ORSI: “Gasperini avrà bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi” – JURIC: “Distanza siderale tra Svilar e la Roma sul rinnovo”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma: “Ci vorrà un pochino di tempo per l’ambientamento dell’allenatore”, afferma Fernando Orsi. Marco Juric, invece, parla della trattativa per il rinnovo di Mile Svilar: “C’è una distanza siderale, ad oggi, tra il portiere e il club”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Per una volta le romane hanno fatto le cose nella maniera giusta. Si sono messe nella condizioni di partire bene e con certezze. Ora bisogna andare a rinforzare dove c’è bisogno. Avere Gasperini ti dà la sicurezza di sapere dove andare ad intervenire. Portarsi dietro qualche calciatore dall’Atalanta? Meno ne porta, meglio è. A meno che non siano Ederson o Lookman, mi aspetto che il mercato vada in linea con ciò che serve alla Roma (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Quando cambi casa dopo 10 anni, devi riadattarti all’ambiente in cui vai, ci vorrà un pochino per l’inserimento di Gasperini. Ci saranno delle delusioni iniziali e spero che l’ambiente non si aspetti che la Roma possa giocare come l’Atalanta. Anche il tecnico deve realizzare che le pressioni sono diverse (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non ci credo che la Roma abbia offerto 1,9 milioni l’anno per Svilar: legittimerebbero il nervosismo dell’entourage e del calciatore. Sarebbe giusta l’indignazione della controparte in quel caso (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Negli ultimi 7-8 anni Gasperini ha fatto meglio di Allegri, è normale che guadagni di più il nuovo allenatore della Roma rispetto a quello del Milan (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar-Roma? Entrambe le parti stanno rendendo questa trattativa pubblica. Ma c’è una distanza siderale, ad oggi, tra il portiere e il club sul rinnovo. Non riesco a comprendere perché, una volta che si trova un campione di questo livello, la società non assecondi maggiormente le richieste (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

ORSI: “Alla Roma servono almeno quattro nuovi titolari” – VOCALELLI: “Un errore pensare che questa squadra sia adatta al gioco di Gasperini”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la nuova Roma di Gian Piero Gasperini: “Mercato? Servono almeno quattro titolari veri”, dice Fernando Orsi. Piero Torri, invece, si sofferma sulla telenovela legata al rinnovo di Mile Svilar: “Andava fatto a settembre”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma ha bisogno di un difensore, un centrocampista e un attaccante (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma è un’ottima opportunità per Gasperini, ma lui deve dimostrare di essere un’ottima opportunità per la Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma deve assecondare le richieste di Gasperini sul mercato (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Pensare che questa squadra sia adatta al gioco di Gasperini sarebbe un errore. Ad esempio Paredes non ha le caratteristiche che chiede l’allenatore mentre vedo bene Angelino, Koné e Pisilli (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Immagino che Gasperini voglia fare subito un campionato da protagonista (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)


I terzini sono d’obbligo, servono rinforzi in quelle zone del campo. La Roma ha bisogno degli stopper: se si gioca con la difesa a tre, ce ne vogliono almeno cinque. In mezzo al campo servono un paio di giocatori, Cristante non ha lo smalto per fare il Perrotta (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Quattro acquisti forse non bastano: la squadra va rifatta dalle fondamenta, modellata sull’identità e sull’idea di gioco dell’allenatore. Servono almeno quattro titolari veri, da inserire subito nell’undici (FERNANDO ORSIRadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

I segnali che arrivano dalla situazione Svilar non sono dei più incoraggianti: l’offerta della Roma da 2 milioni mi sembra imbarazzante, questo rinnovo andava fatto a settembre (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar? Va rinnovato a occhi chiusi e deve giocare nella Roma, punto (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Svilar fa parte di quella ossatura di 3/4 giocatori su cui la Roma deve costruire la squadra  (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

(LR24 – Emanuele Grilli)

PEDULLÀ: “Rinnovo Svilar? La grana è la clausola, perché la vorrebbe bassa” – JURIC: “Svilar non si è sentito coccolato e importante”

Il futuro di Mile Svilar è uno dei temi caldi nell’ambiente Roma, ma le trattative per il rinnovo non sembrano prive di ostacoli. Alfredo Pedullà rivela che “Non è un problema di base fissa di ingaggio; la grana è la clausola perché la vorrebbe abbastanza bassa“, mentre Marco Juric sottolinea una certa insoddisfazione del portiere: “La risposta di Svilar sul rinnovo è vaga. Non si è sentito coccolato e importante”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma deve impiegare questo tempo per blindare Svilar. Non è un problema di base fissa di ingaggio; la grana è la clausola perché la vorrebbe abbastanza bassa. Il club giallorosso, invece, vuole andare oltre i 50 milioni. Gasparini all’Atalanta aveva chiesto Raspadori, in una eventuale lista è tra i primi 3 (ALFREDO PEDULLÀRetesport, 104.2)

Dovbyk? È un attaccante diverso, Gasperini ci può lavorare, non è che uno dimentica come si fa gol. Pellegrini può fare il Pasalic, è perfetto. Sperando che nessuno gli rompa le scatole (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

La risposta di Svilar sul rinnovo è vaga. Non si è sentito coccolato e importante, oltre le parole del direttore sportivo il giocatore si aspettava mosse concrete. La mia sensazione è che il giocatore si aspettava di più (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Se Svilar dice che il suo procuratore non è il problema, vuol dire che un problema c’è (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma deve sicuramente cambiare il centravanti, deve averne uno di movimento. Gasperini raramente ha avuto un attaccante fisso, un Dovbyk. Ma la Roma dovrà cambiare parecchio, non solo in avanti (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Sono preoccupato dal mancato sorriso di Svilar. Forse la Roma avrebbe dovuto muoversi un po’ prima, l’augurio è che la Roma possa rinnovare il proprio miglior giocatore (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

TORRI: “Krstovic e Lucca nomi giusti da affiancare a Dovbyk” – ASSOGNA: “De Roon classico regista di Gasperini, Paredes è diverso”

C’è attesa per l’annuncio ufficiale dell’arrivo di Gian Piero Gasperini in giallorosso. L’ex tecnico dell’Atalanta è a Parigi per il Roland Garros, così le voci dell’etere romano hanno iniziato a pensare al futuro e al mercato che verrà. “Sia Lucca che Krstovic possono essere nomi giusti da affiancare a Dovbyk“, dice Piero Torri.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Mentre la Roma cercava piani B e C, come Fabregas, Gasperini ha fatto la sua scelta e la Roma è tornata sul suo principale obiettivo. Il tecnico ha motivazioni clamorose, ha capito che qui c’era qualcosa di diverso. Paredes? De Roon è il regista classico di Gasperini ed è molto diverso dall’argentino (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar? In altri tempi con due anni di contratto vai in campo e giochi, adesso bisogna trovare una soluzione. Mile è forte ma c’è ancora tempo per capire la soluzione migliore (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Dybala? Magari con Gasperini può vivere una seconda giovinezza. Sia Lucca che Krstovic possono essere nomi giusti da affiancare a Dovbyk (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Dobbiamo sperare che Gasperini prenda calciatori da campionati semi sconosciuti tipo Belgio o Olanda: magari li paghi 7 o 8 milioni e poi esplodono. Il problema è che per fare il modello Atalanta devi prendere gente che ‘nessuno’ conosce… (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Nel mondo di pazzi che è il calcio, i soldi che chiede Svilar non sono molti. C’è chi già li guadagna senza aver fatto niente (FRANCO MELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Credo che se per Svilar offrissero circa 40 milioni e, con quella cifra, dicessero a Gasperini di prendere Gosens e Lucca, al tecnico potrebbe andare bene (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

ORSI: “Gasperini? Scelta giusta, ma gli va dato tempo e qui c’è poca pazienza” – NISII: “Credo gli sia stato spiegato che sul mercato si farà il meglio possibile con le restrizioni”

L’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma è ormai dato per assodato, e le discussioni si concentrano sulle sfide che attendono il tecnico. Fernando Orsi sottolinea un aspetto cruciale: “La Roma ha fatto la scelta giusta, ma all’allenatore va dato tempo e in questa piazza c’è poca pazienza”. Federico Nisii, invece, analizza il contesto di mercato in cui Gasperini dovrà operare: “A Gasperini credo sia stato spiegato che si cercherà di fare il meglio sul mercato con le restrizioni che ci sono”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Il mercato della Roma? Mi aspetto degli acquisti sugli esterni (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini? La Roma ha fatto la scelta giusta, ma all’allenatore va dato tempo e in questa piazza c’è poca pazienza (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Dopo Ranieri la Roma difficilmente avrebbe potuto accontentarsi di un allenatore in rampa di lancio, la piazza non l’avrebbe accettato. Venire nel club giallorosso non è una sfida facile per Gasperini (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

A Gasperini credo sia stato spiegato che si cercherà di fare il meglio sul mercato con le restrizioni che ci sono. La Roma per il triennio dovrà avere un disavanzo di 60 milioni, quindi è chiaro che dovrà stare attenta, però i giocatori forti si possono prendere (FEDERICO NISIIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Pellegrini? Magari questo infortunio potrà essere un reset, un’occasione per ricominciare da zero (MARCO VALERIO ROSSOMANDOManà Manà Sport Roma, 90.9)

Roma senza coppe? Voglio pensare che Gasperini l’avrebbe scelta lo stesso, perché voglio credere che nell’incontro di Firenze i Friedkin abbiano messo sul piatto delle prospettive molto interessanti (GABRIELE TURCHETTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ho molta curiosità di capire dove si farà il ritiro, se a Trigoria o in montagna, sicuramente si andrà in Inghilterra. Sono molto curioso di vedere come lavora Gasperini. Per la voglia che ha testimoniato Gasperini con le sue parole, credo che la partecipazione alle coppe sposti poco. Tra l’altro sarebbe bastato farci avere un pareggio a Bergamo per fare la Champions, ma ha fatto il suo lavoro (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

PRUZZO: “Gasperini è la persona giusta per la Roma” – CECCHINI: “Sono stati bravissimi, gli hanno mostrato di volerlo”

Gian Piero Gasperini sarà il prossimo allenatore della Roma e sulle frequenze radiofoniche si analizzano i contorni di questa scelta. Roberto Pruzzo esprime la sua convinzione: “Gasperini sia la persona giusta per la Roma, la sua professionalità è fuori discussione”. Massimo Cecchini offre una chiave di lettura sulle motivazioni del tecnico: “A Gasperini è arrivato a un punto in cui non gli interessa più guadagnare tanto. Gli piace però essere corteggiato e in questo sono stati bravissimi, hanno mostrato di volerlo e di desiderarlo”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Sono convinto che Gasperini sia la persona giusta per la Roma, la sua professionalità è fuori discussione (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Dovbyk? Cambiando modo di giocare e con un allenatore diverso… non puoi far conto sull’annata precedente, tutta la squadra ha subito tre allenatori differenti e tre modi di giocare differenti (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La presenza di Ranieri ha convinto Gasperini, è stato un tramite meraviglioso (FRANCO MELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’obiettivo della Roma con Gasperini resta la qualificazione in Champions, per lo scudetto è ancora presto (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Per quello che ne so a Gasperini è arrivato a un punto in cui non gli interessa più guadagnare tanto. Gli piace però essere corteggiato e in questo sono stati bravissimi, hanno mostrato di volerlo e di desiderarlo (MASSIMO CECCHINIManà Manà Sport 90.9)

Il garante di tutto è stato Ranieri e Gasperini si è fidato. Aveva virato su Fabregas quando sembrava che Gasperini dovesse rimanere all’Atalanta. Gasperini poi non si è fatto coinvolgere dalle sirene della Juventus, fa una scelta di vita diversa e si prende un rischio. Evidentemente ha avuto anche garanzie dalla società (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport 90.9)

La Roma ha bisogno di un centravanti titolare importante. Il reparto dove bisogna intervenire di più è l’attacco, servono due centravanti e altri due giocatori offensivi (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport 90.9)

Ricorderete che De Rossi a volte ammetteva i suoi sbagli nel post-partita. Gli dissi di non esagerare con questi mea culpa. Lui mi disse che poi parlava con la squadra e diceva le stesse cose anche a loro, quindi perché non dirlo. Mi ricorda Mihajlović in questo. Spero che questo alla fine questo possa pagare (ANDREA DI CAROManà Manà Sport 90.9)

PRUZZO: “Gasperini sarebbe l’uomo giusto al momento giusto” – MORONI: “Per come si è esposta la Roma se non arriva sarebbe una catastrofe”

La telenovela allenatore in casa Roma non sembra ancora arrivata alla conclusione. L’incontro di ieri pomeriggio con Gasperini faceva presagire un accordo imminente che però non è ancora stato formalizzato. Questo è diventato ovviamente l’argomento principale nell’etere romano: “E’ impossibile farsi vedere così in giro e poi non arrivare ad un accordo” il pensiero di Fabio Petruzzi, condiviso da Tiziano Moroni: “Se non arriva a livello sportivo e mediatico, per come si è esposta la Roma, sarebbe una catastrofe”. 

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini è l’idea originaria di Ranieri, è l’uomo su cui tutta la Roma ha puntato, compresa la proprietà che ora deve dare una risposta forte sciogliendo gli ultimi nodi e ottenendo il sì definitivo del tecnico che ad oggi ha una priorità per rispetto anche di Ranieri: i giallorossi. Gasp può essere l’uomo della svolta in termini di mentalità, basta assuefazione alla mediocrità e basta applausi ai sesti posti (CHECCO ODDO CASANORetesport, 104.2)

Speriamo non si sia complicata e che alla fine Gasperini firmi con la Roma. Certo, mi chiedo: possibile che non sapesse del FFP? Possibile che la Roma ieri non abbia portato già delle risposte? Se non arriva a livello sportivo e mediatico, per come si è esposta la Roma, sarebbe una catastrofe (TIZIANO MORONIRetesport, 104.2)

Mi fido di Ranieri e dei Friedkin, sono convinto che Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma. E’ impossibile farsi vedere così in giro e poi non arrivare ad un accordo (FABIO PETRUZZIRetesport, 104.2)

Gasperini sarebbe il nome perfetto per la Roma, è un grandissimo allenatore. Svilar è il portiere più forte della Serie A, non lo darei via mai neanche per 100 milioni (STEFANO SORRENTINORetesport, 104.2)

Incontro importante e positivo tra la proprietà della Roma e Gasperini, ma non è stato decisivo. La Juventus potrebbe diventare un’opzione (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini alla Roma? Sarebbe l’uomo giusto al momento giusto (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

 

FELICI: “Gasperini è una soluzione buona, pur con delle controindicazioni” – TORRI: “È un allenatore da progetto”

La Roma sembra ormai aver individuato in Gian Piero Gasperini il prossimo allenatore. E nell’etere romano si analizza la scelta del club giallorosso. “Gasperini può piacere o può non piacere, io la ritengo una soluzione buona, pur con delle controindicazioni, ma se se ti piace lo devi chiudere oggi”, il pensiero di Antonio Felici. Così invece Piero Torri: “Perché Gasperini e non Allegri? Perché il primo è più da progetto, e il secondo da instant team. E siccome penso che la Roma abbia maturato l’idea che serva un progetto, allora si è pensato a Gasperini, che a Bergamo è stato in grado di trasformare una squadra da zona salvezza a una da Champions League.”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La garanzia alla Roma è Claudio Ranieri, quindi mi fido dell’accoppiata con Gasperini. Se hanno deciso di scegliere lui è perché il tecnico dell’Atalanta ha tanta motivazione e in poco tempo convincerà tutti del suo valore (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non credo che la Roma si faccia problemi a dare tutti quei soldi a Gasperini, bisognerà capire solo se la rosa verrà rivoluzionata o se si dovrà adattare. L’importante è la pazienza, ma non so se nella Capitale c’è la voglia di aspettare così tanto. All’Atalanta ci ha messo un bel po’ (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Perché Gasperini e non Allegri? Perché il primo è più da progetto, e il secondo da instant team. E siccome penso che la Roma abbia maturato l’idea che serva un progetto, allora si è pensato a Gasperini, che a Bergamo è stato in grado di trasformare una squadra da zona salvezza a una da Champions League. In più Gasp sul suo biglietto da visita può mettere le plusvalenze che ha fatto fare all’Atalanta in questi anni (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)

La Roma vuole chiudere il prima possibile. Gasperini deve prima rescindere con l’Atalanta, ma avverrà senza problemi (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport 90.9)

Gasperini può piacere o può non piacere, io la ritengo una soluzione buona, pur con delle controindicazioni, ma se se ti piace lo devi chiudere oggi. Perché se entri nella logica per cui Gasperini riceve un’altra offerta, di qua e di là, rischi di perdere pure Gasperini alla fine. (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo)

VISNADI: “Se la Roma protegge Gasperini può giocare per lo scudetto” – MATTIOLI: “Non è il profilo ideale”

In lizza per la panchina della Roma Gian Pier Gasperini. E lungo le frequenze radiofoniche si alternano pareri sull’eventuale arrivo del tecnico ora all’Atalanta: “Se la Roma protegge Gasperini può giocare per lo scudetto”, dice Gianni Visnadi. Per Mario Mattioli “non è il profilo ideale per la Roma”.

Secondo Gabriele Conflittisarebbe la prima volta, con questa proprietà, che la Roma fa una scelta “anti-piazza””.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini è Gasperini perché all’Atalanta c’è un sistema, una procedura, un meccanismo di lavoro oliato alla perfezione. Alla Roma manca tutto questo (FEDERICO NISIIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini voleva rassicurazioni dalla società su quello che si sarebbe potuto fare. Si tratta di un nome importante, è stato tra i migliori se non il migliore in Serie A. Alla Roma manca un’organizzazione, una struttura, ma nessuno può saperlo meglio di Gasperini. Avrà avuto rassicurazioni (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini ha bisogno di tempo e gli va costruita la squadra come vuole. Dybala? Per me è adatto al suo gioco (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini è un ottimo allenatore, ma non è il profilo ideale per la Roma (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini? Complimenti alla Roma in caso di arrivo dell’allenatore dell’Atalanta (LUIGI SALOMONERadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini sarebbe una buona scelta per sostituire Ranieri e costruire qualcosa di importante (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Sarebbe la prima volta, con questa proprietà, che la Roma fa una scelta “anti-piazza”. Il giocatore migliore e peggiore della rosa per Gasperini? Koné e Dybala (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Se la Roma protegge Gasperini può giocare per lo scudetto (GIANNI VISNADIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini dove va fa bene ma Roma è una piazza difficile e c’è pressione. Pellegrini? Stupito dal suo comportamento calcistico, mi sembra quasi depresso in campo (ZBIGNIEW BONIEKRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma aveva contattato Gasperini mesi fa e, insieme a Fabregas, rappresentava la prima scelta. Ma i tempi non coincidevano (GIUSEPPE LOMONACO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

DI GIOVAMBATTISTA: “Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma” – DE SANTIS: “Ranieri ancora allenatore? Lo tengo all’1%. De Rossi? 1,5%”

La ricerca del nuovo allenatore della Roma si fa sempre più intricata e le opinioni sullo stato attuale delle cose divergono. Francesco Balzani è critico: “Il problema è che la Roma si è incartata sull’allenatore: la lista di Ranieri è da buttare, perché è finita, sono arrivati solamente ‘no’. […] Le cose semplici si potevano fare a gennaio”. Matteo De Santis offre una prospettiva sulle possibilità di soluzioni interne, pur considerandole minime: “Ad oggi io l’1% che Ranieri rimanga l’allenatore della Roma lo devo tenere in conto. De Rossi? 1,5%…“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma è tornata forte su Gasperini, che non a caso non trova l’accordo con l’Atalanta. Sarebbe una scelta rischiosa sia per la Roma, sia per il tecnico (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

Con probabilità molto elevate diciamo che Gian Piero Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma. Ci sono tanti indizi, non abbiamo parlato con il mister, ma dovrebbe essere lui. Oggi avrebbe comunicato alla sua società che sarebbe meglio separarsi perché più di così non si può fare (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Da quello che so anche Dan Friedkin ha chiamato Fabregas. Sono convinto che due lunedì fa, quando lo spagnolo è stato a Roma, si sia incontrato con la Roma (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Pellegrini è un bel giocatore, forse ha una personalità diversa da altri e questo può averlo penalizzato. A Roma non riesce ad esprimersi con tranquillità ma starebbe bene in qualsiasi squadra per me (NANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Un ritorno di De Rossi? Sarebbe davvero il piano Z, non credo sia possibile a meno che tra un mese non ti ritrovi ancora così. Sarebbe una figura barbina da parte della società… (GABRIELE CONFLITTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Il problema è che la Roma si è incartata sull’allenatore: la lista di Ranieri è da buttare, perché è finita, sono arrivati solamente ‘no’. In quella di Ghisolfi ci sono Terzic, Vieira e probabilmente Farioli. Le cose semplici si potevano fare a gennaio: chiamavi Allegri, gli facevi firmare il contratto ed era chiusa lì senza fare tutta questa pantomima. Ora un nome libero e semplice c’è, Sarri, ma non è stato mai chiamato, almeno questo giurano i procuratori (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La volontà di Svilar è quella di restare a Roma (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Sarri e Gasperini mi piacerebbe vederli alla Roma (FRANCESCO ODDI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ad oggi io l’1% che Ranieri rimanga l’allenatore della Roma lo devo tenere in conto. De Rossi? 1,5%… (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar è una giocatore che ha fatto delle dichiarazioni non di facciata, è stato molto sincero. Sono convinto che voglia ancora rimanere alla Roma e la Roma voglia tenerlo. Mi arriva che a breve arriverà una nuova proposta. Secondo me è una situazione di assoluta normalità: la società parte bassa e il suo agente che lo valuta per quello che vale, che è tanto. So che la Roma lo considera un pilastro indipendentemente dall’allenatore che verrà (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma sapeva di aver bisogno dell’allenatore da novembre, non puoi ridurti all’ultimo e aspettare (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

La Roma al momento non ha nessuno come allenatore, gli hanno detto tutti di no (UGO TRANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)