BERSANI: “Ghisolfi? Era inadeguato e inadatto al livello della Roma” – VISNADI: “Con Massara la società diventerebbe bella corposa”

Tra scossoni dirigenziali e la presentazione di Gian Piero Gasperini come allenatore della Roma. Lungo le frequenze radiofoniche si discute del prossimo futuro giallorosso: “n una società dove ci sono già Ranieri e Gasperini mi sembra anche di troppo uno come Massara. Se dovesse arrivare la società diventerebbe bella corposa”, dice Gianni Visnadi. “Ghisolfi? Era oggettivamente inadeguato e inadatto al livello della Roma. Meglio tardi che mai…”, aggiunge Dario Bersani. 

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Mercato? Comprare due esterni è la priorità assoluta (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini non è un allenatore da risultati immediati, ha bisogno di tempo (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ghisolfi? Credo che la gestione della vicenda Svilar abbia lasciato dei dubbi nei Friedkin (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ma cos’ha fatto Ghisolfi? È passato come un battito di ciglia. In una società dove ci sono già Ranieri e Gasperini mi sembra anche di troppo uno come Massara. Se dovesse arrivare la società diventerebbe bella corposa (GIANNI VISNADIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Quando Svilar ha forzato la mano era per il lavoro non ottimale di Ghisolfi, Ranieri ha chiamato e ha dato le risposte che voleva il portiere (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

Da anni non si assisteva ad una conferenza così potente, nel senso calcistico e organizzativo. Gasperini ha parlato da manager, con chiarezza e pragmatismo. Inizierà una selezione naturale, chiunque non riuscirà a seguirlo sarà scartato. Ranieri di fatto opera e parla da presidente esecutivo. È una garanzia assoluta. Ds? Tempistiche incomprensibili, ma la Roma ha bisogno di un professionista all’altezza e migliore di Ghisolfi (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

Da anni non mi sentivo così rassicurato. Aver assistito alle parole di Ranieri e Gasperini mi lascia ben sperare. Ghisolfi? Era oggettivamente inadeguato e inadatto al livello della Roma. Meglio tardi che mai… (DARIO BERSANI, Retesport, 104.2)

Una cosa che mi ha colpito a pelle è che ho percepito una certa emozione, almeno all’inizio, in Gasperini. Ed è una cosa che mi ha fatto un piacere enorme, perché venire ad allenare la Roma non è una cosa da tutti. Ha detto una cosa fondamentale, ovvero che la Juventus lo ha cercato e lui ha detto “No, per me è meglio la Roma”. E questa è una cosa che dobbiamo mettere lì e ricordare, perché non è una cosa di tutti i giorni (ANTONIO FELICITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

DI GIOVAMBATTISTA: “Se la Roma lascerà lavorare Gasperini, i tifosi lo ameranno” – TASSOTTI: “Chiedergli di portare subito la Roma al livello dell’Atalanta sarebbe ingeneroso”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il reparto offensivo della Roma: “Dovbyk, Shomurodov e Abraham non sono i tre attaccanti da cui ripartire”, il commento di Ugo Trani. Matteo De Santis, invece, si sofferma sulle voci di mercato riguardanti Tino Anjorin: “Sarebbe perfetto per la Roma”.

L’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma continua a generare grande dibattito nel pomeriggio radiofonico. Ilario Di Giovambattista esprime ottimismo sul feeling con i tifosi: “Se la Roma lascerà lavorare Gasperini come lui sa fare, i tifosi lo ameranno”. Flavio Maria Tassotti invita alla cautela sulle aspettative: “Chiedere a Gasperini di portare immediatamente la Roma al livello dell’Atalanta che ha lasciato sarebbe ingeneroso”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La distanza tra il calcio italiano e quello inglese è diventata irrecuperabile: mentre in Premier il Liverpool va a prendere Wirtz per 140 milioni, qui ci sono Fiorentina e Milan che comprano Dzeko e Modric a 40 anni… (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

Chiedere a Gasperini di portare immediatamente la Roma al livello dell’Atalanta che ha lasciato sarebbe ingeneroso (FLAVIO MARIA TASSOTTI, Tele Radio Stereo, 92.7)

I grandi allenatori sono quelli che fanno il salto di qualità quando diventano anche gestori (AUGUSTO CIARDI, Tele Radio Stereo, 92.7)

Se la Roma lascerà lavorare Gasperini come lui sa fare, i tifosi lo ameranno (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sono convinto che Gasperini diventerà un idolo dei tifosi della Roma (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Prendere Gasperini e non assecondare le sue richieste sarebbe un errore madornale da parte della Roma (EMILIANO VIVIANORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Soulé? Lo vedo molto bene con Gasperini ma da trequartista e non da esterno a tutta fascia (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)


Dovbyk, Shomurodov e Abraham? Li venderei tutti e tre se ci fosse la possibilità di prenderne altri due migliori (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Considerando che Gasperini è in grado di trasformare un giocatore, io cercherei di valorizzare gli attaccanti che la Roma ha in rosa (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Vedrei molto bene Gudmundsson alla Roma, può essere un nome adatto a Gasperini (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Anjorin? Se sano, è un giocatore da top club. Nell’Atalanta di Gasperini, e dunque anche nella Roma ora, sarebbe perfetto (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

L’acquisto di un nuovo centravanti sarà fondamentale: Dovbyk, Shomurodov e Abraham non sono i tre attaccanti da cui ripartire (UGO TRANITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

Pavlidis? Penso che ci sia di meglio in giro e non so se sia meglio di Dovbyk (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

CONFLITTI: “Paredes-Boca? Situazione diventata insostenibile” – MELLI: “Gasperini alla Roma è il colpo dell’estate”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il futuro di Leandro Paredes: “Negli ultimi sei mesi la situazione è diventata insostenibile”, afferma Gabriele Conflitti. Franco Melli, invece, esalta l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa: “È il colpo dell’estate”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Paredes conferma l’esistenza di una clausola che la Roma aveva smentito. Negli ultimi sei mesi è stato qualcosa di insostenibile (GABRIELE CONFLITTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Paredes è un giocatore sublime per me, però basta, mi sembra molto distante a livello di testa e approccio da quello che la Roma vuole costruire (DANIELE CECCHETTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Dybala? Per me può fare benissimo con Gasperini. La Roma però ora ha bisogno di un centrale e almeno due terzini (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Gasperini alla Roma è il colpo dell’estate (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini è una certezza e all’Atalanta ha fatto dei miracoli, ma Roma è una piazza che mette più pressioni rispetto a Bergamo (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il mercato in entrata? La Roma tirerà fuori i soldi e farà un grande acquisto stile Dybala e Lukaku (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

VOCALELLI: “Per il calcio di Gasperini servono 4/5 acquisti” – FELICI: “Serve qualcuno già pronto per il suo gioco”

Si parla di mercato nell’etere romano. In attesa di nuovi acquisti ci si chiede se Gasperini riuscirà ad adattare questa rosa al suo calcio. Questo il pensiero di Alessandro Vocalelli: “Gasperini è l’allenatore che ha ottenuto i migliori risultati in Italia negli ultimi anni, non ho dubbi su di lui. Ma per il suo calcio la Roma deve comprare 4/5 elementi”. Così invece Antonio Felici: “Io starei attento a riporre tutta questa fiducia nella capacità di Gasperini di rilanciare chiunque. Nel senso: compriamogli pure qualche giocatore già pronto per il suo calcio, non affidiamoci troppo ai recuperi o comunque non solo ai recuperi.”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Bisogna capire cosa darà il mercato a Gasperini e in che direzione si vuole andare (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La rosa della Roma non si sposa molto con il gioco di Gasperini, vediamo cosa accadrà e in quanto tempo i calciatori riusciranno a esprimere ciò che vuole vedere il mister. Secondo me servono almeno 4/5 titolari nuovi. Non ho dubbi che sia il tecnico adatto per la Roma, ma la società deve seguire ciò che lui chiederà (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Io starei attento a riporre tutta questa fiducia nella capacità di Gasperini di rilanciare chiunque. Può essere pericoloso. Io non dico che lui non sia in grado di farlo, attenzione, potrebbe anche farlo, ma non contiamoci troppo. Nel senso: compriamogli pure qualche giocatore già pronto per il suo calcio, non affidiamoci troppo ai recuperi o comunque non solo ai recuperi. (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Sono sicuro che Gasperini riporterà in alto la Roma. L’acquisto più importante dei giallorossi in vista della prossima stagione è proprio l’allenatore (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini? Mi sembra che i tifosi della Roma siano ancora divisi su di lui (VALERIA BIOTTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Far passare Gasperini come un genio o come quello che fa vincere mi sembra un po’ ardita come ipotesi (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini è l’allenatore che ha ottenuto i migliori risultati in Italia negli ultimi anni, non ho dubbi su di lui. Ma per il suo calcio la Roma deve comprare 4/5 elementi (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Paredes? Mi sembra fuori dalla Roma con la testa, credo che alla fine sarà accontentato e andrà al Boca Juniors (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’arrivo di Gasperini alla Roma è un fatto storico e unico per il club, si tratta di un allenatore molto particolare. Dovbyk? Credo che il tecnico voglia un altro centravanti… (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

I nomi accostati alla Roma sono frutto di associazione di idee o di vecchi obiettivi dell’Atalanta di Gasperini (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo 92.7)

Spero che la vicenda Paredes si chiuda al più presto, ma resto deluso dall’argentino: non ha senso baciare la maglia contro il Milan se poi continui a far di tutto per andare via (FLAVIO MARIA TASSOTTI Tele Radio Stereo 92.7)

Gudmunsson può essere una buona idea per la fascia sinistra, visto che il mercato potrebbe offrirtelo ad una cifra più ragionevole dello scorso anno (AUGUSTO CIARDITele Radio Stereo 92.7)

MANGIANTE: “Svilar? Mai avuto dubbi sul rinnovo” – FELICI: “Gli esterni sono una priorità assoluta”

Spazio al mercato. Lungo le frequenze radiofoniche si discute anche della Roma che sarà con Gasperini in panchina. “Sicuramente 3/4 giocatori io li cambierei. Anche in difesa serve qualcuno che sappia reggere l’uno contro uno. Per me Pellegrini potrebbe essere uno dei giocatori meglio adattabili al tecnico”, dice Fernando Orsi. Per Antonio Felici “gli esterni sono una priorità assoluta”.

“Svilar? Mai avuto dubbi sul rinnovo”, conclude Angelo Mangiante.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Non ci vuole un genio per capire che il problema della Roma sono gli esterni. Gasperini basa il suo gioco su quello, vuole giocatori che hanno forza, gamba e che ti diano garanzie, non si può continuare con chi c’è ora (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ci vorrebbe più dinamicità in mezzo al campo per la Roma e poi serve tanta intensità, caratteristiche per il quale i giallorossi non hanno mai brillato. Io Dybala ce lo metterei in formazione, ma poi riuscirà a fare ciò che chiede Gasperini? Sicuramente 3/4 giocatori io li cambierei. Anche in difesa serve qualcuno che sappia reggere l’uno contro uno. Per me Pellegrini potrebbe essere uno dei giocatori meglio adattabili al tecnico (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non sarei assolutamente sorpreso se la Roma, con Gasperini, tornasse a lottare per lo scudetto. Non consideriamo la parentesi all’Inter perché è stato un mese lì, ovunque è andato ha portato gol e felicità (MARCO BUCCIANTINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar? Mai avuto dubbi sul rinnovo. Poi ci sono gli agenti che fanno il loro lavoro, che è quello di far guadagnare più soldi ai giocatori. La Roma ha gestito bene la negoziazione ed ha fatto bene a partire da una base bassa (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

Bisogna capire chiaramente quelle che sono le necessità. Gli esterni sono una priorità assoluta. A centrocampo non dico che puoi rimanere così perché un innesto di qualità e di prospettiva serve, però una qualche base tutto sommato c’è. E poi c’è il problema dell’attacco: Dovbyk resta o va? Se resta, siamo sicuri che Gasperini riesca a valorizzarlo? Io penso che un altro attaccante lì davanti serva (ANTONIO FELICITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Le parole di Reja contro Ranieri sembrano quelle di una persona che sta cercando di farsi notare e non essere dimenticato (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo 92.7)

Per noi la permanenza e il rinnovo di Svilar non sono mai stati in dubbio e lo abbiamo detto ogni giorno. Mi dispiace per chi ha creduto ciecamente che fosse già ceduto perché le informazioni per un mese arrivavano soltanto da una fonte, quella del procuratore (AUGUSTO CIARDITele Radio Stereo 92.7)

PRUZZO: “Ranieri e Gasperini faranno un ottimo lavoro” – CIARDI: “Come vengono raccontati la Roma e Ranieri dall’informazione nazionale è vergognoso”

Tema Claudio Ranieri lungo le frequenze radiofoniche. “Ranieri e Gasperini a Roma faranno un ottimo lavoro. Finalmente la squadra avrà un punto centrale su cui costruire qualcosa”, dice Roberto Pruzzo. “Ranieri ha fatto bene a decidere di rifiutare l’Italia e rimanere alla Roma. In giallorosso può avere un ruolo decisivo ed essere un riferimento“, aggiunge Fernando Orsi. 

Secondo Augusto Ciardicome vengono raccontate la Roma e Claudio Ranieri dall’informazione nazionale è vergognoso”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Ranieri e Gasperini a Roma faranno un ottimo lavoro. Finalmente la squadra avrà un punto centrale su cui costruire qualcosa. Il rifiuto alla Nazionale? Bisogna riorganizzare un sistema che funzioni, ormai il Mondiale è diventato un’ossessione ma, se devi andarci per poi uscire subito, tanto vale non passare (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma deve migliorare la rosa per evitare di essere altalenante, ci stanno lavorando ma non parliamo di Ghisolfi che ha fatto più danni che altro per ora (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri ha fatto bene a decidere di rifiutare l’Italia e rimanere alla Roma. In giallorosso può avere un ruolo decisivo ed essere un riferimento (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Per il momento la trattativa per Angelino all’Al-Hilal è rinviata, ma a luglio potrebbe riprendere. Anche Paredes rischia di salutare la Roma, stavolta ci sono i presupposti con il Boca Juniors. L’arrivo di Gasperini ha certificato un addio anticipato (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Oggi come vengono raccontate la Roma e Claudio Ranieri dall’informazione nazionale è vergognoso (AUGUSTO CIARDI, Tele Radio Stereo, 92.7)

La linea editoriale che porta a dare del disertore a Claudio Ranieri sono lo specchio esatto del nostro calcio (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

Il piattume della comunicazione si evince anche dalle mancate critiche al sistema calcio governato da Gravina: playout di Serie B ancora una volta bloccato, realtà gloriose in C che spariscono e per fortuna che non sarebbe dovuto accadere mai più…(FLAVIO M. TASSOTTI, Tele Radio Stereo, 92.7)

VOCALELLI: “Ranieri sarebbe stato perfetto per l’Italia” – DE SANTIS: “Per i Friedkin era o Roma o Nazionale”

Si continua a parlare del rifiuto di Claudio Ranieri alla Nazionale nelle radio romane: una scelta che ha diviso gli speaker. Da una parte Alessandro Vocalelli: “Sarebbe stato l’uomo perfetto per la Nazionale e l’avrebbe portata al Mondiale“. Dall’altra invece chi non avrebbe visto di buon occhio il doppio incarico, come Flavio M. Tassotti: “Avrebbe riproposto la struttura societaria del 2019 che tanto criticò, con i centri di potere a Coverciano e in Texas“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Da quello che ho potuto ricostruire, i Friedkin hanno detto a Ranieri di decidere apertamente se diventare ct della Nazionale oppure restare col suo ruolo nella Roma. Credo che in questa situazione i proprietari giallorossi si siano dimostrati delle persone serie e ferme (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Uno come Dovbyk fatico a vederlo con Gasperini, non mi sembra il suo attaccante ideale nonostante la stazza (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Prima dell’intervento di Ranieri, l’entourage di Svilar e la dirigenza giallorossa non si parlavano. Poi, anche grazie a un’offerta più giusta per il valore del portiere, ora è iniziato un nuovo dialogo anche se non c’è ancora la fumata bianca per il rinnovo. 25 milioni per Scamacca? Non li spenderei onestamente (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Che cosa rimane di questo aberrante tentativo mediatico di strappare un tesserato di un’altra società? La facilità con cui si dà degli stupidi agli appassionati di calcio e ai propri lettori. (ROBERTO INFASCELLITele Radio Stereo, 92.7)

Se Ranieri avesse accettato di andare ad allenare la Nazionale avrebbe riproposto proprio quella struttura societaria del 2019 che tanto criticò: allora i centri potere erano Boston e Londra, stavolta sarebbero stati il Texas e Coverciano. (FLAVIO M. TASSOTTITele Radio Stereo, 92.7)

Ranieri sarebbe stato l’uomo perfetto per la Nazionale. Per me avrebbe portato l’Italia al Mondiale. (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ranieri sarebbe stato l’uomo adatto per l’Italia. (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ranieri ha fatto bene a rifiutare il doppio incarico ora. Sbaglia la nazionale ad aver esonerato Spalletti senza avere un sostituto, così come ha sbagliato a confermare Spalletti e non provarci con Ranieri a suo tempo. (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

BIAFORA: “Situazione Ranieri? Non credo che a Gasperini faccia piacere quello che sta accadendo” – FELICI: “Verrebbe a mancare un pilastro”

Si parla della questione Ranieri-Nazionale nell’etere romano. Una perdita che sarebbe grave per la Roma secondo Antonio Felici: “Nell’ottica della Roma questa è una prospettiva molto grave per la Roma, sia col doppio incarico sia se Ranieri dovesse abbracciare la Nazionale e basta”. Così invece Filippo Biafora: “Non credo che a Gasperini faccia piacere quello che sta accadendo nelle ultime ore, ha sposato il progetto grazie a Ranieri”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Non è che se Ranieri non c’è la Roma non va avanti. Claudio dovrebbe correre per andare in Nazionale… (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri è l’uomo giusto per la Nazionale, ma troverebbe un’emergenza superiore rispetto a quella incontrata alla Roma (PAOLO MARCACCIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri in Nazionale? Ha dimostrato di saper intervenire in qualsiasi situazione e credo che ci riuscirà anche stavolta (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri ha ottenuto risultati importanti, ma lo ha fatto con giocatori stranieri e non italiani (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

A livello di nomi, dietro il Napoli di Conte io vedo il Milan di Allegri e la Roma di Gasperini (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ranieri ha autorevolezza ed è rispettato, meglio di lui non c’è nessuno per la Nazionale (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

I Friedkin dovrebbero essere netti con Ranieri: o stai qui alla Roma o vai in Nazionale (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Non credo che a Gasperini faccia piacere quello che sta accadendo nelle ultime ore, ha sposato il progetto grazie a Ranieri. Anche con il doppio incarico qualche fastidio lo può dare (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Da italiano che comunque un po’ tiene alla Nazionale mi farebbe piacere se Ranieri la prendesse in mano, ma nell’ottica della Roma questa è una prospettiva molto grave per la Roma, sia col doppio incarico sia se Ranieri dovesse abbracciare la Nazionale e basta. Perché verrebbe a mancare quel pilastro su cui abbiamo fondato tutti anche il giudizio positivo sull’arrivo di Gasperini. Perché se Ranieri prenderà il doppio incarico certamente continuerà a fare il consulente tecnico di Friedkin e quello si può fare anche a distanza. Ma  Ranieri garante non potrebbe farlo. (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Ranieri sta cercando di sistemare la questione Svilar, ma le due parti sono ancora distanti sull’ingaggio. Il Milan non è interessato, ma ha estimatori in Inghilterra.
Angelino piace a Simone Inzaghi, e l’offerta è dell’Al-Hilal è di circa 20 milioni. Gasperini vuole giocatori ben prestanti fisicamente e lui non lo è (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5)

Angelino ha dimostrato di essere un giocatore che può stare benissimo nel nostro campionato. Se va via dovrà essere sostituito con uno all’altezza, cosa che con 20 milioni si può fare (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5)

CAMELIO: “Svilar? Ad oggi è più facile che vada via che rimanga” – NISII: “Mile è una saracinesca, ha completamente cambiato l’anno della Roma”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la trattativa per il rinnovo di Mile Svilar: “Ad oggi è più facile che vada via che rimanga”, afferma Enrico Camelio. Federico Nisii esalta le prestazioni del portiere giallorosso: “È una saracinesca, ha cambiato da così a così l’anno della Roma”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Devo ancora leggere “la difesa blindata della Roma” e “i gol dell’1-0 di Dovbyk”… Te ne accorgi perché in porta c’è una saracinesca: Svilar ha cambiato da così a così l’anno della Roma (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport, 90.9)

Mi dicono che la posizione di Bruno Conti è molto più salda del passato (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport, 90.9)

Mi ha colpito molto che Gasperini abbia sottolineato il lavoro di Ghisolfi e dell’area scouting, in un certo senso non c’era bisogno ma ha voluto sottolinearlo. Su Svilar c’è un non detto: l’unica cosa che mi viene in mente è che la Roma lo abbia già venduto (PIERO TORRIManà Manà Sport, 90.9)

La Roma ha preso un allenatore importantissimo, forse il migliore su piazza. Svilar? Ad oggi è più facile che vada via che rimanga (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il rinnovo di Pisilli? Contratto assurdo rispetto a quello che ha dato alla Roma… (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

ORSI: “Gasperini avrà bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi” – JURIC: “Distanza siderale tra Svilar e la Roma sul rinnovo”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma: “Ci vorrà un pochino di tempo per l’ambientamento dell’allenatore”, afferma Fernando Orsi. Marco Juric, invece, parla della trattativa per il rinnovo di Mile Svilar: “C’è una distanza siderale, ad oggi, tra il portiere e il club”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Per una volta le romane hanno fatto le cose nella maniera giusta. Si sono messe nella condizioni di partire bene e con certezze. Ora bisogna andare a rinforzare dove c’è bisogno. Avere Gasperini ti dà la sicurezza di sapere dove andare ad intervenire. Portarsi dietro qualche calciatore dall’Atalanta? Meno ne porta, meglio è. A meno che non siano Ederson o Lookman, mi aspetto che il mercato vada in linea con ciò che serve alla Roma (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Quando cambi casa dopo 10 anni, devi riadattarti all’ambiente in cui vai, ci vorrà un pochino per l’inserimento di Gasperini. Ci saranno delle delusioni iniziali e spero che l’ambiente non si aspetti che la Roma possa giocare come l’Atalanta. Anche il tecnico deve realizzare che le pressioni sono diverse (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non ci credo che la Roma abbia offerto 1,9 milioni l’anno per Svilar: legittimerebbero il nervosismo dell’entourage e del calciatore. Sarebbe giusta l’indignazione della controparte in quel caso (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Negli ultimi 7-8 anni Gasperini ha fatto meglio di Allegri, è normale che guadagni di più il nuovo allenatore della Roma rispetto a quello del Milan (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar-Roma? Entrambe le parti stanno rendendo questa trattativa pubblica. Ma c’è una distanza siderale, ad oggi, tra il portiere e il club sul rinnovo. Non riesco a comprendere perché, una volta che si trova un campione di questo livello, la società non assecondi maggiormente le richieste (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)