ORSI: “Dovbyk potrebbe essere l’uomo partita” – ASSOGNA: “Per stasera ho conferme su Pisilli”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il delicatissimo big match tra Atalanta e Roma, valido per la trentaseiesima giornata di Serie A e in programma questa sera. Fernando Orsi individua un potenziale protagonista: “Dovbyk? Potrebbe essere l’uomo partita”. Intanto, sul fronte formazione, Paolo Assogna rivela: “Per la formazione di oggi mi arrivano conferme su Pisilli”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Se stasera batte Gasperini altro che incoronazione per Ranieri. Inutile dire che bisogna stare molto attenti contro l’Atalanta, ma la Roma è una squadra che ha dimostrato di saper vincere anche contro le grandi. Per sostituire Pellegrini io scelgo Pisilli, è un buon incursore ed è utile in una partita in cui la Dea avrà qualcosa in meno in mezzo al campo (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma deve puntare sul suo stato emotivo e deve sfruttare il fatto che l’Atalanta in casa quest’anno non è mai riuscita a essere efficace. La squadra di Ranieri ha una sicurezza quando gioca che non capisci neanche come riesce a segnare (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104. 5, Radio Radio Mattino Sport e News)

L’Atalanta è sempre stata altalenante e quando credi che possa vincere tutto ricade sempre nei suoi stessi problemi. È una squadra che è bella da guardare ma non è mai sicura. La Dea è favorita, ma non è affidabile e la Roma ne può approfittare. La partita sarà aperta, soprattutto perché le due squadre hanno qualcosa da giocarsi. I giallorossi devono dare il tutto per tutto per non avere rimpianti. Dovbyk? Potrebbe essere l’uomo partita (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini è bravo ma le perplessità sono legate alle caratteristiche della rosa, viste le poche disponibilità sul mercato (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, TeladoioTokyo, 92.7)

La pista Gasperini è ancora valida. Per i giovani alla Fabregas sarebbe ancora presto (UGO TRANITele Radio Stereo, TeladoioTokyo, 92.7)

Io capisco che certe facce stancano e si vogliono giocatori nuovi, ma uno come Cristante lo vogliono tutti. È un uomo di rendimento, di sostanza, abituato a un certo livello, che non ti sbaglia una partita. Per la formazione di oggi mi arrivano conferme su Pisilli, ultimamente l’ho visto abbastanza centrato e mi piacerebbe come scelta (PAOLO ASSOGNARadio Manà Manà Sport, 90.9)

Io sono dell’idea che l’Atalanta abbia buttato un campionato (PIERO TORRIRadio Manà Manà Sport, 90.9)

Il tassametro di Dovbyk segna 17 ed è il secondo giocatore per gol alla prima stagione nella storia della Roma, dietro a Abraham (GIACOMO DI GIULIO, Rete Sport, 104.2)

Il centravanti per me deve fare gol, non mi interessa niente delle sponde. Dovbyk ha fatto il gol decisivo (AUGUSTO CIARDITele Radio Stereo, 92.7)

Lo so che Vitali ha un certo potere amministrativo a Trigoria, ma non mi risulta che sia plenipotenziario. Sicuramente c’è stata una promozione perché è stato fatto direttore amministrativo, ma fa parte di un gruppo di lavoro. Io considero più Morrow come CEO, o comunque come rappresentante della proprietà. Allenatore? Con Pioli ci sono stati contatti, ma è stato depennato; per Allegri non mi risultano contatti. Con Farioli ci sono stati contatti, piace più a Ghisolfi che a Ranieri. Pietralata? Quello che è successo stamattina è pesante, alcune persone hanno bloccato un lavoro approvato dal Comune (FILIPPO BIAFORARadio Manà Manà Sport, 90.9)

La Roma per vincere a Bergamo dovrà andare oltre i propri limiti: solo pensarci, riassume il capolavoro fatto da Ranieri (NICK TERRIACA, Retesport, 104.2)

Non firmerei per il pareggio contro l’Atalanta: con i 3 punti la Roma metterebbe un’ipoteca sulla Champions (CLAUDIO CAPUANORetesport, 104.2)

Un grazie infinito al nostro gigante in panchina: un cammino sbalorditivo che, a prescindere dall’epilogo, ci ha portato a essere padroni del nostro destino (MAX LEGGERIRetesport, 104.2)

VOCALELLI: “Farioli sarà l’allenatore della Roma” – LEGGERI: “Spero che il no ad Allegri non partorisca un fenomeno da baraccone sulla panchina”

Il futuro della panchina della Roma è al centro del dibattito radiofonico, con annunci che sembrano ormai imminenti. Alessandro Vocalelli si sbilancia: “Farioli sarà il nuovo allenatore della Roma”, aggiungendo che la società potrebbe avere “un paio di soluzioni sul tavolo legate al diverso piazzamento nelle coppe europee”. Dall’altra parte, Max Leggeri esprime una certa apprensione: “L’eventuale no a Max Allegri spero non partorisca la candidatura di un altro fenomeno da baraccone sulla panchina della Roma”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Il nuovo allenatore? L’importante ora è che la squadra riesca a compiere l’impresa di entrare in Champions, che non so da quanti anni non avviene (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Non credo che la questione allenatore possa influire sui giocatori. La Roma si sta giocando l’accesso in Champions, che vorrebbe dire avere 50-60 milioni in più. Io tutta questa necessità di conoscere l’allenatore non ce l’ho (FERNANDO ORSI, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Farioli sarà il nuovo allenatore della Roma. Un conto è andare in Champions e un altro in Europa League. Forse i Friedkin hanno un paio di soluzioni sul tavolo legate al diverso piazzamento nelle coppe europee (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Se la Roma vincesse a Bergamo andrebbe in Champions League al 90% (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Farioli alla Roma? Mi incuriosirebbe, ma allo stesso tempo non mi entusiasmerebbe (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Spero che a Farioli venga dato tempo, altrimenti non avrebbe senso fare una scelta alla De Rossi (DANIELE MATERARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’eventuale no a Max Allegri spero non partorisca la candidatura di un altro fenomeno da baraccone sulla panchina della Roma (MAX LEGGERIRete Sport, 104.2)

Non mi sorprende l’esclusione di Allegri, credo che la Roma abbia già scelto il nuovo allenatore. La mia speranza è che sia Antonio Conte (CLAUDIO CAPUANORete Sport, 104.2)

La Roma deve scegliere l’allenatore in base a ciò che vorrà fare da grande: inutile qualsiasi compromesso per soddisfare parzialmente la piazza (NICK TERRIACARete Sport, 104.2)

MAIDA: “Il pareggio in Lazio-Juventus sarebbe il risultato perfetto per la Roma” – FELICI: “La rosa va migliorata in diversi reparti”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la corsa Champions: “Il pareggio in Lazio-Juventus sarebbe il risultato perfetto per la Roma”, afferma Roberto Maida. Antonio Felici si sofferma sulla rosa giallorossa: “Questa squadra va migliorata in diversi reparti”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Mi dispiace sentire persone che dicono “ma che ce frega dello stadio”: lo stadio è il futuro della Roma. La sfida con l’Atalanta? Credo che Ranieri andrà avanti coi due attaccanti e Koné centrale di centrocampo (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)

Prevedo un pareggio in Atalanta-Roma, così come per Milan-Bologna e Lazio-Juventus. Il vantaggio dei giallorossi è quello di giocare sapendo i risultati delle altre ma neanche la squadra di Gasperini può permettersi di scherzare più di tanto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Il miracolo che sta facendo Ranieri fa credere che la rosa alla fine non è male ma sarebbe un errore: questa squadra va migliorata in diversi settori e i Friedkin capiscono poco di calcio (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Sono convinto che se la Roma vincesse a Bergamo si qualificherebbe in Champions (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’avversaria principale della Roma nella corsa Champions è la Juventus (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma deve vincere a Bergamo e sperare nel pareggio tra Lazio e Juventus (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il pareggio in Lazio-Juventus sarebbe il risultato perfetto, in questo modo la Roma potrebbe giocare a Bergamo con due risultati su tre (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Per me nessuna delle squadre in corsa per la Champions vincerà le ultime tre partite (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Allegri? Non lo vedo più aggiornato… (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

TRANI: “La Roma aspetta la Champions, potrebbe offrire altre cose a un grande allenatore” – DI CARO: “Capiremo tra pochissimo i progetti della Roma”

LAROMA24.IT (Chiara Ciotti) – L’incertezza sul futuro della Roma tiene banco sulle frequenze radiofoniche romane. Ugo Trani sottolinea come la qualificazione alla Champions League sia determinante per attrarre un grande allenatore: “La Roma è in attesa di vedere se va in Champions, perché in quel caso può offrire altre cose a un grande allenatore”). Andrea Di Caro invece esprime un più ampio rammarico sulla mancanza di chiarezza progettuale: “Capiremo tra pochissimo quali sono i progetti e le idee della Roma. Dispiace il fatto che dopo un ciclo della dirigenza Friedkin ci troviamo a farci questo tipo di domanda: cosa farà la Roma?”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Sia a Milano sia con la Fiorentina la Roma non è mai stata dominante ma sempre intelligente, accorta e ha saputo soffrire con un grande portiere. Mi aspetto un’altra partita fortemente identitaria. Il coefficiente di difficoltà è molto alto per lo storico della Roma a Bergamo (PAOLO MARCACCI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Vedo più solida la Roma dell’Atalanta in questo momento (ILARIO DI GIOVAMBATTISTA, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Se Lazio-Juventus finisce in un pareggio e il Bologna non batte il Milan, Atalanta-Roma è X (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sono sempre terrorizzato dalla possibilità che arrivi un coniglio dal cilindro, come Farioli (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, Teladoiotokyo, 92.7)

La Roma è in attesa di vedere se va in Champions, perché in quel caso può offrire altre cose a un grande allenatore (UGO TRANITele Radio Stereo, Teladoiotokyo, 92.7)

C’è un grande ottimismo sul rinnovo di Svilar, ma da quello che so io, sono fermi, perché c’è il settlement agreement, il fairplay finanziario e altre cose. Non si è arrivati a parlare di soldi concreti, non c’è nessuna clausola rescissoria. Io resto convinto che la volontà di tutti sia di rinnovare, manca però la parte economica (MARCO JURICManà Manà Sport, 90.9)

La trasferta di Bergamo è più difficile di quella a Milano, però all’Atalanta non darebbe fastidio un pareggio. Però la Roma ha bisogno d’altro, e ha avuto quel pizzico di fortuna di incontrare l’Inter in un momento tra il Milan e le tensioni per la Champions League (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport, 90.9)

Capiremo tra pochissimo quali sono i progetti e le idee della Roma. Dispiace il fatto che dopo un ciclo della dirigenza Friedkin ci troviamo a farci questo tipo di domanda: cosa farà la Roma? (ANDREA DI CAROManà Manà Sport 90.9)

BALZANI: “Per Allegri la Roma deve aspettare” – NISII: “Temo che siamo in alto mare e in fortissimo ritardo”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il nuovo allenatore della Roma: “Il profilo di Allegri va tenuto assolutamente in considerazione”, afferma Lorenzo Pes. Roberto Pruzzo, invece, si concentra sulla corsa Champions: “In caso di vittoria di Lazio o Juventus, la Roma sarebbe costretta a fare risultato a Bergamo”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Per Allegri la Roma deve aspettare, perché non è una prima scelta di quasi nessun allenatore (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Sull’allenatore non si sa nulla perché non l’hanno ancora preso. Ma penso che arriverà un nome importante (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Se ci fosse almeno un piano A o un piano B qualcosa si saprebbe. Chiediamoci se davvero la Roma ha le idee chiare, se ha raggiunto il suo obiettivo, se ha un piano A o un piano B. Io temo che siamo in alto mare e siamo in fortissimo ritardo (FEDERICO NISIIManà Manà Sport 90.9)

Secondo me per il nuovo allenatore non dovrebbe cambiare nulla la competizione europea del prossimo anno. Io voglio un allenatore che sia felice di venire qui (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)


4 milioni di stipendio a Svilar? Se la Roma vuole abbassare il monte ingaggi deve fare delle scelte… (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

In caso di vittoria di Lazio o Juventus, la Roma sarebbe costretta a fare risultato a Bergamo (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Il profilo di Allegri va tenuto assolutamente in considerazione per la panchina della Roma, ma sfido chiunque a sapere i nomi presenti nella lista di Ranieri e Ghisolfi. Credo comunque che la scelta sia stata già fatta (LORENZO PESTele Radio Stereo, 92.7)

Allegri e Conte li prenderei tutta la vita. Sarri? Se arrivasse qualcun altro al posto suo sarei più contenta… (VALENTINA CATONITele Radio Stereo, 92.7)

Nuovo allenatore? Per me sarà Sarri… (RICCARDO COTUMACCIOTele Radio Stereo, 92.7)

Posso dare per certo che, oltre a Pioli, neanche Farioli è nella lista degli allenatori (GIUSEPPE LOMONACO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Per Allegri la Roma deve aspettare, perché non è una prima scelta di quasi nessun allenatore (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Sull’allenatore non si sa nulla perché non l’hanno ancora preso. Ma penso che arriverà un nome importante (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

TERRIACA: “Svilar è un campione da blindare per costruire una Roma competitiva” – TORRI: “Nuovo allenatore? Punterei qualcosa su Fabregas”

All’indomani della vittoria contro la Fiorentina, lungo le frequenze radiofoniche si parla di Svilar, del prossimo futuro e dell’allenatore che verrà. Per Fernando Orsi “in questo momento Svilar è come lo Yamal del Barcellona, ieri ha evitato la sconfitta della Roma”. “Ora servono tutti per trasformare l’impresa in un miracolo sportivo”, aggiunge Checco Oddo Casano. 

Conclude, infine, Piero Torri: “La mia è una deduzione e non una notizia, ma se dovessi puntare qualcosa sul futuro allenatore della Roma lo farei su Fabregas”.

Nick Terriaca esalta Mile Svilar, autore di un’altra prestazione fenomenale: “Mi ha ricordato Alisson, è un campione da blindare per costruire una Roma competitiva”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Svilar mi ha ricordato Alisson: è un campione da blindare per costruire una Roma competitiva (NICK TERRIACARetesport, 104.5)

Svilar, con la prestazione di ieri, si è consacrato. Non ho capito perché Pellegrini non ha accompagnato Bove sotto la Curva Sud ed è dovuto andare Mancini (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.5)

La Roma di Ranieri non incanterà ma regala emozioni, ovvero, la quintessenza di ogni disciplina sportiva: ha più cuore che talento (MAX LEGGERI, Retesport, 104.5)

Quarto posto in classifica, insieme con Juve e Lazio, diciannovesimo risultato utile consecutivo in campionato e ottava vittoria corto muso della Roma di Ranieri, dodicesimo gol di Dovbyk, solo quattro giocatori hanno segnato più di lui, Svilar autore di quattro parate importanti e ancora una volta migliore in campo. Nella ripresa si è vista la Roma del “solito” Ranieri che ha superato raramente la propria metà campo. Questa, in sintesi, la vittoria della Roma contro la Fiorentina. Una menzione particolare la merita, oltre al già citato Svilar, un sontuoso Koné nel ruolo di regista (LUIGI ESPOSITORetesport, 104.5)


In questo momento Svilar è come lo Yamal del Barcellona, ieri ha evitato la sconfitta della Roma. È così decisivo da essere un valore aggiunto. Ieri i giallorossi non dovevano vincere, ma lo hanno fatto grazie a questo ragazzo. Lotta Champions? Per me la favorita è proprio la squadra di Ranieri (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Svilar dà la garanzia che non gli fai gol, poi la difesa regge bene. Per una volta la vittoria è merito del portiere. Dovbyk ieri ha segnato, ma ha fatto veramente poco. L’impressione è che, fatta eccezione per il capitano, tutti i calciatori siano coesi e uniti (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La mia è una deduzione e non una notizia, ma se dovessi puntare qualcosa sul futuro allenatore della Roma lo farei su Fabregas (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Fabregas lo prenderei, per me è un gran bell’allenatore. Il problema è se possa funzionare in questa società, quello che è successo con De Rossi non ci ha insegnato nulla? (MARCO VALERIO ROSSOMANDO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Dal 16° al 4° posto l’impresa di Ranieri è già pazzesca così. Ora bisogna soffiare sulla Roma fino all’ultimo secondo di questa stagione, mettendo da parte i legittimi pensieri sui singoli. Ora servono tutti per trasformare l’impresa in un miracolo sportivo (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

Non si può non partire dai meriti di Ranieri, che vince l’ennesima gara di misura proiettando la Roma in una dimensione che non ha mai avuto in questi ultimi anni a tre turni dal termine. Dovbyk? I gol non bastano… (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

In questo momento la Roma andrà avanti fino alla fine. A Bergamo andranno là per vincere, questo modo di fare gruppo e questo modo di giocare li rende imbattibili (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri dimostra ancora una volta che è sempre meglio il vecchio, in termini di esperienza, rispetto al nuovo che avanza. Sta dando lezioni a tutti, portando la Roma a sperare in un obiettivo impensabile due mesi fa (FABIO PETRUZZI, Retesport, 104.2)

Mi sarei immaginato la scelta dell’allenatore in netto anticipo, a febbraio. Ora, però, sceglierlo e annunciarlo mi sembrerebbe presto vista la possibilità di andare in Champions e magari convincere chi tre mesi fa non si sarebbe neanche seduto al tavolo (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

(LR24 – Emanuele Grilli)

DI GIOVAMBATTISTA: “La Roma ha scelto Fabregas” – TRANI: “Ranieri ha usato parole pesanti su Paredes”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il nuovo allenatore della Roma“I giallorossi hanno scelto Fabregas, è il favoritissimo per la panchina e lui ha detto sì”, l’annuncio di Ilario Di Giovambattista. Ugo Trani, invece, parla del rapporto tra Claudio Ranieri e Leandro Paredes: “Il tecnico ha usato parole pesanti nei confronti del centrocampista”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Per la Roma sarà molto dura, la Fiorentina si è sempre adattata bene a chi vuole fare la partita. Sarà una trappola, la Roma dovrà stare attenta alle ripartenze viola (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Roma-Fiorentina? C’è il rischio di vedere un pareggio. Non vedo una più forte dell’altra, c’è equilibrio. La Roma viene da 18 risultati utili consecutivi ma la Fiorentina con le grandi finora ha fatto bene. Ci si gioca tanto (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Secondo me Ranieri non esclude il grande allenatore. Su Paredes ha usato parole pesanti (UGO TRANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Ranieri oggi, al netto di depistaggi, ci ha detto che il futuro allenatore non sarà un top coach (MAX LEGGERIRete Sport 104.2)

La Roma non avrebbe mosso passi importanti per Pioli. Ho la sensazione che il club ci sorprenderà sulla scelta del prossimo allenatore (NICK TERRIACARete Sport 104.2)

La Roma ha scelto Fabregas, è il favoritissimo per la panchina giallorossa e lui ha detto sì. Pioli è al secondo posto nelle gerarchie. Tra Fabregas e Pioli prendo 100 volte il primo (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma è molto avanti nei contatti con Fabregas, ma non è una trattativa facile (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Fabregas sarebbe una grande scelta. Lo considero un profilo adattissimo per aprire una nuova fase a Roma (VALERIA BIOTTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Fabregas ha tutto per diventare un grande allenatore, ma piazze come Roma sono difficili da gestire… (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Cosa ha Fabregas più di De Rossi? Daniele allenava i giallorossi mentre Cesc stava in Serie B con il Como… (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

ORSI: “Fabregas? Passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà” – ASPRI: “O Ranieri è un santo o la rosa è di livello”

Nella radio romane anche oggi continua il dibattito sul profilo ideale per la panchina, con Fernando Orsi che consiglia cautela su Fabregas: “Per me deve restare al Como […] passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà”. Fabrizio Aspri invece invita a una riflessione più ampia sui meriti della squadra: “O Ranieri è diventato un santo oppure è una rosa di livello. Magari qualcuno dovrebbe chiedere scusa”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Fabregas? Fossi in lui rimarrei a Como. Roma e Milan non gli permetterebbero di far giocare ragazzi sconosciuti, bensì gli chiederebbero di vincere (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Per me Fabregas deve restare al Como e la storia di Thiago Motta insegna. Roma? Dovrebbe fare prima uno step intermedio, passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Fabregas è sveglio e ha grandi idee, qualora arrivasse la chiamata giusta non vedo perché dovrebbe rifiutarla. Ha dimostrato di poter allenare un top club (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Continuo a pensare che Soulé sia stato strapagato. Con un po’ di calma ora sta dimostrando di essere un giocatore di prospettiva, molto interessante. Sta risolvendo le partite (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

O Ranieri è diventato un santo oppure è una rosa di livello. Magari qualcuno dovrebbe chiedere scusa. La Roma ora lotta per le competizioni europee. Non può essere solo merito di Ranieri, ma forse anche di altri (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’Inter in panchina ha Taremi, Arnautovic e Correa. La Roma può mettere Soulé, poi ha anche Pisilli, Baldanzi. Per me è tanta roba (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Quando la Roma vince la Conference io mi ricordo che cantavamo “Presidente, portaci Dybala”. Nella stessa sessione di mercato oltre a Dybala arrivano Matic, Wijnaldum, che non potevamo prevedere si rompesse la tibia, Belotti e Celik. Eravamo pienamente soddisfatti. La successiva arrivano Ndicka e Aouar. Io penso che si dovrebbe sempre pensare al momento in cui sono stati acquistati i giocatori, col senno di poi è diverso (GIANPAOLO EROLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

BONIEK: “Mi piace Fabregas: è giovane e fa un buon calcio” – TORRI: “Non escludo che sia venuto il pensiero di Ancelotti”

Le riflessioni sul futuro della panchina giallorossa accendono come sempre il dibattito nell’etere romano e coinvolgono anche grandi ex come Zibi Boniek, che indica le sue preferenze: “A me piacciono Conte e Fabregas. Antonio è una sicurezza (…) Cesc fa giocare bene la squadra”. Nel frattempo, Piero Torri lancia un’altra suggestione di alto profilo: “Non escludo assolutamente che (…) sia venuto il pensiero di Ancelotti”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Per far sì che la Roma vada in Champions servono troppo incastri, si è bruciata tutte le possibilità ad inizio stagione. Dovrà però giocarsi le sue carte cercando di vincerle tutte, vedremo che succederà… (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non escludo assolutamente che, soprattutto a Mister Dan, sia venuto il pensiero di Ancelotti visto anche il calo nel sentimento popolare. Se dovessi scegliere un solo ruolo sul quale investire, punterei su un attaccante (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma è una squadra con valori anche senza Dybala. Non è vero che esiste una squadra con e senza l’argentino, di partite alla fine ne ha risolte poche. Serve la squadra, poi magari i giocatori come lui ti possono dare qualcosa in più, ma 18 risultati utili consecutivi non li fai senza le idee dell’allenatore (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Aspettare la Champions per scegliere l’allenatore sarebbe un rischio altissimo. Il budget sullo stipendio è libero (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

A me piacerebbe un allenatore come Fabregas, con quel tipo di calcio (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Chivu? Per il momento non mi sento di metterlo nella lista. (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma l’ha preparata bene tatticamente, ma l’atteggiamento è quello che ha fatto la differenza a San Siro. La Roma si è difesa con ordine, senza subire l’assedio dell’Inter, e poi è ripartita con la testa, con raziocinio (DANIELE CECCHETTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

A me piacciono Conte e Fabregas. Antonio è una sicurezza, ottiene il massimo dai proprio calciatori anche nei primi due anni. Cesc fa giocare bene la squadra, non è marchiato da esperienza in altre società: è pulito, giovane e verrebbe da una realtà nella quale ha fatto un buon calcio. Ricordiamo anche che avrebbe sempre Ranieri vicino. I Friedkin hanno anche un’altra realtà molto forte, che è l’Everton. Bisogna vedere come gestiranno tutto questo. Dovbyk? Ha capacità realizzative, però gioca poco a calcio con gli altri. Diamogli chance (ZIBI BONIEK, Rete Sport, 102.2)

Mourinho? Non credo ci sia la voglia di tornare a lavorare insieme, da entrambe le parti, che non si sono lasciate bene. Chivu? Capisco l’idea per via dello stesso procuratore di Ranieri, ma non mi sembra possibile ad oggi. Magari diventerà un grande allenatore, ma ha solo 10 partite in Serie A (LORENZO PESTele Radio Stereo, 92.7)

 

LEGGERI: “Fabregas sarebbe un ridimensionamento” – MANGIANTE: “Pioli è il favorito, è primo nome di Ranieri”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la lotta per il quarto posto: “Roma-Fiorentina diventa fondamentale”, afferma Roberto Pruzzo. Marco Juric scommette sui giallorossi: “Sono i favoriti per andare in Champions League”Luigi Ferrajolo si sofferma sulla rosa della Roma: “Pellegrini e Dovbyk gli unici giocatori che non sono migliorati con Ranieri”Antonio Felici, invece, parla della caccia al nuovo allenatore: “Ghisolfi va da una parte, Ranieri ha idee completamente diverse e Friedkin non le ha proprio…”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Se ora sulla panchina hai un gigante assoluto come Ranieri anche un buon allenatore come Fabregas sarebbe incontrovertibilmente un ridimensionamento (MAX LEGGERIRete Sport 104.2)

La Roma ha individuato i profili e ora sta accelerando nei contatti per poter chiudere con il nuovo allenatore. Il favorito al momento è Pioli. Fin dall’inizio è stato il primo nome nella lista di Ranieri. Il secondo nome è Fabregas (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

Fabregas? Sarebbe un tecnico proposto da Ranieri per cui avrebbe le spalle coperte. La Roma comunque ha un allenatore simile in casa che è De Rossi (NICK TERRIACARete Sport 104.2)

La Roma ha fatto una grande partita a Milano contro l’Inter, ma ultimamente è fortunata con l’arbitraggio… (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gourna-Douath non mi sembra un giocatore da Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Dovbyk non dà la sensazione di essere dentro le partite (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gli scudieri di Ranieri sono Mancini, Ndicka e Cristante. Pellegrini e Dovbyk sono gli unici che non sono migliorati con il tecnico di Testaccio (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La prossima stagione darei la fascia di capitano a Mancini e Svilar (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sono mesi che la Roma non riesce a prendere il nuovo allenatore e a me sembra una cosa abbastanza inaccettabile. Quello che mi pare di capire è che Ghisolfi va da una parte, Ranieri ha idee completamente diverse e Friedkin non le ha proprio… (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Gasperini? A Coverciano c’era pure il suo procuratore e inoltre mi hanno detto che l’allenatore dell’Atalanta ha contattato una persona romana per il suo nuovo staff. L’ultima volta Ranieri aveva smentito, mentre ieri ha fatto delle battute che mi hanno insospettito. Alla fine però secondo me rinnoverà con la Dea (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)


La lotta Champions? Roma-Fiorentina diventa fondamentale, non escludo niente (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Ora la Roma è in una condizione psicologica forte, ma se può andare in Champions non vedo perché non possa la Lazio dato che i punti sono gli stessi (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La lotta Champions? In questo momento la Roma è la favorita, più di Juventus e Bologna. La condizione psicologica è talmente positiva che la vedo più libera di testa e con più frecce nel proprio arco (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Fabregas? A Como ci sono i soldi, c’è la proprietà più ricca del campionato, c’è un progetto e vogliono investire… (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Mi intriga l’idea di un allenatore giovane che ha studiato, con carisma come può essere Fabregas (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

La Roma non è quarta ma, ad oggi, secondo me è la favorita per andare in Champions League (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)