TORRI: “Wesley via Everton? Non mi convince e certificherebbe la debolezza economica della Roma” – MAIDA: “Operazione intelligente”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è l’interesse della Roma per Wesley, terzino brasiliano del Flamengo: “Il trasferimento via Everton? È un’operazione che non mi convince, che certificherebbe la debolezza economica della Roma”, afferma Piero Torri. Diverso, invece, il pensiero di Roberto Maida: “Operazione intelligente per i giallorossi ma un po’ meno per i Toffees”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

De Rossi non ha trovato squadre? Rispondo dicendo che neanche Spalletti ha la squadra. Non è che non ha avuto offerte… (RICCARDO TREVISANIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Wesley via Everton? È un’operazione che non mi convince, che certificherebbe la debolezza economica della Roma. E poi non mi sembra Cafu, 25 milioni non li spenderei (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Vlahovic? Per la Roma sarebbe davvero molto buono, non so perché la Juventus non voglia puntarci (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Gasperini voleva Wesley già all’Atalanta un anno fa. Mi pare un obiettivo prioritario per il tecnico che non vuole un titolare ma giocatori intercambiabili sulle fasce (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Il trasferimento Wesley? Se il prestito alla Roma viene fatto per prepararlo all’Everton allora non mi sta bene… (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La sinergia con l’Everton per Wesley? Operazione intelligente per la Roma ma un po’ meno per i Toffees (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

FELICI: “La Roma sarà più forte dell’anno scorso, ma non di molto” – INFASCELLI: “Dal 1° luglio mi aspetto un Gasperini esigente sul mercato”

Con il calciomercato ormai in primo piano, le radio si interrogano sulle mosse della Roma di Gasperini. L’attesa è per un avvio deciso: Roberto Infascelli si aspetta infatti “dal primo luglio un Gasperini esigente sul mercato” e l’arrivo di rinforzi entro metà mese. Antonio Felici, invece, offre una previsione più misurata sul bilancio finale, ritenendo che “alla fine del mercato la Roma sarà più forte dell’anno scorso, ma non di molto”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Nella rosa della Roma c’è soltanto un big ed è Svilar, non lo cederei mai (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

20 milioni per la cessione di Abraham al Besiktas sono un grande colpo di Massara (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Mercato in entrata? Da domani Gasperini comincerà a battere i pugni, ma per me arriveranno 2/3 nuovi acquisti prima del ritiro. Sulle plusvalenze sono pessimista… (UGO TRANITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

Credo che alla fine del mercato la Roma sarà più forte dell’anno scorso, ma non di molto (ANTONIO FELICITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

Mi aspetto dal primo luglio un Gasperini esigente sul mercato e che possano arrivare per metà mese due giocatori, un centrale di difesa e un centrocampista (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

Non capisco perché un giocatore come Abraham debba avere la stessa quotazione di un Tchaouna (ANDREA CORALLO, Tele Radio Stereo, 92.7)

Se dovessi prendere un giocatore in Italia, mi fionderei immediatamente su Douglas Luiz (FLAVIO M. TASSOTTITele Radio Stereo, 92.7)

 

FELICI: “Più probabile che saluti Ndicka che Angelino” – MAIDA: “Lo spagnolo al 95% rimarrà”

Si parla di Fair Play finanziario e di possibili cessioni nell’etere romano. “Alla fine una soluzione la troveranno. Saluterà Angelino? Probabilmente píù Ndícka al momento“, il pensiero di Antonio Felici. Così invece Roberto Maida: “Credo che Massara riuscirà in qualche modo a ottenere i milioni necessari per le plusvalenze. Angelino? Al 95% resta alla Roma”

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Mi sembra che Gasperini non impazzisca per N’Dicka. Forse non tutti i giocatori della Roma sono adatti al gioco di Gasperini, ma lui è una persona intelligente, se li farà andare bene, non possono cambiare venti giocatori. (STEFANO AGRESTI, Radio Radio 105.5)

La Roma con il ritorno di Massara ha fatto un salto di qualità. La chiave di queste 48 ore potrebbe essere Abraham (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Se la Roma cede Abraham risolve tanto ma non tutto. Mi aspetto che il club prenda il nuovo Dodò e non nomi come Tagliafico (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport Roma, 90.9)

Fair Play finanziario?  Alla fine una soluzione la troveranno. Saluterà Angelino? Probabilmente píù Ndícka al momento. (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Credo che Massara riuscirà in qualche modo a ottenere i milioni necessari per le plusvalenze. Angelino? Al 95% resta alla Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Plusvalenze? Mi dicono che bisogna stare tranquilli, ma mancano davvero poche ore… (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sulle scadenze del 30 giugno, credo che la Roma abbia la situazione sotto controllo, quello che sta accadendo alla Lazio invece è molto più complesso… (GUIDO D’UBALDO, Tele Radio Stereo 92.7)

Ci lamentiamo sempre di Dovbyk, ma il centravanti deve fare gol decisivi: nelle ultime partite la Roma vince con Como, Cagliari, Lecce, Fiorentina grazie alle sue reti che hanno portato punti (FLAVIO MARIA TASSOTTI, Tele Radio Stereo 92.7)

ORSI: “Dovbyk? Non so se sia la punta giusta per Gasperini” – CIARDI: “Si continua a parlare della Roma come se fossimo rimasti a ottobre scorso…”

Tema calciomercato lungo le frequenze radiofoniche. Secondo Mario Mattioli “la Roma ha bisogno di un colpo in difesa, un faro a centrocampo e un attaccante”. Parlando di Dovbyk Fernando Orsi aggiunge “non so se sia la punta giusta per Gasperini”.

Conclude Augusto Ciardi: “Non ci sto a questa narrazione drammatica della Roma, si continua a parlare dei giallorossi come se fossimo rimasti a ottobre scorso…”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma ha bisogno di esterni e per Gasperini servono almeno 4 giocatori buoni sulle fasce (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma ha bisogno di un colpo in difesa, un faro a centrocampo e un attaccante (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Secondo me le priorità sono un difensore centrale, un altro Ederson e un attaccante. Dovbyk? Non so se sia la punta giusta per Gasperini (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non ci sto a questa narrazione drammatica della Roma, si continua a parlare dei giallorossi come se fossimo rimasti a ottobre scorso… (AUGUSTO CIARDI, Tele Radio Stereo, 92.7)

Se la Roma dovesse privarsi di Ndicka e Angelino, allora mi aspetto che incassi 55 milioni e non 40 (ANDREA CORALLOTele Radio Stereo, 92.7)

Scamacca in prestito con riscatto lo farei, perché ai prezzi che mi avete proposto – 2 di prestito e 25 di riscatto – non ci sono tanti attaccanti di quel livello. Se non si puntasse su Dovbyk sarebbe un’operazione logica (ANTONIO FELICITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

CONFLITTI: “Kessié? Uno come lui lo riporterei in Serie A di corsa” – TASSOTTI: “Non sarebbe da club virtuoso”

Tra la necessità di realizzare plusvalenze entro il 30 giugno e gli obiettivi futuro, le discussioni nelle trasmissioni radiofoniche sulla Roma nuotano tra i nomi di Ndicka, Koné o De Cuyper e Kessié, tornato alle cronache di mercato nella serata di ieri. “Lo riporterei subito in Serie A” dice Gabriele Conflitti sull’ex centrocampista di Atalanta e Milan.

Mario Mattioli, invece, si esprime così su Koné: “Ha fatto un campionato altalenante: dovessi sacrificarne uno, anche io penserei a lui”. Chiusura su Dybala, col pensiero di Gianni Visnadi: “Rinnovargli il contratto mi sembrerebbe una follia”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Chiesa alla Roma? Non riusciva nemmeno ad allenarsi a Liverpool e ha giocato meno di Saud quest’anno (ROBERTO INFASCELLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

L’operazione Kessie non sarebbe da club virtuoso: è da 2 anni in un calcio finto, guadagna uno sproposito, ha la coppa d’Africa a dicembre… (FLAVIO M. TASSOTTITele Radio Stereo, 92.7)

Dare 5 milioni a Kessie per un anno nel quale si gioca la coppa d’Africa non ha senso… (ANDREA CORALLOTele Radio Stereo, 92.7)

Bene ha fatto la Roma a prendere Gasperini, che ha sempre lavorato bene all’Atalanta con i giovani. Mi sembra che i Friedkin siano rimasti tanto delusi dal fatto che il loro progetto stadio non si sia ancora riuscito a fare: è una vergogna tutta italiana. Senza lo stadio non ci sono i ricavi e salta buona parte del progetto, tutte le attività che si possono fare in uno stadio alzano il livello dell’essere competitivi anche nei confronti delle squadre estere. Roma merita molto, la colpa non è dei Friedkin (ERNESTO PAOLILLOTele Radio Stereo, 92.7)


Ndicka per me è più decisivo di Koné, è in crescita. Tra i due terrei il difensore (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Koné ha fatto un campionato altalenante: dovessi sacrificarne uno, anche io penserei a lui (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Anche a costo di venderlo a prezzi di saldo, credo che la Roma venderà Ndicka entro giugno per non toccare Svilar (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Non penso che Dybala possa reggere i ritmi di allenamento di Gasperini, sono molto perplesso. Rinnovargli il contratto? Credo sia una follia… (GIANNI VISNADI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

De Cuyper mi piace tantissimo (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ndicka sarebbe una cessione sbagliata. È un difensore forte, è stato determinante nella difesa dell’ultima stagione: se lo perdi devi ricostruire il reparto (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Se sarai costretto a vendere Ndicka a 8-9 milioni in meno per fare quelle plusvalenze entro il 30 giugno, alcune operazioni come Salah-Eddine a gennaio andrebbero rivalutate… (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma ha bisogno di uno stopper. Koné? Non mi sembra Ederson sinceramente, deve disciplinarsi tatticamente (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Kessié? Uno come lui lo riporterei in Serie A di corsa (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

MAINI: “Andranno cambiati 5 o 6 titolari” – PRUZZO: “La priorità sono gli esterni”

Dopo l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma e il ritorno di Frederic Massara alla direzione sportiva, l’attenzione si sposta inevitabilmente sul calciomercato e sul necessario rafforzamento della rosa. Giampiero Maini prevede un intervento massiccio: “Credo che almeno 5 o 6 giocatori della formazione titolare andranno cambiati”. Roberto Pruzzo, dal canto suo, individua una priorità chiara per il tecnico: “Non stravedo per Dovbyk ma credo che con Gasperini possa far bene. La priorità sono gli esterni, se la Roma riuscisse a trovare due giocatori come Gosens e Hateboer sarei molto più tranquillo”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Credo che almeno 5 o 6 giocatori della formazione titolare andranno cambiati, penso che Gasperini abbia già fatto anche dei nomi. Per me Zortea è un giocatore che sarebbe adatto alle richieste dell’allenatore della Roma (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Non stravedo per Dovbyk ma credo che con Gasperini possa far bene. La priorità sono gli esterni, se la Roma riuscisse a trovare due giocatori come Gosens e Hateboer sarei molto più tranquillo anche per ciò che riguarda gli attaccanti (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Alla Roma servono due o tre attaccanti, in modo che Gasperini possa alternarli a seconda dell’avversario (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Credo sia tra i 15 e i 20 milioni la cifra da recuperare entro il 30 giugno, esclusi quelli già incassati come Dahl. Pellegrini? So per certo che Gasperini si è informato su di lui e vuole dargli chance (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Non c’è giurisprudenza ampia su questo settlement agreement, alcune cose anche il club le ha scoperte man mano. Sanzioni? Non sappiamo queste multe in cosa consistono e quanto è il deficit della Roma. Nei due anni passati la Roma ha già ricevuto piccole multe, perché era andata vicina all’obiettivo senza raggiungerlo. Più cedi e più riduci la multa. Se sfori di 20 ti escludono dall’Europa League. Non sacrificano il futuro sportivo del club per un giocatore (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ndicka è considerato sacrificabile sul mercato. Per gli acquisti io mi fido totalmente di Gasperini (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Gasperini vuole 4 titolari nuovi. I centrali di difesa della Roma non gli piacciono (UGO TRANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

MANGIANTE: “Da Massara dobbiamo aspettarci giovani talenti” – MAIDA: “Non ci saranno grandi rivoluzioni”

Nell’etere romano si parla del prossimo mercato e dell’apporto che potrà dare Frederic Massara. “Dobbiamo aspettarci giovani talenti da Massara, giocatori alla Lookman per intenderci. Il suo dna è questo, è una persona e un grande lavoratore”, così Angelo Mangiante. Questo invece il pensiero di Roberto Maida: “In questa sessione di mercato non ci saranno grandi rivoluzioni. A meno non vengano fatte cessioni remunerative, cosa che la Roma non vuole fare, è difficile che possa essere ricostruita la squadra”

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Su Pellegrini e Dybala io non avrei alcun dubbio, devi cercare di sfruttarli al meglio. La qualità tecnica è fondamentale per Gasperini, come fa una squadra che non ha qualità a fare 70 gol all’anno? (ROBERTO PRUZZORadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Se Pellegrini sta bene è il giocatore adatto per Gasperini (FERNANDO ORSIRadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Dobbiamo aspettarci giovani talenti da Massara, giocatori alla Lookman per intenderci. Il suo dna è questo, è una persona e un grande lavoratore. Non ama la luce della ribalta, è perfetto per lavorare una squadra (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport 90.9)

Per Massara saranno 10 gorni intensi dedicati alle cessioni. Non sarà facile, la mancata cessione di Angelino entro il 30 giugno ha un po’ messo nei guai la Roma (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport 90.9)

In questa sessione di mercato non ci saranno grandi rivoluzioni. A meno non vengano fatte cessioni remunerative, cosa che la Roma non vuole fare, è difficile che possa essere ricostruita la squadra (ROBERTO MAIDA, Radio Radio 104.5)

 

VOCALELLI: “Credo che Pellegrini sia destinato a lasciare la Roma a parametro zero” – MAIDA: “Prima di cedere Dovbyk Gasperini vuole pensarci molto bene”

Con l’ufficialità di Frederic Massara come nuovo direttore sportivo della Roma, sulle frequenze radiofoniche romane si ricomincia a parlare di calciomercato in uscita. “L’arrivo di Gasperini è propedeutico a una serie di cambiamenti e penso che molti giocatori non siano adatti al suo gioco. Pellegrini? Credo sia destinato ad andare via a parametro zero”, commenta Alessandro Vocalelli. Roberto Maida, invece, si concentra sulla possibile cessione di Artem Dovbyk: “Prima di cedere Dovbyk Gasperini vuole pensarci molto bene”.

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Pellegrini? Penso che il capitano non sia disponibile prima di una certa data ed è improbabile che abbia mercato (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

La permanenza di Pellegrini e Dovbyk significherebbe ripartire dal settimo posto. Dicono che Wesley sia un fenomeno, ma ne siamo sicuri? (UGO TRANITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo, 92.7)

L’arrivo di Gasperini è propedeutico a una serie di cambiamenti e penso che molti giocatori non siano adatti al suo gioco. Pellegrini? Credo sia destinato ad andare via a parametro zero (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Prima di cedere Dovbyk Gasperini vuole pensarci molto bene (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ghisolfi? Ne ha fatti di casini… (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

È da un po’ di tempo che la Roma non dà la giusta attenzione al settore giovanile (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

TORRI: “Per Massara è l’occasione della vita” – ORSI: “Servono forse quattro o cinque titolari”

In attesa dell’arrivo di Frederic Massara come direttore sportivo, lungo le frequenze radiofoniche si discute degli innesti necessari alla Roma sul mercato. “Massara è molto contento di tornare alla Roma, ambiva a tornare a Trigoria: è l’occasione della sua vita”, dice Piero Torri. Secondo Nando Orsiservono forse quattro o cinque titolari”. “Wesley? Mi sembra il prototipo di giocatore da far arrivare a Gasperini”, conclude Marco Juric. 

____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Ora nella Roma ci sono dirigenti italiani e questa è già una cosa importante in Serie A (EMANUELE SABATINO, Tele Radio Stereo 92.7)

Non credo che Gasperini riesca a cambiare radicalmente il volto della squadra. Bisogna stare un po’ nel mezzo. L’anno scorso sei partito troppo male e finito troppo bene. Piuttosto che una rivoluzione, mi auguro che ci sia l’inserimento di tre o quattro giocatori in grado di alzare il livello (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Wesley, se si trova con Gasperini, può essere davvero un giocatore importante con la sua cilindrata (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Io non so se Gasperini alla Roma potrà fare lo stesso percorso intrapreso con l’Atalanta. Non mi aspetto una rivoluzione, ma una mezza sì. Servono forse quattro o cinque titolari (NANDO ORSI, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Massara è molto contento di tornare alla Roma, ambiva a tornare a Trigoria: è l’occasione della sua vita (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Wesley? Mi sembra il prototipo di giocatore da far arrivare a Gasperini (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

PETRUZZI: “La conferenza di Gasperini mi ha colpito” – CASANO: “Ranieri ha rivoluzionato la Roma”

Ieri pomeriggio si è tenuta la prima conferenza stampa di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma (insieme al senior advisor Claudio Ranieri) e nell’etere romano c’è grande curiosità su come potrà partire il suo progetto: “Ho visto un tecnico pronto, molto carico, che non farà sconti a nessuno”, il pensiero di Fabio Petruzzi. Tiziano Moroni si concentra invece sul probabile arrivo di Massara al posto di Ghisolfi nel ruolo di ds: “Il suo arrivo mi rincuora: serviva un dirigente esperto in questa fase”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini non mi sembrava convinto dell’ipotesi Soulé quinto. La Roma ora profuma un po’ più di calcio, non dico tu abbia preso il meglio ma insomma… (MARCO VALERIO ROSSOMANDOManà Manà Sport Roma, 90.9)

Servono rinforzi in tutti i reparti, non so se Dovbyk sarà confermato: può fare di più ma in un gioco diverso. E non so se sia adatto al calcio di Gasperini (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Sono rimasto favorevolmente colpito dalla conferenza di Gasperini. Ho visto un tecnico pronto, molto carico, che non farà sconti a nessuno. N’Dicka sacrificato? Potrebbe portare a due difensori più adatti forse alle richieste del nuovo allenatore (FABIO PETRUZZI, Retesport, 104.2)

Massara su De Ketelaere mi disse: “parlerà la storia per questo ragazzo” e ora vale molto più del prezzo di acquisto dal Milan. L’aspetto calcistico nella Roma ora è coperto in modo molto positivo (SANDRO SABATINIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Convinto dalla conferenza stampa del duo Ranieri-Gasperini. Hanno affrontato con onestà e trasparenza ogni argomento, senza proclami o false promesse. L’arrivo di Massara mi rincuora: serviva un dirigente esperto in questa fase (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

Devo ricredermi sul progetto dei Friedkin. La vera grandezza di Ranieri, più di aver rimesso in piedi la squadra, è aver convinto i proprietari della Roma a fare cose semplici, normali e sensate (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

In poche settimane Ranieri ha rivoluzionato la Roma. Prima sul campo, poi imponendo la sua visione ai Friedkin che hanno dimostrato nei fatti e non solo a parole di aver capito i propri errori. Il trio Ranieri-Massara-Gasperini riporta la Roma ad avere finalmente una struttura idonea e competente per fare calcio d’alto livello (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)