Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15 e 16 contro il Lecce, derby per U17 e 18. La Primavera sfida l’Inter

LAROMA24.IT – Dopo la vittoria per 0-2 in Europa League contro i Rangers all’Ibrox Stadium, la Roma di Gian Piero Gasperini è attesa dalla partita con l’Udinese, valida per l’undicesima giornata di Serie A. Si tratta dell’ultima gara prima della sosta e andrà in scena domenica alle ore 18 allo Stadio Olimpico. Nel weekend scenderanno in campo anche le formazioni del settore giovanile giallorosso, a partire dall’Under 14 fino ad arrivare alla Primavera.

Torna l’Under 14 di Valerio D’Andrea dopo la pausa e domani alle ore 15 affronterà a Trigoria la Vis Pesaro. I capitolini sono in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo tre giornate e insieme a loro c’è la Lazio, attualmente seconda per la differenza reti inferiore (+13 per i giallorossi e +12 per i biancocelesti). I prossimi avversari della Roma, invece, si trovano in sesta posizione con 3 punti in 2 partite.

L’Under 15 di Mirko Trombetti vuole rialzarsi dopo aver incassato la prima sconfitta stagionale (1-0 contro la Fiorentina) e può riscattarsi domenica alle ore 10:30 nell’attesissimo big match contro il Lecce. In seguito al ko al Viola Park, i giallorossi sono stati raggiunti in testa a quota 16 dalla Lazio, mentre i pugliesi (imbattuti da tre gare e una sola sconfitta in stagione) sono quarti a -3 dal primo posto (con una partita in meno).

Stesso avversario per l’Under 16 di Marco Ciaralli, che affronta il Lecce domenica alle ore 12:30 al Campo Agostino Di Bartolomei. I capitolini sono reduci dal folle 4-4 contro la Fiorentina e il pareggio ha fatto scivolare la squadra al quinto posto del Girone C, ma la Lazio capolista (17 punti) dista appena tre lunghezze. I pugliesi hanno ottenuto due vittorie consecutive e sono sesti a -5 proprio dalla Roma.

Ritorno in campo per l’Under 17 di Alessandro Toti, rimasta a riposo per la sosta. La ripresa però è con il botto: domenica alle ore 15:30 si giocherà a Trigoria il Derby della Capitale contro la Lazio. La Roma è prima in classifica con 18 punti in 7 giornate (+2 dall’Empoli secondo e +3 dal Palermo terzo), mentre la Lazio (imbattuta da 6 turni dopo il ko casalingo contro il Bari all’esordio e reduce da tre pareggi consecutivi contro Empoli, Napoli Fiorentina) è sesta a quota 12.

Come l’U17, anche per l’Under 18 di Mattia Scala è aria di derby: lunedì alle ore 11 i giallorossi giocheranno in casa della Lazio nella stracittadina valida per la decima di campionato. La Roma, reduce dal pareggio per 2-2 contro il Bologna, è scesa al quarto posto in classifica a 18 punti e a -3 dal Genoa capolista. Stagione complicata, invece, per la formazione biancoceleste: tredicesima posizione e una sola vittoria (0-2 contro il Frosinone) nelle ultime sei partite.

Big match anche per la Primavera di Federico Guidi, che domenica alle ore 13 affronterà l’Inter nella sfida principale dell’undicesimo turno di campionato. La Roma sta vivendo un momento magico e i numeri parlano chiarissimo: cinque successi consecutivi senza subire gol (l’ultima rete incassata risale alla sconfitta per 1-0 contro il Genoa datata 21 settembre) e sette vittorie nelle ultime otto giornate. Il rendimento elevatissimo è valso il primo posto in classifica (+1 sulla Fiorentina seconda) con 22 punti, mentre i nerazzurri sembrano in netta ripresa dopo il pessimo inizio di stagione (un solo successo nelle prime sette gare e ora tre vittorie consecutive) e si trovano in ottava posizione a quota 15.

I calciatori della Roma in Nazionale

Il commissario tecnico dell’Italia U15, Enrico Battisti, ha organizzato diversi stage per osservare da vicino i migliori talenti nati nel 2011 e il 6 novembre è andata in scena al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ di Roma la selezione territoriale dell’area Centro. Tra i 44 convocati erano presenti ben sette calciatori della Roma U15: Mattia Fontanarosa (portiere), Niccolò Chieffallo (difensore), Davide De Vivo (difensore), Simone Manzi (difensore), Mattia Mirabella (difensore), Mattia Pica (centrocampista) e Mattia Salvarani (attaccante).

Protagonista nell’Italia Under 16 il difensore Lorenzo Dattilo (Roma U16), l’unico giallorosso convocato. Gli Azzurrini del ct Manuel Pasqual hanno affrontato l’Ucraina in una doppia amichevole in programma il 4 e il 6 novembre a Coverciano. Nella prima sfida, terminata con il risultato di 6-2 in favore della Nazionale, il terzino destro della Roma si è scatenato con due assist: prima entra in area e scarica a rimorchio per Belmonte; poi realizza un passaggio vincente direttamente da fallo laterale per Scaglione, autore di un grande gol con il destro da posizione defilatissima. Nel secondo match, vinto 3-0 dall’Italia, Dattilo viene lasciato parzialmente a riposo ed entra dalla panchina.

A rubare l’occhio è sicuramente l’Italia Under 18 del commissario tecnico Massimiliano Favo, impegnata nel Mondiale U17 in Qatar. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo A, hanno vinto 0-1 all’esordio contro i padroni di casa e a segnare il gol decisivo è stato il fantasista del Borussia Dortmund Inácio al minuto 19 con un destro incrociato nell’angolino basso. Antonio Arena (Roma Primavera) e Valerio Maccaroni (Roma U18) hanno fatto il loro ingresso in campo nella ripresa: il primo è entrato all’81’ al posto di Lontani, mentre il secondo al 62′ per Luongo. Tre giorni più tardi l’Italia ha battuto 4-0 la Bolivia grazie alle reti di Lontani, Inácio, Elimoghale e Pandolfi, strappando così il pass per i sedicesimi di finale con un turno di anticipo. Anche in questa partita i due calciatori della Roma sono entrati nel secondo tempo, ma Maccaroni è andato a un passo dal gol al 97′ con una potentissima conclusione di sinistro che si è infranta contro la traversa. Domenica 9 novembre alle ore 18.45 locali/16.45 italiane (diretta Rai Sport) si giocherà l’ultimo match del girone contro il Sudafrica. “Rappresentare l’Italia in un Mondiale è un’emozione unica. Si tratta di un’esperienza che potrebbe capitare solo una volta nella vita – le dichiarazioni di Maccaroni in un’intervista al portale Cronache di Spogliatoio -. Lo staff ci ricorda sempre quanto sia speciale questa avventura, non capita spesso e potrebbe non riaccadere più. Questo è un privilegio che abbiamo noi ventuno convocati, dobbiamo viverlo al massimo. Il nostro obiettivo è la Nazionale A, è normale. Sognare in grande è giusto. I talenti ci sono, è solo questione di tempo. Ci sono cose da migliorare: io, per esempio, so di dover crescere sul fisico e sul piede debole. Sono step che vanno superati. Qui siamo curati in tutto: pasti, idratazione e allenamenti. Quando arriva la partita sei perfetto, devi solo pensare a giocare. Il mister ci fa crescere come giocatori, ma alla fine è il capo della nostra famiglia. Ci racconta le sue esperienze e, prima dell’esordio, ci ha parlato di come anche per lui è la prima volta a un Mondiale. La sta vivendo come noi. Siamo una famiglia e lui ci accompagna nel percorso”.

Intanto l’Italia Under 19 del ct Alberto Bollini si prepara per la prima fase delle qualificazioni (dal 12 al 18 novembre) all’Europeo di categoria. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo 9, affronteranno Moldova (mercoledì 12 alle 15 allo Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale), Bosnia ed Erzegovina (sabato 15 alle 15.50 allo Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania) e Polonia (martedì 18 alle 15 allo Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania). Sono due i calciatori della Roma Primavera convocati e si tratta del difensore Federico Nardin e del centrocampista Alessandro Di Nunzio.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 4a giornata di campionato: Roma-Vis Pesaro (domani ore 15)
  • Under 15, 8a giornata di campionato: Roma-Lecce (domenica ore 10:30)
  • Under 16, 8a giornata di campionato: Roma-Lecce (domenica ore 12:30)
  • Under 17, 9a giornata di campionato: Roma-Lazio (domenica ore 15:30)
  • Under 18, 10a giornata di campionato: Lazio-Roma (lunedì ore 11)
  • Primavera, 11a giornata di campionato: Roma-Inter (domenica ore 13)