Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: derby a Trigoria per Under 15 e 16. La Primavera cerca il riscatto contro il Lecce

LAROMA24.IT – La Roma di Gian Piero Gasperini continua a correre e, dopo la vittoria in Europa League contro il Midtjylland, sarà attesa dal delicatissimo big match contro il Napoli (appuntamento domenica alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico). Nel weekend giocheranno anche le formazioni del settore giovanile giallorosso (esclusa l’Under 17), a partire dall’Under 14 fino ad arrivare alla Primavera.

L’Under 14 di Valerio D’Andrea non vuole fermarsi e sabato alle ore 15 affronta in casa il Perugia in occasione della settima giornata del Gruppo 6. La Roma, reduce dallo 0-4 contro l’Ascoli, è prima in classifica (insieme alla Lazio) a punteggio pieno (15 punti e differenza reti migliore dei biancocelesti), mentre il club umbro è quinto a quota 9.

Ritorno in campo con il botto per l’Under 15 di Mirko Trombetti dopo lo stop legato al Torneo di Natale: domenica alle ore 10 andrà in scena al ‘Campo Agostino Di Bartolomei’ il Derby della Capitale, valido per il decimo turno di campionato. Si tratta di una partita importantissima e la classifica parla chiaro: i giallorossi si trovano in vetta con 22 punti e la Lazio è seconda a -3, ma ha una partita in meno.

Stesso impegno per l’Under 16 di Marco Ciaralli, che affronterà la Lazio a Trigoria esattamente due ore e mezza dopo il derby dell’U15. La Roma, rimasta a riposo a causa della sosta, è terza in classifica a 20 punti ed è a -1 dalla coppia in vetta formata da Empoli (una gara in meno) e Bari. Quinta a quota 17, invece, la squadra biancoceleste.

Nessuna partita per l’Under 17 di Alessandro Toti, che tornerà in campo il prossimo weekend e giocherà in casa della Fiorentina (terza in classifica). Il campionato è fermo per il Torneo dei Gironi, triangolare a cui prenderanno parte ben 61 giovani italiani. La Roma, reduce dalla clamorosa vittoria per 8-0 contro il Pescara, è in testa insieme all’Empoli e in 10 giornate ha messo a referto 25 punti.

L’Under 18 di Mattia Scala, invece, sarà protagonista lunedì alle ore 14 a Trigoria contro il Cagliari in occasione del tredicesimo turno di campionato. I capitolini vogliono dimenticare l’inaspettata sconfitta per 1-0 rimediata in casa del Monza e hanno la chance di tornare a sorridere contro il fanalino di coda: i giallorossi sono primi in classifica insieme al Cesena (una partita in meno) con 24 punti, mentre la formazione sarda è ultima a quota 4 (un successo in 12 gare) e ha sia la peggior difesa (37 gol subiti, almeno 8 in più delle rivali) sia la peggior differenza reti (-23) per distacco.

La Primavera di Federico Guidi deve rialzarsi dopo il pareggio contro l’Inter e la sconfitta in casa della Juventus e sabato alle ore 13 affronta il Lecce allo Stadio Tre Fontane nel match valido per la tredicesima giornata di campionato. La Roma è scivolata al terzo posto in classifica con 23 punti ed è a -2 dalla vetta occupata dalla Fiorentina, mentre i pugliesi sono quattordicesimi a quota 13.

I calciatori della Roma in Nazionale

L’Italia Under 17 si riunisce per il Torneo dei Gironi, in scena dal 27 al 29 novembre presso il centro sportivo ‘Novarello Villaggio Azzurro’ di Granozzo con Monticello. Il commissario tecnico Daniele Franceschini ha convocato 61 calciatori e nell’elenco sono presenti quattro giocatori della Roma: Giampaolo Bonifazi (difensore), Lorenzo Dal Bon (centrocampista), Gioele Giammattei (centrocampista) e Mattia Guaglianone (Roma). Quest’ultimo è l’unico classe 2010 del gruppo, dato che gli altri 60 convocati sono nati nel 2009. I ragazzi saranno divisi in tre squadre (Nazionale, Selezione A e Selezione B) e si affronteranno in un triangolare.

Termina con un terzo posto il percorso dell’Italia Under 18 al Mondiale Under 17 e si tratta del miglior risultato di sempre in questa competizione. Sconfitti in semifinale dall’Austria per 2-0, gli Azzurrini del ct Massimiliano Favo scendono in campo per la “finalina” contro il Brasile e vincono 4-2 dopo i calci di rigore in seguito allo 0-0 dei tempi regolamentari. Nella formazione iniziale sono presenti i due calciatori della Roma Antonio Arena (attaccante della Primavera) e Valerio Maccaroni (centrocampista dell’Under 18) e il centravanti (rimasto in campo fino all’81’) diventa subito protagonista: al 6′ fa ammonire il difensore verdeoro Vitao, il quale al minuto 14 commette un altro fallo (questa volta su Bovio) e l’arbitro estrae il cartellino rosso. L’Italia attacca per tutta la partita e crea diverse occasioni, ma il muro del Brasile resiste fino alla conclusione del match. Dopo il triplice fischio si va ai rigori: Luongo sbaglia, ma il portiere Longoni sale in cattedra e ipnotizza Pacheco e Perez. Baralla, entrato al posto di Maccaroni all’89’, calcia il penalty del definitivo 4-2 e regala all’Italia la prima storica medaglia di bronzo al Mondiale Under 17. Conclusa questa indimenticabile avventura, Maccaroni (1 gol e 2 assist) e Arena (2 gol e 1 assist) tornano finalmente a disposizione di Mattia Scala e Federico Guidi.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 7a giornata di campionato: Roma-Perugia (sabato ore 15)
  • Under 15, 10a giornata di campionato: Roma-Lazio (domenica ore 10)
  • Under 16, 10a giornata di campionato: Roma-Lazio (domenica ore 12:30)
  • Under 17: nessun impegno a causa del Torneo dei Gironi
  • Under 18, 13a giornata di campionato: Roma-Cagliari (lunedì ore 14)
  • Primavera, 13a giornata di campionato: Roma-Lecce (sabato ore 13)