Ritiro Inghilterra: partita a campo ridotto e tante indicazioni da parte di Gasperini. Wesley, Ferguson, Vasquez e Dybala a parte (FOTO e VIDEO)

Prosegue la preparazione della Roma in Inghilterra. Alle 17:00 italiane (ore 16:00 locali), la squadra di Gian Piero Gasperini ha dato il via al secondo allenamento del ritiro.
La seduta è iniziata in sala video, dove il tecnico e il suo staff hanno analizzato aspetti tattici con il gruppo. Successivamente, i giocatori si sono spostati in campo per la parte pratica dell’allenamento.

embedgallery_1027716

Una volta sul terreno di gioco, Gasperini ha iniziato subito a lavorare sulla fase offensiva, con un focus specifico sulla costruzione del gioco a partire dai difensori centrali. Non tutti i membri della rosa hanno però preso parte alla seduta con il resto dei compagni: Wesley ha svolto un lavoro differenziato in piscina, mentre Ferguson prosegue con un suo programma individuale. In dubbio la presenza in gruppo di Soulé, mentre per Dybala è prevista una gestione programmata del carico di lavoro. Anche il nuovo acquisto in porta, Vasquez, sta svolgendo un lavoro differenziato.

L’allenamento è poi entrato nel vivo con una simulazione di schemi partita. Gasperini ha lavorato su un’esercitazione analitica di 9 contro 0: i 9 giocatori, disposti da schieramento tipico (escluso il centrale della linea difensiva), sviluppano per catene impegnando in combinazione il centrale di parte, il quinto e il mediano/trequarti del lato per arrivare alla rifinitura su cross e successiva finalizzazione. Focus anche sulla ricerca dei movimenti opposti: se il quinto si trova in ampiezza e il mediano è a sostegno/in posizione, si vede il braccetto (in questo caso Ghilardi) che invade l’area di rigore in due occasioni da destra.

In una prima fase il tecnico ha schierato una formazione con Ghilardi e Hermoso a difendere, RenschKonéEl Aynaoui e Angelino a centrocampo e il tridente offensivo composto da CherubiniEl Shaarawy e Dovbyk. Tra i pali si sono alternati Svilar e Zelezny, mentre il resto dei giocatori non coinvolti nell’esercitazione era impegnato in un torello.

Successivamente, c’è stato un cambio di uomini e di assetto. Sono rimasti in campo Rensch, Angelino, El Shaarawy e Dovbyk, ai quali si sono aggiunti Mancini e Celik come coppia centrale di difesa, Pisilli e Cristante in mediana e Baldanzi a completare il reparto d’attacco con il Faraone e il centravanti ucraino.

La sessione continua con una partitella a campo ridotto dieci contro dieci: da una parte la squadra in bianco con Zelezny, Rensch, Celik, Mancini, Angelino, Cristante, Pisilli, Baldanzi, Dovbyk ed El Shaarawy; a sfidarli i ‘rossi’ con Svilar, Ghilardi (impiegato come laterale destro), Kumbulla, Hermoso, Reale, El Aynaoui, Koné, Salaheddine, Romano e Cherubini.

A sbloccare il risultato è la squadra in maglia rossa, passata in vantaggio per 1-0: su assist di Cherubini, El Aynaoui ha battuto il portiere avversario con un destro da fuori area che si è infilato sotto l’incrocio dei pali.

Durante la partitella, il tecnico Gasperini non ha mai smesso di dare indicazioni ai suoi. Diverse le direttive urlate dal mister: dal “Muovila, muovila!” rivolto a un giocatore pressato nella sua area per velocizzare il giro palla, al “Non dargli le spalle” per correggere la postura degli attaccanti. Particolarmente curata la fase di impostazione, con l’allenatore che ha ricordato ai difensori in possesso del pallone: “Hai tre opzioni dal momento che hai palla”. Infine, una regola chiara per l’esercizio, rammentata a tutti a più riprese: “Occhio, non c’è fuorigioco!”.

La partitella è poi proseguita con un rimescolamento delle squadre. Nei ‘bianchi’ sono stati schierati Zelezny, Rensch, Hermoso, Ghilardi, Koné, El Aynaoui, El Shaarawy, Baldanzi e Dovbyk; per i ‘rossi’ in campo Celik, Kumbulla, Mancini, Romano, Cristante, Pisilli, Reale, Salaheddine e Cherubini. Proprio i ‘bianchi’ hanno trovato la via del gol prima con Baldanzi e poi con Dovbyk, ben servito da El Shaarawy. Anche in questa fase, Gasperini ha continuato a martellare i suoi con indicazioni precise. Si è sentito urlare “Larghi, larghi!” agli attaccanti della squadra in possesso palla. Particolarmente diretto il richiamo a Ghilardi, che ha esitato troppo al momento del tiro: “Tira, tira! Da lì si tira Ghila, sei a 10 metri!”. Infine, un richiamo costante al movimento senza palla degli attaccanti: “Muoviti, muoviti! Se non ti muovi nessuno ti può servire”.

 

Ritiro in Inghilterra: primo allenamento al St. George’s Park (FOTO e VIDEO)

Archiviata la prima fase della preparazione a Trigoria, la Roma è atterrata in Inghilterra per proseguire il ritiro estivo. Questo pomeriggio i giallorossi hanno sostenuto la prima seduta di allenamento nella prestigiosa cornice del St. George’s Park, il centro tecnico della Federcalcio inglese. Agli ordini del tecnico Gian Piero Gasperini e del suo staff, la squadra ha iniziato a lavorare sui campi inglesi in vista dei prossimi impegni amichevoli e dell’inizio del campionato. Di seguito, i migliori scatti del primo allenamento della Roma al St. George’s Park.

embedgallery_1027608

Nel video pubblicato dal club sui propri canali social, è possibile osservare come la seduta si sia concentrata in particolar modo su un intenso lavoro con il pallone, prima con esercizi di possesso in spazi ristretti e poi con un focus sulla tecnica individuale. L’allenamento si è concluso con una partitella a campo ridotto, caratterizzata dalla regola dei due tocchi obbligatori per stimolare la velocità nella circolazione della palla.

Ritiro Inghilterra: primo allenamento al St. George’s Park per la Roma. Nulla di serio per Soulè e Ndicka, differenziato per Dybala

Questo pomeriggio la Roma scenderà in campo St.George’s Park per il primo allenamento di questo ritiro inglese. Non preoccupano le condizioni di Matias Soulé ed Evan Ndicka. L’attaccante argentino aveva lasciato il campo contro il Lens per una lieve distorsione alla caviglia sinistra. Per il difensore invece lieve distrazione muscolare alla coscia. Lavoro differenziato invece per Paulo Dybala, che verrà gestito da Gasperini durante il ritiro.

Aston Villa-Roma: il match sarà trasmesso anche in chiaro in differita su Nove

Dopo l’amichevole vinta contro il Lens, la Roma è volata in Inghilterra per la seconda parte di ritiro al St George’s Park. E il primo impegno per la squadra di Gasperini sarà mercoledì 6 agosto contro l’Aston Villa, match in programma alle ore 20:30 (19:30 locali). La sfida, oltre ad essere visibile su Dazn, sarà trasmessa anche in chiaro su canale Nove ma in differita. Il canale tv, infatti, trasmetterà la partita alle ore 21:30.

Ritiro Roma, squadra in viaggio verso l’Inghilterra: domani allenamento pomeridiano, lunedì doppia sessione

Dopo la vittoria per 2-0 sul campo del Lens, la Roma viaggia direttamente verso l’Inghilterra, dove domani comincerà il ritiro Oltremanica. La squadra è partita dallo stadio Bollaert-Delelis alle ore 21, e raggiungerà l’aeroporto di Derby con volo diretto. Infine in pullman lo spostamento al centro sportivo del St George’s Park di Burton Upon Trent. Domani è in programma una sessione di allenamento pomeridiano, mentre lunedì andrà in scena una doppia seduta.

 

Lens-Roma, i giallorossi vincono il Trophée 1906: El Shaarawy porta il trofeo da capitano (VIDEO)

La vittoria per 2-0 sul campo del Lens consegna alla Roma il Trophée 1906. Decisive per il successo giallorosso le reti di Mancini e Soulé. A fine partita è stato Stephan El Shaarawy, capitano in quel momento, a portare il trofeo in mezzo ai compagni.

FOTO – Lens-Roma 0-2

Si alza il livello dei test, ma la Roma non sbaglia e vince anche la quinta amichevole: battuto 0-2 il Lens nella prima vera partita del precampionato grazie alle reti di Mancini e Soulé. Dopo un inizio complicato, i giallorossi alzano i giri del motore e passano in vantaggio al 14’: punizione di Soulé, Celik prolunga di testa e Mancini non sbaglia con il destro da posizione ravvicinata. Al 55′ arriva anche il raddoppio: Koné recupera il pallone in area e serve Soulé, l’argentino si sposta la sfera sul sinistro e batte Gurtner con una conclusione sul palo lontano. La gioia per il successo è però oscurata dagli infortuni di Ndicka e Soulé: il primo ha accusato una distrazione muscolare che sarà valutata nei prossimi giorni, mentre il secondo una lieve distorsione alla caviglia sinistra. Ecco i migliori scatti del match.

embedgallery_1027405

Lens-Roma: presenti 316 tifosi giallorossi tra i 31.312 spettatori allo Stade Bollaert-Delelis

A due giorni di distanza dal test contro il Cannes, allo Stade Bollaert-Delelis va in scena la partita tra Lens e Roma e si tratta della quinta amichevole estiva dei giallorossi. C’è grande entusiasmo per la  sfida e i tifosi hanno popolato gli spalti: all’interno dell’impianto (capienza 38.223 posti) sono presenti 31.312 spettatori e tra questi ci sono 316 sostenitori della Roma.

Lens-Roma: distrazione muscolare per Ndicka. Lieve distorsione alla caviglia sinistra per Soulé

Allo Stade Bollaert-Delelis va in scena l’amichevole tra Lens e Roma e la prima tegola per Gian Piero Gasperini arriva da Evan Ndicka: al minuto 38 il difensore si accascia a centrocampo e richiama immediatamente l’intervento dello staff medico. Il centrale ivoriano si tocca subito il flessore della coscia destra e ha rimediato una distrazione muscolare che sarà valutata nelle prossime ore.

Nel secondo tempo, al minuto 68, Gasperini è costretto a effettuare un altro cambio per un problema fisico e si tratta di Matias Soulé: l’argentino si è accasciato a terra toccandosi la caviglia sinistra in seguito a una lieve distorsione. Accomodatosi in panchina, lo staff medico ha applicato del ghiaccio sulla caviglia di Soulé.

Lens-Roma: El Aynaoui premiato dalla sua ex squadra nel prepartita. Applausi dei tifosi francesi (FOTO)

Allo Stade Bollaert-Delelis va in scena l’amichevole tra Lens e Roma e per Neil El Aynaoui sarà una partita speciale. Il centrocampista marocchino è arrivato alla corte di Gian Piero Gasperini proprio dalla società francese e nel prepartita il club ha deciso di premiarlo. Il calciatore classe 2001 ha lasciato un grande ricordo e i tifosi lo hanno applaudito calorosamente al momento della premiazione.