Al Fulvio Bernardini di Trigoria va in scena la gara di Primavera 1 tra Roma e Frosinone valida per la sesta giornata di campionato. Ad assistere al match, che vede i ragazzi di Federico Guidi avanti 1-0 al termine del primo tempo grazie a un gol di Della Rocca, c’è anche il direttore sportivo della Roma Ricky Massara.
Categoria: Settore giovanile
Primavera, ROMA-FROSINONE 1-0: Della Rocca decide, De Marzi salva il risultato nel finale
A Trigoria vince la Roma. La squadra di Federico Guidi ospita il Frosinone nella sesta giornata del campionato Primavera 1: finisce 1-0 per i giallorossi al Fulvio Bernardini sotto gli occhi del ds Ricky Massara. Alla Roma basta un gol di Della Rocca di testa, su assist di Lulli, nel primo tempo. Nel finale è decisivo l’intervento di De Marzi a mantenere invariato il risultato.
IL TABELLINO
ROMA: De Marzi; Mirra, Seck, Nardin; Lulli, Di Nunzio (73′ Scacchi), Romano (73′ Arduini), Marchetti (66′ Litti); Bah, Della Rocca (66′ Forte); Arena.
A disp.: Stomeo, Almaviva, Zinni, Sugamele, Panico, Maccaroni, Paratici, Carlaccini.
All.: Guidi.
FROSINONE: Minicangeli, Luchetti (72′ Lohmatov), Pelosi, Obleac, Cichero, Schietroma (72′ Jobe), Ndoye, Befani (81′ Vaccà), Ceesay (72′ Majdenic), Toci (77′ Molignano), Colley.
A disp.: Di Giosia, Rodolfo, Fiorito, Zorzetto, Reali, Buonpane.
All.: Marini.
Arbitro: Leonardo Di Mario. Assistenti: Alessandro Rastelli – Roberto D’Ascanio.
Rete: 28′ Della Rocca (R).
Note: ammoniti Ndoye (F), Di Nunzio (R), Mirra (R), Litti (R). Recupero: 2′ pt, 6′ st.
LA CRONACA DELLA PARTITA
SECONDO TEMPO
90’+6′ – Termina il match: la Roma vince 1-0!
90’+5′ – De Marzi salva la Roma! Da corner il Frosinone si rende pericoloso con un colpo di testa ma il portiere giallorosso è bravissimo a respingere.
90′ – Sei minuti di recupero.
84′ – Altra occasione per la Roma con Forte che trova l’opposizione di Minicangeli.
73′ – Guidi manda in campo anche Scacchi e Arduini al posto di Di Nunzio e Romano.
66′ – Doppio cambio per la Roma: fuori Della Rocca e Marchetti, dentro Litti e Forte.
61′ – Marchetti segna ma è fuorigioco. Si resta sull’1-0.
58′ – Chance Roma! Arena sposta il pallone e col destro manda alta la conclusione.
48′ – Roma vicina al raddoppio! Da corner carambola nell’area piccola con il pallone che termina di nuovo in angolo.
46′ – Al via la ripresa.
PRIMO TEMPO
45’+2′ – Fine primo tempo: Roma avanti 1-0.
45′ – Due minuti di recupero.
38′ – Punizione dal limite dell’area di Schietroma, colpito in pieno Romano che resta a terra.
28′ – GOL DELLA ROMA! La Roma riparte riconquistando palla in difesa, il pallone arriva a Lulli sulla fascia destra: l’esterno fa partire un cross per Della Rocca che di testa sblocca il risultato.
20′ – Dalla fascia destra Lulli libera il cross sul secondo palo, nessun compagno pronto ad intervenire.
18′ – Brivido Roma: errore della retroguardia nella gestione del pallone, gli ospiti non ne approfittano.
17′ – Ci prova Schietroma dalla distanza, De Marzi blocca senza problemi.
14′ – La Roma gestisce il pallone, il Frosinone cerca di mettere in difficoltà i giallorossi sfruttando le ripartenze.
1′ – Al via il match.
Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15 e 16 contro l’Avellino, l’U18 batte 3-1 il Lecce. Primavera in campo domani contro il Frosinone
LAROMA24.IT – La Roma è pronta a scendere in campo oggi alle ore 15 allo Stadio Olimpico contro l’Hellas Verona in occasione della quinta giornata di Serie A, ma gli uomini di Gian Piero Gasperini non sono l’unica formazione giallorossa impegnata nel weekend.
Soffermandoci sul settore giovanile, l’Under 15 di Mirko Trombetti affronterà oggi alle ore 15 l’Avellino a Trigoria nel match valido per la terza giornata di campionato. I giallorossi si trovano al secondo posto in classifica nel Girone C a punteggio pieno dopo due turni e in vetta c’è il Lecce a quota 7 (che ha una gara in più). La Roma è partita fortissimo in questo inizio di stagione e ha esordito con un 3-0 contro il Palermo e un clamoroso 1-6 in casa del Pescara.
Stesso avversario per l’Under 16 dell’allenatore Marco Ciaralli, che affronterà in contemporanea l’Avellino a Trigoria in occasione della terza giornata di campionato. Come l’Under 15, anche l’Under 16 è partita con due vittorie (4-1 al Palermo e 3-1 al Pescara) ed è in vetta a punteggio pieno.
Momento di pausa, invece, per l’Under 17 di Alessandro Toti. Dopo quattro successi nelle prime quattro giornate del Girone C (0-3 contro l’Avellino, 3-1 contro il Frosinone, 0-2 contro la Juve Stabia e 5-3 contro l’Empoli), i giallorossi si godono la sosta e torneranno in campo il 12 ottobre alle 15 contro il Bari (in seguito allo slittamento della partita contro il Palermo al 16 ottobre). La Roma sta dominando il campionato ed è l’unica squadra a punteggio pieno, a +5 dalle seconde in classifica (in attesa di Lazio ed Empoli che potrebbero portarsi a -3 dai capitolini).
L’unica formazione già scesa in campo è l’Under 18 di Mattia Scala, che ha battuto 3-1 il Lecce in occasione della quarta giornata di campionato. La Roma la sblocca al 13′ grazie a una conclusione al volo di Maccaroni, ma tre minuti più tardi arriva il pareggio dei pugliesi con il rigore di Marocco. Nella ripresa i capitolini mettono l’acceleratore e chiudono il match con Modugno su assist di Maccaroni e Strata su assist di Fasanella. Al momento i giallorossi sono ancora imbattuti e si piazzano al terzo posto in classifica a 8 punti (vittorie contro Torino e Lecce e pareggi contro Napoli e Parma). In attesa delle partite delle avversarie, la vetta dista soltanto una lunghezza.
Concludiamo con la Primavera del tecnico Federico Guidi, che affronterà domani il Frosinone alle ore 16:30 al Campo Agostino Di Bartolomei di Trigoria. I giallorossi vogliono riscattare il ko contro il Genoa e sono ancora alla ricerca della continuità: in 5 giornate di campionato i capitolini hanno ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. La Roma si trova al dodicesimo posto in classifica con 7 punti, mentre il Frosinone è undicesimo a quota 8: “Siamo una squadra che fa bene per 70 metri, ma dobbiamo assolutamente migliorare negli ultimi 30 – le parole di Guidi -. Il Frosinone è una squadra composta da tanti 2006 e ha giocatori di grande struttura fisica. Noi dobbiamo dare continuità alle prestazioni viste contro Sassuolo, Fiorentina e per lunghi tratti anche contro il Genoa”.
Primavera, Guidi: “Dobbiamo migliorare negli ultimi 30 metri. Giocare a Trigoria uno stimolo in più per fare una super prestazione” (VIDEO)
Lunedì alle ore 16:30 la Roma Primavera affronta il Frosinone a Trigoria nella partita valida per la sesta giornata di campionato. I giallorossi si trovano all’undicesimo posto in classifica con 7 punti, mentre la formazione gialloblu è decima a quota 8. A due giorni dalla sfida Federico Guidi, allenatore dei capitolini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club: “Siamo una squadra che fa bene per 70 metri, dobbiamo assolutamente migliorare negli ultimi 30 dove molto spesso manchiamo dal punto di vista tecnico o nella scelta. Questa è una lacuna che ci portiamo dietro dall’inizio della stagione, ma è chiaro che dobbiamo crescere e migliorare per fare uno step sia come singoli sia come squadra”.
Il valore delle squadre si è molto livello anche con le neopromosse come il Frosinone…
“Assolutamente. Questo è un campionato che si è livellato. Il Parma è costruito per poter vincere lo scudetto e lotterà per i vertici fino alla fine. Il Frosinone idem, è una squadra composta da tanti 2006 e ha giocatori di grande struttura fisica. Sono tutte partite estremamente complicate per chi come noi mette in campo ragazzi più giovani. Inoltre i nostri devono assimilare tante cose sia dal punto di vista tecnico-tattico sia fisico. In questo momento dobbiamo sopperire a qualche gap con i nostri avversari mettendo in campo tanta motivazione ed intensità. Ma la Roma non può mancare in qualità e ci stiamo lavorando”.
Il Tre Fontane è casa nostra, ma lunedì si gioca a Trigoria: può essere il contesto perfetto per fare una buona prestazione e tornare alla vittoria?
“Deve esserlo. Il nostro campo è il ‘Di Bartolomei’, ci accompagna quotidianamente e deve essere per noi uno stimolo per fare una super prestazione. Dobbiamo dare continuità alle prestazioni viste contro Sassuolo, Fiorentina e per lunghi tratti anche contro il Genoa”.
📌 Lunedì alle 16:30 si gioca Roma-Frosinone a Trigoria
💬 Le parole di mister Guidi in vista del match
🐺 Per assistere alla gara potete prenotare il posto gratuitamente 👉 https://t.co/qLMBQxqQZS#ASRoma #Primavera1 pic.twitter.com/Pw7LyaNqIu
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 27, 2025
Ufficiale: rinnovo per il 2012 Guerra, contratto fino al 2027 (VIDEO)
La Roma guarda al futuro. Il club giallorosso blinda uno dei giovani più interessanti del suo settore giovanile: Mattia Guerra, classe 2012, ha prolungato l’intesa con la Roma firmando il rinnovo contrattuale fino al 2027. Il difensore giallorosso, che può giocare anche laterale destro, si era già messo in luce la scorsa stagione in Under 13 Pro.
Primavera, Genoa-Roma 1-0: decide un gol di Klisys al 38′, giallorossi ottavi
Arriva la seconda sconfitta stagionale per la Roma Primavera di Federico Guidi, che esce battuta per 1-0 dalla trasferta di Genova. A decidere la sfida dello “Sciorba Stadium”, valida per la quinta giornata di campionato, è stata la rete messa a segno nel primo tempo, al 38′ minuto, da Klisys.
Nella ripresa, i ragazzi di Guidi non sono riusciti a trovare la via del pareggio. Con questa sconfitta, i giallorossi restano fermi a 7 punti in classifica dopo cinque giornate, frutto di due vittorie, un pareggio e due sconfitte, scivolando all’ottavo posto.
LE FORMAZIONI
GENOA (4-3-2-1):Lysionok; Odero, Doucoure, Klisys, Kumer Celik; Grossi, Lafont, Albe; Carbone, M. Romano; Zulevic.
Allenatore: Jacopo Sbravati
ROMA (3-4-2-1): Lysionok; Odero, Doucoure, Klisys, Kumer Celik; Grossi, Lafont, Albe; Carbone, Romano; Zulevic.
Allenatore: Federico Guidi
Primavera, DELLA ROCCA: “Il mister mi dà fiducia e la mente è libera. Vittoria meritata”
Mattia Della Rocca, autore di uno dei gol nel 3-1 contro la Fiorentina, ha commentato la vittoria della Roma Primavera ai canali ufficiali del club. Il centrocampista ha sottolineato l’importanza della sua rete, arrivata in un momento delicato della partita: “È stato un goal importante per la squadra, perché eravamo già rientrati nel secondo tempo dove la Fiorentina ci aveva messo un po’ sotto. Siamo stati bravi oggi anche sottoporta a chiudere tutte le azioni, anche se potevamo fare più goal secondo me”.
L’analisi di Della Rocca si è poi spostata sull’approccio alla ripresa, un punto debole su cui la squadra sta lavorando: “Ne ha parlato anche il mister, l’approccio alla gara nel secondo tempo è importantissimo, dobbiamo riattivare subito le gambe. Questo è un nostro difetto. Cercheremo di lavorarci al meglio tutti i giorni per essere perfetti”.
Infine, un passaggio sulla sua ottima condizione personale: “Sì, sto bene. Il mister mi dà fiducia. Poi, quando c’hai la fiducia e le gambe vanno, la mente è libera. Sono contento per la squadra perché ce la siamo meritati veramente questa vittoria e i tre punti sono importanti per la classifica, contro una squadra che è una delle candidate per vincere lo scudetto”.
(asroma.com)
Primavera, ARENA: “Contento della vittoria, spero sia il primo di tanti gol”
Protagonista ai canali ufficiali del club al termine della partita, il giovanissimo Antonio Arena ha espresso tutta la sua gioia per la vittoria e per la sua rete. “Sono molto contento della vittoria. Spero che questo sia il primo di tanti gol, ma dobbiamo continuare a pensare una partita alla volta”, ha dichiarato il classe 2009.
Da poco più di un mese a Trigoria, Arena ha poi raccontato il suo ambientamento nella nuova realtà giallorossa: “Per me sta andando tutto bene. Mi trovo benissimo, sia lo staff che gli altri giocatori mi hanno accolto benissimo. Trigoria è un centro sportivo top. Sono molto felice di essere qui e spero di giocare in questo club per tanti anni”.
(asroma.com)
VAI ALLE INTERVISTE
Primavera, GUIDI: “Grande soddisfazione, ma dobbiamo impattare meglio al secondo tempo”
Al termine della vittoria per 3-1 contro la Fiorentina, il tecnico della Roma Primavera, Federico Guidi, ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi, esprimendo grande soddisfazione per un successo meritato contro un avversario di altissimo livello. “È stata una prestazione dove i ragazzi hanno meritato di portare a casa la vittoria”, ha esordito il mister. “Avevano già fatto un ottimo primo tempo che, un po’ per sfortuna, non siamo riusciti a chiudere sul doppio vantaggio che forse era il risultato che sul campo era meritevole”.
Nonostante la gioia per i tre punti, Guidi si è soffermato sull’approccio alla ripresa, un aspetto da migliorare: “Nel secondo tempo dobbiamo riuscire a impattare in maniera differente, perché ormai sta diventando una costante. I ragazzi devono essere bravi e intelligenti a capire velocemente perché i primi minuti del rientro in campo ogni tanto concediamo sempre qualcosa. Questo sarà un tasto che dobbiamo battere per continuare a crescere”.
La soddisfazione del tecnico è amplificata dal valore dell’avversario: “La prestazione è stata positiva, penso che potevamo fare anche più gol contro un avversario che è una delle candidate a vincere lo scudetto. C’è grande soddisfazione sia per la prestazione che per il risultato, perché è venuto contro un avversario di grande valore”.
(asroma.com)
Primavera, ROMA-FIORENTINA 3-1: tris giallorosso, in gol anche Arena. Debutto per Paratici
Al Tre Fontane vince la Roma. Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, la formazione di Federico Guidi ospita la Fiorentina nella quarta giornata di campionato: termina 3-1 per i giallorossi. Alla mezz’ora di gioco apre le marcature il gol di Arena che sfrutta un ottimo suggerimento di Lulli. A inizio ripresa i viola rispondono con il gol del subentrato Jallow, ma la Roma reagisce e trova il nuovo vantaggio al 65′ grazie a un gran destro di Della Rocca. Nel finale, all’85’, il tap in di Romano chiude la sfida.
IL TABELLINO
ROMA: De Marzi; Mirra, Seck, Nardin; Lulli, Bah (87′ Arduini), Romano, Cama (58′ Marchetti); Scacchi (58′ Morucci), Della Rocca (87′ Paratici); Arena (71′ Di Nunzio).
A disp.: Stomeo, Litti, Almaviva, Zinni, Sugamele, Panico.
All.: Guidi.
FIORENTINA: Fei, Sadotti (70′ Batignani), Turnone, Deli, Braschi, Trapani, Angiolini (84′ Maiorana), Kospo, Balbo, Conti (46′ Jallow), Montenegro (58′ Bonanno).
A disp.: Leonardelli, Masoni, Evangelista, Bilobrk, Sturli, Atzeni.
All.: Galloppa.
Arbitro: Leorsini. Assistenti: Rossini – Spizuoco.
Reti: 30′ Arena, 47′ Jallow, 65′ Della Rocca, 86′ Romano.
Note: ammoniti Cama, Montenegro, Arena, Guidi, Seck, Mirra. Recupero: 2′ pt, 6′ st.
LA CRONACA DELLA PARTITA
SECONDO TEMPO
90’+7′ – Termina il match: la Roma vince 3-1!
90′ – Sei minuti di recupero.
86′ – GOL DELLA ROMA! Palo di Morucci, sul tap in Romano ribadisce in rete.
65′ – GOL DELLA ROMA! Dalla distanza Della Rocca incrocia col destro e firma il nuovo vantaggio giallorosso.
64′ – Ci prova Romano dal limite dell’area, la conclusione termina fuori di poco.
53′ – Parapiglia in campo dopo un fallo subito da Balbo. Ammoniti Guidi e Seck.
47′ – Gol della Fiorentina. Suggerimento di Angiolini in profondità per Jallow, Nardin buca l’intervento e l’attaccante della Fiorentina sigla il pareggio.
45′ – Al via la ripresa.
PRIMO TEMPO
45’+2′ – Termina la prima frazione di gioco.
45′ – Due minuti di recupero.
30′ – GOL DELLA ROMA! Bella azione personale di Lulli che col destro trova l’imbucata per Arena che trafigge il portiere avversario.
11′ – Ammonito Cama per una trattenuta.
1′ – Al via il match.