Frattesi-Roma: affare last minute

Il motto della pubblicità illumina l’antistadio di San Siro, zona vip: “Amarti è destino“. Scorrono le immagini nerazzurre, spunta Davide Frattesi che con un sorriso grande così sponsorizza insieme a Pavard il nuovo Inter Store. Quell’energia positiva di una foto piena di progetto stride con la situazione attuale, in cui Frattesi non può più programmare niente: ha deciso di tornare alla Roma, ]…] ma non è nelle condizioni di scegliere da solo. […] La Roma ha già sistemato una bozza di accordo con il giocatore per un contratto fino al 30 giugno 2029, quattro anni e mezzo. Ma le posizioni aziendali sono ancora lontane. Marotta pretende 40-45 milioni per vendere un centrocampista della Nazionale. […] E Frattesi ringhia, pensando che senza assaggiare il nerazzurro non gusterà più l’azzurro. […]

I contatti proseguono, pazientemente. Con il Napoli sullo sfondo, interessato a Frattesi e anche a Lorenzo Pellegrini che nelle prossime due settimane potrebbe sbloccare la trattativa se trovasse una destinazione così gradita da spingerlo a lasciare la strada di casa. L’Inter non ha fretta. […] La Roma a sua volta prende tempo prima di formalizzare un’offerta in prestito con obbligo di riscatto che si annuncia molto articolata, […] perché sta cercando di piazzare qualche giocatore costoso e non più strategico dopo aver già ceduto Le Fée al Sunderland. […] L’affare si giocherà nelle ultime ore, come una finale. Ma molto dipenderà anche da cosa sarà successo nel frattempo: nel calcio, nel mercato, gli umori cambiano in fretta.

(corsport)

Vieira: “All’Olimpico capirò il valore dei miei giocatori”

Dopo il successo sul Parma, il Genoa è pronto per l’anticipo di domani all’Olimpico: “Giocare contro la Roma di Ranieri non è mai semplice – così il tecnico Vieira -. Hanno qualità tecniche, fisiche, creatività, mobilità. Sono una squadra di primo livello e sarà una gara diversa rispetto a quella con il Parma: dovremo essere pronti. Una sfida difficile e molto eccitante perché giocare davanti a 75 mila tifosi in un atmosfera pesante mi permetterà di capire molto dei miei giocatori. Non possiamo andare solo a difenderci, se pensiamo solo a questo faremo fatica”.

(Tuttosport)

Calciomercato Roma: il Brescia interessato a Pagano per sostituire Borrelli

Considerato uno dei giocatori più promettenti del vivaio giallorosso, Riccardo Pagano è partito la scorsa estate per fare esperienza in prestito al Catanzaro in Serie B, dove finora ha totalizzato 11 presenze e 541′ minuti complessivi. Secondo il quotidiano sportivo però il giocatore potrebbe cambiare nuovamente aria già in questa sessione di mercato invernale: il Brescia infatti lo starebbe tenendo sott’occhio per sostituire il possibile partente Gennaro Borrelli. L’alternativa sarebbe Manuel De Luca della Cremonese.

(Tuttosport)

Moyes spinge Beto al Toro

Anche con David Moyes, tornato all’Everton dopo dodici anni per volere dei Friedkin, per Beto la situazione non cambia: e  ieri sera, contro l‘Aston Villa (vittorioso per 1-0), è partito dalla panchina per poi entrare nel finale senza mai rendersi pericoloso. […] Un altro segnale, importante, che tra lui e la società di Liverpool il rapporto è finito. Il portoghese naturalizzato guineense continua a chiedere di essere ceduto. […] Vuole tornare in Italia, giocare, recuperare il terreno perduto. […]

Ecco perché il Toro ha deciso di puntare forte su di lui. Davide Vagnati ha iniziato, tra mille difficoltà, la trattativa con l’Everton, che finora non ha portato a nessun risultato. Ha ottenuto il sì del giocatore, entusiasta di vestire il granata, ma non con il club. La prima proposta dell’uomo di Cairo è stata quella del prestito (di 3 milioni) con diritto di riscatto. Offerta che è stata subito rispedita al mittente. […] Gli inglesi sotto i 20 non intendono scendere. Il piano della dirigenza granata è quello di strappare il sì all’Everton negli ultimi giorni di mercato (anche) grazie all’insistenza del giocatore, che sta cominciando a puntare i piedi per davvero. […]

(Tuttosport)

Tutte le spine di Ranieri

[…] Claudio Ranieri, nell’anti vigilia di Roma-Genoa (un girone fa, esonerato De Rossi), si piazza in posizione di (ri)lancio. […] Comincia la fase in cui i nodi vanno sciolti. Il primo, riguarda il mercato. Siamo al 16 di gennaio e la Roma deve ancora ristrutturarsi, la famosa rivoluzione annunciata dai Friedkin dopo Como-Roma non c’è ancora stata. […] E il problema è anche sulle uscite. Lorenzo Pellegrini resta, a suo dire, un nodo di quelli da sciogliere da qui in avanti. Sir Claudio non si sbilancia troppo, dice e non dice. […] “Tutto è possibile nel calcio, però non credo. Se dovesse arrivare una squadra e lui è contento di andare…ma credo che così valga per tutti”. […]

Discorso diverso per Matias Soulé, che Ranieri non ha utilizzato molto. “Credo molto in lui, è un giocatore del futuro della Roma. Sta migliorando nell’aspetto pratico e sicuramente resta qui con noi perché ci credo”. […] Sono passati due mesi dall’arrivo di Ranieri, l’obiettivo non è cambiato: la Roma si trova sempre nel limbo, pronta a cambiare strada. “Non voglio prendere in giro i tifosi, promettendo più di quello che possiamo. Dobbiamo dare alla Roma un’identità sicura e pratica rendendo fieri i nostri tifosi”. […] Soprattutto la Roma dovrà correggere certe pecche, tornate evidenti nella sfida con il Bologna. Per cominciare: prendere meno contropiedi. […] “Certe problematiche le abbiamo risolte perché i ragazzi vengono a Trigoria e sono contenti di lavorare duramente come stiamo facendo. E’ importante correre bene, noi a volte lo facciamo troppo con entusiasmo. Lo dobbiamo fare con intelligenza”. […]

(Il Messaggero)

Un anno fa l’esonero di Mourinho. Ma la rivoluzione si fa ancora attendere

Per l’esattezza un anno fa, ci siamo svegliati con un trauma: José Mourinho esonerato. Fine di un’era, forse di un sogno. […] In un anno abbiamo capito che Mourinho non era il problema, semmai uno dei problemi. E abbiamo pure capito che De Rossi, se lasciato solo a litigare con tutti e ad aspettare un mercato effimero, non poteva essere la soluzione. […] L’estate è andata soffocata dalle alte temperature: a Trigoria era arrivato il nuovo ds, Florent Ghisolfi, ma eravamo ormai a giugno e il mercato piangeva sangue. […] La rivoluzione annunciata e lo svecchiamento necessario erano diventate solo parole. La Ceo di quel periodo Lina Souloukou aveva fatto terra bruciata: era la persona sbagliata nel posto sbagliato. […]

La partenza del campionato, inevitabilmente, è stata scoraggiante. Era esploso il caso Dybala in piena estate, e quando De Rossi si aspettava l’addio dell’argentino per poter puntare sul giovane Soulé, si è ritrovato a gestire entrambi, con risultati modesti. […] Non erano bastati gli arrivi di Koné e di Dovbyk, non brillantemente accompagnati dai vari Dahl, Sangaré, che Daniele non conosceva nemmeno, più Saelemaekers, Hermoso e Hummels, arrivati quando il progetto tecnico era ormai cambiato. Quindi, come un fulmine arriva anche l’esonero di De Rossi, dopo appena tre pari e una sconfitta. E chi arriva? Klopp, Allegri? No, Lina sceglie Juric. […] Ranieri ha riportato tutti sulla terra, a Trigoria si respira aria di normalità. E tutti quanti, oggi, hanno capito che forse, il problema numero uno non era Mourinho. […]

(Il Messaggero)

Rensch più vicino: accordo fino al 2029

La prima metà di gennaio è volata via senza nuovi acquisti. Claudio Ranieri era stato chiaro: “Non vogliamo comprare giocatori per prendere in giro i tifosi”. […] La caccia al terzino destro è sempre aperta. Sfumato Alberto Costa, in pole adesso c’è Rensch. La Roma non vuole andare oltre i 5 milioni di euro e l’Ajax sta cominciando ad abbassare le pretese. […] Resta viva l’idea di inserire Dahl nella trattativa. Farioli sta cercando di trattenerlo ad Amsterdam: “Vorrei che rimanesse qui. Chiudiamo l’aeroporto per non farlo partire”, ha detto scherzando il tecnico. Ma la volontà del giocatore è chiara: vuole solo la Roma ed ha già un accordo per un contratto fino al 2029 da poco più di un milione a stagione. […]

Su Frattesi. L’Inter non abbassa le pretese (45 milioni) e i discorsi potrebbero essere rimandati nei giorni finali del mercato. Lui ha messo la Roma in pole, ma l’agente sta sondando anche altre destinazioni. […] Cristante potrebbe andare solamente in prestito secco. E Pellegrini? Le parole di Ranieri lasciano il futuro in sospeso e all‘Inter piace. […] In uscita c’è anche Nicola Zalewski che non ha ancora preso una decisione sull’offerta del Marsiglia. Senza un accordo andrà via a parametro zero in estate. […] Soulé non si muove a gennaio nonostante l’interesse di Genoa, Fiorentina e Betis e spera di avere qualche chance in più. Capitolo Saelemaekers: si attendono novità, oggi appuntamento tra il suo manager e il Milan. La Roma vuole tenerlo.

(Il Messaggero)

Casalotti: c’è Sebino per correre

Era il terzino della Roma degli anni ’80, con cui vinse uno scudetto e tre coppa Italia. […] Sebastiano Nela, per tutti Sebino, sessantaquattro anni il prossimo 13 marzo. Genovese di nascita ma romano d’adozione, dallo scorso autunno ha iniziato una nuova sfida professionale accettando l’incarico di direttore tecnico dell’Academy Casalotti. L’ex campione d’Italia ricorre ad una battuta sul motivo che gli ha fatto rispondere sì alla proposta: “L’insistenza del presidente Simone Conte – ride – non era nei miei programmi pensare ad una cosa del genere. Ma a parte gli scherzi, il calcio è qualcosa che ho dentro di me, forse era arrivato il momento di riprendere il filo”. […]

Non solo il richiamo del pallone e dello spogliatoio, a far breccia sull’ex terzino anche l’opportunità di lavorare con i bambini: “Quando si ha a che fare con i più piccoli è bello ma allo stesso tempo molto delicato. Bisogna fare le cose per bene. Noi non siamo solo degli istruttori ma anche degli educatori”. […] Il senso di appartenenza è qualcosa di molto presente all’interno della struttura di Via Borgosesia: “Sinceramente non pensavo che una squadra di quartiere potesse suscitare questo grande attaccamento alla maglia da parte della gente. Penso che sia importante anche la storia, parliamo di un club che in passato ha giocato in Serie C”. […]

(Il Messaggero)

Il Verona è ufficialmente americano

Ora è ufficiale: l’Hellas Verona cambia proprietà passando sotto il controllo di Presidio Investors, la società di private equity con sede in Texas. Dopo 13 stagioni, si chiude l’era di Maurizio Setti che comunque non esce completamente di scena: sarà Senior Advisor of Football Operations mentre il presidente esecutivo sarà Italo Zanzi, ex Ceo della Roma: “Saremo impegnati a rispettare la tradizione del club” ha dichiarato. Sean Sogliano resta come direttore sportivo. […]

(corsera)

“Pellegrini parte se lo vuole lui, Soulé resta qui”

Contro il Genoa, a Marassi, finì l’avventura di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma. […] Contro il Genoa, al ritorno, domani alle 20.45, Claudio Ranieri pretende dalla squadra una risposta dopo il deludente pareggio di Bologna. […] La Roma, in campionato, ha due facce. In casa ha vinto 6 partite e ne ha perse 4, ha segnato 20 gol e ne ha subiti 10. In trasferta non ha mai vinto, ha pareggiato 4 volte e ha perso 6 volte, ha segnato 8 gol e ne ha subiti 16. […] Per il tecnico di San Saba non è un problema psicologico: “Credo, semmai, lo sia di attenzione. Faccio vedere ai ragazzi dove sbagliamo, ma poi in campo ci vanno loro. A Bologna ci siamo perduti nel momento in cui stavamo spingendo di più e con troppi uomini”. […]

Tra poco ritorneranno le Coppe, ma Ranieri non vuole scegliere: “L’obiettivo resta giocare partita dopo partita. Non voglio prendere in giro i tifosi, promettendo più di quello che possiamo fare, però lotteremo su tutti i fronti”. […] Il discorso scivola poi sul mercato, con le diverse situazioni: “Pellegrini ceduto? Tutto è possibile nel calcio, però non credo. Se dovesse arrivare una squadra e lui fosse contento di andare…Ma questo è un discorso che vale per tutti. A sensazione, dico che resterà qua. Soulé? Credo molto in lui, è un giocatore del futuro”. […]

(corsera)