Roma-Cannes, leggero affaticamento muscolare per Svilar: esordio per Vasquez. Dybala non convocato

Allo Stadio Tre Fontane si gioca l’amichevole tra la Roma di Gian Piero Gasperini e il Cannes, club di proprietà della famiglia Friedkin. A pochi minuti dall’inizio della gara, l’allenatore giallorosso deve rinunciare a Mile Svilar: il portiere ha accusato un leggero affaticamento muscolare e al suo posto giocherà Devis Vasquez, all’esordio con la maglia dei capitolini.

Assente anche Paulo Dybala, il quale siede in panchina ma non è stato convocato da Gasperini (come Lorenzo Pellegrini): l’argentino sta svolgendo lavoro differenziato da due giorni. Il numero 21 non è infortunato, ma quando calcia sente fastidio alla cicatrice.

ROMA-CANNES 3-0: El Shaarawy, Dovbyk e Ferguson firmano il tris. Esordio in maglia giallorossa per Wesley (FOTO)

DALLO STADIO TRE FONTANE ANNALISA FERRANTE – La Roma vince ancora e fa quattro su quattro: battuto 3-0 il Cannes (club di proprietà dei Friedkin) nell’amichevole in “famiglia”. La Roma passa subito in vantaggio al minuto 3: lunga rimessa laterale di Hermoso per El Shaarawy, il quale si invola verso la porta avversaria e trafigge Vanni. Al 20’ il Faraone va vicino alla doppietta su sponda di Dovbyk, ma la sua conclusione esce di poco. Successivamente El Shaarawy si divora il raddoppio davanti al portiere avversario, ma si riscatta poco dopo servendo l’assist per il gol del 2-0 firmato da Dovbyk: azione tutta in verticale con la super imbucata di Baldanzi per il Faraone, il quale serve l’attaccante ucraino a porta sguarnita e sigla la rete del raddoppio. Nella ripresa Gasperini mischia le carte e all’intervallo manda in campo anche Wesley, all’esordio con la maglia giallorossa. Al minuto 56 il Cannes costruisce l’occasione più grande della sua partita: Leclef si presenta da solo davanti a Vasquez, ma il portiere si fa trovare pronto ed evita la rete dei francesi. I ritmi calano e la Roma sfiora il tris con Koné e Ferguson, ma in entrambi i casi il portiere avversario è attento. Al minuto 88 il bomber irlandese timbra ancora (6 gol in tre partite) e chiude la partita sul 3-0: imbucata di Angelino per l’attaccante, il quale è glaciale davanti a Vanni e non sbaglia. Termina cosi 3-0 l’amichevole in “famiglia” tra la Roma e il Cannes e il 2 agosto i giallorossi saranno attesi da un test contro il Lens.

embedgallery_1027050

IL TABELLINO

ROMA: Vasquez; Celik (57′ Kumbulla), Ndicka (46′ Mancini), Hermoso (57′ Reale); Rensch (46′ Wesley), Cristante (46′ Koné), El Aynaoui (46′ Pisilli), Salah-Eddine (46′ Angelino); Baldanzi (46′ Soulé), Dovbyk (46′ Ferguson), El Shaarawy (57′ Cherubini).
A disp.: Svilar, Zelezny, Romano, Abdulhamid, Darboe.
All.: Gasperini.

CANNES: Vanni; Sylva (46′ Pineau), Smith, Abdherramane, Corchia ; Ndiaye (46′ Hafidi), Goncalves (46′ Boussaid), Ndoye (46′ Caumont); Abbas (66′ Bonnaure), Doumbouya (46′ Laclef), Mambu (46′ Blanc).
A disp.: Aymes, Taub, Pichaud.
All.: Ott.

Arbitro: Perri. Assistenti: Di Giacinto – Monaco.

Marcatori: 3′ El Shaarawy, 43′ Dovbyk, 88′ Ferguson.

Ammoniti: Pineau (C).

Recupero: 2′ pt, 2′ st.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

92′ – Finisce qui: Roma-Cannes 3-0.

90′ – Due minuti di recupero.

88′ – TRIS DELLA ROMA! Angelino imbuca per Ferguson, che davanti a Vanni non sbaglia e realizza il gol del 3-0.

87′ – Ferguson tenta il super gol da centrocampo, palla fuori.

83′ – Boussaid prova a impensierire Vasquez, ma la conclusione termina al lato.

80′ – Ferguson vicino al tris, ma il colpo di tacco viene respinto dal portiere.

77′ – Koné sperca una grande occasione! Il centrocampista francese perde l’attimo e tenta una giocata difficilissima davanti al portiere, il quale blocca facilmente il pallone.

72′ – Si riparte dopo il cooling break.

70′ – Cooling break.

69′ – Galoppata di Wesley sull’out di destra, ma il suo cross viene chiuso in calcio d’angolo.

67′ – Chance per Cherubini sull’imbucata di Angelino, ma l’attaccante viene fermato dalla difesa avversaria.

66′ – Cambio Cannes: fuori Abbas e dentro Bonnaure.

57′ – Altre tre sostituzioni per Gasperini: fuori Celik, Hermoso ed El Shaarawy e dentro Reale, Kumbulla e Cherubini.

56′ – Enorme occasione per il Cannes, ma Vasquez si fa trovare pronto e manda in angolo la conclusione di Laclef.

54′ – Ammonito Pineau per un brutto fallo su Celik.

51′ – Calcio d’angolo di Soulé e colpo di testa di Hermoso, che però schiaccia troppo e la palla termina al lato.

50′ – Pisilli calcia dal limite dell’area, palla deviata in angolo.

46′ – Al via la ripresa. Gasperini effettua alcuni cambi: in campo Mancini, Wesley, Angelino, Koné, Pisilli, Soulé e Ferguson. Girandola di sostituzioni anche in casa Cannes.

Primo tempo

47′ – Fine primo tempo.

45′ – Due minuti di recupero.

43′ – 2-0 ROMA! Super tocco filtrante di Baldanzi per El Shaarawy, il quale serve Dovbyk a porta sguarnita e il centravanti sigla la rete del raddoppio.

39′ – Dovbyk prova a sorprendere Vanni con un cucchiaio, ma la palla termina sopra la traversa.

33′ – Enorme occasione per la Roma! El Shaarawy si divora il 2-0 davanti a Vanni, che compie una buona parata e manda il pallone in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner El Aynaoui viene trattenuto in area, ma l’arbitro lascia correre.

27′ – Si riparte dopo il cooling break.

25′ – Buona occasione per il Cannes, ma Ndiaye calcia altissimo dal limite dell’area. L’arbitro interrompe il gioco per il cooling break.

20′ – Chance Roma con El Shaarawy: sponda di Dovbyk per il Faraone, il quale calcia di poco al lato.

14′ – Occasione per il Cannes su calcio di punizione: il colpo di testa di un giocatore dei francesi colpisce il palo, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco.

10′ – Primo squillo offensivo del Cannes con la conclusione di Abbas, palla alta sopra la traversa.

7′ – El Shaarawy serve Dovbyk in profondità, Vanni esce dall’area e anticipa l’attaccante ucraino.

3′ – ROMA SUBITO IN VANTAGGIO! Lunga rimessa laterale di Hermoso per El Shaarawy, il quale si invola verso la porta avversaria e trafigge Vanni.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

17:30 – Ecco la formazione ufficiale del Cannes.

17:28 – Cambio dell’ultimo minuto per Gasperini: gioca Vasquez al posto di Svilar, il quale ha rimediato un leggero affaticamento muscolare.

17:16 – Ecco la formazione ufficiale della Roma.

16:46 – Cannes in campo per la consueta ricognizione prima di una partita.

15:16 – Ecco una panoramica dello Stadio Tre Fontane a poco meno di tre ore dal calcio d’inizio di Roma-Cannes.

Kaiserslautern-Roma: concessi due giorni di riposo dopo l’amichevole

Dopo le vittorie ottenute nei test con Trastevere e UniPomezia, la Roma batte anche il Kaiserlautern e si impone 0-1 al Fritz Walter Stadion grazie alla rete di Evan Ferguson. Terminata la partita, la squadra giallorossa tornerà nella Capitale in nottata e Gian Piero Gasperini ha deciso di concedere ai giocatori due giorni di riposo: la ripresa degli allenamenti è fissata quindi a martedì pomeriggio.

Kaiserslautern-Roma: Baldanzi out per un affaticamento muscolare

La Roma vince 0-1 contro il Kaiserslautern grazie alla rete di Ferguson e resta imbattuta in questo precampionato dopo i successi nei test contro Trastevere e UniPomezia. Gian Piero Gasperini ha dato minutaggio a quasi tutti i calciatori convocati e non sono scesi in campo soltanto il secondo portiere Radoslaw Zelezny e Tommaso Baldanzi. L’esclusione del trequartista è però legata a un problema fisico, dato che ha accusato un affaticamento muscolare.

Kaiserslautern-Roma, tifoso giallorosso cade dagli spalti a fine partita: squadra sotto il settore ospiti e intervento dei medici (FOTO e VIDEO)

La Roma vince 0-1 contro il Kaiserslautern grazie alla rete di Ferguson e resta imbattuta in questo precampionato dopo i successi nei test contro Trastevere e UniPomezia. Al termine della partita si è però verificato uno spiacevole episodio e il protagonista è un tifoso giallorosso, il quale si era arrampicato sulla vetrata che delimita il campo in attesa del saluto alla squadra. Il sostenitore è scivolato ed è caduto da un’altezza di circa 5 metri: Gianluca Mancini ha immediatamente soccorso il tifoso e successivamente sono arrivati anche gli altri compagni, i quali hanno avvertito i medici.

Le cure sono durate oltre 10 minuti e il tifoso, rimasto sempre vigile dopo un iniziale mancamento, è stato trasportato in barella con il collarino. Ora si trova all’ospedale centrale di Leverkusen per accertamenti.

FOTO – Kaiserslautern-Roma 0-1

Dopo le vittorie nei test con Trastevere e UniPomezia, la Roma batte 0-1 il Kaiserslautern grazie alla rete realizzata da Ferguson al 16′: l’attaccante irlandese ruba il pallone al portiere avversario e segna a porta sguarnita. I giallorossi vanno vicini al raddoppio in più occasioni sia con Soulé sia con Darboe (palo) e concedono alla formazione tedesca soltanto un’occasione con il colpo di testa di Prtajin. Nonostante la girandola di cambi la squadra di Gasperini non perde mai il controllo della gara e vince la partita senza rischiare, restando quindi imbattuta in questo precampionato. Ecco tutti i migliori scatti del match.

embedgallery_1026244

KAISERSLAUTERN-ROMA 0-1: Ferguson regala la vittoria ai giallorossi. Terzo successo dopo i test contro Trastevere e UniPomezia (FOTO e VIDEO)

DA KAISERSLAUTERN MDR – Dopo le vittorie nei test con Trastevere e UniPomezia, la Roma di Gasperini batte anche il Kaiserslautern e si impone per 0-1 grazie alla rete di Ferguson. In seguito a una fase di studio iniziale è la Roma a passare in vantaggio al minuto 16 grazie a Ferguson (quinto gol in due partite), il quale ruba il pallone al portiere avversario e segna a porta sguarnita il gol del vantaggio. I giallorossi continuano a spingere e si affidano soprattutto alle giocate di Soulé, che costringe Krahl a sfoggiare due buoni interventi in pochissimi minuti. Nella ripresa la Roma gestisce il vantaggio e rischia soltanto al 60’ sul colpo di testa di Prtajin, il quale non centra la porta da ottima posizione. I capitolini hanno comunque la chance di chiudere il match e a sfiorare il raddoppio è Darboe, che colpisce il palo poco dopo essere entrato in campo. Nonostante la girandola di cambi la Roma non perde mai il controllo della gara e non concede praticamente nulla agli avversari nemmeno nei minuti finali. Termina quindi 0-1 per i giallorossi, che restano imbattuti in questo precampionato e continua a mantenere la porta inviolata.

embedgallery_1026244

IL TABELLINO

KAISERSLAUTERN: Krahl; Gyamfi (46′ Ji-Soo), Sirch (46′ Aremu), Heuer (46′ Elvedi); Asta (61′ Tachie), Kunze (61′ Wekesser), Ritter (61′ Raschl), Kleinhansl (46′ Robinson); Redondo (46′ Haas), Sahin (46′ Hanslik); Emreli (46′ Prtajin).
A disp.: Ronstadt, Simon, Abiama, Spahic, Alidou.
All.: Lieberknecht.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini (70′ Kumbulla), Ndicka (61′ Hermoso); Rensch (70′ Mannini), Koné (61′ El Aynaoui), Cristante (70′ Romano), Angelino (70′ Abdulhamid); Soulé (70′ Darboe), Pisilli (61′ Cherubini); Ferguson (61′ El Shaarawy).
A disp.: Zelezny, Baldanzi.
All.: Gasperini.

Marcatori: 16′ Ferguson.

Ammoniti: Ritter (K), Ferguson (R), Prtajin (K), El Aynaoui (R), Aremu (K).

Note: presenti 35.650 spettatori al Fritz-Walter-Stadion.


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

90′ – Finisce qui: Kaiserslautern 0-1 Roma.

85′ – Grande cross di Mannini per Abdulhamid, il terzino non arriva in spaccata per pochissimo.

77′ – Ammonito Aremu.

71′ – Darboe subito pericoloso! La sua conclusione si schianta contro il palo.

70′ – Cambi Roma: fuori Angelino, Mancini, Cristante e Rensch e dentro Abdulhamid, Romano, Mannini e Darboe.

68′ – Grande giocata di El Shaarawy, ma il tiro di mancino è troppo debole e viene facilmente bloccato dal portiere.

66′ – Cartellino giallo per El Aynaoui a cinque minuti dal suo ingresso in campo.

62′ – Ammonito Prtajin per un fallo su Rensch.

61′ – Cambi Roma: fuori Koné, Pisilli, Ndicka ed El Shaarawy e dentro El Aynaoui, Cherubini ed Hermoso. Sostituzioni anche per il Kaiserslautern: fuori Asta, Ritter e Kunze e dentro Tachie, Raschl e Wekesser.

60′ – Prima grande occasione per il Kaiserslautern con Prtajin, il quale non centra la porta con un colpo di testa.

56′ – Conclusione di Pisilli, blocca il portiere avversario.

53′ – Si accende una mischia in campo dopo che il capitano del Kaiserslautern calcia addosso a Ferguson a gioco fermo. L’arbitro interviene e ammonisce entrambi.

52′ – Ndicka recupera palla e serve Ferguson, ma la sua conclusione viene deviata in angolo.

46′ – Al via la ripresa. Girandola di cambi in casa Kaiserslautern: dentro Ji-Soo, Aremu, Elvedi, Robinson, Haas, Hanslik e Prtajin. Nessuna sostituzione per Gasperini.

Primo tempo

45′ – Finisce qui il primo tempo.

35′ – Ci prova ancora su Soulè, che servito dalla sponda di Ferguson, calcio con l’esterno sinistro dal limite dell’area: ancora bravo Krahl.

33′ – Gran calcio di punizione di Soulè, che con il mancino punta l’incrocio dei pali: serve un grande intervento di Krahl

18′ – Calcio di punizione di Soulè dalla destra per il colpo di testa di Konè sul secondo palo: il pallone termina alto

16′ – VANTAGGIO ROMA. Errore in fase di impostazione del portiere Krahl, che si fa portare via il pallone da Ferguson che a porta vuota mette dentro

9′ – Calcio d’angoloperi tedeschi, ma questa viene battuto troppo su Svilar che esce e fa suo il pallone.

3′ – Gioco fermo con Koné fermo a terra dopo un colpo subito alla caviglia.

1′ – Al via il match


PREPARTITA

17:33 – La Roma scende in campo per il riscaldamento.

Kaiserslautern-Roma: i convocati di Gasperini. Out Dovbyk, Salah-Eddine e Dybala. Gestione per l’argentino

Oggi pomeriggio la Roma di Gasperini scenderà in campo e comincerà a fare sul serio. I giallorossi affronteranno il Kaiserslautern, un’avversaria di livello decisamente più alto rispetto a quelle affrontate fino a questo momento. Non faranno parte della spedizione Dybala, Dovbyk e Salah-Eddine. Per l’argentino si tratta di semplice gestione. Fuori Gollini, già nei giorni scorsi vicino alla cessione.

Portieri: Zelezny, Svilar;

Difensori: Angelino, Saud, Rensch, Ndicka, Celik, Hermoso, Mancini, Kumbulla, Mannini;

Centrocampisti: Cristante, El Aynaoui, Baldanzi, Kone, Darboe, Romano, Pisilli;

Attaccanti: Ferguson, El Shaarawy, Soulé, Cherubini.