partitella di allenamento insieme al Corticella, terminata 16-0. A segno Dominguez, Ndoye, Dallinga (2), Fabbian, Orsolini (5), Castro (3), Odgaard (2), più un’autorete. Allenamento differenziato per Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi”.
(bolognafc.it)
L’AS Roma piange la scomparsa di Cudicini: il club ricorda le otto stagioni in giallorosso del ‘Ragno Nero’
Nella giornata di ieri si è spento all’età di 89 anni Fabio Cudicini, storico portiere della Roma e vincitore della Coppa delle Fiere e di una Coppa Italia. La società giallorossa ha voluto ricordare sul proprio sito ufficiale l’avventura del ‘Ragno Nero’ nella Capitale, durata ben otto stagioni.
Andava dritto a un punto: con i suoi 191 centimetri, che oggi sono normali per un portiere, è stato uno degli estremi difensori più alti, se non il più alto, della sua epoca. Un’epoca molto giallorossa per il “ragno nero”, anche se poi ha vinto tutto col Milan.
Con le sue 210 presenze, è il quarto portiere più longevo della storia della Roma dopo Masetti, Tancredi e Cervone. Cresciuto nella Triestina, arrivò nella capitale nel 1958 come terzo portiere. Davanti a lui c’erano Panetti e Tessari, ma ci mise poco a diventare il titolare. Grazie al lavoro, migliorò sui palloni bassi divenendo più reattivo, iniziò a imporsi soprattutto nelle serate di coppa e diede il meglio di sé nell’occasione più importante: la finale di andata di Coppa delle Fiere in casa del Birmingham City.
Grazie alle sue parate la Roma mantenne il pareggio, un 2-2 prezioso che le consentì, vincendo al ritorno 2-0, di alzare il trofeo. A proposito di trofei, nel 1962 in un derby di Coppa Italia parò due rigori a Longoni e fu protagonista anche della Coppa Italia vinta nel 1964 mantenedo la porta inviolata nelle due finali col Torino. Segnò anche uno dei rigori nella semifinale contro la Fiorentina.
Taciturno, e quindi a suo agio in un ruolo solitario come il portiere (che ispirò una poesia a un suo concittadino illustre, Umberto Saba), faticò a mettere su una grande muscolatura e spesso appariva sgraziato nei suoi interventi. Ma la cosa più importante era che il pallone non entrasse in porta. Ha vissuto i suoi anni giallorossi con grandissima intensità. Mentre era infortunato, prima di una partita di coppa con l’Hertha Berlino, fece arrivare un telegramma in albergo per i compagni. “Forza Roma”, c’era scritto.
Non a caso nella sua ultima stagione fu vice capitano e, in assenza di Losi, indossò la fascia per quattro volte. Nella prIma di queste fu strepitoso contro il Bologna di Bulgarelli, Pascutti e Haller, e la Roma vinse 3-1. Non se ne sarebbe mai andato, alla notizia della cessione, che lo raggiunse durante la tournee in Australia dell’estate 1966, ci rimase malissimo. Ma salutò con stile e senza polemica una Società che ha sempre continuato ad amare, come si è potuto leggere nei suoi occhi nelle ultime occasioni in cui è tornato all’Olimpico, per festeggiare la Hall of Fame nel 2012 e per celebrare i 50 anni dalla prima Coppa Italia nel 2014″.
(asroma.com)
Trigoria: ok Pellegrini e Celik. Ancora assente Cristante, out anche Dahl per influenza. L’urlo di Ranieri: “Svegli, non è un cambio di direzione!” (FOTO e VIDEO)
Nella mattinata odierna la Roma ha svolto un altro allenamento al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria in vista della partita contro il Bologna, in programma domenica alle ore 18 e valida per la ventesima giornata di Serie A. Come ieri, Lorenzo Pellegrini e Mehmet Zeki Celik hanno lavorato con il resto del gruppo e sono pienamente recuperati. Assenti, invece, Bryan Cristante (problema alla caviglia) e Samuel Dahl (causa influenza).
La seduta si apre con un torello di passaggi al volo e Mancini, dopo aver sbagliato un passaggio, è stato ‘punito dalla squadra’. Poi è il momento dell’attivazione muscolare e della fase atletica: “Quando uscite, svegli! Non è rotondo, è un cambio di direzione!“, le grida di mister Ranieri. Successivamente va in scena un triangolare tra la squadra bianca, verde e arancione e a trionfare è la prima grazie alla rete di Zalewski contro il team arancione. In occasione della foto di rito della squadra vincitrice della partita Mancini sbeffeggia Paredes e urla il suo nome durante gli scatti.
🎥 L’allenamento di oggi a Trigoria ⚽️#ASRoma pic.twitter.com/KDHElBGQHr
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 9, 2025
embedgallery_994373
SVILAR: “Spero di rimanere a lungo alla Roma. Rinnovo? Ci incontreremo presto. Ranieri ha portato serenità, sentiamo la proprietà vicina”
SKY SPORT – Mile Svilar ha rilasciato un’intervista all’emittente televisiva e tra i vari temi trattati si è soffermato sul momento vissuto dalla Roma e sul rinnovo di contratto. Ecco le sue dichiarazioni.
L’entusiasmo post derby può rilanciare anche le vostre ambizioni in trasferta?
“Chiaro che porta entusiasmo, ma non dobbiamo esagerare. Partita bellissima ed emozionante, siamo molto felici di aver vinto però alla fine si va avanti. Non dobbiamo pensare ai risultati negativi in trasferta, andiamo a Bologna per vincere che è fondamentale per noi in questo momento”.
Perché rendete meno in trasferta?
“Non credo ci sia un motivo, ma è chiaro che la spinta dell’Olimpico ci dà qualcosa in più. Siamo felici di aver vinto il derby ma ancora di più per i tifosi, l’atmosfera era straordinaria. Ma noi dobbiamo provare a fare lo stesso lavoro anche in trasferta perché sono sempre tre punti. Dobbiamo migliorare in trasferta ma per me inizieremo a fare meglio”.
Cosa è cambiato dall’addio di Juric?
“Era un periodo brutto, una situazione difficile per noi e il club. Mister Ranieri ha portato serenità e si vede anche in campo, stiamo facendo molto meglio di prima e dobbiamo continuare, questa è la strada giusta. Dobbiamo pensare in avanti, perché c’è sempre la partita dopo”.
Sentite la proprietà vicina?
“Sì, stanno più vicini a noi adesso. Noi come gruppo siamo tutti vicini e secondo me si è visto nelle ultime settimane. Abbiamo ritrovato la fiducia che un po’ ci mancava prima. Dobbiamo continuare così perché la Roma merita molto di più come club, società e per questi tifosi”.
Ti vedi in futuro ancora alla Roma?
“Il mio contratto non scade tra tantissimo, ma c’è ancora tempo per parlare e ci incontreremo molto presto. Io sto molto bene qui e mi piace tutto: club, tifosi e società. Mile Svilar sta nella Roma e speriamo per tanto tempo”.
Dai tanta sicurezza alla squadra…
“Quando la squadra gira meglio, gira meglio anche per me. Mi danno sicurezza e io a loro. C’è anche un po’ più di fortuna ma come nella vita serve anche nel calcio e speriamo aumenti in futuro. Noi comunque lavoriamo tanto e duramente”.
Alisson e Szczęsny?
“Chiaro questi sono grandi portieri e rimarranno sempre nella storia del calcio. Io sono Mile Svilar e lavoro sempre per migliorarmi e vediamo partita per partita cosa succederà. Ho grandi ambizioni, ma qui nella Roma”.
Bologna-Roma, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi giallorossi residenti nella regione Lazio. Il Casms chiede la chiusura anche per Udinese-Roma dopo i disordini nel derby
Divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Lazio e contestuale annullamento di quelli già venduti. Sono le linee di indirizzo per le Prefetture competenti, avanzate dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, per la gara Bologna-Roma in programma il 12 gennaio, per Hellas Verona-Lazio in programma il 19 gennaio, per Udinese-Roma in programma il 26 gennaio e per Cagliari-Lazio in programma il 3 febbraio. Le valutazioni, come apprende l’agenzia di stampa, nascono dai disordini di domenica scorsa in occasione del derby Roma-Lazio allo stadio Olimpico della Capitale. Fatti che – è emerso in sede del Casms che si è riunito ieri – hanno evidenziato la particolare propensione alla violenza da parte delle due tifoserie e l’alta probabilità che in occasione dei prossimi incontri di calcio analizzati in sede di comitato, si possano verificare gravi turbative per l’ordine e a sicurezza pubblica.
In occasione del derby, è stato ricordato in sede di Comitato, le frange più oltranziste delle due tifoserie, a partire dalle prime ore della mattina della gara, hanno cercato a più riprese lo scontro, quando, con i volti coperti anche con l’utilizzo di caschi e muovendosi in modo compatto, hanno agito in modo da superare il cospicuo dispositivo di ordine pubblico già predisposto, che ha fatto da sbarramento. Non solo, intemperanze nei confronti degli operatori della Forza pubblica e l’esplosione di numerosissimi petardi hanno creato un clima di forte tensione culminato nello sfondamento da parte di alcuni ultras del dispositivo di filtraggio, accedendo allo stadio senza controllo. Nelle vicinanze dell’impianto sportivo sono stati trovati coltelli, taglierini, aste di bandiere con lame applicate, e altro materiale pronto per l’utilizzo e per il compimento di azioni violente. L’utilizzo di artifizi pirotecnici a opera degli ultras ha procurato l’incendio di alcune auto in sosta. Momenti di tensione si sono registrati poi all’interno dello stadio, ma anche al termine dell’incontro quando non sono mancate aggressioni ai tifosi e tentativi di contatto tra le frange ultras, neutralizzate dalla forza pubblica.
(Adnkronos)
Il Prefetto di Bologna ha disposto il divieto di trasferta per i tifosi della Roma, in vista della partita di domenica. La decisione è stata presa dopo le determinazioni del Comitato di analisi per la sicurezza della manifestazioni sportive per scongiurare turbative di ordine pubblico. Il divieto di vendita dei biglietti riguarda tutti i residenti nella regione Lazio, i biglietti già venduti saranno annullati.
(ANSA)
Trigoria: il team bianco di Svilar, Mancini, Koné e Saelemaekers vince la partitella odierna (FOTO e VIDEO)
Nella mattinata odierna la Roma ha svolto un altro allenamento al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria in vista della partita contro il Bologna, in programma domenica alle ore 18 e valida per la ventesima giornata di Serie A. Al termine della seduta gli uomini di Claudio Ranieri si sono resi protagonisti di un triangolare e la squadra vincitrice (team bianco) è composta da Svilar, Celik, Mancini, Koné, Zalewski, Saelemaekers, Soulé e Shomurodov.
🎥 L’allenamento di oggi a Trigoria ⚽️#ASRoma pic.twitter.com/KDHElBGQHr
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 9, 2025
Calciomercato: per l’estate c’è anche la Juventus su Frattesi
La situazione di Frattesi continua ad essere sotto osservazione all’Inter, col centrocampista scontento per l’utilizzo avuto mentre il club continua a chiedere 40 milioni di euro anche per spaventare le pretendenti. Che, oltre alla Roma, potrebbe vedere interessata anche la Juventus, soprattutto per il mercato estivo.
(calciomercato.it)
Everton, dall’Inghilterra: i Friedkin vogliono di nuovo Tiago Pinto
Tiago Pinto potrebbe tornare a lavorare coi Friedkin ma stavolta in Premier League. Dopo i 3 anni trascorsi alla Roma, con le dimissioni del gennaio 2024, ora i proprietari dell’Everton vorrebbero il manager portoghese, dalla scorsa estate al Bournemouth, come direttore dell’area sportiva. A rivelare il “concreto interesse”, come viene definito, è il portale inglese ‘Football Insider’.
🚨 Everton have a “concrete interest” in Bournemouth recruitment chief Tiago Pinto.
🚨 The Merseysiders are plotting a complete revamp of their transfer set-up under their new ownership.
🚨 The Friedkin Group strongly admires the 40-year-old on the back of a CV that includes… pic.twitter.com/zpzoKQI23D
— Football Insider (@footyinsider247) January 9, 2025